Striscia tra poco Nel pre puntata di giovedì 2 dicembre 2021 la presunta alta percentuale di vaccinati tra gli elettori del PD, la definizione della compagna del molestatore di Greta Beccaglia e la proposta di limitare ad un mandato l'incarico di Presidente della Repubblica
Porta a porta on the road: il contratto del Vespone Dopo anni di punzecchiate, questa volta è uno degli ospiti del Vespone a fare domande insidiose. A Porta a porta on the road: Matteo Orfini del PD, Giacomo Portas dei Moderati, Federico Mollicone di Fratelli d'Italia, Francesco Laforgia di Liberi e Uguali
Firenze, case popolari: i lavori mai terminati Chiara Squaglia si trova a Firenze e ci mostra delle case popolari che hanno bisogno di urgenti interventi di ristrutturazione. I lavori sarebbero dovuti terminare nel 2014, ma ad oggi il cantiere è ancora in alto mare. Nel frattempo i cittadini cui spetterebbero gli alloggi sono sistemati in soluzioni di (s)fortuna
Di Maio e la coerenza su Macron Luigi Di Maio negli anni si è contraddistinto per le sue posizioni nette contro le scelte di Macron e della Francia. Convinzioni forti e chiare, che però si sono sgretolate ora che si trova al governo: ecco la sua giravolta
Indiana Ghiones e il porto maledetto Jimmy Ghione si trova a Porto Clementino, a pochi passi da Tarquinia, in provincia di Viterbo, dove si trova un sito archeologico antichissimo e ricco di significato storico. Peccato che qui stia sparendo tutto per via dell'erosione delle coste
Auto cannibalizzate, dove si trovano i pezzi rubati Luca Abete torna a parlarci di auto depredate e cannibalizzate: in particolare si occupa di cercare di capire che fine fanno poi i pezzi rubati e scopre che molti vengono rivenduti online, altri da rivenditori
I calcoli impossibili di Lucia Annunziata e altri errori in tv Nella nostra rubrica "Visti da voi", tutti gli errori e le gaffe nei programmi televisivi che non sono sfuggiti allo sguardo attento dei telespettatori. Tra questi, un'incomprensibile domanda/indovinello di Lucia Annunziata al ministro Speranza
Lo striscione geniale sull'infrasettimanale A Striscia lo striscione trionfa il messaggio geniale di un tifoso che commenta la difficoltà di andare allo stadio per il turno infrasettimanale delle 18,30. E poi la gufata di Dazn contro il Napoli e le freddure di Fabio Caressa su Agnelli
Plusvalenze fantasma nel calcio, le promesse (non mantenute) di Gravina Moreno Morello ci parla delle presunte plusvalenze della Juventus e sulla volontà del presidente della Figc, Gabriele Gravina, di proporre nel 2022 una nuova norma anti plusvalenze fantasma. Ma Striscia è stata la prima trasmissione televisiva a denunciare a livello nazionale l'escamotage delle plusvalenze fittizie adottato dai club calcistici Chievo e Cesena, nel 2018. Già all'epoca Gravina si impegnò "per eliminare qualunque forma di elusione", ma ad oggi nulla è stato fatto
Sosia televisivi Mario Franco Can e Nicola Savino, separati alla nascita? E che dire di Francesco Boccia e Bruno Barbieri? Due gocce d'acqua
Fuortes sotto attacco per il doppio incarico Pinuccio a Rai Scoglio 24 difende l'ad Rai Carlo Fuortes, da più parti attaccato per via del suo strenuo senso del lavoro, tanto da averne ben due: quello alla tv di Stato e quello di sovrintendente dell'Opera di Roma. Ruoli che secondo malelingue potrebbero essere in conflitto di interessi
Tapiro d'oro a Fedez (che si candida come conduttore di Striscia) Valerio Staffelli consegna a Fedez il Tapiro d'oro, il sesto della carriera. Meritatissimo dopo che durante un live di coppia su Twich ha ruttato rumorosamente, disgustando la moglie Chiara Ferragni, che si è lamentata pure della qualità del sesso coniugale
Spetteguless, Mastella e la virilità post vaccino Luciana Littizzetto e il caso dello strano ritrovamento di un paio di mutandine di pizzo nei corridoi della Rai a Roma, le palpate di Mara Venier ad Alvise Rigo, Mastella e le inconfessabili rivelazioni sugli effetti del vaccino: ecco il podio di questa settimana di Spetteguless