News

Canzone neomelodica per il boss: Stefania Petyx a Palermo per un selfie contro la mafia

Canzone neomelodica per il boss: Stefania Petyx a Palermo per un selfie contro la mafia

Canzone neomelodica per il boss: Stefania Petyx a Palermo per un selfie contro la mafia

Questa sera, all’interno della prima puntata della 32a edizione di Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Stefania Petyx si occupa della polemica scoppiata attorno a “Zio Franco”, la canzone dedicata da una cantante neomelodica al boss Franco Inzerillo, dell’omonima famiglia mafiosa.
 

Il testo contiene evidenti inneggi alla mafia e al boss stesso, motivo per il quale è già stata avanzata una richiesta di censura da parte di un consigliere di circoscrizione del capoluogo siciliano.
 

Stefania Petyx ha fatto un giro nei rioni di Palermo, chiedendo ad alcuni cittadini di posare per un selfie con dei cartelli con scritto «I boss non si rimpiangono» e «La mafia fa schifo». Inizialmente, l’inviata si è scontrata con atteggiamenti di omertà e diffidenza, ma molti sono stati i cittadini che hanno voluto lanciare il loro messaggio contro la criminalità. 

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti

"Se ti spogli non paghi": le proposte sconce (senza ricevuta) ...

«Ti vuoi riprendere? Allora devi diventare porca». Questo è uno dei pochi consigli ripetibili tra quelli - molto volgari - di un presunto "mental coach" che opera a Palermo, smascherato da Stefania Petyx. L'inviata raccoglie la testimonianza di una vittima e documenta il suo modus operandi. E quando il gancio di Striscia chiede di avere una ricevuta, la risposta è: «Non la rilascio: non sono uno psicologo quindi non potresti neanche scaricarla». Domani la seconda parte del ...

Procreazione assistita: finiscono le differenze tra le regioni

Procreazione assistita: finiscono le differenze tra le regioni

Stefania Petyx ha raccontato più volte negli ultimi tre anni dele assurde differenze tra Nord e Sud per le coppie che vogliono avere figli con i sistemi di procreazione medicalmente assistita, come la Fivet, in termini di costi, possibilità di accesso, limite di età. Ora, finalmente, è stata approvata una tariffa unica in tutta Italia. Dal 1° gennaio i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) saranno attivi in tutta Italia. Una data storica.

Sicilia senza piano rifiuti. E il conto lo paga tutta Italia

Sicilia senza piano rifiuti. E il conto lo paga tutta Italia

Stefania Petyx racconta un'anomalia siciliana che sembra non trovare soluzioni: la regione che produce più di 2 milioni di tonnellate di rifiuti l'anno è priva di un programma di smaltimento ed è molto indietro anche nella raccolta differenziata. Un ritardo che la politica non è mai riuscita a colmare, malgrado i vari tentativi, che potrebbe costare caro a tutto il Paese: salterebbero così i rimborsi europei. Speriamo che il quinto piano rifiuti, a cui si sta ancora lavorando, sia quello ...