Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Pinuccio si occupa del curioso caso dell’Arena Santa Giulia, il tanto reclamizzato palazzetto pensato per le gare di hockey delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, che – al momento – non avrebbe però ricevuto l’omologazione dal Coni.
«Qualcosa, in compenso, l’ha ricevuta – dichiara all’inviato il direttore di Altreconomia, Duccio Facchini – e sono 12 milioni di euro di fondi pubblici per il collegamento stradale. Inoltre, pare che il Comune di Milano stia facendo di tutto per coprire una parte dei 100/150 milioni di euro di extra costi per completare l’impianto. Il Comune è in possesso del parere del Coni da un anno e mezzo, ma continua a essere favorevole alla costruzione».
«A tutto questo si aggiunge che la struttura è privata, di proprietà di Eventim, colosso tedesco alla cui galassia appartengono anche TicketOne, Vivo Concerti e Friends&Partners», continua Pinuccio, che quindi domanda: «Per un palazzetto in cui al momento non può giocare l’hockey e che in futuro non potrà nemmeno ospitare grandi eventi di basket, perché dobbiamo dare tutti questi soldi pubblici? Non è che l’obiettivo primario, al di là delle Olimpiadi, sia di costruire un’arena per i concerti (a spese dei cittadini)?».
Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).