Galileo Galilei, fisico magro o in carne?

Arrivano le vacanze pasquali e con queste anche le ferie scolastiche accompagnate dai compiti per le vacanze che animano la chat delle mamme della nostra Chiara Anicito. Ricerca per gli studenti: studiare il fisico Galileo Galilei. "Senza fotografia, come facciamo noi a capire se è magro o se è grosso" si chiede Cammela dando il via alle risposte delle altre partecipanti, compresa la special guest zia Virginia

Arrivano le vacanze pasquali e con queste anche le ferie scolastiche accompagnate dai compiti per le vacanze che animano la chat delle mamme della nostra Chiara Anicito. Ricerca per gli studenti: studiare il fisico Galileo Galilei. "Senza fotografia, come facciamo noi a capire se è magro o se è grosso" si chiede Cammela dando il via alle risposte delle altre partecipanti, compresa la special guest zia Virginia

18/04/2025

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Cammela: Lezioni sul Bullismo a scuola? Ma che vogliono far cambiare religione a mio figlio?

Cammela: Lezioni sul Bullismo a scuola? Ma che vogliono far cambiare ...

La scuola ha proposto lezioni ad hoc per sensibilizzare gli studenti sul fenomeno del bullismo e la chat delle mamme della nostra Chiara Anicito si è subito attivata. Cammela, la mamma di Sandino, non ha le idee chiarissime e si chiede: perché devono seguire una lezione sul Bullismo? Vogliono far cambiare religione a mio figlio? Non sia mai che i ragazzi diventino tutti "bullisti". Vediamo come rispondono le altre mamme

Il cioccolato, afrodisiaco,

Il cioccolato, afrodisiaco, "resuscita" i mariti? Le mamme di ...

In questo video la chat delle mamme si accende: cosa fare del cioccolato avanzato a Pasqua? Ascoltare la Clerici che dice che è afrodisiaco? Qualcuna delle madri by Cammela ha provato a proporlo al coniuge riuscendo ad aumentare in modo smodato il desiderio di… mangiare altra cioccolata. C'è quella che ha aperto un business e-commerce e propone una tavoletta del cesso di cioccolata ma c'è anche quella salutista, con l'uovo di fagioli, branzino e cavolo nero…

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Rampello e il Consorzio IGT Terre Lariane

Rampello e il Consorzio IGT Terre Lariane

Torna la rubrica "Paesi, paesaggi…". Davide Rampello si trova a Montevecchia (Lecco), all'interno del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone. Il borgo è raccolto attorno al Santuario della Beata Vergine del Carmelo e alle dimore gentilizie, come Palazzo Archinti Vittadini e Villa Agnesi Albertoni. L'inviato ci parla del Consorzio IGT Terre Lariane, che vinifica anche per i piccolissimi produttori, oltre a promuovere lo studio dei terreni e la condivisione delle pratiche agricole

In una contrada calabrese manca acqua da 2 mesi: Striscia interviene e torna a scorrere!

In una contrada calabrese manca acqua da 2 mesi: Striscia interviene ...

Macrì ci porta a Maida (CZ) dove una contrada è rimasta senza acqua per circa 2 mesi a causa del non funzionamento di un pozzo. I cittadini erano disperati e dovevano arrangiarsi come potevano. Guidati dal nostro inviato erano alla ricerca di risposte. Dopo una serie di interlocuzioni con i sindaci della zona e con Sorical, ente regionale gestore delle acque potabili, si riesce a trovare una soluzione, speriamo non temporanea, per riportare l'acqua nella contrada

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare la puntata

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare ...

L'avv. Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori, intervistato da Rajae, aveva sollevato dubbi sulla gestione dei provini del programma, durante i quali gli autori raccoglierebbero numeri "fortunati" e date importanti o drammatiche, elementi privati dei concorrenti. Vi mostriamo 3 casi in cui i pacchi contenenti premi altissimi, rimasti fino alla fine della trasmissione, sono proprio quelli con i numeri che il concorrente associa a un lutto

Top 10 Video

tutti i video
Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando di carte Pokémon?

Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando ...

Francesco Mazza ci porta a Ponte Tresa, paese elvetico vicino al confine italiano. Qui, tempo fa, imperversavano gli "spalloni", i contrabbandieri che trasportavano merci da una parte del confine all'altra. Sono ritornati? Giorni fa, infatti, hanno sequestrato un plico di carte Pokémon non dichiarate alla dogana. Si tratta di un nuovo business illecito transfrontaliero? Non pare proprio. L'inviato intervista il rivenditore delle carte da gioco che ci spiega come è andata ridimensionando la notizia

use DateTime;