News

Striscia la notizia, Trombetta spintonato e insultato a Roma

Striscia la notizia, Trombetta spintonato e insultato a Roma

Striscia la notizia, Trombetta spintonato e insultato a Roma

Riccardo Trombetta è stato spintonato e insultato a Roma in un bar che fa pagare di più gli stranieri. L’inviato di Striscia la notizia si occupa in particolare di un bar nel centro di Roma, vicino al Colosseo, che fa pagare di più gli stranieri. Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, l’inviato del Tg satirico di Antonio Ricci ha mandato alcuni attori a verificare. Per un tramezzino con prosciutto e formaggio e una spremuta d’arancia, l’attore italiano ha pagato 6,50 euro, mentre quelli stranieri hanno pagato 16,70 euro in un caso e 19 euro nell’altro.

Trombetta è quindi andato al bar a chiedere spiegazioni sulla differenza di prezzo, ma è stato spintonato e insultato dal proprietario, che tra l’altro gli ha detto: «Io sono romano e faccio quello che ca**o mi pare a Roma. Non rompere il ca**o a me. Spegni questa telecamera o te la rompo».

Trombetta ha incalzato: «Praticamente fate pagare la tassa di soggiorno agli stranieri?». Il gestore ha risposto: «Lo Stato ha messo la tassa di soggiorno agli alberghi e io la metto al mio bar». Durante tutto l’incontro l’inviato di Striscia è stato oggetto di insulti molto coloriti.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Roma Termini, la Sala Blu non ha bagno. Il ministro: entro l'anno ci sarà

Roma Termini, la Sala Blu non ha bagno. Il ministro: entro l'anno ...

Riccardo Trombetta raccoglie le molte segnalazioni su una grave mancanza dello spazio di assistenza alle persone disabili o a ridotta mobilità: non c'è la toilette. Dopo aver verificato i diversi problemi che questo provoca a chi, per esempio, si muove in carrozzina, l'inviato si rivolge al ministro per le Infrastrutture Salvini che promette un pronto intervento. E ottiene in cambio la giacca dell'inviato di Striscia: ma solo se e quando il bagno della Sala Blu verrà inaugurato. Ce la farà?

I corsi a ostacoli per diventare operatore socio-sanitario

I corsi a ostacoli per diventare operatore socio-sanitario

Dopo il servizio che documentava una sospetta vendita online di attestati per operatori socio-sanitari, Riccardo Trombetta ha ricevuto altre segnalazioni su un ente di formazione che si occupava di questi corsi e che a quanto pare non era accreditato. Il diploma, che costava 2500 euro, non aveva alcun valore. L'inviato si è recato a Trani dalla responsabile per chiedere spiegazioni su queste certificazioni false e ha scoperto dove stava il problema. E - a quanto pare - la soluzione."