News

Stasera a Striscia: Davide Rampello e la “Pasta di Campofilone”

Stasera a Striscia: Davide Rampello e la “Pasta di Campofilone”

Stasera a Striscia: Davide Rampello e la “Pasta di Campofilone”

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) è tornata la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello è a Campofilone (FM), nelle Marche, un paese immerso nella Valle del fiume AsoQui, all’ombra della Chiesa di San Bartolomeo, si producono i “maccheroncini di Campofilone”, una pasta all’uovo la cui ricetta risale al quindicesimo secolo. Il paesaggio fa da sfondo alla storia di Katia, che ha ereditato dalla sua famiglia la passione per una pasta fatta solo di farina e uova, lavorate a mano a lungo, fino a ottenere un impasto omogeneo. La sfoglia, stesa con il mattarello, dopo essere stata ripiegata, viene tagliata a mano in strisce sottilissime lunghe più di mezzo metro, chiamate “maccheroncini di Campofilone”. Ultimo passo: l’essiccatura a bassa temperatura, che rende la pasta porosa e ideale per il condimento tipico della zona: il ragù di carne.

Il servizio completo è stato trasmesso stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35)

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti

"Paesi, paesaggi…", Davide Rampello e il mandorleto più grande ...

Davide Rampello fa tappa a Maccarese, località situata a 30 km da Roma, che ospita il mandorleto più grande d'Italia, un perfetto equilibrio tra natura e tecnologia. Il paesaggio dell'Agro romano fa da sfondo alla storia di Fabiola, una giovane agronoma che si occupa della gestione del mandorleto: oltre 200 ettari di terreno di una storica azienda agricola che celebra il suo centenario. La coltivazione è specializzata e ad alta densità, con oltre 2.000 piante per ettaro

Davide Rampello e il Limoncino giallo a Gargnano sul lago di Garda

Davide Rampello e il Limoncino giallo a Gargnano sul lago di ...

Per la rubrica "Paesi, paesaggi… Davide Rampello ci porta a Gargnano, in provincia di Brescia, sulle rive del Garda, dove furono i padri francescani a portare la coltivazione dei limoni e dei cedri, approfittando del clima mite. Il paesaggio fa da sfondo alla storia di Fabio, agricoltore e custode di un'antica limonaia che risale al '500. Un luogo tornato a nuova vita dopo anni di lavoro e passione, con la coltivazione che si sviluppa in altezza

"Paesi, Paesaggi…": Il granchio blu di Sacca degli Scardovari ...

Torna la rubrica in giro per lo stivale del nostro Davide Rampello. Il Delta del Po fa da sfondo alla Sacca degli Scardovari, una vasta laguna dove si incontrano l'acqua salata e quella dolce. Rampello ci racconta la storia delle Mariscadoras, cinque ragazze che hanno creato un'innovativa azienda che si occupa della pesca, della trasformazione e della distribuzione del granchio blu, vero protagonista di questa puntata

Chieti, Davide Rampello e il suino nero di Guardiagrele

Chieti, Davide Rampello e il suino nero di Guardiagrele

La rubrica "Paesi, paesaggi…" fa tappa a Guardiagrele in Abruzzo. Il paesaggio del Parco Nazionale della Maiella fa da sfondo a questa storia di Arcangelo. Da locanda a ristorante stellato: Arcangelo è uno chef che la mattina presto fa la spesa proprio nell'azienda agricola di famiglia, dove ci sono orti, campi e anche l'allevamento dei suini neri di Abruzzo, razza autoctona e pregiata presente sul territorio sin dai tempi dei romani che rischiava l'estinzione.