News

Droga e telefonini nelle carceri: l’inchiesta di Abete. E se le mafie ne approfittassero per comunicare con i detenuti? Nel Bresciano a portare i messaggi della ‘ndrangheta pare fosse una suora, ora ai domiciliari

Droga e telefonini nelle carceri: l’inchiesta di Abete. E se le mafie ne approfittassero per comunicare con i detenuti? Nel Bresciano a portare i messaggi della ‘ndrangheta pare fosse una suora, ora ai domiciliari

Droga e telefonini nelle carceri: l’inchiesta di Abete. E se le mafie ne approfittassero per comunicare con i detenuti? Nel Bresciano a portare i messaggi della ‘ndrangheta pare fosse una suora, ora ai domiciliari

 

Associazione mafiosa, estorsioni e usura, traffico di stupefacenti e armi. E poi riciclaggio e reati tributari, false fatturazioni e scambio elettorale politico mafioso. Queste le ipotesi accusatorie avanzate dalla Dda della Procura della Repubblica di Brescia che hanno portato all’esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare nei confronti 32 soggetti e al sequestro preventivo di oltre 1,8 milioni di euro. Il quadro emerge dalle note dei carabinieri: Mario Pari sulle colonne di Bresciaoggi e giornalisti di altre testate ne riportano vari dettagli. La maxi operazione interforze, scattata alle prime luci dell’alba di giovedì 5 dicembre, ha coinvolto le province di Brescia, Milano, Reggio Calabria, Lecco, Varese, Como, Verona, Viterbo e Treviso.

La tesi dell’accusa è che nel Bresciano, se venissero confermate tutte le imputazioni, fosse attiva una locale di ‘ndrangheta. I presunti dominus di questa articolazione sarebbero legati alla potente famiglia degli Alvaro di Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte (Reggio Calabria), una delle cosche calabresi spesso annoverate nel “gotha” dell’organizzazione, nei report degli inquirenti.

Le parole del presunto capobastone sulla suora ora ai domiciliari: «Lei è una di noi»

A colpire l’opinione pubblica è stato soprattutto il coinvolgimento di una religiosa che si trova ora agli arresti domiciliari. Suor Anna Donelli, 58 anni e una storia di volontariato all’interno delle carceri bresciane e milanesi a sostegno dei detenuti, avrebbe avuto rapporti con l’organizzazione, tanto che la Procura le contesta il reato di concorso esterno in associazione mafiosa. «Lei è una di noi», così il presunto capobastone parlava, intercettato, con riferimento alla religiosa.

La suora avrebbe fatto da tramite per traghettare messaggi dall’interno all’esterno del carcere e viceversa, trasmettendo in tal modo comunicazioni utili all’operatività della cosca. E, come si legge nell’ordinanza firmata dal Gip, «informazioni utili per meglio pianificare strategie criminali di reazione alle attività investigative e dell’autorità giudiziaria» nonché funzionali a risolvere controversie all’interno delle carceri, tra soggetti protetti dal clan e altri detenuti. Un patrimonio, se venisse confermato nei tre gradi di giudizio, inestimabile per gli affiliati.
Le comunicazioni illecite con i carcerati, storicamente e simbolicamente veicolate dai classici e cinematografici “pizzini”, in questo caso venivano appunto filtrate dalla voce della suora che, con il pretesto del sostegno religioso e della confessione, riusciva così ad evitare controlli e sorveglianza da parte dell’amministrazione penitenziaria circa il contenuto dei colloqui.

L’inchiesta di Luca Abete sulle comunicazioni “social” dei detenuti tramite cellulari

In generale però la possibilità di venire ascoltati e intercettati dalle forze dell’ordine, fortunatamente, esiste. Ma se invece le organizzazioni criminali eliminassero anche questo rischio residuale? E se i detenuti, in particolare quelli sottoposti a sorveglianza speciale, potessero comunicare direttamente dall’interno degli istituti penitenziari tramite telefonini introdotti illegalmente?

Il nostro Luca Abete ci ha raccontato di come molti detenuti sui social postino contenuti video, tramite cellulari, che li ritraggono impegnati in cucina o addirittura in possesso di sostanze stupefacenti.
L’inviato di Striscia la notizia ha intervistato Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, da decenni in prima linea nel contrasto alle organizzazioni mafiose e, tra l’altro, oggetto di insulti proprio da parte del presunto gruppo ‘ndranghetista sgominato nel Bresciano, come risulta dalle intercettazioni raccolte dagli inquirenti.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Abete villette a Pozzuoli, il Comune fa il condono ma la procura chiede l'abbattimento

Abete villette a Pozzuoli, il Comune fa il condono ma la procura ...

Campania medaglia d'oro nella classifica delle regioni con il maggior numero di edifici da abbattere per abusivismo. Di queste ordinanze solo 3,107 sono state eseguite. Non mancano poi i paradossi: a Pozzuoli è arrivata un'ordinanza di sgombero per l'abbattimento di 6 villette attualmente abitate. Il Comune 30 anni prima aveva fatto una sanatoria ma la procura oggi dispone l'abbattimento. Abete sente il sindaco di Pozzuoli e raccoglie le testimonianze dei residenti

Abete, tutti sottocoperta nell'hotel a luci rosse

Abete, tutti sottocoperta nell'hotel a luci rosse

A chiedere una "coperta" in hotel si rischia di usare una frase in codice che equivale a richiedere compagnia femminile direttamente in stanza. È una pratica purtroppo a volte ancora valida come ci racconta Abete. Nell'albergo che ha trovato il nostro inviato, il pagamento avviene direttamente nella struttura ricettiva e in questo caso sono gli albergatori stessi a chiamare la professionista salvo poi negare di fronte alle telecamere

Abete ad Afragola: servizio di vigilanza o pizzo 2.0?

Abete ad Afragola: servizio di vigilanza o pizzo 2.0?

Luca Abete ci porta ad Afragola dove sembra che molti commercianti non abbiano scelta. Chi non paga il taglieggiatore che si proporrebbe di offrire un servizio di vigilanza rischia di ritrovarsi una bomba davanti alle vetrine del proprio negozio o di vedersi un incendio appiccato all'interno dell'attività commerciale. Eppure, nonostante i casi di cronaca e gli arresti, in città molti pare non abbiano mai sentito parlare di "pizzo" estorto in zona, quantomeno a telecamere accese

"Questa è da attentato", 85 euro e il rider ti consegna l'esplosivo

Tra pizze, panini e sushi compare anche dell'esplosivo. Bombe carta e ordigni artigianali che, per soli 85 euro, vengono consegnati a domicilio. «Questa è da attentato» e potrebbe anche far saltare in aria una saracinesca o "la macchina di una ex". A offrire il "servizio" è un rider senza scrupoli che sfrutta la professione proprio per evitare i controlli delle forze dell'ordine e poter celare nei pacchi il materiale illegale

Bici o scooter? A Napoli i fuorilegge della strada girano indisturbati sulle due ruote

Bici o scooter? A Napoli i fuorilegge della strada girano indisturbati ...

Nonostante siano illegali, a Napoli circolano indisturbati scooter elettrici con acceleratori che permettono di andare ben oltre il limite dei 25 km orari previsti dalla legge. Con dei pedali fittizi si prova a far passare questi mezzi per "biciclette elettriche". Il nostro Luca Abete, grazie all'aiuto di un gancio, ha intercettato le aziende produttrici, dimostrando che la pratica di vendita è irregolare già alla fonte

Abete, Luxuria e il pastore che pretende di

Abete, Luxuria e il pastore che pretende di "curare" l'omosessualità, ...

C'è chi millanta di guarire le persone in ambiti della sfera personale che non hanno nulla a che vedere con la malattia, come l'omosessualità. Per il sedicente pastore già al centro di un servizio di Striscia un omosessuale è come un ladro. Nel corso della Storia c'è chi ha tentato di guarire gli omosessuali con l'elettroshock, pure con la lobotomia. Ma questo signore pensa di usare la "fiatella magica"... Luca Abete va a trovarlo con Vladimir Luxuria

Presepi natalizi e mastri artigiani: Abete è a Napoli

Presepi natalizi e mastri artigiani: Abete è a Napoli

Ci vuole pazienza e soprattutto competenza per poter realizzare gli iconici pastori e i personaggi che abbelliscono i coloratissimi presepi napoletani. Quali saranno le personalità più gettonate di quest'anno? Luca Abete ha intervistato un mastro artigiano che ci mostra la complessità di un'arte che mescola l'antico e il contemporaneo, come nel caso della statuina di Federico Fashion Style, creata appositamente per Striscia

Esplosivi proibiti ai minorenni: Abete trova venditori senza scrupoli

Esplosivi proibiti ai minorenni: Abete trova venditori senza ...

Le cronache raccontano di incidenti che vedono protagonisti bambini intenti a maneggiare materiale esplosivo. Nella notte dello scorso Capodanno su 274 feriti ben 64 furono i minorenni. In rete si trovano filmati shock con ragazzi che giocano con petardi lanciati sotto le auto di passaggio o usati durante risse di bande rivali. E c'è chi propone il suo arsenale, con enormi "cipolle" di fabbricazione clandestina, anche a un sedicente 14enne (in realtà gancio di Striscia...

Abete e i biglietti della finale di X-Factor rivenduti online fino a 100 euro

Abete e i biglietti della finale di X-Factor rivenduti online ...

La finale di X-Factor, andata in onda ieri sera in diretta da piazza del Plebiscito a Napoli, ha visto due vincitori: Mimì Caruso sul palco e i bagarini fuori. Già, perché se è vero che i biglietti a disposizione per la finale del programma si potevano prenotare gratuitamente tramite il sito Ticketone.it, molti di coloro che se li sono aggiudicati li hanno poi rimessi in vendita online a cifre che arrivano anche a 100 euro. E non solo a Napoli…

Le consegne sono assicurate. E i veicoli? Molti dei mezzi non lo sono affatto

Le consegne sono assicurate. E i veicoli? Molti dei mezzi non ...

Luca Abete verifica una segnalazione e scopre numerosi veicoli che macinano centinaia di chilometri privi di copertura assicurativa. L'inviato rintraccia la sede di partenza di una famosa azienda di corrieri. Da lì escono altri furgoni non assicurati: ogni consegna è un rischio non solo per i conducenti ma anche gli altri in strada. Abete cerca di fermarli ma molti conducenti sfrecciano via. Qualcuno però si ferma a raccontare la propria esperienza personale…