Striscia tra poco Nel pre puntata di Lunedì 15 febbraio 2021 Ezio ed Enzo ci parlano di politica, calcio, piste da sci e del grande appetito del nostro Iacchetti sempre attento a non sprecare cibo
Impianti chiusi, il parere di Draghi La notizia della chiusura degli impianti fino al 5 marzo ha fatto infuriare i gestori, ma Draghi ha deciso di assumersi la responsabilità della decisione. Il premier ne parla con Maurizio Lupi del Gruppo Misto e Lucio Malan di Forza Italia
Degrado a Roma, crolli e allagamenti in via Formato Jimmy Ghione è stato chiamato da alcuni residenti di via Formato a Roma, stanchi del degrado in cui versa il loro quartiere, tra crolli e allagamenti
La vera storia degli applausi a Conte Le immagini di Giuseppe Conte che lascia Palazzo Chigi tra gli applausi hanno fatto il giro dei tg, come se si trattasse di un evento storico. Ma Striscia vi mostra come il tributo sia in realtà una consuetudine in queste situazioni (come già accaduto con Berlusconi, Letta, Gentiloni e altri)
Myrta Merlino e lo scivolone sul messaggio benefico Diversi telespettatori ci hanno segnalato una vicenda singolare: Myrta Merlino invita a mandare un messaggio per scopi benefici con tanto di telefono in mano, sostenendo di aver appena fatto la sua parte. Peccato che una volta girato lo schermo dello smartphone si veda chiaramente la schermata della calcolatrice
Covid party, feste a suon di virus Luca Abete ha scoperto che a Castel Volturno (Caserta) c'è un locale dove vengono organizzate feste all'insegna dell'assembramento e senza mascherine. Il nostro inviato è andato a chiedere spiegazioni all'organizzatore
Sopravvivere sul web dopo la morte con l'intelligenza artificiale Un futuro eterno grazie al digitale? Sembra sempre più possibile. Con l'intelligenza artificiale alcune aziende stanno cercando di riprodurre voci e comportamenti delle persone. Ma quali possono essere le ripercussioni di questo genere di attività? Ce lo spiega Marco Camisani Calzolari
Sedi Rai all'estero, costi necessari? Pinuccio intervista l'Onorevole Michele Anzaldi, segretario della Commissione di vigilanza Rai al quale ha chiesto se i costi sostenuti dalla Rai per le sedi all'estero siano poi così necessari. Si scopre così che un piano per risparmiare decine di milioni già c'era, ma rimane nel cassetto
Giornalisti nel pallone, le gaffe in tv Giorni difficili per i giornalisti televisivi alle prese con strafalcioni disastrosi, momenti confusionali e gaffe da diretta: ecco gli errori più divertenti visti da voi
Draghi come L'uomo tigre Ora che il governo Draghi ha preso forma, tutti sono pronti per vederlo all'opera in tutta la sua forza. E Highlander Dj se lo è immaginato un po' come un altro grande eroe dei cartoni animati, L'uomo tigre
Mascherine per le scuole, il mercato trasversale Moreno Morello torna a parlarci delle mascherine prodotte da FCA e distribuite nelle scuole con il logo della Presidenza del Consiglio, perché ci sono ancora problemi con alcuni lotti
Il "nuovo" governo Draghi che piace a tutti Dopo l'annuncio dei nuovi ministri del governo Draghi sembrano tutti contenti, i partiti. Ma cosa ne penseranno i cittadini di questi volti "nuovi"? Se lo è chiesto Roberto Lipari
Droga a Roma Termini Vittorio Brumotti questa volta si trova nei pressi della stazione di Roma Termini per documentare la situazione di degrado, con i pusher che spacciano droga a qualsiasi ora del giorno e della notte
Serie A, giochi ancora aperti Il trionfo dell'Inter con la Lazio e la sconfitta della Juve con Napoli hanno riaperto i giochi, rendendo il campionato sempre più agguerrito. Con allenatori sempre più sotto pressione. E il nostro Cristiano Militello ne approfitta per raccogliere materiale per Striscia lo striscione