News

Olly, tutto quello che c’è da sapere sul vincitore del Festival di Sanremo 2025

Olly, tutto quello che c’è da sapere sul vincitore del Festival di Sanremo 2025

Olly, tutto quello che c’è da sapere sul vincitore del Festival di Sanremo 2025

Dal rugby all'amore per la Sampdoria, passando per gli studi in economia. Ecco alcune curiosità sul vincitore del Festival di Sanremo che rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025.

Olly, nome d’arte di Federico Olivieri, è un cantautore genovese nato nel 2001. Cresciuto in una famiglia di professionisti —il padre è avvocato e la madre magistrato— ha mostrato presto una passione per la musica, iscrivendosi al Conservatorio Niccolò Paganini e scrivendo il suo primo testo a 15 anni. Prima di dedicarsi alla carriera musicale, ha praticato rugby a livello agonistico (il suo fisico ce lo ricorda) e studiato economia. La sua musica si distingue per la fusione di elementi pop, urban e indie, con testi che riflettono esperienze personali e temi universali, rendendolo una delle voci emergenti più promettenti nel panorama musicale italiano.

La sua svolta arriva nel 2022 con “Un’altra volta“, brano diventato subito virale su TikTok. Nel 2023 partecipa a Sanremo con “Polvere“, certificato disco di platino, e nel 2024 consolida il successo con “Devastante“, triplo platino. Il suo stile fonde pop, urban e indie, con testi che riflettono esperienze personali. Nonostante la crescente popolarità, Olly ha sempre mantenuto un profilo relativamente riservato riguardo alla sua vita privata. Si sa che è tifoso della Sampdoria fin da piccolo, ama la sua città e De Andrè: per la serata delle cover ha scelto “Il pescatore“, in duetto con Goran Bregovich.
Ha raccontato di aver conquistato a Sanremo Simon Le Bon dei Duran Duran cantando il ritornello: “Vorrei tornare a quando ci bastava / ridere, piangere, fare l’amore”

La vittoria della 75ª edizione del Festival di Sanremo con la canzone “Balorda Nostalgia” è la consacrazione definitiva per il cantante ligure, che a maggio di quest’anno avrà la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…