Fatti e rifatti speciale Ornella Vanoni: bellezza scostumata

La grande cantante rivale di Mina passa l'esame dello scanner test di "Fatti e rifatti", tra qualche punturina e molte immagini (e dichiarazioni) di una carriera lunghissima e fortunatissima. Con o senza l'inseparabile cagnolina Ondina.

La grande cantante rivale di Mina passa l'esame dello scanner test di "Fatti e rifatti", tra qualche punturina e molte immagini (e dichiarazioni) di una carriera lunghissima e fortunatissima. Con o senza l'inseparabile cagnolina Ondina.

29/03/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Per gli imprenditori processati e assolti c'è la condanna al fallimento

Per gli imprenditori processati e assolti c'è la condanna al ...

Stefania Petyx incontra Pietro Cavallotti, che ha visto l’azienda di famiglia crollare dopo due processi che hanno coinvolto lui, suo padre, i suoi zii e cugini, processi poi entrambi finiti con un’assoluzione. Alla fine dell’odissea nei tribunali Cavallotti è tornato in possesso dell’azienda, che però non valeva più niente: la gestione dello Stato è stata fallimentare. Il bello è che tutto è avvenuto nel pieno rispetto della legge, che forse andrebbe cambiata, come spiega a Jimmy Ghione il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Siracusano.

Intolleranze alimentari: i test servono a qualcosa?

Intolleranze alimentari: i test servono a qualcosa?

Moreno Morello prova a fare chiarezza sui test detti spesso IgG, o igG4, quelli che dovrebbero misurare le intolleranze alimentari e che talvolta spingono a cambiare le proprie abitudini. Si tratta di esami molto costosi per la collettività, che secondo gli allergologi hanno scarsissimo valore scientifico (tranne quelli per l'intolleranza al lattosio e al glutine, a quanto pare). Attenzione, allora: meglio informarsi bene prima di prendere decisioni drastiche.

Borseggi e furti con il foglio: Staffelli minacciato con un masso

Borseggi e furti con il foglio: Staffelli minacciato con un masso

L'inviato torna a indagare sulle vecchie nuove tecniche di furto nel centro di Milano e in metropolitana: alcuni segnalatori ci hanno fatto sapere che la tecnica del foglio di carta o della cartina con cui sottrarre portafogli e smartphone viene usata anche all'interno di negozi e locali commerciali. Una ragazza che opera in quel modo, smascherata da Staffelli, reagisce brandendo un grosso pezzo di porfido e minacciando di usarlo contro l'inviato e la troupe.

Grandi ospiti all'Agenzia delle Entrate senza scontrini: anche Beppe Grillo

Grandi ospiti all'Agenzia delle Entrate senza scontrini: anche ...

L'Agenzia delle Entrate Roma 6, in particolare il bar interno che spesso non fa scontrini, è diventato un luogo di grande attrazione: oggi Jimmy Ghione è stato raggiunto lì dal Beppe Grillo di Striscia la notizia e dalla Rimbamband, che canta 'Na tazzulella 'e cafè. A oltre una settimana di distanza dall'aggressione con minacce ("Vado a prendere il coltello e vi ammazzo") subita da Ghione e dal suo cameraman da parte del barista "possibile stragista", l'inchiesta ...

Top 10 Video

tutti i video
“Doppio listino”, Luca Abete torna a Napoli per gli aggiornamenti sul caso

“Doppio listino”, Luca Abete torna a Napoli per gli ...

Dopo un precedente servizio in cui Luca Abete denunciava la pratica del "doppio listino", l'inviato è tornato a Napoli per verificare se il negozio continuasse a offrire sconti solo a chi pagava in contanti. All'epoca, Abete fu aggredito e trattenuto dai commessi, senza intervento della vigilanza. Dopo il servizio, il negoziante ha pubblicato diversi video sui social parlando di un misterioso "faccia verde" che lo avrebbe segnalato a Striscia. Abete è tornato per verificare e ha trovato nuove prove dell'uso del doppio listino. Il venditore si è difeso parlando di "sconto pronto cassa", ma un esperto ha smentito questa giustificazione

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l’inchiesta di Luca Abete

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l’inchiesta ...

Luca Abete è a Napoli dove un negozio vende prodotti tecnologici a prezzi scontatissimi utilizzando un doppio listino: enorme il risparmio per i clienti se pagano in contanti. Quando l'inviato va a chiedere conto di questa prassi illegale, l'atmosfera si scalda parecchio e i commessi prima cercano brutalmente di allontanarlo poi, con l'indifferenza della vigilanza privata che invece dovrebbe sedare gli animi e scortare l'inviato fino all'uscita, lo trattengono prepotentemente all'interno ...

use DateTime;