Striscia tra poco Gerry Scotti e Michelle Hunziker tornano "in onda" con la puntata di sabato 21 maggio 2022
Il giardino botanico di Villa Ravino Luca Sardella ci fa conoscere un giardino botanico vicino Ischia, un luogo dove le piante la fanno da padrone. Un patrimonio inestimabile con 1700 piante e 500 varietà diverse.
Ricette antispreco, torta della dispensa Luca Galtieri si trova a Lamezia Terme, ricordandoci che in cucina non si butta via niente. Dalla provincia di Catanzaro arriva un ricetta con buccia e foglie dell'arancia, e scarti di cioccolato e albumi.
Salvamare è legge: rimuovere i rifiuti dal mare non è più reato Non sarà più reato rimuovere i rifiuti dal mare, lagune e fiumi; nessuna legge codificava i rifiuti: con la Salvamare chiunque trova dei rifiuti li può riportare a terra, come racconta Eleonora De Sabata di Clean Sea Life alle nostre Silvia e Serena
L'Inps e i ritardi sugli assegni familiari Riccardo Trombetta cerca di rispondere alle segnalazioni di numerose famiglie che non ricevono l'assegno familiare da vari mesi. L'Inps risponde vagamente.
Afghanistan: dopo due anni, collaboratori costretti a vivere nascosti La nostra Rajae torna a parlarci delle persone che in Afghanistan hanno collaborato con il governo italiano e che ora sono costrette a vivere nascoste per paura dei talebani. L'Italia non aveva un gate programmato e l'ex ministra Trenta lo aveva proposto due anni prima, l'evacuazione poteva essere gestita meglio?
Striscia la Magia, tra disordine e caos Il mago Casanova ci sorpende con delle sue illusioni, giocando tra carte e ombre.
Milano, opere d'arte moderna... misteriose Per EnigmArte Chiara Squaglia vola a Milano, nel quartiere di City Life, dove si trovano delle opere bizzare; il nostro critico d'arte ci dice di più.
Concorsi bloccati per Vigili del fuoco Max Laudadio ci parla dei concorsi bloccati per i vigili del fuoco. Sono novemila i precari e mille gli idonei che, nonostante abbiano vinto il concorso pubblico, non vengono assunti. Lo standard europeo prevede 1 vigile del fuoco ogni 1500 abitanti, in Italia abbiamo un vigile del fuoco ogni 16000 abitanti.
Switch off, a rischio realtà importanti Stefania Petyx ci porta in Sicilia dove il cambio di canali nel nuovo digitale terrestre rischia di far chiudere delle tv locali, in favore dei canali Rai. Pino Maniari, il direttore di Telejato, che da sempre ha lottato contro la mafia, racconta dei costi mensili per questo passaggio che le emittenti locali non riescono a sostenere.
Le multe agli over 50 non vaccinati... arrivano a chiunque Valerio Staffelli torna a parlare delle multe ai non vaccinati: le more sono arrivate anche a delle persone decedute anni fa, oltre a chi ha completato il ciclo vaccinale e a chi ha l'esonero.
Moda caustica, le stravaganze del Met Gala Gemma Chan con un vestito nero lungo imprezziosito da pietre preziose. Gigi Hadid con un piumino con lo strascico. E una menzione speciale a Tina Cipollari...