Aeroporto di Rimini, tariffe da record per i parcheggi dei bus

Moreno Morello ci parla dell'ambiguità con cui vengono comunicate le tariffe per i bus che devono parcheggiare in prossimità dell'aeroporto di Rimini per scaricare i passeggeri

Moreno Morello ci parla dell'ambiguità con cui vengono comunicate le tariffe per i bus che devono parcheggiare in prossimità dell'aeroporto di Rimini per scaricare i passeggeri

24/11/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Pavia, l'Istituto Vendite Giudiziarie rifila al cittadino una

Pavia, l'Istituto Vendite Giudiziarie rifila al cittadino una ...

Un orologio d'oro è messo in vendita dall'Istituto di Vendite Giudiziarie di Pavia e Lodi: il signor Ervis pensa di aver fatto un buon investimento di un paio di migliaia di euro. Ma gratta gratta… salta fuori che l'orologio è un falso! I legali rimbalzano le richieste del cittadino. Ma che perizia sarà stata fatta? Come si fa a vendere così un corpo di reato contraffatto? Mentre Moreno Morello indaga qualcuno da una finestra dell'Istituto gli fa pure il dito medio...

Il finto dentista Sopranzi è tornato a fare interventi in Italia?

Il finto dentista Sopranzi è tornato a fare interventi in Italia?

Il nostro Morello torna a occuparsi di Massimo Sopranzi, il "professionista" che effettuava interventi estetici dentali, anche a molti vip, pur non avendo i titoli riconosciuti in Italia per farlo. A quanto pare l'uomo non avrebbe perso il vizio. Ha scelto anche di affidarsi a una social media manager per sponsorizzare l'attività. L'inviato lo incontra in un hotel di Milano mentre cerca nuovi clienti. Come avrà reagito?

Storie di concorrenza sleale: in Val Pusteria una produzione tv cinese si appoggia agli NCC non autorizzati

Storie di concorrenza sleale: in Val Pusteria una produzione ...

Morello è in Val Pusteria per seguire strani movimenti di van, guidati da cittadini cinesi che sembrano Ncc. Ma per trasportare persone in modo professionale e non privato, al seguito ad esempio di produzioni tv o cinematografiche, occorre un'autorizzazione o una licenza. L'inviato fa qualche domanda e i guidatori smobilitano: così la comitiva della produzione resta a piedi! Attenzione: affidarsi a chi non ha autorizzazione significa incappare in sanzioni...

Aboubakar Soumahoro sorpreso in auto senza assicurazione

Aboubakar Soumahoro sorpreso in auto senza assicurazione

L'onorevole Aboubakar Soumahoro è stato sorpreso dalle telecamere di Striscia la notizia mentre circolava per le strade di Roma con un'auto priva di assicurazione, scaduta il 14 febbraio. L'inviato Moreno Morello lo ha intercettato fuori dal parcheggio della Camera dei Deputati per segnalargli la violazione, ma il deputato ha evitato di rispondere ed è ripartito senza mettere la freccia. Dopo l'intervento del tg satirico, sembra che Soumahoro abbia provveduto a regolarizzare la sua posizione

Il raggiro dei lingotti d'oro venduti a prezzi stracciati

Il raggiro dei lingotti d'oro venduti a prezzi stracciati

Moreno Morello ci parla dei rivenditori d'oro non autorizzati. Documenta il tentativo di vendita del prezioso metallo da parte di un soggetto che per 2 kg d'oro, in lingotti, si accontenterebbe di 110mila euro. Considerando che, attualmente, il prezzo si attesterebbe attorno ai 180mila euro, le opzioni sono due: o sono falsi o di provenienza illecita. Prima di concludere la vendita il nostro inviato si palesa al venditore. Vediamo com'è andata a finire

Autisti NCC

Autisti NCC "furbetti" all'aeroporto di Venezia scatenati contro ...

Fuori dall'aeroporto alcuni autisti non autorizzati fanno concorrenza sia a Uber che ai tassisti con la licenza. In questo servizio, fuori dallo scalo veneziano, Moreno Morello documenta le condotte irregolari di alcuni autisti NCC. Gli "acchiappini" non hanno nessuna prenotazione ma si avvicinano ai potenziali passeggeri offrendo tariffe ribassate e scippando clienti agli altri. Quando però è Striscia a mandare tra di loro un falso NCC si scatena una controffensiva: reazioni alterate, pe...

La signora Smerdova si chiama così da 60 anni: perché la burocrazia vuole cambiarle nome?

La signora Smerdova si chiama così da 60 anni: perché la burocrazia ...

Moreno Morello ci racconta la storia della signora Smerdova, che ha acquisito il cognome del marito. Andando a rinnovare la carta d'identità lei ha scoperto che qualcuno glielo vuole cambiare, nonostante da 60 anni figuri nei documenti. La signora fa la spola tra Anagrafe e Prefettura dove le dicono che per riavere il suo cognome dovrà aspettare un anno e mezzo! L'inviato comincia a sospettare che a Roma convenga chiamarsi "Ministrova", come la donna da nubile...

Morello e la maledizione della cessione dati

Morello e la maledizione della cessione dati

Il nostro Morello da 7 anni conduce un esperimento per capire che fine fanno i dati che cediamo a soggetti commerciali indefiniti. Nel 2018 è stato creato, grazie ai dati di alcuni volontari, un cliente di fantasia. I dati dell'avatar sono stati consegnati una sola volta, proprio nel 2018, a un'agenzia truffaldina albanese. Agenzia che avevamo segnalato e poi allontanata da Enel. Eppure i suoi dati continuano a essere passati di agenzia in agenzia

Truffe sulla legna da ardere: non preoccupatevi, arriva Quintals!

Truffe sulla legna da ardere: non preoccupatevi, arriva Quintals!

Il nostro Morello torna ad occuparsi dei furbetti venditori di legna da ardere. I commercianti pubblicano annunci a prezzo stracciato salvo poi moltiplicare le quantità di materiale al momento della consegna. Incontriamo una nostra vecchia conoscenza che, fattosi furbo, adesso lavora con importi più morigerati. Per metterlo in difficoltà gli presentiamo una finta app: Quintals, "per la legna sospetta, la pesata perfetta"

La nazionale Azzurri e gli sponsor dubbi

La nazionale Azzurri e gli sponsor dubbi

Le partnership "discutibili" della nostra nazionale di calcio hanno una lunga storia. Dal "Tubo Tucker" che non funzionava, come vi avevamo dimostrato, alla celebre mascherina U-Mask Model 2, lanciata sul mercato durante il Covid ma risultata inadeguata. Infine "Facile Ristrutturare", un accordo quadriennale che, dopo l'inchiesta di Striscia, ha portato ad una condanna di 4,5 milioni di euro per lo sponsor confermata dal Tar poco tempo fa

Morello e gli affitti ingannevoli: qualcosa sta cambiando?

Morello e gli affitti ingannevoli: qualcosa sta cambiando?

Dopo l'inchiesta del nostro Morello sugli annunci di affitto ingannevoli, il titolare del franchising è intervenuto per condannare l'accaduto e annunciare che sono stati presi "immediati provvedimenti" revocando la collaborazione con le agenzie coinvolte. Il problema è che gli annunci visibili ai clienti inoltrati delle agenzie rimaste spesso sono troppo generici: non si vedono sempre l'appartamento e gli interni come confermano alcuni segnalatori

Moreno Morello e il caso del pedone investito che grazie a Striscia ha ricevuto 73 mila euro di risarcimento

Moreno Morello e il caso del pedone investito che grazie a Striscia ...

Il nostro inviato ci racconta del caso di un pedone che, dopo esser stato investito da un'auto che gli ha spezzato una gamba, aveva fornito alla sua compagnia assicurativa tutto il materiale necessario per il risarcimento del danno. Quest'ultima, però, gli aveva ripetutamente negato il risarcimento, senza nemmeno controllare le immagini delle telecamere antistanti il luogo dell'accaduto. Ed è qui che Striscia è entrata in azione con il suo Var. Risultato? Il soggetto è stato risarcito di ...

Call center, i nostri dati personali possono finire in mani sbagliate e… nelle fogne!

Call center, i nostri dati personali possono finire in mani sbagliate ...

Oggi torniamo a raccomandarvi di proteggere con cura i vostri dati personali, perché sapete dove potrebbero finire? Negli scarichi pubblici! Bisogna avere la certezza di chi stia trattando i nostri dati, perché è pieno di faccendieri che li rivendono mille volte. Come il signore che in un bar di Padova racconta la sua lunga esperienza di call center in Tunisia. Per avviare una prima collaborazione sarebbe in grado di vendere 500.000 anagrafiche di utenti italiani.

Brescia, negozio di bici razziato dai malviventi. E la vigilanza? Un po' timida...

Brescia, negozio di bici razziato dai malviventi. E la vigilanza? ...

Da San Zeno Naviglio in provincia di Brescia Moreno Morello torna a parlarci di furti di bici sportive: reati spesso commessi con spaccate che hanno dell'incredibile. C'è chi ha investito creando il proprio negozio come una "fortezza", per tutto ciò che gli è capitato in questi anni. Ecco panettoni dissuasori, barriere d'acciaio, allarmi di tutti i tipi e videosorveglianza. Nonostante questo i malfattori si fanno vivi. E la vigilanza privata passa? Passa, punta i fari a scopo in...

Morello e il caso Marion, l'azienda delle offerte irrinunciabili e… difficili da sfruttare!

Morello e il caso Marion, l'azienda delle offerte irrinunciabili ...

Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni su Marion, nota azienda che vende materassi. Sembra che, dopo aver manifestato di voler approfittare dell'offerta "doppi saldi d'estate", i segnalatori abbiano trovato diverse difficoltà nel chiudere l'acquisto, a causa dei continui rinvii e impedimenti palesati dai consulenti. Il nostro Moreno Morello, dopo aver verificato, è andato a chiedere spiegazioni a Danilo Marion, l'Amministratore delegato dell'azienda

Facile ristrutturare: nuove segnalazioni dopo l'inchiesta di Moreno Morello

Facile ristrutturare: nuove segnalazioni dopo l'inchiesta di ...

Dopo le nuove segnalazioni arrivate a Striscia, continua la lunga inchiesta di Moreno Morello sul caso di Facile ristrutturare. Il nostro inviato ha intervistato Cosimo, un cliente della nota azienda la cui ristrutturazione del suo immobile a Polignano Mare è ferma da circa due anni. Ma non finisce qui: sembra che Facile ristrutturare abbia già incassato i crediti di imposta con il cantiere ancora ben lontano dal suo completamento. Sarà regolare? Questi e altri clamorosi dettagli nel serv...

Assegni, occhio ai vostri carnet! Se qualcuno li trova… in banca incassa facilmente

Assegni, occhio ai vostri carnet! Se qualcuno li trova… in ...

Un malintenzionato può incassare un nostro assegno se entra in possesso del libretto o di un solo "foglietto"? Un segnalatore di Striscia spiega a Moreno Morello che il 99% degli assegni non vengono controllati: le banche spesso non hanno il personale per farlo. Striscia fa un test, firmando con il nome di Jimmy Ghione e di un fantomatico Elui ononelui: ebbene le banche accettano e, di norma, assegni firmati in modo truffaldino vengono pagati all'istante

Morello e le mille sfumature di illegalità dei

Morello e le mille sfumature di illegalità dei "coloratori di ...

Ecco un cavallo di battaglia di Striscia nel campo della lotta ai raggiri: quello dei coloratori di banconote che propongono alle vittime una duplicazione di denaro, dietro elargizione di somme attorno ai 20mila euro. Tramite figuranti il servizio ci mostra il trucco: fogli senza alcun valore dovrebbero colorarsi e divenire cartamoneta spendibile tramite un liquido "magico", usato sui soldi veri schiacciati a "sandwich" tra quelli falsi! Ma quando arriva Morello…

Dopo i servizi di Striscia ricompare il premio

Dopo i servizi di Striscia ricompare il premio "Roma per i giovani", ...

Moreno Morello torna a parlare dell'iniziativa del Comune di Roma per assegnare sei borse di studio ai giovani che avrebbero proposto le migliori idee per la città. Gran parte dei fondi erano stati però spesi per organizzare un concerto, mentre delle borse di studio non si era saputo più nulla fino al giorno dopo i servizi di Striscia, quando è stata organizzata una presentazione del concorso. Ma le condizioni sono cambiate

"Roma per i giovani", il premio del comune e le borse di studio ...

Su proposta di sei consiglieri, il sindaco Gualtieri e il comune di Roma hanno stanziato il premio "Roma per i giovani", il quale prevedeva l'assegnazione di sei borse di studio per i giovani che avrebbero proposto le migliori iniziative per la città. L'iniziativa, con una spesa prevista di 350mila euro, è stata comunicata lo scorso giugno attraverso un concerto, costato 309 mila euro. Riuscirà Moreno Morello a scoprire che fine hanno fatto i 41 restanti per le borse di studio?

Morello e l'esperto abusivo di patologie ortopediche

Morello e l'esperto abusivo di patologie ortopediche

Nei suoi video in cui parla di metatarsalgia, fascite plantare, problemi della colonna vertebrale, il personaggio al centro di questo servizio potrebbe sembrare un medico. Invece no. Sul biglietto da visita dell'uomo, che ha uno studio a Verona e uno a Trento, c'è scritto "responsabile scientifico". Ma, siccome non è iscritto negli albi dei tecnici ortopedici, Moreno Morello va a fargli qualche domanda, prima ancora che i Nas di Padova intervengano...

Top 10 Video

tutti i video
«Vi vengo a prendere sotto casa»: Macrì e la sua troupe aggrediti a Montepaone (Catanzaro)

«Vi vengo a prendere sotto casa»: Macrì e la sua troupe aggrediti ...

Michele Macrì si trova a Montepaone, in provincia di Catanzaro, per indagare sui trasporti sanitari in ambulanza, vietati alle imprese funebri in Calabria. Un'attrice di Striscia, fingendosi badante, contatta un'azienda che offre il servizio nonostante il divieto. Durante l'intervista, la situazione degenera: un uomo scaglia una damigiana contro l'operatore e un altro minaccia la troupe, avvertendo: «Vi vengo a prendere sotto casa»

Affari Tuoi: con De Martino vincite pilotate secondo il budget e contro la concorrenza. Ecco la documentazione

Affari Tuoi: con De Martino vincite pilotate secondo il budget ...

Analizziamo il meccanismo dietro le vincite di Affari Tuoi, dove il gioco non è affidato alla fortuna ma a una strategia matematica per rispettare un budget. Con l'arrivo di Stefano De Martino, la media mensile delle vincite per puntata è schizzata nel mese di Settembre per contrastare la concorrenza di Amadeus, salvo poi calare gradualmente per rientrare nei limiti previsti. Si tratta di un sistema che dimostra come le vincite siano pilotate in base a precise logiche televisive. Il risultato? Amadeus affondato, Striscia ferita e Tg2 morto

Al GF voti pilotati dai familiari dei concorrenti

Al GF voti pilotati dai familiari dei concorrenti

Il servizio del nostro Staffelli prova a rispondere ad un quesito: i parenti dei concorrenti del Grande Fratello possono influenzare il risultato del televoto? Secondo Marco Dianda, esperto web di dinamiche televisive, sì. Ci rivela un audio esclusivo della mamma di Lorenzo che, in un gruppo fandom pro Shailenzo, incita i partecipanti a votare per Lorenzo e Shaila. Parliamo anche del potere di questi gruppi e di come potrebbero incidere sui risultati del televoto, in barba ai regolamenti

Anticipazione – Colpito con una damigiana in vetro un cameraman del tg satirico.

Anticipazione – Colpito con una damigiana in vetro un cameraman ...

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Michele Macrì è a Montepaone (Catanzaro) per occuparsi di trasporti sanitari mediante ambulanza. Nella regione Calabria, infatti, alle imprese funebri è vietato l'esercizio di ambulanza. Un'attrice del tg satirico, fingendosi una badante che deve riportare a casa una donna dall'ospedale, si mette in contatto con un'impresa che svolge entrambe le attività e che conferma la disponibilità del servizio di trasporto.

«Potrebbero uscire 600mila voti che falserebbero il televoto»: i segreti” del televoto GF secondo un esperto

«Potrebbero uscire 600mila voti che falserebbero il televoto»: ...

«Potrebbero uscire 600mila voti che falserebbero il televoto»: i segreti" del televoto GF secondo un esperto «Chi c'è dietro i televoti? Io no. Ci sono questi fandom tossici...». Così Alfonso Signorini, conduttore del GF, si è espresso alla consegna del Tapiro d'oro. E Valerio Staffelli ha raccolto la testimonianza di Marco Dianda, esperto web di dinamiche tv: «Gli amministratori di fandom chiedono ai partecipanti di votare in modo multiplo, creando e-mail false... Se pensiamo che u...

use DateTime;