News

Oggi a Striscia: oscuri appalti per gestire i CPR

Oggi a Striscia: oscuri appalti per gestire i CPR

Oggi a Striscia: oscuri appalti per gestire i CPR

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) nuovo appuntamento con l’inchiesta dell’inviata Rajae Bezzaz sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), strutture in cui vengono trattenuti gli stranieri irregolari e di cui il tg satirico sta denunciando ormai da settimane le condizioni disumane e i soprusi verso gli immigrati.

I CPR vengono gestiti da società private, che ottengono l’appalto dalla Prefettura, e che sarebbero tenute a rispettare un rigido regolamento nei termini di accoglienza. Ma, invece, come ampiamente dimostrato da Striscia, questo non sempre avviene: possibile che nessuno controlli l’operato di queste società, che percepiscono dallo Stato circa 30 euro al giorno per ogni “ospite”? «Dovrebbe essere la Prefettura a controllare, ma non lo fa. Altrimenti salta l’appalto», dichiara Ismail, ex operatore del centro milanese di via Corelli.

C’è pure un’altra coincidenza: i CPR di Palazzo San Gervasio (Potenza) e di via Corelli (Milano) erano gestiti dalla stessa società. Società che ha da poco dichiarato lo stato di crisi. Eppure, dalle ricerche dell’inviata, a capo rimangono sempre le stesse famiglie: «Ora l’amministrazione è passata alla madre dell’ex amministratrice, che è anche la suocera del precedente gestore».

Il servizio completo andrà in onda stasera (Canale 5, ore 20.35).

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Immagini shock dal CPR di Milano: proteste, violenze e tentativi di suicidio

Immagini shock dal CPR di Milano: proteste, violenze e tentativi ...

Rajae Bezzaz torna a indagare sulle condizioni disumane all'interno di molti CPR, dove vengono trattenuti gli stranieri non in regola con i documenti. In particolare, di quello di Milano, con immagini inedite realizzate con gli smartphone all'interno della struttura di via Corelli. Immagini che, pur mostrando solo un lato della medaglia, testimoniano una realtà di estremo disagio: continue proteste, l'ennesimo incendio, episodi di autolesionismo e anche tentativi di suicidio.

"Al CPR psicofarmaci in continuazione per tenerli tranquilli"

Continua l'inchiesta di Rajae Bezzaz sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR): dopo Palazzo San Gervasio (Potenza), l'inviata si occupa del CPR di Milano e parla con Ismail Maher, ex operatore in via Corelli: «Vedevamo ogni giorno ospiti a cui iniettavano psicofarmaci per un mal di testa, di pancia o un'influenza». Maher ha segnalato il problema al medico della struttura, che gli ha risposto: «Tanto sono animali».