13 dicembre 2017 Falle nel sistema antiterrorismo: cosa ne pensano i politici Valerio Staffelli, dopo aver denunciato le grosse falle nel sistema antiterrorismo, sia a Roma che a Milano, ha deciso di sentire il parere di alcuni politici tra cui: Matteo Colaninno, Cirino Pomicino, Laura Ravetto e Fabio Mussi.
12 dicembre 2017 Tapiro al Ministero dell'Interno Valerio Staffelli, dopo i servizi che hanno mostrato le falle nel sistema antiterrorismo a Milano, vuole consegnare un gigante Tapiro d'oro a Marco Minniti, Ministro dell'Interno. Ci riuscirà?
11 dicembre 2017 Brumotti Vs. pusher di Parma Continua lo #spacciotour di Vittorio, questa volta coadiuvato da un mini Gabibbo.
11 dicembre 2017 Misure anti-terrorismo inefficaci a Milano Valerio Staffelli, dopo aver consegnato il Tapiro d'Oro al Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, torna a parlarci delle falle nel sistema di sicurezza a Milano. I problemi non sono stati risolti e, anzi, si riesce a entrare in pieno centro tranquillamente con un SUV.
10 dicembre 2017 Milano, misure antiterrorismo inefficaci Striscia è tornta nel centro di Milano per testare le misure antiterrorismo.
23 novembre 2017 Linate, falle nella sicurezza dell'aeroporto Valerio Staffelli è all'aeroporto di Linate per dimostrarci come sia molto semplice entrare, senza alcun controllo, nelle aree sensibili del posto.
9 novembre 2017 Solidarietà al reporter di Nemo aggredito a Roma Il Tg satirico si augura che il giornalista Rai Daniele Piervincenzi non subisca lo stesso trattamento riservato a Valerio Staffelli
19 ottobre 2017 Autobus pericolosi: ci vuole prudenza Sulle circolari esterne di Milano, autobus 90 e 91, moltissimi sono i borseggiatori e gli episodi di violenza. Le telecamere di Striscia hanno ripreso alcune situazioni estremamente pericolose.
5 ottobre 2017 La mascherina che non c'è: disinfestazione insicura Durante un video del TG si vede chiaramente un operatore che disinfesta un campo senza mascherina. Il pericolo di respirare tossine è reale e potrebbe causare molti problemi.
25 settembre 2017 Perugia, giudici accoltellati. Problemi di sicurezza al tribunale Dopo l'accoltellamento di due giudici nel Tribunale di Perugia, molte sono state le domande che l'opinione pubblica si è posta sulla sicurezza del luogo. Da molto tempo Striscia aveva denunciato le scarse misure adottate e i pochi controlli che venivano effettuati all'interno del Tribunale e che avrebbero permesso a chiunque di entrare con un qualsiasi oggetto al seguito.
9 aprile 2015 Sicurezza nei Palazzi di Giustizia Striscia la notizia si occupa da molti anni della sicurezza nei tribunali italiani.
15 novembre 2012 Un ponte crollato Il maltempo ha causato notevoli danni in Toscana e nelle zone limitrofe
26 maggio 2012 Per favore, ridateci il dottore! Una ASL non vuole rinnovare il contratto a uno stimato neurochirurgo. Ma i cittadini non ci stanno
21 marzo 2012 Codacons Vs. auto in contromano Dopo la manovra vietata messa in pratica dall'autista di Eugenio Scalfari, l'associazione è intervenuta per richiedere una contravvenzione
19 aprile 2011 Stazione centrale Una nostra attrice si finge viaggiatrice per vedere cosa succede in stazione
29 settembre 2010 Aeroporti violati Dopo il servizio di Striscia l'apparato di sicurezza è stato rinforzato
23 dicembre 2004 In tribunale l'entrata è uguale per tutti Non è difficile uscire da un tribunale con documenti riservati senza che nessuno se ne accorga