Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inchieste, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inchieste"
Voto degli italiani all'estero, l'appello di Pinuccio a Franceschini
16 novembre 2022

Voto degli italiani all'estero, l'appello di Pinuccio a Franceschini

Pinuccio torna a parlarci del caos del voto degli italiani all'estero. Ora che il governo si è insediato, è stata eletta la Giunta per le elezioni e le immunità parlamentari, che potrebbe occuparsi della questione. E il presidente è un caro amico del nostro inviato, l'ex ministro della Cultura Dario Franceschini

Borseggiatrici sui treni a Milano, ecco come derubano pendolari e turisti
15 novembre 2022

Borseggiatrici sui treni a Milano, ecco come derubano pendolari ...

Valerio Staffelli torna a occuparsi delle borseggiatrici di Milano, ma questa volta ci mostra come operano le ladre sui treni e all'interno della Stazione Centrale, dove approfittano della ressa per derubare ignari turisti e pendolari

Il flop di ItsArt, pochi utenti e pochi introiti
15 novembre 2022

Il flop di ItsArt, pochi utenti e pochi introiti

Pinuccio torna a occuparsi di ItsArt, la Netflix della cultura, a seguito delle dichiarazioni del neo ministro Gennaro Sangiuliano secondo cui il progetto andrebbe rivisto. Il nostro inviato, però, ha fatto un po' di conti riguardo la piattaforma proposta dall'ex ministro Franceschini, costata circa 15 milioni di euro e risultata un'operazione del tutto fallimentare

Cosa (si può) fare quando si assiste a un borseggio
14 novembre 2022

Cosa (si può) fare quando si assiste a un borseggio

Moreno Morello torna sulla questione furti, perché dopo aver mostrato le borseggiatrici all'opera a Venezia si è scatenato un vero e proprio dibattito tra esperti penalisti su quello che la vittima di un furto può e soprattutto non può fare per difendersi e cercare di recuperare la refurtiva. Il nostro inviato fa dunque chiarezza, ma il futuro non è roseo, perlomeno per turisti e cittadini

Tangenti e bustarelle ai dirigenti Rai: lo scandalo degli appalti truccati
11 novembre 2022

Tangenti e bustarelle ai dirigenti Rai: lo scandalo degli appalti ...

Pinuccio torna a indagare sugli sprechi della tivù di Stato, perché, secondo un lavoratore di una cooperativa esterna, appaltatrice Rai, c'erano anche altri metodi per "fare la cresta" all'interno della tv pubblica (oltre al "mercatino nero "delle scenografie): gli appalti. E stando al testimone ci sarebbe anche un giro di bustarelle

Borseggiatrici: ecco come comportarsi quando si colgono con le mani nella borsa
11 novembre 2022

Borseggiatrici: ecco come comportarsi quando si colgono con le ...

Moreno Morello torna a occuparsi della questione borseggi a Venezia, perché, a giudicare dalle contraddittorie indicazioni della Polizia, non è facile comprendere come ci si dovrebbe comportare quando si assiste e si è vittime di un furto. Il nostro inviato ha quindi sentito alcuni avvocati per dissipare i dubbi

Sprechi Rai, lo scandalo del
10 novembre 2022

Sprechi Rai, lo scandalo del "mercatino" nero delle scenografie

Pinuccio torna a indagare sullo scandalo delle opere d'arte e delle scenografie sparite perché ci sono nuove rivelazioni. Il nostro inviato incontra un lavoratore di una cooperativa esterna, appaltatrice della tivù di Stato, che conferma che in alcuni casi divani o altri mobili non solo venivano usati da capireparto Rai per arredarsi casa, ma addirittura rivenduti ai mercatini

Borseggiatrici a Milano, una giornata in metropolitana
9 novembre 2022

Borseggiatrici a Milano, una giornata in metropolitana

Valerio Staffelli e la sua squadra di deterrenti trascorrono una giornata tra le varie stazioni della metropolitana di Milano: da Montenapoleone a Garibaldi gruppi di borseggiatrici continuano a girare infilando le mani in zaini e borse di turisti, studenti e cittadini e invocando l'aiuto della polizia per sfuggire alle telecamere

Sprechi Rai, mobili e scenografie per direttori e dirigenti: le incredibili rivelazioni
9 novembre 2022

Sprechi Rai, mobili e scenografie per direttori e dirigenti: ...

Pinuccio torna a indagare sugli sprechi della tv di Stato, perché - oltre alle opere d'arte - pare che in Rai siano sparite anche scenografie e arredamenti. Non solo: sempre secondo la fonte di Pinuccio, c'era chi ordinava arredi per scopi personali e non per le trasmissioni televisive

Borseggiatrici a Venezia, impossibile fermarle
8 novembre 2022

Borseggiatrici a Venezia, impossibile fermarle

Moreno Morello ci mostra come anche in Laguna i turisti vengano presi di mira dai borseggiatori, ma per chi subisce un furto riuscire a denunciare o bloccare i ladri sembra impossibile, a giudicare da quanto dicono gli agenti di Polizia. Il nostro inviato ha così escogitato un metodo deterrente

Rai Scoglio 24, il mistero delle scenografie scomparse
8 novembre 2022

Rai Scoglio 24, il mistero delle scenografie scomparse

Pinuccio torna sulle misteriose sparizioni di opere d'arte e pezzi di design dalle sedi della tv di Stato. Il nostro inviato ha infatti scoperto che, oltre ai 120 capolavori tra cui spiccano opere di De Chirico, Guttuso e Gio Ponti, mancherebbero all'appello anche scenografie storiche, come quella creata da Mario Ceroli per "Orizzonti della Scienza e della Tecnica", programma trasmesso dalla Rai tra il 1966 e il 1973

Tapiro d'oro alla
7 novembre 2022

Tapiro d'oro alla "molestatrice" Sonia Grey

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Sonia Grey, tirata nuovamente in ballo da Franco Di Mare nel post in cui spiega perché ha querelato Striscia. Secondo l'ex direttore di Rai Tre, la palpatina in studio alla sua co-conduttrice di Unomattina (2004) sarebbe stata frutto di «un banale scherzo fra colleghi» in risposta alle «"molestie" che Sonia mi faceva ogni mattina». Peccato che Sonia Grey la pensi diversamente, come racconta al microfono del nostro inviato

Finti integratori online, come aggirano la legge italiana
4 novembre 2022

Finti integratori online, come aggirano la legge italiana

Moreno Morello torna con una nuova puntata di "Malattie aberranti" per aiutarci a capire come funziona il sistema legato alla vendita online di integratori "miracolosi" per qualsiasi patologia. Attraverso un vero e proprio labirinto di siti internet che vengono riempiti di informazioni commerciali, anche millantando efficacia inesistente e rubando l'immagine di personaggi famosi. Il problema è che cliccando per acquistare i loro prodotti si viene indirizzati su altri ...

Franco Di Mare, un tipetto vendicativo
3 novembre 2022

Franco Di Mare, un tipetto vendicativo

Franco Di Mare ha detto di aver querelato Striscia per avere mostrato le sue palpatine in diretta. Questo perché, sotto sotto, il Di Mare è un tipetto molto vendicativo, come mostra questo video in cui ripesca una vecchia storia con Giovanna Botteri da Mara Venier

Furti in metropolitana, lo stratagemma delle borseggiatrici
2 novembre 2022

Furti in metropolitana, lo stratagemma delle borseggiatrici

Valerio Staffelli torna a occuparsi delle borseggiatrici che continuano a derubare indisturbate per Milano, soprattutto in metropolitana. Il nostro inviato, insieme alla sua squadra deterrente, scova un gruppetto di ladre, che questa volta hanno trovato un nuovo modo per cercare di sfuggire alle telecamere

Franco Di Mare e la storia del perizoma leopardato
2 novembre 2022

Franco Di Mare e la storia del perizoma leopardato

Torniamo a parlare di Franco Di Mare, che ha dichiarato di averci querelato per aver mostrato certe sue palpatine, per farvi vedere delle altre immagini che lo vedono protagonista. Qualche spettatore ci ha anche chiesto per quale motivo lo abbiamo ritratto nelle vesti, un po' succinte, di sexy ballerino: ecco la risposta

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia
2 novembre 2022

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia

Grande scoop di Rai Scoglio 24: Pinuccio, grazie ad AFI (Associazione Fonografici Italiani), ha scoperto che la Rai deve oltre 30 milioni di euro a cantanti italiani e stranieri del calibro di Tiziano Ferro, Sting, Marco Mengoni e Fedez per una questione di diritti connessi di riproduzione. Non solo: sempre secondo Sergio Cerruti, presidente AFI, la tv di Stato starebbe spendendo soldi pubblici per secretare alcuni documenti legati al Festival di Sanremo

Sprechi Rai, scomparse 126 opere d'arte dalle sedi della Tv di Stato: le prove
31 ottobre 2022

Sprechi Rai, scomparse 126 opere d'arte dalle sedi della Tv di ...

Pinuccio torna sulla misteriosa sparizione di opere d'arte di proprietà della tv di Stato. A distanza di più di un anno dall'inizio dell'inchiesta sulla scomparsa, dalla sede Rai, di opere di Giorgio De Chirico, Renato Guttuso e Gio Ponti il nostro inviato è entrato in possesso del documento con cui la Rai denuncia alla Corte dei conti il furto di ben 126 opere d'arte

Scandalo italiani all'estero: la denuncia per il voto irregolare
28 ottobre 2022

Scandalo italiani all'estero: la denuncia per il voto irregolare

Pinuccio torna a occuparsi del caos dei voti degli italiani all'estero. Tra schede contraffatte, altre sbagliate e totale assenza di controlli, c'è già materiale per uno scandalo. Ora, finalmente, grazie a Striscia, è stata presentata una denuncia presso la Giunta delle Elezioni: il nostro inviato intervista Enrico Nan, l'avvocato che ha depositato i ricorsi

Urla e sputi, le borseggiatrici non mollano
27 ottobre 2022

Urla e sputi, le borseggiatrici non mollano

A Milano proseguono i casi di borseggi sui mezzi pubblici ai danni di cittadini e turisti. Valerio Staffelli torna a seguire le ladre insieme alle sue ragazze deterrente per avvisare i viaggiatori e impedire alle borseggiatrici di derubarli. Ma loro insistono nel chiedere aiuto alla polizia, che stavolta le respinge

Rai, il linguaggio di genere a intermittenza
26 ottobre 2022

Rai, il linguaggio di genere a intermittenza

L'Usigrai nei giorni scorsi ha diffuso una nota in cui chiede ai giornalisti della tv di Stato di chiamare Giorgia Meloni "la premier", invocando la policy aziendale di genere, che indica di usare il femminile lì dove esista.Il sindacato dei giornalisti del servizio pubblico, però, predica bene ma razzola male. In Rai, infatti, questo principio pare più invocato che praticato, come ci mostra Pinuccio

Integratori online, il (rag)giro del mondo
24 ottobre 2022

Integratori online, il (rag)giro del mondo

Moreno Morello torna con un nuovo episodio di "Malattie aberranti" perché ha scoperto che dietro la vendita online di certi integratori c'è una rete internazionale di rimandi che rende impossibile raggiungere la società venditrice per chiedere spiegazioni circa il suo operato poco trasparente

Voto degli italiani all'estero: la questione delle schede false
21 ottobre 2022

Voto degli italiani all'estero: la questione delle schede false

Pinuccio si occupa ancora una volta delle irregolarità del voto degli italiani all'estero, un vero scandalo con tantissime segnalazioni arrivate da tutto il mondo. Il nostro inviato torna sulla questione delle schede false provenienti dall'Argentina e ci fa ascoltare un audio esclusivo di un funzionario dello stato argentino secondo cui ci sarebbero due tipologie di schede false introdotte nel circuito

Caso Tg1-Fiorello: il paradosso dei
20 ottobre 2022

Caso Tg1-Fiorello: il paradosso dei "poveri" giornalisti

Nuovo appuntamento con Rai Scoglio 24, che torna a occuparsi di Fiorello e la Rai. Pinuccio spiega della diatriba sulla trasmissione che doveva essere condotta dallo showman su Rai Uno e che ora andrà su Rai Due. Tutto è nato dal malcontento del Comitato di redazione del Tg1 a causa dei "pochi mezzi" e della "mancanza di fondi" dei giornalisti della Rai. Ma stanno così male questi giornalisti?

Caso Fiorello-Tg1, quanto spende la Rai per i giornalisti
19 ottobre 2022

Caso Fiorello-Tg1, quanto spende la Rai per i giornalisti

Per Rai Scoglio 24 Pinuccio si occupa del caso Fiorello, che ha scatenato le ire del sindacato di redazione del Tg1. Il motivo? Il nuovo programma dello showman avrebbe preso il posto del Tg1 Mattina diretto da Monica Maggioni. Intanto a Rai Scoglio 24 arriva come ospite a sorpresa Amadeus

Voto degli italiani all'estero: ancora anomalie
18 ottobre 2022

Voto degli italiani all'estero: ancora anomalie

Pinuccio torna a indagare sullo scandalo del voto degli italiani all'estero perché a Striscia continuano ad arrivare segnalazioni da tutto il mondo su anomalie che riguardano le ultime elezioni e non solo. Questa volta il nostro inviato ha raccolto testimonianze di cittadini residenti in Francia, Svizzera e Perù

Integratori alimentari dall'estero: chi controlla?
17 ottobre 2022

Integratori alimentari dall'estero: chi controlla?

Moreno Morello torna a parlarci di malattie aberranti e integratori dalle funzioni apparentemente miracolose. In questo caso analizza le confezioni di alcuni prodotti per il cuore e il colesterolo: nonostante riportino la scritta "Made in Italy", sono prodotti all'estero e non risultano in nessun elenco del Ministero della Salute. Ma allora com'è possibile che vengano venduti in Italia?

Sanremo, Fimi dà ragione a Striscia: un bando per il Festival
17 ottobre 2022

Sanremo, Fimi dà ragione a Striscia: un bando per il Festival

Continua l'inchiesta di Pinuccio sul Festival di Sanremo e sulla possibilità di assegnare la kermesse musicale - di proprietà del Comune di Sanremo - tramite un bando aperto, come si evince da una recente sentenza del Tar. Questo vuol dire che il Festival potrebbe non essere più un'esclusiva Rai, ma potrebbe essere organizzato e trasmesso da qualsiasi emittente nazionale in chiaro. Dopo AudioCoop, Afi e Siedas, anche Fimi (Federazione industria musicale italiana) ha deciso di aderire ...

Voto degli italiani all'estero, lo scandalo delle schede falsificate
13 ottobre 2022

Voto degli italiani all'estero, lo scandalo delle schede falsificate

Pinuccio torna a occuparsi dello scandalo del voto degli italiani all'estero perché gli è giunta una segnalazione in cui si parla di schede elettorali falsificate, molto probabilmente provenienti dall'Argentina, che potrebbero essere state conteggiate. Da qui due appelli del nostro inviato: conteggiare nuovamente le schede e cambiare, una volta per tutte, il metodo di voto all'estero

Un bando per il Festival, il commento del sindaco di Sanremo
12 ottobre 2022

Un bando per il Festival, il commento del sindaco di Sanremo

Prosegue l'inchiesta di Pinuccio sul Festival di Sanremo che potrebbe non essere più un'esclusiva Rai. Il nostro inviato intervista in merito il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, che ammette che potrebbe valutare altre offerte più alte di quella della tv di Stato (che si aggira sui 5 milioni di euro)

Il Festival di Sanremo non è della Rai, lo dice anche l'AgCom
10 ottobre 2022

Il Festival di Sanremo non è della Rai, lo dice anche l'AgCom

L'AgCom, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dà ragione a Striscia e chiarisce che per mandare in onda l'evento basta essere una tv nazionale in chiaro. Non solo: Massimiliano Capitanio, commissario AgCom intervistato da Pinuccio, apre alla possibilità che la kermesse sia assegnata tramite bando.

Pubblicità ingannevoli e marketing online: anche Bassetti nella rete
10 ottobre 2022

Pubblicità ingannevoli e marketing online: anche Bassetti nella ...

Torna la rubrica "Malattie aberranti" di Moreno Morello, dove i protagonisti sono gli sciacalli del marketing online che sfruttano impropriamente l'immagine di personaggi famosi per vendere presunti prodotti curativi e miracolosi. Dopo Fedez e Vanessa Incontrada, questa volta a essere stato usato a sua insaputa è la star dei virologi Matteo Bassetti - testimonial di una lunga serie di prodotti naturali (antiparassitari, antifungini, antidolorifici, cardiotonici, ecc.), tra cui Reduslim, ...

Borseggiatrici scatenate, l'aggressione a Valerio Staffelli
10 ottobre 2022

Borseggiatrici scatenate, l'aggressione a Valerio Staffelli

La dilagante presenza di borseggiatrici nella metropolitana e nel centro di Milano prosegue. E prosegue anche la "battaglia" di Valerio Staffelli e delle ragazze deterrente, che dopo la denuncia della tiktoker Cristina Irrera, va alla ricerca della borseggiatrice più violenta. Che reagisce nel peggiore dei modi

Voto degli italiani all'estero: il racconto di una scrutatrice
7 ottobre 2022

Voto degli italiani all'estero: il racconto di una scrutatrice

Pinuccio prosegue con la sua inchiesta sul voto degli italiani all'estero. Dopo le testimonianze di chi risiede oltreconfine, il nostro inviato raccoglie le dichiarazioni di una scrutatrice che, in Italia, si è occupata dello spoglio delle schede in arrivo dall'Europa. Il suo racconto non fa ben sperare

Il video di Cristina, la tiktoker picchiata dalle borseggiatrici
7 ottobre 2022

Il video di Cristina, la tiktoker picchiata dalle borseggiatrici

Sui social è diventato virale il video di Cristina, una ragazza aggredita dalle borseggiatrici della metro di Milano perché aveva provato ad avvertire una delle vittime di essere stata presa di mira

Il Festival di Sanremo non è della Rai, la proposta di un bando pubblico
6 ottobre 2022

Il Festival di Sanremo non è della Rai, la proposta di un bando ...

Pinuccio torna a parlare del Festival di Sanremo che potrebbe non essere più un'esclusiva Rai. Il marchio "Festival della canzone italiana", infatti, è di proprietà del Comune di Sanremo, non della tv di Stato

indietro
avanti
16 di 55

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca