Venti di striscia

Oltre 4000 monitor, 100 tapiri reinterpretati da 10 grandi designer, 1 libro edito da Electa e 1 installazione curata da Margherita Palli che racconta l'evoluzione del percorso di "Striscia la Notizia" attraverso la riproposta in chiave Pop del format televisivo per celebrare dall'11 al 25 novembre 2007 in Triennale le 20 edizioni di Striscia la notizia.
A mobilitare questo gran dispiego di forze è stato Davide Rampello, Presidente della Triennale che da sempre sensibile al linguaggio Tv ha pensato di far creare un universo immateriale, in cui le oltre 4000 puntate della trasmissione rivivono nello stesso "contenitore" attraverso piccoli monitor da 7 pollici. Il percorso della mostra si snoda tra tapiri elefantiaci di colore azzurro tatuati con le frasi che negli anni hanno accompagnato la filosofia del tg satirico, frasi riconducibili al suo creatore Antonio Ricci e teche in plexiglass che contengono oggetti mai visti e curiosi che svelano il dietro le quinte del programma piu' popolare della Tv. L'installazione è arricchita dal contributo di dieci grandi artisti e designer contemporanei: Pierluigi Cerri, Aldo Cibic, Michele De Lucchi, Piero Lissoni, Alessandro Mendini, Mario Piazza, Italo Rota, Denis Santachiara, James Jarvis, Ian Stevenson, che si sono prestati a celebrare il valore anche artistico e meta linguistico dell'animale simbolo della trasmissione di Antonio Ricci che da sempre ha creato personaggi, miti e modi di dire entrati a far parte dell'immaginario collettivo. Sempre in occasione della Mostra della Triennale "Venti di Striscia", Electa pubblica l'omonimo libro, che dalla A alla Z ripercorre attraverso immagini, segni, simboli e rivelazioni Striscia la Notizia.
Video
Fotogallery
Antonio Ricci
Piersilvio Berlusconi e Silvia Toffanin
Raimondo Vianello, Sandra Mondaini e Antonio Ricci
Mike Bongiorno
Alessandro Mendini - Tapiri
Antonio Ricci e Fedele Confalonieri
Silvia Toffanin
Piersilvio Berlusconi
Angela Cavagna
Fedele Confalonieri e Piersilvio Berlusconi
Italo Rota - Camouflage
Jean Todt (alias Alvaro Vitali), Fedele Confalonieri e Luca Cordero di Montezemolo (alias Dario Ballantini)
Pino Campagna
Enzo Iacchetti e Enzo Ghinazzi (in arte Pupo)
Antonio Ricci e Davide Rampello
Maurizio Ferrini
Piersilvio Berlusconi e Enzo Iacchetti
Antonio Ricci e Davide Rampello
Ezio Greggio, Mino Reitano, Michelle Hunziker e Enzo Iacchetti
Emanuela Aurizi (Velona)
James Jarvis - Defaced Tapiris
Ezio Greggio, Enzo Iacchetti, Gerry Scotti e Michelle Hunziker
Eleonora Pedron e Max Biagi
Lydie Pages
Mago Forest
Mario Piazza - Colpire al cuore
Marina Graziani e Cristina Quaranta
Vania Rupena
Michelle Hunziker, Claudio Bisio e Ezio Greggio
Denis Santachiara - Tapecora
Enzo Iacchetti, Ezio Greggio, Emilio Fede e Michelle Hunziker
Antonio Ricci e Angelo Guglielmi
Antonio Ricci e Davide Rampello
Fanny Cadeo
Fatma Ruffini e Massimo Donelli
Ian Stevenson - How many faces have you got
Enzo Iacchetti e Jean Todt (alias Alvaro Vitali)
Enrico Beruschi
Piersilvio Berlusconi, Enzo Iacchetti, Ezio Greggio e Silvia Toffanin
Antonio Ricci e Davide Rampello
Piero&Francesco Lissoni - Taphirst
Raffaella Zardo e Emilio Fede
Enzo Ghinazzi (in arte Pupo)
Giorgio Faletti e Claudio Bisio
Antonio Ricci e Davide Rampello
Aldo Cibic - Tapiracidi
Valerio Staffelli
Jimmy Ghione ed Elisabetta Canalis
Edoardo Romano (Trettré)
Angelo Guglielmi, Antonio Ricci e Davide Rampello
Michele De Lucchi - Tapiri torturati
Ezio Greggio, Mike Bongiorno, Michelle Hunziker e Valerio Staffelli
Luca Laurenti
Marco Columbro, Sandra Mondaini, Stefania Santini e Raimondo Vianello
Antonio Ricci e Alessandra Comazzi
PierLuigi Cerri - Tapiricci
Cecilia Belli e Laura Valci
Antonio Ricci e Davide Rampello
Claudio Lippi
Antonio Ricci
Sasà Salvaggio
Stefania Petyx e Kledi Kadiu
Piersilvio Berlusconi e Silvia Toffanin
Bruco Sapiente (alias Alessandro Sgorbati)
Margherita Palli, il Gabibbo e Marco Frigatti
Elena Barolo
Le ex-veline