Qui non si fa credito neppure a Papa Francesco

Con "Striscia il cartellone" Cristiano Militello continua la sua ricerca di errori, stranezze, casi limite sulle insegne di tutta Italia: dal nutrizionista dottor Pizza agli avvisi che mettono in guardia da chi vuole comprare a credito, oppure da chi usa troppa carta igienica ("Greta Thunberg conta quanti strappi usi").

Con "Striscia il cartellone" Cristiano Militello continua la sua ricerca di errori, stranezze, casi limite sulle insegne di tutta Italia: dal nutrizionista dottor Pizza agli avvisi che mettono in guardia da chi vuole comprare a credito, oppure da chi usa troppa carta igienica ("Greta Thunberg conta quanti strappi usi").

02/05/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Inter-Milan e la gufata dell'Intelligenza Artificiale, virtuale ma non troppo per i nerazzurri...

Inter-Milan e la gufata dell'Intelligenza Artificiale, virtuale ...

Gli Striscioni di Militello non possono che partire dalla mega gufata per l'Inter a firma Intelligenza Artificiale su Telelombardia: il pronostico è di un pareggio nei 90 minuti e di un trionfo della squadra nerazzurra nei supplementari (più Triplete agguantato)! Non è finita proprio così. Poi però tra i "salmonari" norvegesi che le hanno cantate alla Lazio e il conseguente gaudio dei romanisti, il divertimento offerto da questo servizio non arriva mai a fine partita…

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Tornano i Cartelli di Cristiano Militello, che questa volta si affaccia da Bolzano mostrandoci una panchina malconcia e facendo illazioni sul passaggio di un certo Gerry Scotti… Ma poi il calcio fa capolino nella rubrica, dal Monza al neopromosso Brusciano popolato da campioni davvero particolari. C'è però anche chi si rivolge a Fabrizio Corona, chi sa che certi amici è meglio schivarli e chi offre stampi per crostata che potrebbero servire più al nonno che alla nonna

Gli Striscioni celebrano il

Gli Striscioni celebrano il "Santo" Tudor e la resurrezione di ...

Dallo striscione "criptico" dei tifosi laziali nel Derby della Capitale all'esultanza di Arnautovic, con Thuram che gli "scalda" il sedere a suon di calci. Inzaghi resta senza voce dopo Inter-Cagliari, mentre Tudor fa miracoli in Juve-Lecce. E c'è anche il dirigente dell'Udinese che "gufa" Lucca prima della sfida contro il Milan. Immancabili il Premio Frittata e i Gollissimi nella nuova puntata degli Striscioni di Cristiano Militello

"Striscioni": Milan-Inter soporifera? Inzaghi la accende tra ...

La prima mezz'ora del derby di Milano scorre senza emozioni, ma a movimentarla ci pensa Inzaghi: prima si improvvisa difensore su Theo Hernandez e poi "spunta" sugli spalti per esultare al vantaggio del Milan. Poi, una profetica gufata di Trevisani regala il pareggio all'Inter. Nel frattempo, Mourinho perde il derby di Turchia ma si aggiudica il "Premio Mario Merola", mentre il presidente della Fidelis Andria difende la solidità economica del club. Per concludere, spazio al Premio Frittata e ai Gollissimi, tra reti incredibilmente fallite e gol spettacolari

Milan-Inter: Conceição

Milan-Inter: Conceição "ha le idee chiare", Ibra ha perso tre ...

In attesa della scoppiettante semifinale di Coppa Italia tra Milan e Inter, ecco una nuova ed esilarante puntata degli Striscioni di Cristiano Militello. Dalle "certezze" dell'allenatore dei rossoneri ai problemi intestinali di Ibra. Finita qui? Giammai! Per voi anche i "fantozziani" schemi del Pisa su calcio d'angolo, lo sfottò di un tifoso ai danni della Sampdoria e un gol alla "Holly e Benji" direttamente dal Giappone!

Cartelli, c'è chi vivrà

Cartelli, c'è chi vivrà "porche ore di viaggio" verso Parigi ...

Qualcuno inciampa in uno svarione sulle date poche ore prima di Empoli-Bologna, semifinale di Coppa Italia in onda stasera su Canale 5. Ma questo non è l'unico dei "cartelli" impazziti intercettati da Militello. C'è chi con l'Alta Velocità potrà vivere delle ore di viaggio molto piccanti e chi invece non riesce a vivere con la giusta disinvoltura... E poi c'è chi nella pasta all'amatriciana mette il guanciale ma dimentica qualcos'altro

Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Da Compagnoni che, durante Inter-Feyenoord, scambia Thuram per Taremi, alla candida ammissione di Donnarumma che, poco prima dei rigori di Liverpool-Psg, si era assentato per "fare pipì", passando per le metafore intricate dei commentatori di Atletico-Real. E poi la ricetta di Ranieri per la Roma: "se riusciamo a sbagliare un pochino più di passaggi". Le migliori gufate della telecronaca e il premio frittata condiscono poi gli Striscioni di Militello

Striscioni, Bisseck: non ho tirato io per evitare di far male a qualche tifoso

Striscioni, Bisseck: non ho tirato io per evitare di far male ...

Gli Striscioni di Militello non potevano non partire dall'esilarante commento del difensore Bisseck su Inter-Monza: "Non ho tirato io perché non volevo fare male a un tifoso". Consapevolezza che non hanno avuto i colleghi bianconeri che, durante Juventus-Atalanta 0-4, pareva giocassero ad "acchiappa il tifoso". E poi ancora le gufate della settimana, il premio frittata e il "calcio champagne" dei Gollissimi. Vediamoli assieme

Striscioni, Conte: staremo fino alla fine attaccati, non vi dico a cosa

Striscioni, Conte: staremo fino alla fine attaccati, non vi dico ...

Si parte inevitabilmente da Napoli-Inter, un match che ha regalato emozioni. Da Thuram che si fa un selfie con il sosia di Lautaro Martínez nel prepartita, a Bobo Vieri in versione ballerino per finire con perle di telecronaca: Stramaccioni nomina le "p…e" e Conte ci si attacca subito. Vediamo poi un Thiago Motta che si spegne in diretta e, soprattutto, il premio frittata e i Gollissimi. Questo e altro negli Striscioni di Cristiano Militello

Rivedere Juve-Empoli con gli Striscioni di Militello è un passaggio

Rivedere Juve-Empoli con gli Striscioni di Militello è un passaggio ...

Si avvisa che «il pallone tirato da Vlahovic è appena atterrato all'aeroporto di Caselle!». Questa è una fra le interpretazioni dei momenti clou del match Juventus-Empoli di Coppa Italia, che ha visto i toscani passare ai calci di rigore. Una partita che ha fatto scatenare i commentatori, ufficiali e improvvisati. Ma nella rubrica di Militello trovano spazio anche Inter e Lazio, Ivan Zazzaroni, il Manchester City e una sorpresa dal Sudafrica

Cartelli: per San Valentino? I calzini con scritto

Cartelli: per San Valentino? I calzini con scritto "ti ano"

Avviso importante: la mortadella senza pistacchio può contenere pistacchio, così recita l'etichetta del prodotto in vendita. Inizia così la carrellata degli esilaranti "Cartelli" scovati dal nostro Militello. E poi ancora gli strafalcioni, dai calzini, perfetti come idea regalo per San Valentino, che recitano "ti ano", al cantante calabrese Brunori Sas che viene ribattezzato "Sars"… Godiamoci assieme tutti i cartelli

Tennis senza frontiere e squadre che si accoppiano selvaggiamente: ecco gli Striscioni

Tennis senza frontiere e squadre che si accoppiano selvaggiamente: ...

Nella rubrica degli Striscioni di Militello fa capolino Sinner, che trionfa in Australia contro un tennista tedesco. Ma non si è battuto con il russo Zverev? Magie sportive e televisive… E poi c'è spazio per Napoli-Juve, Milan-Parma, Torino-Cagliari, Roma-Atalanta e molto altro, compreso il match tra Bristol e Blackburn. E poi strani accoppiamenti tra le squadre, Conte che "partecipa" a un'azione finita in gol spingendo la palla con la testa e Diletta Leotta che diventa un'&quot...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Ostia, per Brumotti minacce e insulti

Ostia, per Brumotti minacce e insulti

Vittorio Brumotti è stato insultato e minacciato in via Marino Fasan a Nuova Ostia (Roma) dove si trovava per documentare, dopo le molte segnalazioni ricevute, lo spaccio che avviene sul litorale: decine e decine di appartamenti adibiti alla vendita di droga. Molti residenti hanno iniziato a gridare insulti contro l'inviato del tg satirico e i suoi collaboratori, messi in salvo dalle forze dell'ordine. Intervenuto anche un elicottero delle Fiamme Gialle.

Matrimoni misti: se la sposa è musulmana non arrivano all'altare

Matrimoni misti: se la sposa è musulmana non arrivano all'altare

Rajae Bezzaz indaga sulla complessa realtà delle coppie formate da credenti di religioni diverse, l'unico tipo di unione in crescita in Italia che spesso però incontra molte difficoltà. Se la donna è musulmana e l'uomo è cristiano o ebreo e non ha intenzione di convertirsi, l'Islam è nettamente contrario. E pochi superano questo ostacolo in nome dell'amore. L'inviata raccoglie le opinioni di diversi stranieri che vivono in Italia.

Clamoroso: niente scontrini al bar del Tribunale Civile di Roma

Clamoroso: niente scontrini al bar del Tribunale Civile di Roma

Dopo l'indignazione suscitata dal servizio di Jimmy Ghione sul bar dell'Agenzia delle Entrate di Roma 6 che non faceva gli scontrini, c'è un altro locale di un "tempio della legalità" che se ne dimentica. È quello nel Tribunale Civile di Roma: dopo aver ricevuto alcune segnalazioni, le telecamere di Striscia mostrano diversi clienti senza scontrino, anche un Carabiniere in divisa. «In Tribunale ci dimentichiamo di fare gli scontrini?», chiede Ghione al cassiere, che risponde con...

Tapiro a Papi, che ruba la busta a Ilary: «Non mi cacciano!»

Tapiro a Papi, che ruba la busta a Ilary: «Non mi cacciano!»

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Enrico Papi - il secondo della carriera - per le presunte tensioni tra lui e Ilary Blasi durante l'ultima puntata dell'Isola dei Famosi, in cui ha strappato dalle mani della conduttrice la busta con il nome dell'eliminato. «Perché l'ha fatto? Soffre il fatto di non essere il conduttore?». «Sono fatto così», ha risposto Papi, «Non ho litigato con Ilary e non mi cacciano dal programma».

Top 10 Video

tutti i video
Inter-Milan e la gufata dell’Intelligenza Artificiale, virtuale ma non troppo per i nerazzurri…

Inter-Milan e la gufata dell’Intelligenza Artificiale, ...

Gli Striscioni di Militello non possono che partire dalla mega gufata per l'Inter a firma Intelligenza Artificiale su Telelombardia: il pronostico è di un pareggio nei 90 minuti e di un trionfo della squadra nerazzurra nei supplementari (più Triplete agguantato)! Non è finita proprio così. Poi però tra i "salmonari" norvegesi che le hanno cantate alla Lazio e il conseguente gaudio dei romanisti, il divertimento offerto da questo servizio non arriva mai a fine partita…

Quant’è alto Frassica a stomaco vuoto? E quanto “mena” Cannavacciuolo? I Nuovi Mostri rispondono

Quant’è alto Frassica a stomaco vuoto? E quanto “mena” ...

Tra i Nuovi Mostri c'è Nino Frassica a Domenica in, con il meglio delle sue interviste doppie, dall'altezza di «un metro e 73 a stomaco vuoto» a «Pippo Baudo è truccato, sì». A Sportitalia un giornalista intervista una ragazza giocando sulla sua espansività ma è lei a giocargli un brutto tiro... Luca Laurenti si mostra in versione tragicomica ad Avanti un altro! E un ristoratore commette un errore a Cucine da incubo ma chef Cannavacciuolo lo rimprovera in modo decisamente fisico

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Tornano i Cartelli di Cristiano Militello, che questa volta si affaccia da Bolzano mostrandoci una panchina malconcia e facendo illazioni sul passaggio di un certo Gerry Scotti… Ma poi il calcio fa capolino nella rubrica, dal Monza al neopromosso Brusciano popolato da campioni davvero particolari. C'è però anche chi si rivolge a Fabrizio Corona, chi sa che certi amici è meglio schivarli e chi offre stampi per crostata che potrebbero servire più al nonno che alla nonna

Affari tuoi e quell’offerta misteriosa solo in apparenza: il riflesso della carta è leggibile sul tavolo

Affari tuoi e quell’offerta misteriosa solo in apparenza: ...

In redazione sono arrivate decine di segnalazioni su un curioso avvistamento durante la puntata di Affari tuoi del 12 aprile 2025. La concorrente del Piemonte è rimasta con due pacchi, da 1 euro e da 50mila, in un finale pieno di pathos: spunta infatti un'offerta da 20mila euro, vincolata alla chance di scegliere la carta (coperta) con la scritta giusta. Ma guardate come sul tavolo trasparente del programma si veda chiaramente il riflesso rosso della scritta in questione...

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo la scenata di gelosia di Eleonora Abbagnato: «Metteva il culo in faccia a mio marito»

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo la scenata di gelosia ...

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Diletta Leotta dopo le recenti dichiarazioni di Eleonora Abbagnato che ha confessato di essere stata gelosa della conduttrice, quando lavorava a Dazn col marito Federico Balzaretti. «Lei gli metteva il culo in faccia. Io non ho le sue forme purtroppo», ha raccontato l'étoile. Intercettata a Milano, Diletta ha risposto così: «La malizia sta negli occhi di chi guarda...». Per la Leotta è il Tapiro numero 11

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette mazzate e fa insinuazioni sul “vero” mestiere di una docente

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette ...

Luca Abete torna a parlarci del giornalista Pino Grazioli, che ha postato - tra varie cose - le immagini di una spedizione punitiva sotto casa di chi criticava il deputato Francesco Emilio Borrelli. In una live Grazioli ha anche fatto insinuazioni su una docente, basandosi sul suo aspetto fisico: la colpa della donna era quella di averlo criticato. E lui invitava i suoi "seguaci" a scatenarsi online contro di lei. Ma nei video c'è spazio anche per intimidazioni ai magistrati

“Gradi e vinci” è un nuovo gioco d’azzardo? Sì, ma solo per chi paga con assegno d’inclusione

“Gradi e vinci” è un nuovo gioco d’azzardo? ...

Luca Abete prova ironicamente a immaginare un decreto che permetta di fare scorpacciate di gratta e vinci grazie all'assegno d'inclusione. Poi però si accorge che di questa pratica, in realtà illegale, esiste già un importante "ambasciatore": è un tabaccaio di Napoli che accetta di vendere "grattini" anche a chi paga con l'ADI, strumento che ha rimpiazzato il reddito di cittadinanza. Non si fa problemi nemmeno a smerciare 70 cartelle per 450 euro. E naturalmente prende una percentuale…

use DateTime;