La verve camaleontica di Christian De Sica – figlio dell’attrice María Mercader e di uno dei più grandi registi della storia del cinema, Vittorio De Sica – si sprigionò negli studi di Striscia la notizia per la prima volta il 28 settembre 2015, in occasione della sua prima puntata al bancone del tg satirico in compagnia di Michelle Hunziker. Una conduzione quella del comico, cantante, showman e regista continuata fino al 24 ottobre di quell’anno, sempre al fianco di Michelle: rivediamo il loro esordio…
La carriera di Christian – che ha compiuto 74 anni (è nato infatti il 5 gennaio del 1951) – decolla negli anni Settanta su due binari: il debutto cinematografico avviene con Paulina 1880 del 1972, cui seguirono numerosi film come Liquirizia, Il malato immaginario, Borotalco e Sapore di mare. De Sica, che oggi è nonno, è stato compagno di banco del regista Carlo Verdone di cui ha poi sposato la sorella, con cui ha avuto i figli Brando e Maria Rosa: Silvia è sua moglie da oltre 50 anni.
Alle sette della sera, La compagnia stabile della canzone con varietà e con comica finale e Bambole non c’è una lira sono i titoli dei primi tre varietà che vedono Christian nella veste di conduttore o caratterista in televisione. Sempre agli inizi della sua carriera, nel 1973, De Sica partecipa anche al Festival di Sanremo: era in gara con il brano Mondo mio.
Il primo picco indiscusso di popolarità si registra negli anni ’80, quando inizia il suo sodalizio con un altro mitico ex conduttore del tg satirico di Antonio Ricci, Massimo Boldi. E da qui l’artista romano mette lo zampino e decreta le fortune di tanti “cinepanettoni” ormai considerati classici, prodotti da Luigi e Aurelio De Laurentiis. Sul piano internazionale segnaliamo che nel 2010 ha fatto parte del cast di The Tourist, con Angelina Jolie e Johnny Depp.
Del grande regista premio Oscar che fu suo padre De Sica ha di recente ricordato che organizzò in casa il “Teatrino lampo”, in cui Christian e il fratello Manuel vestiti con il frac (sembravano “due cornacchiette”, ha raccontato) si esibivano davanti ad amici di famiglia come Gino Cervi, Renato Rascel e Alberto Sordi.