News

Cinema, da Jude Law a George Clooney e Richard Gere: è Venezia 81 o Striscia la notizia?

Cinema, da Jude Law a George Clooney e Richard Gere: è Venezia 81 o Striscia la notizia?

Cinema, da Jude Law a George Clooney e Richard Gere: è Venezia 81 o Striscia la notizia?

Da Brad Pitt a George Clooney, da Penelope Cruz a Richard Gere, rivediamo alcuni mitici servizi di Striscia la notizia con alcuni attori protagonisti del festival di Venezia 2024 e di altre rassegne. Senza scordare Jenna Ortega e Lady Gaga, dive al centro di Moda Caustica.

C’è un vaporetto carico carico di star hollywoodiane: sbarcano tutte – o quasi – al Lido di Venezia in questi giorni per l’81esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica. Angelina Jolie interpreta la Callas in Maria di Pablo Larraìn, la giovane Jenna Ortega rievoca i brividi dark della Mercoledì di Tim Burton, tra occhi bistrati e trasparenze, per lanciare Beetlejuice Beetlejuice insieme allo stesso regista americano e alla fidanzata di lui Monica Bellucci, (sposa “frankenstein” nello stesso film). C’è Lady Gaga compagna di bisboccia psicopatica del Joker 2 di Joaquin Phoenix nella nuova Folie à Deux di Todd Phillips e c’è pure una Nicole Kidman importuna-stagisti in abito bustier, per un thriller lanciato come opera ad alto tasso erotico: Babygirl di Halina Reijn. Impossibile dirli tutti, sono troppi. Ma Jude Law, protagonista del poliziesco sul suprematismo bianco di Justin Kurzel, The Order, vogliamo proprio citarlo e riammirarlo in salsa Striscia
Ve lo ricordate l’inviato Riccardo Trombetta che per il tg satirico di Antonio Ricci fece un salto a Hogwarts, negli studi in cui sono state girate le saghe di Harry Potter e di Animali Fantastici? Il divertimento che l’inviato garantì sia a Jude Law che a Eddie Redmayne – obbligati ad assistere ad alcuni suoi numeri di magia – fu notevole!

A Venezia 2024 una delle attrici più attese è senz’altro Sigourney Weaver che riceverà un meritatissimo Leone d’oro alla carriera per tanti motivi: per la sua potenza d’attrice nell’epica lotta con la creatura di Alien di Ridley Scott e per il fascino emanato in ogni scena dalla violoncellista-restauratrice dei Ghostbusters di Ivan Reitman. E, a questo punto, pure per l’elegantissima mise “veneziana” con cui è sbarcata in Darsena ad apertura del festival. La versatilità della Weaver, maestra del tragico e del comico, ci ricorda il fulgore recitativo di una delle attrici brillanti più amate d’America, Jamie Lee Curtis, che vinse il Leone alato alla carriera nel 2021: giusto un anno prima di essere intervistata da Striscia la notizia grazie a uno spaventoso Trumpet Man.

Madrina del festival quest’anno è Sveva Alviti, che dice d’aver strappato il ruolo della cantante Dalida, al cinema, a concorrenti del calibro di Penelope Cruz! E pensando alla meravigliosa stella di tanti red carpet lagunari e romani, come vincere la tentazione di andare a rivedere l’attrice spagnola in dialogo con il nostro Nanni MorettiDario Ballantini alla prima di un film di Sergio Castellitto? L’acchiappa-vip la segue e le dice pure: “Non mi venire a cercare, poi!” quando lei sembra ignorarlo. Ma lo charme affabulatorio del nostro Nanni smuove qualcosa nella musa di Pedro Almodóvar (anche lui presente a Venezia con The room next door).

Tra i vari plenipotenziari della Mecca del cinema arriveranno anche gli amiconi Brad Pitt e George Clooney – che recitano insieme in Wolfs di Jon Watts – e che val la pena rivedere in questi divertenti scambi avvenuti nel corso della carriera di Riccardo Trombetta, riproposti in un mix cinematografico del tg satirico.

E comunque George diede a Valentino-Ballantini ottimi consigli per stirarsi le rughe in un’altra occasione divenuta “mitologica”.

La già citata Jenna “dark” Ortega è stata svariate volte protagonista di Moda Caustica, in un servizio che mostrava anche Jared Leto vestito da gatto durante il Met Gala e in altre occasioni sorprendenti.

Il nostro Valentino, durante il festival di Roma, ha incontrato altre frotte di divi nostrani: da Ficarra e Picone già conduttori di Striscia a Toni Servillo (“la grande bellezza di questi capelli!”) che a Venezia in questi giorni appare in Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazzafino, fino ad altri cineasti un filino più snob…

Ed Enrico Lucci vogliamo trascurarlo? Non sia mai, visto che è riuscito di recente a chiedere a molti attori italiani se avessero mai sgraffignato qualcosa in vita loro, da Alessandro Borghi che nelle sale del Lido appare in Campo di Battaglia di Gianni Amelio a Valerio Mastandrea che con il suo secondo film da regista, Nonostante, apre la sezione Orizzonti.

A Venezia riflettori puntati anche sulla britannica Tilda Swinton che è protagonista del film di Almodóvar e su Cate Blanchett, al centro con la Cruz di uno dei servizi di Moda Caustica sulle mise di Venezia 2022 e ora, nel 2024, volto della serie di Alfonso Cuarón, Disclaimer.

Lady Gaga? Un faro della rubrica di Striscia, dalle apparizioni al Toronto Film Festival a quelle al gala del Metropolitan fino all’indimenticabile vestito di bolle.

E per il gran finale il nostro Montezemolo-Ballantini, presentatosi come “Maranel Gigolò”, approccia in scioltezza l’American Gigolò Richard Gere: è così che l’inviato arpiona l’ufficiale e gentiluomo, ospite d’onore a Venezia 81 del gala di amfAR, Fondazione per la Ricerca sull’Aids.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sonic 3, Jim Carrey in versione Robotnik nell’intervista di Trombetta

Sonic 3, Jim Carrey in versione Robotnik nell’intervista di ...

Il ritorno del riccio supersonico: in Italia dal primo gennaio 2025 arriva nelle sale cinematografiche “Sonic - Il film 3”, diretto da Jeff Fowler, con un cast stellare. Oltre a Keanu Reeves nei panni di Shadow, in una doppia interpretazione torna il trasformista Jim Carrey, nei ruoli di Robotnik e di suo nonno. Nell'intervista del nostro Riccardo Trombetta, Jim Carrey racconta perché ama interpretare lo scienziato “supercattivo” e perché la sua storia e quella di Sonic sono in qualche modo legate.

"Il gladiatore 2", il nostro Trombetta intervista Denzel Washington, ...

«Al mio segnale, scatenate l'inferno» recitava il gladiatore interpretato da un Russell Crowe da Oscar ormai 24 anni fa. Quest'anno è uscito il sequel - attualmente nelle sale - diretto dal regista e produttore cinematografico britannico Ridley Scott. Il nostro Riccardo Trombetta ha intervistato alcuni dei protagonisti: il regista Ridley Scott, il premio Oscar Denzel Washington che interpreta Macrino, Paul Mescal e Connie Nielsen (Lucio e Lucilla). La Trombetta della Giustizia squilla dun...

Arriva Twisters: Trombetta doma i tornado e intervista il cast

Arriva Twisters: Trombetta doma i tornado e intervista il cast

Con Twisters (2024) torna l'irresistibile forza del film con Helen Hunt e Bill Paxton, campione di incassi 1996. Il sito di Striscia la notizia non va mai in vacanza e l'inviato Riccardo Trombetta "accalappia" tre fenomeni naturali: le star del cast Glen Powell, Daisy Edgar-Jones e Anthony Ramos. Ecco l'intervista ai protagonisti del titolo prodotto da Steven Spielberg. E chi c'era all'anteprima americana? Mister Tom Cruise, vecchia conoscenza"di"Striscia...