Ma chi è “Ciat Gippite”?

La chat delle mamme della nostra Chiara Anicito è sempre sul pezzo, o quasi. Questa volta si parla di intelligenza artificiale e ChatGPT. Cammela apre la discussione nel gruppo per capire chi è questo nuovo compagnetto di classe di Santino che chiamano "Ciat Gippite", speriamo sia bravo ed educato. Vediamo come hanno risposto le altre partecipanti

La chat delle mamme della nostra Chiara Anicito è sempre sul pezzo, o quasi. Questa volta si parla di intelligenza artificiale e ChatGPT. Cammela apre la discussione nel gruppo per capire chi è questo nuovo compagnetto di classe di Santino che chiamano "Ciat Gippite", speriamo sia bravo ed educato. Vediamo come hanno risposto le altre partecipanti

07/04/2025

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Cammela: Lezioni sul Bullismo a scuola? Ma che vogliono far cambiare religione a mio figlio?

Cammela: Lezioni sul Bullismo a scuola? Ma che vogliono far cambiare ...

La scuola ha proposto lezioni ad hoc per sensibilizzare gli studenti sul fenomeno del bullismo e la chat delle mamme della nostra Chiara Anicito si è subito attivata. Cammela, la mamma di Sandino, non ha le idee chiarissime e si chiede: perché devono seguire una lezione sul Bullismo? Vogliono far cambiare religione a mio figlio? Non sia mai che i ragazzi diventino tutti "bullisti". Vediamo come rispondono le altre mamme

Il cioccolato, afrodisiaco,

Il cioccolato, afrodisiaco, "resuscita" i mariti? Le mamme di ...

In questo video la chat delle mamme si accende: cosa fare del cioccolato avanzato a Pasqua? Ascoltare la Clerici che dice che è afrodisiaco? Qualcuna delle madri by Cammela ha provato a proporlo al coniuge riuscendo ad aumentare in modo smodato il desiderio di… mangiare altra cioccolata. C'è quella che ha aperto un business e-commerce e propone una tavoletta del cesso di cioccolata ma c'è anche quella salutista, con l'uovo di fagioli, branzino e cavolo nero…

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Dispositivi anti-incendio: estintori non revisionati negli uffici pubblici di Padova

Dispositivi anti-incendio: estintori non revisionati negli uffici ...

I sistemi anti-incendio salvano vite: gli uffici pubblici dovrebbero essere i primi a dotarsi di mezzi funzionanti e a norma. Il nostro Moreno Morello ci accompagna però in un viaggio padovano tra case di quartiere e servizi decentrati, nei quali molti estintori non sono più stati revisionati da autunno 2023. Ma come? Il controllo è necessario ogni 6 mesi! Grosse lacune anche sui dispositivi a polvere, da sostituire ogni 3 anni. L'inviato va a chiedere spiegazioni, anche alla Polizia Locale…

Furti di bagagli sui pullman Flixbus: Laudadio documenta la situazione alla stazione di Lampugnano

Furti di bagagli sui pullman Flixbus: Laudadio documenta la situazione ...

Le telecamere nascoste di Laudadio documentano furti di bagagli ai danni di passeggeri Flixbus alla stazione di Lampugnano: i ladri agiscono mentre i viaggiatori sono già saliti a bordo, approfittando delle bagagliere che rimangono totalmente incustodite bagagliere incustodite. Dopo aver raccolto testimonianze e sentito il presidente dell'associazione consumatori, Laudadio ottiene una promessa dal responsabile Flixbus Italia

Brumotti fa tappa a Pontirolo Nuovo e il pusher fugge a gambe levate

Brumotti fa tappa a Pontirolo Nuovo e il pusher fugge a gambe ...

Prosegue l'inchiesta di Vittorio Brumotti che gira l'Italia per documentare e denunciare la presenza di piazze di spaccio nel Paese. Oggi ci troviamo a Pontirolo Nuovo (BG) e il nostro inviato documenta l'attività illecita che gravita attorno ad un bosco locale. Munito della sua arma del mestiere, la bici, si presenta al pusher che fugge. Droga nascosta e coltelli sono ciò che rimane al campo base dello spacciatore dileguatosi nei campi circostanti

Auto elettriche a Roma: tra colonnine vandalizzate e posti occupati abusivamente

Auto elettriche a Roma: tra colonnine vandalizzate e posti occupati ...

Ricaricare un mezzo elettrico nella Capitale è praticamente impossibile. Ce lo racconta il nostro Jimmy Ghione che ha documentato come, in molti casi, le colonnine di ricarica non funzionino, perché danneggiate o vandalizzate a causa dei furti di rame, o vengano utilizzate come parcheggi per auto a motore termico. Succede anche sotto l'ufficio dell'assessore competente. L'inviato intervista l'assessore alla mobilità del Comune di Roma, Eugenio Patanè

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;