Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inchieste, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inchieste"
Non solo flatulenze, il
17 maggio 2022

Non solo flatulenze, il "sistema" dei padrini in Rai

Pinuccio torna a parlare di Dania Mondini, conduttrice del Tg1 che ha denunciato i suoi superiori per stalking. Il nostro inviato stavolta va più a fondo, perché al di l delle flatulenze, è emerso un quadro preoccupante in cui pare che, per poter far carriera in Rai, chiunque dovesse avere un padrino-mentore

Stalking al Tg1, il problema delle flatulenze
16 maggio 2022

Stalking al Tg1, il problema delle flatulenze

Pinuccio e Rai Scoglio 24 esprimono il loro sostegno a Dania Mondini, conduttrice del Tg1 e vittima di stalking a Viale Mazzini. Il nostro collega si chiede come mai l'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, sempre molto combattivo quando si tratta di tagli di tg regionali, non si sia fatto sentire altrettanto vigorosamente sul caso di Mondini, costretta a una coabitazione punitiva con un collega con problemi di flatulenze & affini

Sistema Ambiente, cosa non torna nella versione dell'azienda
16 maggio 2022

Sistema Ambiente, cosa non torna nella versione dell'azienda

Continua l'inchiesta di Chiara Squaglia su Sistema Ambiente, l'azienda responsabile dello smaltimento dei rifiuti di Lucca che fino a pochi giorni fa scaricava e compattava rifiuti in un capannone in costruzione, privo di misure di sicurezza per i lavoratori e con rischi concreti di inquinamento ambientale. L'azienda si era affrettata a negare la versione di Striscia, ma allora come mai ora sembra abbia ripulito tutto?

Rai, per trovare lavoro basta un ex
12 maggio 2022

Rai, per trovare lavoro basta un ex

Pinuccio continua a indagare sulle relazioni amorose in Rai ad alto rischio conflitto di interessi. Dalla moglie di Andrea Vianello, direttore di Rai Giornale Radio e Radio uno, all'ex di Andrea Romano (onorevole del PD e componente della Vigilanza Rai): quanto amore circola tra i corridoi della tv di Stato

Sistema Ambiente, per il catasto l'edificio non può essere utilizzato
10 maggio 2022

Sistema Ambiente, per il catasto l'edificio non può essere utilizzato

Chiara Squaglia torna a occuparsi di Sistema Ambiente, azienda responsabile dello smaltimento dei rifiuti di Lucca che utilizza quella che dovrebbe essere la sua futura sede - ancora in fase di costruzione - per scaricare e compattare vetro, carta e materiali organici. Dopo i tentativi dei vertici di negare l'evidenza, la nostra inviata intervista l'ingegnere strutturista Cristian Angeli che spiega perché l'edificio non sia sicuro e per il catasto non possa essere utilizzato

Cartabianca verso la chiusura? Ecco chi c'è dietro
9 maggio 2022

Cartabianca verso la chiusura? Ecco chi c'è dietro

Cartabianca è a rischio chiusura e sono tante le ipotesi su chi voglia che il programma di Bianca Berlinguer sia cancellato dal palinsesto di Raitre. Pinuccio, da insider in qualità di inviato di Rai Scoglio 24, ci svela tutta la verità. Ecco perché il talk potrebbe non tornare la prossima stagione

Sistema Ambiente replica a Striscia, ma la versione non regge
9 maggio 2022

Sistema Ambiente replica a Striscia, ma la versione non regge

Chiara Squaglia torna a occuparsi della gestione dei rifiuti a Lucca, perché, dopo il servizio di Striscia sulla questione, si è sollevato un bel polverone e i dirigenti di Sistema Ambiente hanno voluto replicare. La nostra inviata, però, smonta punto per punto le risposte

I misteri di Saxa Rubra, gli sprechi Rai non finiscono mai
4 maggio 2022

I misteri di Saxa Rubra, gli sprechi Rai non finiscono mai

A Rai Scoglio 24 Pinuccio raccoglie la testimonianza di un dipendente della tv di Stato andato da poco in pensione che a Pinuccio svela alcune stranezze che accadono nel centro di produzione Rai di Saxa Rubra. Dalle auto aziendali utilizzate per scopi privati ai dipendenti che continuano a percepire le maggiorazioni di stipendio per i turni notturni che in realtà sono coperti da esterni: i misteri senza risposta di Saxa Rubra

Sistema Ambiente, i rifiuti raccolti irregolarmente
4 maggio 2022

Sistema Ambiente, i rifiuti raccolti irregolarmente

Chiara Squaglia si trova a Lucca perché ha scoperto che non troppo lontano dal centro un capannone industriale ancora incompleto è stato adibito irregolarmente alla raccolta dei rifiuti

La Rai dei freelance e degli ex fidanzati, a spese nostre
3 maggio 2022

La Rai dei freelance e degli ex fidanzati, a spese nostre

Pinuccio si fa portavoce delle lamentele dei dipendenti Rai, contrariati per l'eccessivo ricorso a collaboratori esterni da parte dell'azienda, come accaduto per le elezioni presidenziali francesi. Poi c'è il caso del giornalista freelance Gian Micalessin, ex fidanzato della direttrice del Tg1 Monica Maggioni, apparso nei servizi del Tg1 in Ucraina e più volte nella trasmissione di Raiuno Settestorie, sempre condotta da Maggioni. ?Insomma, nonostante le tante risorse Rai disposte a ...

Colombia-gate, perché nessuno ne parla?
29 aprile 2022

Colombia-gate, perché nessuno ne parla?

Sono trascorsi quasi due mesi da quando Pinuccio e il quotidiano La Verità si occupano della trattativa per la vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema, ma nonostante i numerosi retroscena e documenti mostrati, la Rai e la stampa italiana continuano a ignorare la cosa. Come mai?

Colombia-gate, Gasparri contro Profumo: i prossimi provvedimenti
28 aprile 2022

Colombia-gate, Gasparri contro Profumo: i prossimi provvedimenti

Pinuccio continua a occuparsi della trattativa per la vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema, reduce dalla partecipazione al congresso nazionale del partito Articolo Uno. Il nostro inviato ha intervistato in proposito Maurizio Gasparri secondo cui Profumo (ad di Leonardo) "non può continuare a svolgere il ruolo di guida di un'azienda così importante"

Colombia-gate, la vera trattativa va avanti
27 aprile 2022

Colombia-gate, la vera trattativa va avanti

Pinuccio prosegue con la sua inchiesta sulla trattativa per la vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema. Il nostro inviato mostra per la prima volta una lettera che smentisce quanto dichiarato dall'ex premier in un'intervista in cui sosteneva che questa inchiesta aveva danneggiato le aziende italiane Leonardo e Fincantieri

D'Alema e la vendita di armi, che ne pensa la sinistra?
27 aprile 2022

D'Alema e la vendita di armi, che ne pensa la sinistra?

Da Laura Boldrini a Nicola Fratoianni e Stefano Fassina: Enrico Lucci non si capacita del ruolo di D'Alema nella trattativa per la vendita di armi alla Colombia e prova a chiedere ai politici di sinistra cosa ne pensino

Borseggiatrici a Milano, la strategia per non farsi arrestare
27 aprile 2022

Borseggiatrici a Milano, la strategia per non farsi arrestare

Valerio Staffelli torna a occuparsi delle borseggiatrici che continuano a operare indisturbate a Milano, tra la metropolitana e il quadrilatero della moda. Il nostro inviato ha infatti scoperto quali sono le loro strategie per far sì che non vengano arrestate e per continuare ad agire

Le borseggiatrici di Milano colpiscono ancora
22 aprile 2022

Le borseggiatrici di Milano colpiscono ancora

Valerio Staffelli prosegue nella sua missione contro le borseggiatrici che imperversano nella metropolitana di Milano. E incontra alcune vecchie conoscenze, pizzicate negli scorsi servizi e bloccate dalle forze dell'ordine ma già tornate "al lavoro".

Colombia-gate, Bono sostituito da Folgiero
21 aprile 2022

Colombia-gate, Bono sostituito da Folgiero

Pinuccio torna sul caso della vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema, perché, a pochi giorni dall'audizione in Commissione Difesa del Senato, è stato sostituito l'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, dopo 20 anni alla guida dell'azienda a partecipazione statale. Al suo posto, Cassa Depositi e Prestiti ha indicato come nuovo ad Pierroberto Folgiero. Il sospetto è che il cambio al vertice abbia a che fare con la vicenda. Peccato, però, che ...

La tv di San Marino e i milioni dall'Italia, ci sono novità
18 aprile 2022

La tv di San Marino e i milioni dall'Italia, ci sono novità

Pinuccio torna a occuparsi della tv di Stato di San Marino e dei quasi 5 milioni di euro l'anno pagati dallo Stato italiano per sovvenzionarla. Cifra che è stata confermata fino al 2026, ma grazie all'intervento di Striscia e Rai Scoglio 24 la Commissione cultura ha espresso forti dubbi rispetto all'accordo, che alla luce di quanto emerso potrebbe essere cambiato o addirittura cancellato dal 2027

Vendita armi alla Colombia, l'intervista a Mulé
15 aprile 2022

Vendita armi alla Colombia, l'intervista a Mulé

Pinuccio intervista il sottosegretario alla difesa Giorgio Mulé, il quale ai microfoni di Striscia conferma che la trattativa tra Italia e Colombia che si stava avviando per la vendita delle armi era precedente a quella parallela portata avanti da D'Alema. «Allora perché lo Stato italiano si è fermato davanti a D'Alema?», domanda il nostro inviato

Colombiagate, qualcosa non torna
14 aprile 2022

Colombiagate, qualcosa non torna

Pinuccio approfondisce alcune contraddizioni e alcuni punti d'incontro emersi dalle audizioni in Senato degli amministratori delegati di Fincantieri e Leonardo S.p.A., ma anche nell'ambito delle dichiarazioni rilasciate da membri delle stesse aziende

D'Alema e le armi in Colombia, l'ammissione di Bono
13 aprile 2022

D'Alema e le armi in Colombia, l'ammissione di Bono

Dopo l'audizione alla commissione Difesa del Senato dell'amministratore delegato di Leonardo Alessandro Profumo, che aveva ammesso ufficialmente il coinvolgimento di D'Alema nella trattativa per la vendita di armi alla Colombia, ieri"è stato il turno dell'ad di Fincantieri Giuseppe Bono, che ha risposto ad alcune delle domande poste dal senatore Maurizio Gasparri. Dal suo intervento sono emersi nuovi fatti importanti che non sono sfuggiti a Pinuccio

Borseggiatrici incinte, perché non vengono arrestate
11 aprile 2022

Borseggiatrici incinte, perché non vengono arrestate

Valerio Staffelli prosegue la sua missione contro le borseggiatrici che imperversano nella metropolitana di Milano e cerca di capire come sia possibile che, nonostante vengano fermate dalle forze dell'ordine, siano poi puntualmente rilasciate

Tutti gli affari di Massimo D'Alema
11 aprile 2022

Tutti gli affari di Massimo D'Alema

Non solo armi, ma anche un gasdotto, un rigassificatore, un porto, ospedali, strade e un servizio di informazioni sensibili: sono solo alcuni degli altri - molti - affari che Massimo D'Alema stava portando avanti, non solo in Colombia, ma anche in Messico, in Uruguay, e addirittura in Medio Oriente. A rivelarlo è l'inviato Pinuccio di Striscia la notizia, che nella puntata di stasera mostra un sms inedito in cui Francesco Amato (uno dei pugliesi coinvolti nel Colombia-gate) elenca all'ex ...

Colombiagate, i rapporti tra D'Alema e Fincantieri
8 aprile 2022

Colombiagate, i rapporti tra D'Alema e Fincantieri

Pinuccio torna a occuparsi del Colombiagate e in particolare dei precedenti rapporti che legavano D'Alema e Fincantieri anche prima della trattativa con la Colombia.L'ex premier, infatti, come si apprende dalla mail inviata da Giordo all'ad di Fincantieri Bono, aveva già lavorato con Fincantieri attraverso Ernest & Young. Il nostro inviato è entrato in possesso di un documento esclusivo: un contratto di Fincantieri con Ernest & Young per una trattativa in Libano. Casualità: anche ...

Colombiagate, Fincantieri si rifiuta di rispondere
7 aprile 2022

Colombiagate, Fincantieri si rifiuta di rispondere

Continua "l'inchiesta di Striscia la notizia, che da oltre un mese si occupa del caso della vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema: un affare da 4"miliardi per Leonardo e Fincantieri, con 80"milioni di euro di possibili provvigioni per i mediatori. Dopo l'audizione in Senato di Alessandro Profumo, ad di Leonardo S.p.A., Pinuccio spiega che ancora mancano i chiarimenti di Giuseppe Bono, ad di Fincantieri, ma dalla partecipata preferiscono non rispondere ...

Colombiagate, la versione di Profumo (Leonardo S.p.A.)
6 aprile 2022

Colombiagate, la versione di Profumo (Leonardo S.p.A.)

Pinuccio ci parla dell'audizione in Senato di Alessandro Profumo, ad di Leonardo S.p.A., che ha ammesso il coinvolgimento di Massimo D'Alema nella trattativa sulla vendita di armi alla Colombia. L'ad ha però specificato che l'ex premier non aveva alcun mandato, formale o informale, per trattare per conto di Leonardo e che comunque non avrebbe guadagnato niente dall'affare. Dichiarazioni in netto contrasto con le intercettazioni

Borseggiatrici a Milano, arrestate e già rilasciate
6 aprile 2022

Borseggiatrici a Milano, arrestate e già rilasciate

Diversi cittadini hanno segnalato a Striscia il ritorno in azione delle borseggiatrici della metropolitana di Milano, evidentemente già rilasciate. Valerio Staffelli prosegue allora la sua missione "antiborseggio""incontrando delle vecchie conoscenze, individuate già in diverse altre occasioni

Colombiagate, la versione di Bono (Fincantieri)
4 aprile 2022

Colombiagate, la versione di Bono (Fincantieri)

Pinuccio torna a occuparsi della questione della vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema. Il nostro inviato svela un inedito retroscena sul famoso incontro a Bogotá dove alcuni vertici della società a partecipazione statale Fincantieri hanno incontrato membri del ministero della difesa colombiano per mostrare i prodotti che avrebbero voluto vendere. Sempre a proposito della riunione a Bogotá, l'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha fatto ...

Colombiagate, Giuseppe Bono sapeva della trattativa
1 aprile 2022

Colombiagate, Giuseppe Bono sapeva della trattativa

Pinuccio prosegue nella sua inchiesta sul caso della vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema: un affare da 4 miliardi per Leonardo e Fincantieri e con 80 milioni di possibili provvigioni per i mediatori. L'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, ci comunica che i fatti non sono stati rappresentati a Pinuccio in modo veritiero e si rende disponibile a fornire la sua versione.

Armi alla Colombia, D'Alema e la trattativa parallela
31 marzo 2022

Armi alla Colombia, D'Alema e la trattativa parallela

Pinuccio prosegue con l'inchiesta sulla vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema ha scoperto che nel 2021 esisteva già una trattativa per l'acquisto di alcuni aerei tra Leonardo e l'azienda colombiana specializzata in commercio d'armi Aviatek. Il nostro inviato mostra in esclusiva il contratto, che prevedeva tra l'altro una provvigione molto più bassa - del 4% per un massimo di 10 milioni di dollari - rispetto a quella di 80milioni ventilata da D'Alema. L'ex ...

Borseggiatrici a Milano, l'aggressione alla troupe di Staffelli
31 marzo 2022

Borseggiatrici a Milano, l'aggressione alla troupe di Staffelli

Staffelli torna a occuparsi del problema delle borseggiatrici a Milano che colpiscono soprattutto in metropolitana. Il nostro inviato mostra come agiscono e interviene con l'aiuto delle sue ragazze "deterrenti", ma le borseggiatrici le aggrediscono

Borseggiatrici aggrediscono troupe di Striscia
30 marzo 2022

Borseggiatrici aggrediscono troupe di Striscia

Un'anticipazione del servizio di Valerio Staffelli durante il quale due delle ragazze "anti borseggio" sono state aggredite a Milano

D'Alema e le armi in Colombia: nuove rivelazioni esclusive
30 marzo 2022

D'Alema e le armi in Colombia: nuove rivelazioni esclusive

Prosegue l'inchiesta di Pinuccio sul caso della"vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema. Dopo che il dg navi militari di Fincantieri Giuseppe Giordo è stato sospeso dal suo incarico grazie all'inchiesta di Striscia che ha mostrato in esclusiva la foto del manager all'incontro di Bogotà, l'inviato svela nuovi messaggi inediti

D'Alema e le armi in Colombia, trattative anche in Uruguay e Paraguay
29 marzo 2022

D'Alema e le armi in Colombia, trattative anche in Uruguay e ...

Prosegue l'inchiesta di Pinuccio sul caso della"vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema e mostra un documento inedito in cui Francesco Amato, uno dei pugliesi coinvolti nell'affare, avvisa l'ex premier che anche in Uruguay e Paraguay c'è un bando per vendere armi simile a quello della Colombia: 4 miliardi di euro a bando, per un totale di altri 8 miliardi. Il nostro inviato intervista il sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè che conferma che il ministro ...

Armi in Colombia, Amoroso e il
24 marzo 2022

Armi in Colombia, Amoroso e il "millantatore" D'Alema: qualcosa ...

Pinuccio si occupa ancora della vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema, perché Stefano Amoroso, capo della comunicazione di Leonardo (azienda a partecipazione statale attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza), ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla questione definendo Massimo D'Alema "un millantatore" e specificando che loro non hanno avuto niente a che fare con lui. L'inviato di Striscia, però, estrae dal suo archivio segreto - ...

D'Alema e le armi in Colombia, la versione di Fincantieri
23 marzo 2022

D'Alema e le armi in Colombia, la versione di Fincantieri

Pinuccio continua la sua inchiesta sul tentativo di"vendita armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema. L'inviato ha contattato Fincantieri (come già aveva fatto con Leonardo, ma senza ottenere riscontri), per avere la loro versione della storia. Ecco cosa ha risposto la società

indietro
avanti
18 di 55

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca