News

Blanco e le rose a Sanremo: caso chiuso?

Blanco e le rose a Sanremo: caso chiuso?

Blanco e le rose a Sanremo: caso chiuso?

La Procura di Imperia ha depositato la richiesta di archiviazione nei confronti dell’artista, indagato per aver preso a calci i fiori della coreografia durante il Festival. Il Codacons si oppone alla decisione.

Potrebbe chiudersi definitivamente la vicenda di Blanco e dei calci alle rose sul palco dell’Ariston durante la 73esima edizione del Festival di Sanremo. La Procura di Imperia ha infatti depositato la richiesta di archiviazione nei confronti dell’artista, indagato per danneggiamento per aver preso a calci e distrutto i fiori della coreografia, durante la presentazione del suo singolo L’Isola delle rose. Della questione si è occupata anche Striscia la notizia, che aveva sottolineato come quel  momento sembrasse programmato e organizzato.

Blanco spiega perché ha preso a calci le rose a Sanremo: «Non sentivo in cuffia»

«Non sentivo in cuffia, non potevo cantare», ha spiegato Blanco dopo l’esibizione, «ma almeno mi sono divertito, la musica è anche questo». A quel punto Amadeus è apparso sul palco e ha provato a tranquillizzarlo, promettendogli che avrebbe potuto cantare di nuovo. Non c’è stato però nessun bis e il giorno dopo l’artista si è scusato con un post sui social. L’indagine è stata condotta dal pubblico ministero Barbara Bresci e le motivazioni della richiesta di archiviazione non sono state rese note. «C’è stata una risposta dalla Rai, Amadeus è stato ascoltato dalla Digos di Milano e, sulla base delle giustificazioni fornite, riteniamo che il fatto si possa archiviare», ha dichiarato il procuratore di Imperia, Alberto Lari

Il Codacons dice no all’archiviazione

L’inchiesta era stata aperta in seguito all’esposto presentato dal Codacons (Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori), che ora si oppone alla decisione della Procura. «Non condividiamo la richiesta di archiviazione. Crediamo ci siano tutti gli estremi per proseguire l’inchiesta e accertare i fatti dinanzi al Tribunale, e per questo presenteremo formale opposizione alla richiesta di archiviazione», ha spiegato il presidente Carlo Rienzi.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a parlare della convenzione in scadenza a dicembre tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival della canzone italiana. A febbraio sono state presentate due proposte per accedere all'eventuale bando, ma tutto tace. Amadeus dà per scontato che il Festival continuerà a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo. Avranno una risposta?

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.