News

Compie 70 anni Gene Gnocchi, il comico che alla conduzione di Striscia con Tullio Solenghi fece divertire tutti con parodie indimenticabili

Compie 70 anni Gene Gnocchi, il comico che alla conduzione di Striscia con Tullio Solenghi fece divertire tutti con parodie indimenticabili

Compie 70 anni Gene Gnocchi, il comico che alla conduzione di Striscia con Tullio Solenghi fece divertire tutti con parodie indimenticabili

Oggi, 1° marzo 2025, Gene Gnocchi, all’anagrafe Eugenio Ghiozzi, festeggia il suo 70° compleanno. Comico, conduttore televisivo, attore e scrittore, ha condotto ben 191 puntate di Striscia la notizia. Il suo esordio risale al 7 aprile 1997, quando affiancò Tullio Solenghi alla conduzione del programma. Insieme proseguirono anche parte della stagione successiva, fino a quando, dal 1° marzo 1999, subentrò Gerry Scotti, in una data rimasta storica per il celebre momento in cui “sfondò il bancone”.

Vi ricordate la spassosa fiction del tg satirico Cascina D’Alema, parodia di Cascina Vianello? Gene Gnocchi interpretava Walter Veltroni, mentre Solenghi vestiva i panni di Massimo D’Alema.


Ecco qui un esilarante episodio andato in onda nel 1998:

E ancora, tornando indietro nel tempo, precisamente nel 1997, Gene Gnocchi e Tullio Solenghi diedero vita a Striscia la Berisha, la versione albanese di Striscia la notizia. Andò in onda in uno studio improvvisato, con un canotto come sfondo, un tavolino da campeggio e casse di frutta accatastate. I conduttori (G. Gnocchisha e T. Solenghisha) presentarono le Valone, l’equivalente albanese delle Veline: due donne mature in tutina e zainetto, che ballavano sulle note di Fiumi di parole dei Jalisse. A completare il quadro, la mascotte dello show: un piccolo orsetto chiamato Durazzo.

Ecco qui la clip:

Gene Gnocchi, dai cabaret alla Gazzetta dello Sport, passando per Striscia la Notizia

Gene Gnocchi, pseudonimo di Eugenio Ghiozzi, è un comico, conduttore televisivo, attore e scrittore italiano. Dopo una laurea in Giurisprudenza e un breve periodo da avvocato, si avvicina al cabaret negli anni ’80, trovando spazio in televisione con Emilio (1989), dove ha lavorato al fianco di personaggi come Zuzzurro e Gaspare.

Negli anni ’90 diventa una figura di spicco della comicità italiana grazie a programmi di successo come Mai dire Gol, in cui collabora con la Gialappa’s Band, proponendo personaggi iconici e sketch surreali. In questo periodo si afferma anche a Quelli che il calcio, dove si distingue per il suo humor tagliente. Negli anni successivi presenta Gnok Calcio Show su Sky Sport e approda dietro al bancone di Striscia la Notizia.

Parallelamente alla televisione, Gene Gnocchi si cimenta nel cinema e nel teatro, recitando in film e spettacoli comici. Ha pubblicato diversi libri umoristici e satirici, tra cui Il signor Leprotti è sensibile e L’invenzione del balcone, dimostrando una vena ironica anche nella scrittura.

Negli ultimi anni si è affermato come opinionista sportivo e autore di satira, collaborando con La Gazzetta dello Sport e partecipando a programmi come DiMartedì su La7 e La Domenica Sportiva su Rai 2, dove ha portato il personaggio di Ermes Rubagotti, finto direttore di un improbabile giornale sportivo.

A Gene, che con il suo stile ironico e pungente rappresenta una figura di riferimento della comicità italiana, Striscia augura buon compleanno!

Ultime News

tutte le news