No Epi, il no di Lipari all’Epifania

Roberto Lipari torna con il suo primo movimento del 2021: i No Epi, contro la dittatura dei poteri forti e dei guastafeste che impongono la fine delle feste dopo l'Epifania

Roberto Lipari torna con il suo primo movimento del 2021: i No Epi, contro la dittatura dei poteri forti e dei guastafeste che impongono la fine delle feste dopo l'Epifania

05/01/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Ehi fuorisede, ti ricordi ancora come si vota?

Ehi fuorisede, ti ricordi ancora come si vota?

Roberto Lipari è con una cabina elettorale fuori dalla Sapienza di Roma e ci spiega che quest'anno, in occasione delle Europee, è la prima volta che in Italia si può votare anche da fuorisede. L'inviato festeggia e cerca studenti che vengono da altre città, per vedere se hanno svolto l'allenamento corretto per risultare buoni elettori. Voteranno il partito che più li rappresenta, quello suggerito da un parente o quello che fornisce loro 50 euro?

Roma, candidati civetta ne abbiamo?

Roma, candidati civetta ne abbiamo?

Roberto Lipari è davanti a Montecitorio per parlarci in modo satirico di una "truffa" legale, quella del candidato civetta. Un politico famoso che raccoglie tantissimi voti come se dovesse andare lui al Parlamento europeo una volta eletto. Ma al suo posto ci sarà il primo dei non eletti, per molti uno sconosciuto. L'inviato ne scova uno (in realtà un suo collega travestito), mentre tenta di "truffare" i passanti. Poi raccoglie la testimonianza di una sua "vittima"...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando di carte Pokémon?

Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando ...

Francesco Mazza ci porta a Ponte Tresa, paese elvetico vicino al confine italiano. Qui, tempo fa, imperversavano gli "spalloni", i contrabbandieri che trasportavano merci da una parte del confine all'altra. Sono ritornati? Giorni fa, infatti, hanno sequestrato un plico di carte Pokémon non dichiarate alla dogana. Si tratta di un nuovo business illecito transfrontaliero? Non pare proprio. L'inviato intervista il rivenditore delle carte da gioco che ci spiega come è andata ridimensionando la notizia

use DateTime;