News

La “Gintoneria” di Lacerenza: Stefania Nobile temeva di essere scoperta e Wanna Marchi sapeva

La “Gintoneria” di Lacerenza: Stefania Nobile temeva di essere scoperta e Wanna Marchi sapeva

La “Gintoneria” di Lacerenza: Stefania Nobile temeva di essere scoperta e Wanna Marchi sapeva

Spulciando le carte delle indagini, il nostro Pinuccio propone alcune intercettazioni, ricostruite con l’Intelligenza artificiale, tra cui una con il figlio Maurizio Nobile (non indagato), che dimostrerebbero, secondo gli inquirenti, che Wanna Marchi, anch’essa non indagata, fosse a conoscenza del “business” che ruotava attorno alla “Gintoneria”.
Ripercorriamo assieme la vicenda per capire meglio cosa è successo.

Ieri vi parlavamo dell’arresto di Stefania Nobile, Davide Lacerenza e Davide Ariganello con l’accusa di aver creato un circolo poco virtuoso attorno all’attività commerciale “La Gintoneria di Davide”, a Milano. Autoriciclaggio, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, detenzione e spaccio di droga. Questi i reati contestati ai tre. In buona sostanza avrebbero messo su un business illecito fondato sull’offerta di escort e droga a clienti facoltosi, giro d’affari che avrebbe loro garantito alti profitti. Lusso, tracotanza e un tenore di vita sopra le righe che non mancavano di mostrare sui propri canali social.

È proprio quest’ultimo aspetto, come testimoniato dalle intercettazioni riportate nell’ordinanza di custodia cautelare, a instillare nell’animo di Stefania Nobile il timore di essere scoperti dalle forze dell’ordine. È preoccupata, in particolare, della condotta spavalda e tracotante dell’ex compagno, attuale socio in affari, Lacerenza che sui propri social “pubblicizza” le attività illecite immortalandosi mentre fa uso di stupefacenti. «Ma ti rendi conto, ma possiamo continuare così Davide (Ariganello ndr)? Tanto da un momento all’altro arrivano, io me lo aspetto, cioè io non dormo, dormo mezz’ora mi sveglio, perché arrivano lo so» così si rivolgeva ad Ariganello dopo aver discusso con Lacerenza. Quindi, secondo il Gip che ha condotto le indagini preliminari, la Nobile sarebbe stata sempre a conoscenza degli affari illeciti che gravitavano attorno alla “Gintoneria” e, anzi, avrebbe scelto di chiudere gli occhi per beneficiare dei lauti guadagni.

Il giudice per le indagini preliminari ha poi sottolineato come Wanna Marchi, madre di Stefania Nobile, seppur non iscritta nel registro degli indagati, sapesse quello che accadeva attorno alla “Gintoneria”. Da un lato disdegnava l’ex genero Lacerenza e la clientela che affollava il suo locale, dall’altro si compiaceva però degli incassi e dello stile di vita proveniente dal business che le avrebbe consentito, tra le altre cose, di poter viaggiare dall’Albania agli Stati Uniti.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Storie di concorrenza sleale: in Val Pusteria una produzione tv cinese si appoggia agli NCC non autorizzati

Storie di concorrenza sleale: in Val Pusteria una produzione ...

Morello è in Val Pusteria per seguire strani movimenti di van, guidati da cittadini cinesi che sembrano Ncc. Ma per trasportare persone in modo professionale e non privato, al seguito ad esempio di produzioni tv o cinematografiche, occorre un'autorizzazione o una licenza. L'inviato fa qualche domanda e i guidatori smobilitano: così la comitiva della produzione resta a piedi! Attenzione: affidarsi a chi non ha autorizzazione significa incappare in sanzioni...

Un intero condominio senza riscaldamento per la mala gestione dell'amministratore

Un intero condominio senza riscaldamento per la mala gestione ...

Nel dicembre del 2024, un condominio di 32 unità a Varese resta senza riscaldamento. Laudadio parla con i condomini ed emerge che la causa sarebbe il mancato pagamento di alcune bollette. Gli abitanti confermano però d'aver versato regolarmente sul conto del palazzo. Analizzando i trasferimenti, pare che l'amministratore spostasse fondi da quel conto ad un altro, circa 180mila euro, e si noterebbero alcuni movimenti sospetti per ulteriori 55mila euro. L'inviato gli chiede spiegazioni

15 marzo 2025

15 marzo 2025

Gli Oscar dei Caressas premiano Bonelli e Soumahoro - Mauro Corona: tutti saremmo voluti andare in Gintoneria - Storie di concorrenza sleale: in Val Pusteria una produzione tv cinese si appoggia agli NCC non autorizzati - I dazi di Trump e i problemi del protezionismo spiegati in classe - Un asteroide colpirà la Terra come in "Don't Look Up" o possiamo star tranquilli? - Un intero condominio senza riscaldamento per la mala gestione dell'amministratore - Pinuccio a Potenza: il 53% dell'acq...

L'aneddoto hot sui pompieri della Pivetti e le vecchiette che ballano Espresso Macchiato a I Nuovi Mostri

L'aneddoto hot sui pompieri della Pivetti e le vecchiette che ...

Chi popola la rubrica? Due ragazze che litigano in piscina a Italia Shore, lo scrittore filorusso Lilin che dice cose abominevoli in merito alla satira di Luca e Paolo, i concorrenti di Stasera Tutto è Possibile e la Pivetti che racconta un aneddoto hot sui pompieri a Splendida Cornice. Ma il podio lo meritano la tremenda invettiva del giornalista russo contro l'eurodeputata Picierno, le risate di Bonolis e il video virale delle vecchiette che ballano "Espresso Macchiato"

Tra Borse in affanno e nuovi dazi, dove investire? Ce lo spiega Enrico Lucci

Tra Borse in affanno e nuovi dazi, dove investire? Ce lo spiega ...

Tra oscillazioni delle Borse internazionali e guerra dei dazi, Enrico Lucci trova che sia il momento giusto di chiedere ad alcuni vip italiani quali siano le loro manovre d'investimento. Tra chi afferma che i soldi devo essere spesi con nonchalance, chi intesta tutto alla moglie sperando di non essere lasciato e chi ha sposato un consulente finanziario c'è l'imbarazzo della scelta tra Nino D'Angelo, Anna Foglietta Stefano Fresi, Pier Francesco Pingitore, Daniela Martani e altri

Famiglie che occupano per necessità: a volte c'è un lieto fine?

Famiglie che occupano per necessità: a volte c'è un lieto fine?

C'è chi occupa case togliendo abitazioni a chi ne ha diritto. Ma c'è anche chi è spinto a certe scelte per necessità: è successo a Palazzo La Rosa, proprietà del Comune di Palermo. Cinque famiglie in condizioni di disagio vivevano in stanze con infiltrazioni e muffa, che deturpavano tra l'altro i begli affreschi Liberty. Dopo l'ultimo servizio di Striscia la situazione si è sbloccata come racconta Stefania Petyx: lo stabile ospiterà uffici comunali. E le famiglie?

Trump avrà messo i dazi anche su Jeeg Robot d'acciaio? Chiediamolo ad Highlander Dj

Trump avrà messo i dazi anche su Jeeg Robot d'acciaio? Chiediamolo ...

L'indole da cinico uomo d'affari di Trump è sbeffeggiata dai Highlander Dj sulle note di una sigla cult dei cartoni animati: Jeeg Robot d'acciaio. Perché questa canzone? Perché il presidente Usa ha imposto i dazi sull'acciaio e, a parte Salvini, non trova molti politici contenti. Da Macron a Von Der Leyen a Renzi, dagli italiani fino a Xi Jinping è tutta una rimostranza per la sua maleducazione... E il presidente cinese usa un'espressione siciliana per farglielo capire

"Paesi, paesaggi…", Davide Rampello e il mandorleto più grande ...

Davide Rampello fa tappa a Maccarese, località situata a 30 km da Roma, che ospita il mandorleto più grande d'Italia, un perfetto equilibrio tra natura e tecnologia. Il paesaggio dell'Agro romano fa da sfondo alla storia di Fabiola, una giovane agronoma che si occupa della gestione del mandorleto: oltre 200 ettari di terreno di una storica azienda agricola che celebra il suo centenario. La coltivazione è specializzata e ad alta densità, con oltre 2.000 piante per ettaro