News

Aggressione razzista: condannati i trapper Jordan e Traffik

Aggressione razzista: condannati i trapper Jordan e Traffik

Aggressione razzista: condannati i trapper Jordan e Traffik

Ad agosto 2022 i due hanno gettato la bicicletta di un immigrato nigeriano sui binari della stazione di Carnate, mentre gli urlavano insulti a sfondo razzista. Devono scontare rispettivamente 4 anni e 4 mesi e 5 anni e 4 mesi: su Jordan pende una denuncia per istigazione a delinquere ai danni di Vittorio Brumotti.

Il Gup di Monza ha condannato i trapper Jordan Jeffrey Baby e Traffik, nomi d’arte di Jordan Tinti e Lorenzo Falagà, 25 e 26 anni, per rapina aggravata dall’odio razziale al termine di un processo con rito abbreviato. Le pene sono 4 anni e 4 mesi di reclusione a Tinti e 5 anni e 4 mesi a Falagà. Striscia la notizia si è già occupata di Jordan Jeffrey Baby: nel 2019 l’inviato si è recato a Monza per documentare una piazza di spaccio e ha ricevuto minacce e insulti dal rapper, nel 2021 denunciato per istigazione a delinquere ai danni di Vittorio Brumotti

I trapper Jordan Jeffrey Baby e Traffik: l’aggressione a un migrante nigerian

La vicenda risale all’agosto 2022, quando i due hanno aggredito un migrante nigeriano mentre percorreva il sottopassaggio pedonale della stazione di Carnate, di ritorno dal lavoro. Gli hanno strappato lo zaino e la bicicletta, gettando quest’ultima sui binari mentre urlavano: «Ti ammazziamo perché sei nero». Erano anche armati di coltello. Pochi giorni dopo sono stati fermati dai carabinieri grazie alla descrizione fornita dalla vittima, che ha anche scattato col cellulare delle fotografie agli aggressori.

Oltre alle pene i trapper devono pagare una provvisionale di 10 mila euro alla vittima

In aggiunta alle pene, i trapper sono stati condannati a versare una provvisionale di 10 mila euro al 42enne nigeriano. Entrambi hanno precedenti penali: Jordan nel 2019 è stato denunciato per aver danneggiato il tettuccio di un’auto dei carabinieri saltandoci sopra. Il video è stato poi pubblicato sui social. Traffik è invece noto a Roma, dove ha commesso dei reati. 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Caivano, il supermercato della droga è sempre aperto

Caivano, il supermercato della droga è sempre aperto

Vittorio Brumotti torna a Caivano (Napoli), uno dei ghetti dello spaccio più violenti e inaccessibili d'Europa - diverse volte oggetto dei servizi del tg satirico - e scena dell'orribile stupro che poche settimane fa ha riempito notiziari e quotidiani di tutta Italia. E vi trova, nonostante le retate, un supermercato della droga sempre attivo. L'inviato assiste al blitz dei Carabinieri che smantella un "bancomat della droga" e trova grandi quantità di cocaina, pistole, ...

Napoli, smantellata la cappella del clan dopo il servizio di Striscia

Napoli, smantellata la cappella del clan dopo il servizio di ...

Dopo l'incursione di Vittorio Brumotti, le forze dell'ordine hanno smantellato l'edicola votiva (e abusiva) dedicata a esponenti dei clan camorristici deceduti. Teatro della vicenda il rione Conocal nel quartiere Ponticelli, zona di Napoli tormentata da degrado e criminalità. Racconta Brumotti: «Nei pressi della cappella è stata trovata una pistola, lì vicino un fucile a canne mozze, altre due pistole e munizioni».

Insulti e minacce per Brumotti davanti allo striscione per il rapinatore

Insulti e minacce per Brumotti davanti allo striscione per il ...

L'inviato è tornato a Napoli dove si poteva vedere un murale in memoria di Ugo Russo, il 15enne dei Quartieri Spagnoli ucciso nel 2020 durante un tentativo di rapina, e diventato una sorta di eroe-martire locale. Il dipinto sul muro è stato cancellato, ma al suo posto è spuntato uno striscione: "Giustizia per Ugo Russo". Brumotti, che è lì con il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Borrelli viene accolto dal padre di Russo, che lo insulta: ...

Ostia, per Brumotti minacce e insulti

Ostia, per Brumotti minacce e insulti

Vittorio Brumotti è stato insultato e minacciato in via Marino Fasan a Nuova Ostia (Roma) dove si trovava per documentare, dopo le molte segnalazioni ricevute, lo spaccio che avviene sul litorale: decine e decine di appartamenti adibiti alla vendita di droga. Molti residenti hanno iniziato a gridare insulti contro l'inviato del tg satirico e i suoi collaboratori, messi in salvo dalle forze dell'ordine. Intervenuto anche un elicottero delle Fiamme Gialle.