Loculi molto cari

Chiara Squaglia e Moreno Morello ci parlano di un problema relativo alla vendita di alcuni loculi a Sestino (AR).

Chiara Squaglia e Moreno Morello ci parlano di un problema relativo alla vendita di alcuni loculi a Sestino (AR).

24/01/2017

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Tim: elenchi telefonici addebitati e mai consegnati. Il Codacons farà accesso agli atti

Tim: elenchi telefonici addebitati e mai consegnati. Il Codacons ...

Prosegue l'inchiesta di Morello sull'addebito che Tim continua a far pagare ad alcuni utenti per la consegna di elenchi telefonici cartacei mai ricevuti. Dove sono finiti? Italiaonline, che li stampa e li distribuisce, dice di affidarsi a corrieri, ad oggi ignoti, tracciati da gps. Eppure, non sembra tutto così chiaro. Barbieri, vicepresidente Codacons, farà un accesso agli atti per avere risposte e aprirà un modulo sul sito per poter chiedere il rimborso per gli elenchi mai consegnati

Assicurazioni online, attenzione: i truffatori si impossessano dei domini scaduti di siti regolari

Assicurazioni online, attenzione: i truffatori si impossessano ...

Non fidatevi del primo indirizzo a caso per stipulare un'assicurazione online: controllate sul registro Ivass. È vero però che a volte può non bastare, vista la marea di mini-intermediari e siti web che mutano il dominio. C'è anche chi cambia attività (regolare) e si dimentica di rimuovere le vecchie informazioni, di cui si appropriano certi truffatori. Così è possibile incappare in pagine che sembrano autorizzate ma non lo sono. Moreno Morello indaga e fa chiarezza su alcuni casi

Il dentista abusivo dei vip è stato condannato, dopo circa 6 anni di inchieste di Striscia

Il dentista abusivo dei vip è stato condannato, dopo circa 6 ...

Da anni Moreno Morello parla al pubblico di Striscia di Massimiliano Sopranzi, che esegue interventi di estetica dentale senza laurea né abilitazione. Tanti personaggi famosi si sono sottoposti alle sue cure. Ora siamo arrivati a una svolta, nonostante Sopranzi poche settimane fa - nel prestigioso hotel di Milano in cui illustrava la sua fiorente attività in Europa - avesse garantito a Morello che tutto si stava per risolvere. Un tribunale, invece, l'ha condannato a 7 mesi di reclusione

Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia Online avrebbe distribuito?

Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia ...

Continua l'inchiesta di Moreno Morello su Tim che chiede soldi in fattura per gli elenchi telefonici. Tante segnalazioni e testimonianze: c'è chi ha chiamato, oltre al 187, anche la Finanza. La cifra di 3,90 euro moltiplicata per migliaia o milioni di utenti, potenzialmente, fa pensare a notevoli incassi. Quando qualcuno chiede il rimborso, Tim restituisce i quattrini. Ma perché li esige? E dove sono andati a finire i 17 milioni di elenchi che Italia Online dice di aver distribuito?

Tim chiede soldi in fattura per la consegna fantasma di elenchi telefonici!

Tim chiede soldi in fattura per la consegna fantasma di elenchi ...

Moreno Morello in compagnia dell'"archeologo" Scavon di Sambruson prova a ritrovare antichi reperti telefonici, un tempo utilissimi, come gli elenchi cartacei dei numeri. Ma è dura trovarli! Eppure Tim addebita ancora oggi soldi in fattura agli utenti, proprio per la consegna degli elenchi telefonici: 3,90 euro ai privati e 5 alle società. Tantissime le segnalazioni a Striscia. Alcuni negozianti si limitano a consigliare di chiamare il 187. Ma com'è possibile che nelle bollette ancora ci sia questo "balzello"?

Morello sbugiarda la retorica sulle cure

Morello sbugiarda la retorica sulle cure "quantistiche" a distanza. ...

Proliferano diagnosi o cure basate su frequenze d'onda inviate anche a distanza, sulla base di qualche principio di fisica quantistica. Moreno Morello nel lontano 2007 iniziò una serie di verifiche che hanno dimostrato l'inutilità e la pericolosità di certe diagnosi, benigne o infauste, che poi i sistemi tradizionali smentiscono. Perché alcuni dispositivi sono chiamati "medici"? Perché se non c'è scientificità appurata alcune prestazioni vengono definite sanitarie e sono esenti Iva?

Morello e il caso di Luisa, la signora la cui casa è occupata da molti anni

Morello e il caso di Luisa, la signora la cui casa è occupata ...

A Mondovì, Luisa attende da diversi anni la restituzione della sua abitazione, occupata dalla Guardia di Finanza in attesa del trasferimento in una nuova sede ancora in costruzione. Il giudice ha fissato la data del rilascio al 26 aprile, ma a pochi giorni dalla scadenza nessuno ha ancora contattato la proprietaria. Nel frattempo, i lavori per la nuova sede dovrebbero concludersi entro ottobre 2025. Come andrà a finire?

Cani in gabbia e in pessime condizioni igieniche: la carica dei 107 è un brutto film senza finale (per ora)

Cani in gabbia e in pessime condizioni igieniche: la carica dei ...

Torniamo a parlare della "collezionista di cani" di Buguggiate in provincia di Varese che tiene nella sua residenza oltre un centinaio di cani di razza, di solito rinchiusi in gabbie o box, in condizioni precarie. L'indagine Ats non si è conclusa, le forze dell'ordine non possono intervenire in assenza di mandato della Procura. Chiara Squaglia va a parlare con il sindaco e va a controllare sul posto, di nuovo, ma quello che riceve dalla diretta interessata sono valanghe di insulti pesanti

Assicurazioni, parola d'ordine: abbassare i risarcimenti in caso di gravi danni

Assicurazioni, parola d'ordine: abbassare i risarcimenti in caso ...

Alcune compagnie assicurative, in caso di sinistri con ingenti danni e feriti gravi, tenterebbero di fuorviare le vittime per accordare loro risarcimenti inadeguati. Come ci racconta Moreno Morello esisterebbe, ad esempio, un manuale interno di una compagnia, rivolto ai liquidatori, contenente delle note di condotta per tali casistiche. Il risarcimento proposto inizialmente è irrisorio come ci raccontano Alda D'Eusanio, il ballerino Raffaele Paganini e altri testimoni

Dispositivi anti-incendio: estintori non revisionati negli uffici pubblici di Padova

Dispositivi anti-incendio: estintori non revisionati negli uffici ...

I sistemi anti-incendio salvano vite: gli uffici pubblici dovrebbero essere i primi a dotarsi di mezzi funzionanti e a norma. Il nostro Moreno Morello ci accompagna però in un viaggio padovano tra case di quartiere e servizi decentrati, nei quali molti estintori non sono più stati revisionati da autunno 2023. Ma come? Il controllo è necessario ogni 6 mesi! Grosse lacune anche sui dispositivi a polvere, da sostituire ogni 3 anni. L'inviato va a chiedere spiegazioni, anche alla Polizia Locale…

Morello e il caso del palazzo a

Morello e il caso del palazzo a "rischio crollo" a Montesilvano ...

A Montesilvano, un condominio è stato sgomberato su ordinanza del sindaco per presunto rischio crollo, ma nella zona si tengono eventi pubblici autorizzati. Il caso, segnalato da un giornalista di Today.it e approfondito da Morello, rivela incongruenze nei calcoli tecnici, spese extra legate al superbonus e attività commerciali chiuse. L'amministratore di condominio promette la riapertura entro il 31 maggio 2025

La Figc contesta all'ex tronista grave disordine amministrativo ma poi la nomina

La Figc contesta all'ex tronista grave disordine amministrativo ...

Il caso dell'ex tronista diventata responsabile di un progetto a tema calcio per persone disabili: Valentina Battistini, allontanata da Uomini e Donne per comportamenti "scorretti" un decennio fa, oggi moglie del braccio destro di Gravina, è stata nominata presidente Comitato Lombardia Figc. Cosa c'è di strano? Che la stessa Figc le ha rivolto gravi contestazioni per spese senza giustificativi con la carta di credito del progetto, sulla quale è passato mezzo milione di euro in 4 anni

Moreno Morello e il caso delle aste giudiziarie: perizie sbagliate e valutazioni errate

Moreno Morello e il caso delle aste giudiziarie: perizie sbagliate ...

Dopo il caso dell'orologio contraffatto venduto all'asta per 2.100 euro, l'Associazione Nazionale IVG è intervenuta per far ottenere il rimborso all'acquirente. Ma la vicenda non si ferma qui: Morello scopre un altro errore del perito che aveva valutato erroneamente l'orologio, questa volta su una barca mancante di un generatore elettrico fondamentale. Per evitare nuovi casi simili, l'associazione ha messo a disposizione l'indirizzo [email protected] per segnalare dubbi sulle vendite giudiziarie

In Italia prolificano impuniti i siti falsi di noleggio auto

In Italia prolificano impuniti i siti falsi di noleggio auto

Tempo fa il nostro Morello ci parlava di Max Auto di Desenzano del Garda, un sito falso utilizzato per truffare gli acquirenti. A 3 mesi dalla denuncia di un cliente truffato, nulla è cambiato, il sito è ancora attivo. Anche Arval, azienda internazionale leader nel settore autonoleggio, da 3 anni segnala abusi di ogni genere compiuti in rete ai loro danni, circa 317 casi denunciati all'autorità giudiziaria. Il nostro inviato si presenta da uno di questi presunti commercianti d'auto

Orbetello invasa dai moscerini: Chiara Squaglia brevetta la soluzione al problema

Orbetello invasa dai moscerini: Chiara Squaglia brevetta la soluzione ...

Chiara Squaglia ci porta ad Orbetello, a due passi dal Monte Argentario. La località toscana, da un mese, è letteralmente invasa da sciami di moscerini che renderebbero complicate anche le più quotidiane attività cittadine: uscire, andare a scuola, raggiungere il posto di lavoro e, addirittura, tenere aperti alcuni uffici pubblici. L'amministrazione comunale sta lavorando per risolvere il problema. Chiara Squaglia ha una proposta per il sindaco…

Morello smaschera il venditore di crocchette online che non consegna mai gli ordini

Morello smaschera il venditore di crocchette online che non consegna ...

Moreno Morello documenta il caso di un uomo che da tempo riceveva ordini online per crocchette e altri prodotti, ma le consegne non arrivavano mai. Quando i clienti si lamentavano, lui chiudeva il sito e ne apriva un altro, ricominciando da capo. Morello lo rintraccia per chiedere spiegazioni e scopre che, oltre alle truffe, girava anche con uno scooter senza assicurazione. Le forze dell'ordine sequestrano il mezzo, il sito Zampix.com viene chiuso, ma resta il dubbio che il venditore stia continuando la sua attività con un altro sito…

Pavia, l'Istituto Vendite Giudiziarie rifila al cittadino una

Pavia, l'Istituto Vendite Giudiziarie rifila al cittadino una ...

Un orologio d'oro è messo in vendita dall'Istituto di Vendite Giudiziarie di Pavia e Lodi: il signor Ervis pensa di aver fatto un buon investimento di un paio di migliaia di euro. Ma gratta gratta… salta fuori che l'orologio è un falso! I legali rimbalzano le richieste del cittadino. Ma che perizia sarà stata fatta? Come si fa a vendere così un corpo di reato contraffatto? Mentre Moreno Morello indaga qualcuno da una finestra dell'Istituto gli fa pure il dito medio...

Il finto dentista Sopranzi è tornato a fare interventi in Italia?

Il finto dentista Sopranzi è tornato a fare interventi in Italia?

Il nostro Morello torna a occuparsi di Massimo Sopranzi, il "professionista" che effettuava interventi estetici dentali, anche a molti vip, pur non avendo i titoli riconosciuti in Italia per farlo. A quanto pare l'uomo non avrebbe perso il vizio. Ha scelto anche di affidarsi a una social media manager per sponsorizzare l'attività. L'inviato lo incontra in un hotel di Milano mentre cerca nuovi clienti. Come avrà reagito?

Storie di concorrenza sleale: in Val Pusteria una produzione tv cinese si appoggia agli NCC non autorizzati

Storie di concorrenza sleale: in Val Pusteria una produzione ...

Morello è in Val Pusteria per seguire strani movimenti di van, guidati da cittadini cinesi che sembrano Ncc. Ma per trasportare persone in modo professionale e non privato, al seguito ad esempio di produzioni tv o cinematografiche, occorre un'autorizzazione o una licenza. L'inviato fa qualche domanda e i guidatori smobilitano: così la comitiva della produzione resta a piedi! Attenzione: affidarsi a chi non ha autorizzazione significa incappare in sanzioni...

Aboubakar Soumahoro sorpreso in auto senza assicurazione

Aboubakar Soumahoro sorpreso in auto senza assicurazione

L'onorevole Aboubakar Soumahoro è stato sorpreso dalle telecamere di Striscia la notizia mentre circolava per le strade di Roma con un'auto priva di assicurazione, scaduta il 14 febbraio. L'inviato Moreno Morello lo ha intercettato fuori dal parcheggio della Camera dei Deputati per segnalargli la violazione, ma il deputato ha evitato di rispondere ed è ripartito senza mettere la freccia. Dopo l'intervento del tg satirico, sembra che Soumahoro abbia provveduto a regolarizzare la sua posizione

Il raggiro dei lingotti d'oro venduti a prezzi stracciati

Il raggiro dei lingotti d'oro venduti a prezzi stracciati

Moreno Morello ci parla dei rivenditori d'oro non autorizzati. Documenta il tentativo di vendita del prezioso metallo da parte di un soggetto che per 2 kg d'oro, in lingotti, si accontenterebbe di 110mila euro. Considerando che, attualmente, il prezzo si attesterebbe attorno ai 180mila euro, le opzioni sono due: o sono falsi o di provenienza illecita. Prima di concludere la vendita il nostro inviato si palesa al venditore. Vediamo com'è andata a finire

Autisti NCC

Autisti NCC "furbetti" all'aeroporto di Venezia scatenati contro ...

Fuori dall'aeroporto alcuni autisti non autorizzati fanno concorrenza sia a Uber che ai tassisti con la licenza. In questo servizio, fuori dallo scalo veneziano, Moreno Morello documenta le condotte irregolari di alcuni autisti NCC. Gli "acchiappini" non hanno nessuna prenotazione ma si avvicinano ai potenziali passeggeri offrendo tariffe ribassate e scippando clienti agli altri. Quando però è Striscia a mandare tra di loro un falso NCC si scatena una controffensiva: reazioni alterate, pe...

No alle stelle filanti spray al Carnevale di Viareggio: c'è chi ha fatto

No alle stelle filanti spray al Carnevale di Viareggio: c'è ...

Oggi è martedì grasso, tra cascate di coriandoli, maschere e carri di Carnevale. Ma a Viareggio il Comune ha vietato la compravendita di gas o liquidi che possono "sconsideratamente" essere spruzzati sulle persone, "provocando inconvenienti o fastidi". Tra i negozianti c'è chi segue il regolamento e chi se ne infischia. In molti fanno affari direttamente nel caos vivace del Carnevale, in strada: ma sta per arrivare Chiara Supergirl Squaglia...

La signora Smerdova si chiama così da 60 anni: perché la burocrazia vuole cambiarle nome?

La signora Smerdova si chiama così da 60 anni: perché la burocrazia ...

Moreno Morello ci racconta la storia della signora Smerdova, che ha acquisito il cognome del marito. Andando a rinnovare la carta d'identità lei ha scoperto che qualcuno glielo vuole cambiare, nonostante da 60 anni figuri nei documenti. La signora fa la spola tra Anagrafe e Prefettura dove le dicono che per riavere il suo cognome dovrà aspettare un anno e mezzo! L'inviato comincia a sospettare che a Roma convenga chiamarsi "Ministrova", come la donna da nubile...

Il veterinario quantico che diagnostica il tumore ad un gatto sano

Il veterinario quantico che diagnostica il tumore ad un gatto ...

Chiara Squaglia ci porta a Montagnana (PD). Ci avete segnalato un veterinario che utilizza un "macchinario quantico" con cui diagnosticherebbe e curerebbe malattie anche molto gravi. Si qualifica come esperto in medicina quantica o vibrazionale. Abbiamo mandato un gancio per verificare e, da un semplice ciuffo di peli di un felino sano, il veterinario afferma di rilevare invece un tumore. L'inviata incontra il professionista che difende le proprie metodologie e rilancia…

Medico fa TAC in ospedale al proprio gatto ferito: ha fatto bene?

Medico fa TAC in ospedale al proprio gatto ferito: ha fatto bene?

La nostra Chiara Squaglia ci parla del caso che ha diviso l'Italia. Un medico di Aosta ha deciso di curare la sua gatta, precipitata da un condominio, sottoponendola a TAC nell'ospedale in cui lavora e nell'orario in cui non era accessibile al pubblico. La procura ha aperto un'indagine sull'operato del radiologo. C'è chi si schiera a favore della decisione del medico e chi è contrario. L'inviata sonda i pareri di alcuni enti autorevoli e dei cittadini

Morello e la maledizione della cessione dati

Morello e la maledizione della cessione dati

Il nostro Morello da 7 anni conduce un esperimento per capire che fine fanno i dati che cediamo a soggetti commerciali indefiniti. Nel 2018 è stato creato, grazie ai dati di alcuni volontari, un cliente di fantasia. I dati dell'avatar sono stati consegnati una sola volta, proprio nel 2018, a un'agenzia truffaldina albanese. Agenzia che avevamo segnalato e poi allontanata da Enel. Eppure i suoi dati continuano a essere passati di agenzia in agenzia

Truffe sulla legna da ardere: non preoccupatevi, arriva Quintals!

Truffe sulla legna da ardere: non preoccupatevi, arriva Quintals!

Il nostro Morello torna ad occuparsi dei furbetti venditori di legna da ardere. I commercianti pubblicano annunci a prezzo stracciato salvo poi moltiplicare le quantità di materiale al momento della consegna. Incontriamo una nostra vecchia conoscenza che, fattosi furbo, adesso lavora con importi più morigerati. Per metterlo in difficoltà gli presentiamo una finta app: Quintals, "per la legna sospetta, la pesata perfetta"

La nazionale Azzurri e gli sponsor dubbi

La nazionale Azzurri e gli sponsor dubbi

Le partnership "discutibili" della nostra nazionale di calcio hanno una lunga storia. Dal "Tubo Tucker" che non funzionava, come vi avevamo dimostrato, alla celebre mascherina U-Mask Model 2, lanciata sul mercato durante il Covid ma risultata inadeguata. Infine "Facile Ristrutturare", un accordo quadriennale che, dopo l'inchiesta di Striscia, ha portato ad una condanna di 4,5 milioni di euro per lo sponsor confermata dal Tar poco tempo fa

Morello e gli affitti ingannevoli: qualcosa sta cambiando?

Morello e gli affitti ingannevoli: qualcosa sta cambiando?

Dopo l'inchiesta del nostro Morello sugli annunci di affitto ingannevoli, il titolare del franchising è intervenuto per condannare l'accaduto e annunciare che sono stati presi "immediati provvedimenti" revocando la collaborazione con le agenzie coinvolte. Il problema è che gli annunci visibili ai clienti inoltrati delle agenzie rimaste spesso sono troppo generici: non si vedono sempre l'appartamento e gli interni come confermano alcuni segnalatori

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
La pompa di benzina “succhia-euro”, attenzione ai contatori

La pompa di benzina “succhia-euro”, attenzione ai ...

Il nostro Luca Abete ci parla di una stazione di rifornimento self-service dove i conti non tornano. Gli importi sul carburante erogato che appaiono sul display partono da soli, prima che si utilizzi effettivamente l'erogatore. Dopo aver fatto una prova e intervistato alcuni clienti della pompa in questione, l'inviato chiede conto ad un dipendente, gli mostra il disguido e contatta i proprietari. Dopo il nostro intervento, sarà cambiato qualcosa?

L’imprenditore di recente condannato torna a reclutare venditori per “creare futuri milionari”

L’imprenditore di recente condannato torna a reclutare ...

"Stiamo assumendo" c'è scritto su molti volantini che circolano in numerose città italiane. Ma si fatica a capire di che azienda e lavoro si tratti... Pare che la società si occupi di caffè, materassi e stuoie antalgiche di cui i formatori-venditori millantano proprietà curative, pure per ictus e infarti! Anche l'obiettivo della società sembra ingannevole: "Creare futuri milionari". E chi sembra esserne a capo? Un personaggio noto per simili attività, condannato di recente

Pino Grazioli e le false dichiarazioni su premi, pagine social e accesso all’Ordine come professionista

Pino Grazioli e le false dichiarazioni su premi, pagine social ...

Luca Abete torna sul caso di Pino Grazioli. Il giornalista nega di presentarsi come figura dello staff dell'onorevole Francesco Emilio Borrelli ma i fatti lo smentiscono. Anzi sarebbe lui a rispondere agli utenti dalla pagina social del deputato, in sua vece. E in un video Grazioli si dice in procinto di essere dichiarato "professionista" ma non risulta... Lui promette di cambiare condotta ma intanto l'Ordine grazie ai servizi di Striscia invia una segnalazione al Consiglio di Disciplina

Brumotti e il labirinto degli spacciatori a Oltrona di San Mamette

Brumotti e il labirinto degli spacciatori a Oltrona di San Mamette

Vittorio Brumotti esplora strade e sentieri in un bosco di Oltrona di San Mamette, in provincia di Como, trovando alcuni spacciatori che riforniscono clienti arrivati in auto: basta chiamare e la cocaina viene consegnata con facilità, a tutte le ore. L'inviato monta in sella alla sua bici e parte, poi scavalca muri e siepi fino a scoprire il "quartier generale": un'azienda abbandonata vicino alla quale scorre un fiume. Un labirinto, in cui si nascondono cinque spacciatori e che andrebbe sigillato...

Il rimpianto inconfessabile e pruriginoso di Nathalie Guetta a Belve domina I Nuovi Mostri

Il rimpianto inconfessabile e pruriginoso di Nathalie Guetta ...

Tina Cipollari riceve un uovo di Pasqua a Uomini e Donne e la scena è piena di sorprese, pure per il cameraman! Ad Avanti un Altro Laurenti mette in imbarazzo Bonolis parlando del Carso… Al Gialappa's show Cannavacciuolo - che si vanta di ben 27 stelle Michelin - maltratta i concorrenti di Masterchef. Ad Amici Rudy Zerbi presenta il pupazzetto Quokka Rana mentre a Belve Nathalie Guetta confida alla Fagnani un rimpianto. E la perpetua di Don Matteo di peccati e confessioni se ne intende assai…

Antonio Cassano: Nicola Ventola è astemio e ha i piedi al contrario!

Antonio Cassano: Nicola Ventola è astemio e ha i piedi al contrario!

Oggi la classifica delle mostruosità andate in onda posiziona al terzo posto il siparietto trasmesso da "Obbligo o verità" che vede Nicola Ventola chiamare in diretta l'amico Cassano, il risultato è tutto da ridere. Medaglia d'argento per Sabrina Impacciatore che a "Belve" racconta un mostruoso aneddoto sentimentale con un famoso cantautore. Primo posto per Bianca Berlinguer che a "È sempre Cartabianca" cavalca in "camicia nera" una lite accesasi in

use DateTime;