Borseggi a Milano, ci è scappato il ferito

Rivediamo il video girato da un passeggero della metropolitana alcuni giorni fa, in cui un uomo di origine araba blocca una borseggiatrice mentre la donna che è con lui cerca di recuperare ciò che le è stato rubato. Una scena sconcertante che fa pensare. Oggi arriva la notizia del ferimento di un uomo che ha difeso la vittima di uno scippo e che ci fa rivolgere un appello alle istituzioni: fate qualcosa contro questo fenomeno.

Rivediamo il video girato da un passeggero della metropolitana alcuni giorni fa, in cui un uomo di origine araba blocca una borseggiatrice mentre la donna che è con lui cerca di recuperare ciò che le è stato rubato. Una scena sconcertante che fa pensare. Oggi arriva la notizia del ferimento di un uomo che ha difeso la vittima di uno scippo e che ci fa rivolgere un appello alle istituzioni: fate qualcosa contro questo fenomeno.

26/01/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Staffelli e il caso delle borseggiatrici che agiscono indisturbate a Milano

Staffelli e il caso delle borseggiatrici che agiscono indisturbate ...

Le borseggiatrici eludono facilmente i controlli e commettono diversi scippi all'interno della metropolitana e nelle stazioni ferroviarie della città meneghina. Con buona pace di chi cerca di interdire il loro losco operato, come un ragazzo che è stato aggredito e ferito al volto. Valerio Staffelli, dopo aver documentato i diversi furti, ha pensato bene di fare una sorpresa alle malintenzionate, per poi essere fermato e allontanato da un uomo che dice di essere un ferroviere

Be careful, sciùra: Staffelli e il suo team tra sputi e botte

Be careful, sciùra: Staffelli e il suo team tra sputi e botte

Attenzione borseggiatrici, pickpockets, carteristas: a Milano cambia il modo di chiamarle, a seconda delle lingue dei turisti, ma non cambiano le abitudini di chi cerca di rubare portafogli o telefoni, in metro e in stazione Centrale. «Be careful, sciùra»: Valerio Staffelli e il suo team di interdizione mettono in guardia il maggior numero possibile di passeggeri, destreggiandosi tra sputi, insulti e getti d'acqua sulle telecamere. E uno dei ganci viene anche picchiato

Il salto del tornello, a Milano la seconda edizione

Il salto del tornello, a Milano la seconda edizione

Valerio Staffelli "presenta" una sfida appassionante alle regole di convivenza civica: il salto del tornello della metropolitana di Milano. C'è chi scavalla la barriera con poca grazia, chi salta come un canguro e poi c'è la rappresentante delle quote rosa che appoggia la borsetta e passa sotto. Molti dei partecipanti si fanno poi convincere dall'inviato a pagare regolarmente il biglietto. Ma qualcuno non ci sente, qualcuno insulta e qualcun altro scappa...

Milano, i borseggi-attori di negozi

Milano, i borseggi-attori di negozi

Dopo aver mostrato i borseggi in metro e aver spiegato il trucco della mappa per rubare il cellulare, Rajae Bezzaz ci parla del furto messo in atto da clienti-borseggiatrici che si fingono interessate a grandi acquisti e distraggono la commessa. Le ladre si impadroniscono di oggetti di valore e ripuliscono la cassa. «Ma tre giorni prima del furto» racconta la proprietaria «sono venute le borseggiatrici, quelle della metropolitana che tutti conosciamo, a fare un "sopralluogo"...»

Milano, dopo il Daspo mattutino la borseggiatrice torna in azione

Milano, dopo il Daspo mattutino la borseggiatrice torna in azione

Staffelli torna a occuparsi del problema dei furti sui treni e tra i binari di Milano Centrale. Una ragazza punta un anziano in procinto di salire sul treno con la scusa di aiutarlo. Una borseggiatrice camaleontica, già beccata più volte, rivolge all'inviato frasi volgari davanti ad alcuni bambini. Un'altra per sfuggire a Staffelli si infila addirittura negli uffici della Polfer, che le notifica il Daspo. Lei però torna di nuovo in azione superando i tornelli con gran disinvoltura...

Alla stazione centrale di Milano vietato l'ingresso a Striscia

Alla stazione centrale di Milano vietato l'ingresso a Striscia

Una collaboratrice di Valerio Staffelli, impegnata nella realizzazione di un servizio sui borseggi alla Stazione Centrale di Milano e munita di regolare biglietto, è stata bloccata ai varchi d'ingresso ai binari dal personale di sicurezza delle Ferrovie. Di fatto è stato così impedito al tg satirico di proseguire l'inchiesta sui furti nei treni. Nel frattempo le borseggiatrici passavano tranquillamente e senza titolo di viaggio dai tornelli di uscita lì accanto

Staffelli smaschera un borseggiatore con il trucco della cartina

Staffelli smaschera un borseggiatore con il trucco della cartina

Valerio Staffelli è in pieno centro a Milano, zona corso Garibaldi, dove ritrova una vecchia conoscenza: un ragazzo specializzato nel "furto della cartina", ovvero una manovra per rubare oggetti di valore appoggiati sui tavolini dei bar coprendoli con una cartina geografica. Dopo aver filmato diversi tentativi di furti di smartphone messi in atto proprio da questo borseggiatore, Staffelli lo intercetta per chiedergli spiegazioni, ma lui prova a giustificarsi dicendo: «Tutto il ...

Borseggi a Milano: Staffelli e gli strani incontri in metropolitana

Borseggi a Milano: Staffelli e gli strani incontri in metropolitana

Valerio Staffelli torna a occuparsi dell'emergenza borseggi: nel suo lavoro sul campo ha raccolto molte segnalazioni di stranieri, spesso turisti che sono stati derubati in metropolitana o in centro. È un furto che crea grandi problemi, perché la vittima si ritrova senza soldi, documenti e carta di credito lontano da casa. E ora, grazie alla riforma Cartabia, è anche più difficilmente perseguibile. Poi con le ragazze deterrente, salito sulla metro, fa un incontro poco piacevole con un trio ...

Borseggi e furti con il foglio: Staffelli minacciato con un masso

Borseggi e furti con il foglio: Staffelli minacciato con un masso

L'inviato torna a indagare sulle vecchie nuove tecniche di furto nel centro di Milano e in metropolitana: alcuni segnalatori ci hanno fatto sapere che la tecnica del foglio di carta o della cartina con cui sottrarre portafogli e smartphone viene usata anche all'interno di negozi e locali commerciali. Una ragazza che opera in quel modo, smascherata da Staffelli, reagisce brandendo un grosso pezzo di porfido e minacciando di usarlo contro l'inviato e la troupe.

Borseggi, tapiro alla consigliera Romano: per il 99% ha detto una str…

Borseggi, tapiro alla consigliera Romano: per il 99% ha detto ...

Valerio Staffelli è andato con un Tapiro d'oro gigante a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, per consegnarlo a Monica Romano, la consigliera del PD che aveva detto che «Quest'abitudine di filmare persone sorprese a rubare sui mezzi Atm di Milano e di diffondere i video su pagine Instagram con centinaia di migliaia di followers è violenza, ed è molto preoccupante". Rocco Tanica aveva definito «una grandiosa stronzata» queste affermazioni. Striscia la notizia aveva chiesto su ...

"Sì, rubiamo, è il nostro lavoro!": borseggi, la parodia è ...

I borseggi a Milano (e non solo) sono il tema di cui tutti parlano, in Rete e anche per strada. Striscia la notizia si occupa del problema dal 2009 e le ragazze che "operano" in metropolitana sono state spesso protagoniste di dialoghi surreali con Valerio Staffelli. Che ora sono anche materia per l'ironia social, con imitazioni divertenti (malgrado in fondo ci sia poco da ridere) , diventate ormai virali. Eccone alcune.

Il

Il "cimitero" di documenti e carte di credito delle borseggiatrici ...

Tessere sanitarie, patenti, carte d'identità, portafogli (svuotati), abbonamenti Atm: è il "tesoretto" ritrovato da Valerio Staffelli in diverse stazioni della metropolitana di Milano. L'inviato ha consegnato tutto alla Polizia, per permettere alle forze dell'ordine di rintracciare i proprietari. Finisce con le botte e gli insulti a Staffelli e a sua collaboratrice, prima innaffiata di tè freddo e poi spinta a forza giù dal treno.

Il nuovo trucco dei borseggiatori: la cartina sul telefono

Il nuovo trucco dei borseggiatori: la cartina sul telefono

Valerio Staffelli continua la sua indagine sui furti nelle vie di Milano e nella metropolitana e racconta una tecnica nuova adottata da molte borseggiatrici e borseggiatori, che si avvicinano alle persone ai tavolini di un bar o di un ristorante, appoggiano una cartina o un foglio sul telefono e lo portano via approfittando della minima distrazione da parte della vittima. Staffelli e la sua squadra pescano alcuni di questi lestofanti e finisce a insulti e gestacci.

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca la metro

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca ...

Anche grazie al lavoro di Valerio Staffelli e delle ragazze-deterrente molti milanesi cominciano a difendersi dalle aggressioni delle "zanza". Che però, forti anche della protezione garantita dalla legge Cartabia, che ha reso più difficili le sanzioni nei loro confronti, si mostrano subito molto aggressive. Non mancano botte alle telecamere e spintoni, ma quando una di loro blocca il treno della metropolitana, l'esasperazione dei passeggeri è al massimo.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
«Vi vengo a prendere sotto casa»: Macrì e la sua troupe aggrediti a Montepaone (Catanzaro)

«Vi vengo a prendere sotto casa»: Macrì e la sua troupe aggrediti ...

Michele Macrì si trova a Montepaone, in provincia di Catanzaro, per indagare sui trasporti sanitari in ambulanza, vietati alle imprese funebri in Calabria. Un'attrice di Striscia, fingendosi badante, contatta un'azienda che offre il servizio nonostante il divieto. Durante l'intervista, la situazione degenera: un uomo scaglia una damigiana contro l'operatore e un altro minaccia la troupe, avvertendo: «Vi vengo a prendere sotto casa»

Affari Tuoi: con De Martino vincite pilotate secondo il budget e contro la concorrenza. Ecco la documentazione

Affari Tuoi: con De Martino vincite pilotate secondo il budget ...

Analizziamo il meccanismo dietro le vincite di Affari Tuoi, dove il gioco non è affidato alla fortuna ma a una strategia matematica per rispettare un budget. Con l'arrivo di Stefano De Martino, la media mensile delle vincite per puntata è schizzata nel mese di Settembre per contrastare la concorrenza di Amadeus, salvo poi calare gradualmente per rientrare nei limiti previsti. Si tratta di un sistema che dimostra come le vincite siano pilotate in base a precise logiche televisive. Il risultato? Amadeus affondato, Striscia ferita e Tg2 morto

Al GF voti pilotati dai familiari dei concorrenti

Al GF voti pilotati dai familiari dei concorrenti

Il servizio del nostro Staffelli prova a rispondere ad un quesito: i parenti dei concorrenti del Grande Fratello possono influenzare il risultato del televoto? Secondo Marco Dianda, esperto web di dinamiche televisive, sì. Ci rivela un audio esclusivo della mamma di Lorenzo che, in un gruppo fandom pro Shailenzo, incita i partecipanti a votare per Lorenzo e Shaila. Parliamo anche del potere di questi gruppi e di come potrebbero incidere sui risultati del televoto, in barba ai regolamenti

Anticipazione – Colpito con una damigiana in vetro un cameraman del tg satirico.

Anticipazione – Colpito con una damigiana in vetro un cameraman ...

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Michele Macrì è a Montepaone (Catanzaro) per occuparsi di trasporti sanitari mediante ambulanza. Nella regione Calabria, infatti, alle imprese funebri è vietato l'esercizio di ambulanza. Un'attrice del tg satirico, fingendosi una badante che deve riportare a casa una donna dall'ospedale, si mette in contatto con un'impresa che svolge entrambe le attività e che conferma la disponibilità del servizio di trasporto.

«Potrebbero uscire 600mila voti che falserebbero il televoto»: i segreti” del televoto GF secondo un esperto

«Potrebbero uscire 600mila voti che falserebbero il televoto»: ...

«Potrebbero uscire 600mila voti che falserebbero il televoto»: i segreti" del televoto GF secondo un esperto «Chi c'è dietro i televoti? Io no. Ci sono questi fandom tossici...». Così Alfonso Signorini, conduttore del GF, si è espresso alla consegna del Tapiro d'oro. E Valerio Staffelli ha raccolto la testimonianza di Marco Dianda, esperto web di dinamiche tv: «Gli amministratori di fandom chiedono ai partecipanti di votare in modo multiplo, creando e-mail false... Se pensiamo che u...

use DateTime;