Le Ricette di Striscia

Il “Niku Beef Ramen” di Richard Abou Zaki

Il “Niku Beef Ramen” di Richard Abou Zaki

Il “Niku Beef Ramen” di Richard Abou Zaki

Si tratta di un goloso piatto di noodles conditi con brodo di manzo e Tobanjan leggermente piccante, Angus arrosto, ajitama, edamame, cipollotto, alga nori. 

Per il pubblico di Striscia La Notizia, Richard Abou Zaki propone la ricetta del “Niku Beef Ramen”. Ecco gli ingredienti e il procedimento per dare vita a una golosa e intrigante prelibatezza.

Richard Abou Zaki, da Modena a Londra, fino alla stella Michelin

Classe 1996, rumeno di origini libanesi, Richard Abouz Zaki arriva in Italia con la madre all’età di 5 anni. Fin da piccolo coltiva una forte passione per la cucina che lo spinge a frequentare l’istituto alberghiero di Serramazzoni (Modena). Finiti gli studi, inizia a lavorare al Le Gavroche a Londra, a cui seguiranno quattro anni allOsteria Francescana di Massimo Bottura. Lì incontra Pierpaolo Ferracuti, al quale si unisce in società nel 2020 nella guida di Retroscena a Porto San Giorgio (Fermo), che conquista la stella Michelin 2022. Il forte spirito imprenditoriale lo spinge a lanciarsi, sempre insieme a Pierpaolo, in diversi progetti di successo: la pizzeria e cocktail bar Controluce a Porto Sant’Elpidio, lo Shark all’interno dello Chalet Sombrero sulla spiaggia del Lido di Fermo, che propone smash Burger, e il ramen bar Opera Bao, il primo della regione Marche, oasi di cucina giapponese a Porto San Giorgio. 

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

1 Cavolo cappuccio bianco

2 coste Sedano

3 Carote

2 Cipollotto fresco

1 pezzo Zenzero

4/5 Funghi secchi

2 pezzi Ossa maiale

1 pezzo Piedino maiale

2 pezzi Ossa faraona

2 pezzi Ossa pollo

4 costine Manzo marchigiano

Soia

Olio

Sesamo tostato

Tobajan piccante

Procedimento

Prendere una casseruola e mettere tutti gli ingredienti insieme all’interno con acqua fredda a coprire.

Far bollire per circa 4/5 ore. Al termine, filtrare il tutto tenendo all’interno del brodo i funghi e le costine di manzo.

Far freddare per bene la carne e tagliare a pezzi medi. Condire la carne tagliata con olio piccante e soia in piccole quantità.

Aggiustare il brodo con soia, olio al sesamo tostato e tobajan piccante (dosi per un litro di brodo: soia 150g, olio sesamo 50g, tobajan 100 g).

Una volta condito, da freddo, aggiungere sesamo in semi sempre tostato leggermente in padella.

Servire in un piatto fondo 2 mestoli medi di brodo caldo, aggiungere i noodles cotti precedentemente in acqua dissalata ed impiattare con foglie di sedano tritato, cavolo cappuccio tagliato molto finemente all’affettatrice, alga nori a striscioline e Edamame sbucciati.

Aggiungere infine la carne precedentemente riscaldata con una piccola parte di brodo e l’uovo tagliato a metà (ajitama ).

Ultime Ricette

tutte le Ricette

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano