News

Canzone neomelodica per il boss: Stefania Petyx a Palermo per un selfie contro la mafia

Canzone neomelodica per il boss: Stefania Petyx a Palermo per un selfie contro la mafia

Canzone neomelodica per il boss: Stefania Petyx a Palermo per un selfie contro la mafia

Questa sera, all’interno della prima puntata della 32a edizione di Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Stefania Petyx si occupa della polemica scoppiata attorno a “Zio Franco”, la canzone dedicata da una cantante neomelodica al boss Franco Inzerillo, dell’omonima famiglia mafiosa.
 

Il testo contiene evidenti inneggi alla mafia e al boss stesso, motivo per il quale è già stata avanzata una richiesta di censura da parte di un consigliere di circoscrizione del capoluogo siciliano.
 

Stefania Petyx ha fatto un giro nei rioni di Palermo, chiedendo ad alcuni cittadini di posare per un selfie con dei cartelli con scritto «I boss non si rimpiangono» e «La mafia fa schifo». Inizialmente, l’inviata si è scontrata con atteggiamenti di omertà e diffidenza, ma molti sono stati i cittadini che hanno voluto lanciare il loro messaggio contro la criminalità. 

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Per gli imprenditori processati e assolti c'è la condanna al fallimento

Per gli imprenditori processati e assolti c'è la condanna al ...

Stefania Petyx incontra Pietro Cavallotti, che ha visto l’azienda di famiglia crollare dopo due processi che hanno coinvolto lui, suo padre, i suoi zii e cugini, processi poi entrambi finiti con un’assoluzione. Alla fine dell’odissea nei tribunali Cavallotti è tornato in possesso dell’azienda, che però non valeva più niente: la gestione dello Stato è stata fallimentare. Il bello è che tutto è avvenuto nel pieno rispetto della legge, che forse andrebbe cambiata, come spiega a Jimmy Ghione il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Siracusano.

La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

Stefania Petyx è a Partinico, in provincia di Palermo, per raccontare la storia di Alessandro, che per scelta e non per necessità, vive in un camper ed è dunque senza fissa dimora. Ma il comune di Partinico si rifiuta di assegnare lo speciale tipo di residenza, previsto dalla legge. Perché? Probabilmente perché la norma è antica e ambigua e ogni comune la interpreta in modo diverso. Riusciranno Stefania Petyx e il bassotto a risolvere questo caso?

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I consiglieri della regione Sicilia, detti deputati, hanno deciso di combattere l'inflazione e si sono garantiti quasi 900 euro al mese in più. Ora ne guadagnano più di 12.000, mentre un deputato al parlamento nazionale supera di poco i 10.000. Stefania Petyx va a chiedere ai deputati se confermeranno la decisione o no: alcuni dicono che voteranno contro, altri che diranno ancora di sì. E molti scappano senza rispondere.

Petyx aggredita a Campobello di Mazara, ultimo covo di Messina Denaro

Petyx aggredita a Campobello di Mazara, ultimo covo di Messina ...

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) in esclusiva le primissime immagini dell'aggressione subita da Stefania Petyx a Campobello di Mazara, ultimo covo del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro. L'inviata del tg satirico, in missione per chiedere ai cittadini un selfie contro la mafia, invece di ricevere solidarietà è stata insultata, minacciata e poi quasi investita da un motorino. Il servizio integrale andrà in onda nella puntata del 27 gennaio.