Animali selvatici, come comportarsi quando si incontrano

Il nostro consulente scientifico Gabriele ci racconta la storia di un gruppo di ragazzi che si sono imbattuti in un lupo in tangenziale nei pressi di Piacenza e lo hanno accudito. Uno spunto per approfondire come ci si dovrebbe comportare quando ci si imbatte in animali selvatici grazie ai consigli della dottoressa Fabiana Ferrari, biologa del Piacenza Wildlife Rescue Center

Il nostro consulente scientifico Gabriele ci racconta la storia di un gruppo di ragazzi che si sono imbattuti in un lupo in tangenziale nei pressi di Piacenza e lo hanno accudito. Uno spunto per approfondire come ci si dovrebbe comportare quando ci si imbatte in animali selvatici grazie ai consigli della dottoressa Fabiana Ferrari, biologa del Piacenza Wildlife Rescue Center

17/03/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Ecco come smaltire mascherine, assorbenti e oli esausti

Ecco come smaltire mascherine, assorbenti e oli esausti

Leonardo, 16 anni, da Siracusa per "Ambiente ciovani" ci parla di un "tappo" che spesso provoca problemi negli scarichi domestici o nelle fognature. È quello formato da materiali che non vanno gettati direttamente negli scarichi (batuffoli per le orecchie, dischetti di cotone, pannolini, assorbenti, mascherine…) e che diventano particolarmente temibili quando incontrano gli olii esausti, anche di cucina, che vanno smaltiti negli appositi contenitori.

Riforestiamo il Salento: ecco il progetto Olivami

Riforestiamo il Salento: ecco il progetto Olivami

Nella rubrica "Ambiente Ciovani", Gabriele, 15 anni, ci parla dell'associazione Olivami, un progetto per riforestare gli uliveti salentini contagiati e devastati dal batterio Xylella. Il progetto ha come scopo ritrovare l'identità del territorio pugliese e lo fa facendo adottare ulivi per ripristinare il verde nelle zone colpite. Questa ondata ha portato a conseguenze paesaggistiche ed economiche fino alla perdita di 5 mila posti di lavoro per le aziende operanti nel campo."

Desertificazione in Italia, quali sono le regioni a rischio

Desertificazione in Italia, quali sono le regioni a rischio

Nella rubrica "Ambiente ciovani", il consulente scientifico Gabriele racconta di come in Italia ci siano dei paesaggi desertici sorprendenti. Le immagini sono state raccolte da una guida turistica "Deserti d'Italia" realizzata dal progetto "Acqua nelle nostre mani" con gli scatti del fotografo Gabriele Galimberti. La guida illustra le zone italiane da Nord a Sud ad altissimo rischio di desertificazione a causa della mancanza d'acqua.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Ciss di Enna, tutto tace (ancora)

Ciss di Enna, tutto tace (ancora)

Stefania Petyx si trova a Pergusa (Enna), per vedere a che punto si trovi il CISS, centro costruito negli anni Cinquanta che potrebbe ospitare 150 posti letto e per cui sono già state spese decine di migliaia di euro in lavori di recupero. Ad oggi, però, dopo 17 anni, è ancora tutto fermo e la vicenda è stata messa nelle mani dell'ingegnere Tuccio D'Urso, a capo della struttura commissariale per l'emergenza Covid, ma la fine lavori è tutta ancora da definire

San Marino Rtv, congelati i 5 milioni dall'Italia

San Marino Rtv, congelati i 5 milioni dall'Italia

Prosegue l'inchiesta di Pinuccio su San Marino Rtv, la tv di stato della Repubblica di San Marino con un capitale sociale costituito per metà dalla Rai e che per via di un accordo tra il ministero degli Esteri italiano e quello di San Marino riceve un contributo dall'Italia di circa 5 milioni di euro l'anno. Dopo la denuncia di Striscia, questi 5 milioni sono stati congelati dalla Commissione Cultura della Camera, come conferma il deputato Daniele Belotti

Top 10 Video

tutti i video
A Ilary Blasi senza contratto il primo Tapiro d’oro della stagione

A Ilary Blasi senza contratto il primo Tapiro d’oro della ...

Il tapiroforo Valerio Staffelli consegna alla (ex?) conduttrice dell'Isola dei famosi il primo Tapiro d'oro della nuova edizione del tg satirico di Antonio Ricci. E la conduttrice passa in vantaggio: con questo Tapiro arriva a nove, superando l'ex Francesco Totti, che è fermo a otto. L'inviato le chiede se è stata 'dursizzata' da Mediaset e lei risponde: «In questo periodo vado sempre in letargo. Non so se mi faranno rifare l'Isola dei famosi: le vie del Signore - anzi di ...

25 settembre 2023

25 settembre 2023

Prezzi pazzi, Grande Fratello e Intelligenza Artificiale - Dario Ballantini diventa '"Lollo'", il cognato più famoso d'Italia - Mafia, la Sicilia ne paga il prezzo, il mondo ne ha fatto un business - Dopo Masha e Orso, arrivano Fascia e Orso - Anche i politici cantano: '"Dai che riparte Striscia'" - Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra - Elly Schlein (con l'armocromista) va al mercato a cercare il popolo - Sangiuliano, il ministro che si arrampica

use DateTime;