News

Arrestato a Napoli con ingente partita di CR7

Arrestato a Napoli con ingente partita di CR7

Arrestato a Napoli con ingente partita di CR7

Premessa doverosa, con CR7 non stiamo parlando del famoso attaccante della Juventus Cristiano Ronaldo, bensì di cocaina. Ieri la Squadra Mobile di Napoli, tramite un’indagine antidroga, ha intercettato il trasporto di sostanze stupefacenti e da lì è scattato il blitz. Il corriere era partito indisturbato da San Giovanni a Tedduccio, comune della periferia occidentale di Napoli ed era diretto a Giugliano, nell’entroterra.

Dopo un breve inseguimento gli agenti hanno fermato l’autovettura scoprendo al suo interno un notevole quantitativo di droga. All’interno del bagagliaio erano infatti contenuti ben 14 chili di polvere bianca: la sostanza era suddivisa in 13 involucri, recanti impressa la scritta “CR7”.

Si trattava di un trasporto “eccezionale” dal valore di circa 2milioni e mezzo di euro. La Squadra Mobile ha fermato il guidatore della Panda gialla, Antonio Niglio, 23enne già denunciato in passato. Il ragazzo è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed è stato condotto nel carcere di Poggioreale.

A proposito di Napoli, Luca Abete recentemente si è recato nella città per un servizio sui baby contrabbandieri…

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Striscia la notizia era stata la prima trasmissione a entrare, nel 2018, nella piazza di spaccio più grande d'Europa, al centro delle cronache per il terribile caso di violenza sessuale di gruppo su due bambine dello scorso luglio. Ora vi torna Luca Abete e chiede agli abitanti una firma contro la camorra. Raccoglie qualche rifiuto, alcune adesioni e diverse storie di chi si sente abbandonato e dice: «Qui alla fine è meglio pagare, altrimenti potrebbero sparare a tuo figlio».

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Luca Abete indaga sul sottobosco di chi cerca di fare affari in occasione della festa per lo scudetto del Napoli: secondo molti esperti del settore, i cortei per la vittoria del campionato potrebbero nascondere molte vetture rubate, sotto sequestro, alcune addirittura senza documenti e senza targa. Approfittando della confusione e dell'impossibilità di bloccare il traffico, tutti questi veicoli potrebbero tornare a circolare "liberamente". L'inviato si mette sulle tracce di ...