Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inchieste, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inchieste"
Gli scandali impuniti di Sanremo
31 gennaio 2022

Gli scandali impuniti di Sanremo

Striscia ripercorre la storia di magheggi, malefatte e ingiustizie della kermesse canora. Una storia di composizioni non inedite, vincitori annunciati (il tg satirico anticipò poi anche Giorgia nel '95, Ron nel '96 e Alexia nel 2003), voti comprati e venduti. Fino al punto più basso, con l'avvento di Claudio Baglioni e del suo manager Ferdinando Salzano

Interventi edilizi, la piattaforma dell'Agenzia delle Entrate che non funziona
29 gennaio 2022

Interventi edilizi, la piattaforma dell'Agenzia delle Entrate ...

Riccardo Trombetta cerca di fare chiarezza su un malfunzionamento della piattaforma web dell'Agenzia delle Entrate per gli interventi edilizi che risulterebbe bloccata impedendo ai contribuenti di usufruire delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022

Le coproduzioni Rai fantasma
27 gennaio 2022

Le coproduzioni Rai fantasma

Tempo di sostituzioni a Rai documentari che sotto la guida di Duilio Giammaria ha generato grandi successi come il documentario su Lady Diana. Peccato che mentre in Rai si dice che sia stato coprodotto insieme a una società britannica, Pinuccio abbia scoperto che sul sito di quest'ultima della collaborazione con la tv di Stato italiana non c'è traccia

Rai Scoglio 24, il libro di Marco Damilano promosso dal Tg1
26 gennaio 2022

Rai Scoglio 24, il libro di Marco Damilano promosso dal Tg1

Pinuccio torna a parlarci del servizio andato in onda durante lo speciale del Tg1 sulle elezioni in cui Marco Damilano, direttore de L'Espresso, parlava della figura del Presidente della Repubblica, ma citando intere parti del suo libro. Non solo: rientrati in studio, Lucia Annunziata sottovoce, rivela il titolo del volume mentre Monica Maggioni ne elogia le qualità. Eppure in Rai vige un regolamento molto chiaro sulla pubblicità all'interno dei programmi

Elezioni al Quirinale, la Rai si affida agli esterni per il racconto del voto
25 gennaio 2022

Elezioni al Quirinale, la Rai si affida agli esterni per il racconto ...

A "Rai Scoglio 24" Pinuccio parla della copertura delle votazioni per il Quirinale da parte della Tv di Stato, che utilizza immagini prese dal sito del Corriere della Sera e affida a Marco Damilano, direttore del settimanale L'Espresso, il compito di spiegare il ruolo del Presidente della Repubblica attraverso la lettura del suo stesso libro. "È evidente che alla Rai non bastano i giornalisti, i cameraman, i direttori", commenta l'inviato

Rai Scoglio 24, gli scoop di Giovanna Botteri da Parigi
24 gennaio 2022

Rai Scoglio 24, gli scoop di Giovanna Botteri da Parigi

La giornalista Rai Giovanna Botteri è stata trasferita dalla sede di Pechino a quella di Parigi, ma questo non le impedisce di portare avanti le sue "grandi inchieste". Qualche esempio? Quella sul Frecciarossa Milano-Parigi che arriva puntuale alla Gare de Lyon o quella sulla partenza del telescopio spaziale James Webb, «il più grande del mondo»

TgR soppressi, Gasparri elogia Striscia
21 gennaio 2022

TgR soppressi, Gasparri elogia Striscia

Della decisione dell'ad Rai Carlo Fuortes di chiudere le edizioni notturne dei Tg regionali si è parlato nella Commissione di Vigilanza Rai durante l'audizione del segretario del sindacato Usigrai Daniele Macheda.In quell'occasione, il Senatore Maurizio Gasparri ha detto che la soppressione dei Tgr "doppioni" dopo la mezzanotte, grazie alla quale la Rai risparmia circa sei milioni di euro, è dovuta alla «pressante campagna di successo di Striscia la notizia»

Mascherine FFP2 per bambini, la gaffe del Corriere
21 gennaio 2022

Mascherine FFP2 per bambini, la gaffe del Corriere

Moreno Morello torna sulla questione delle mascherine FFP2 certificate per bambini, perché sul sito del Corriere della Sera è stato pubblicato un articolo fuorviante

Mascherine FFP2 per bambini, le non risposte del ministro Bianchi
17 gennaio 2022

Mascherine FFP2 per bambini, le non risposte del ministro Bianchi

Secondo la normativa vigente, in Italia i bambini sopra i 6 anni dovrebbero indossare - in determinate occasioni - "la mascherina FFP2. Peccato però che questo tipo di mascherina certificata per bambini non esiste, come già dimostrato da Striscia la notizia. Eppure ieri sera a Che Tempo Che Fa (Raitre) il ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi alla domanda del conduttore Fabio Fazio sull'esistenza delle mascherine ffp2 per bambini ha tergiversato. Moreno Morello approfondisce la ...

U-Mask, il Tar respinge il ricorso
14 gennaio 2022

U-Mask, il Tar respinge il ricorso

Moreno Morello torna a occuparsi di U-Mask, la mascherina dei vip sanzionata dall'Antitrust per 450mila euro a causa delle irregolarità compiute dall'azienda. L'azienda era ricorsa al Tar, istanza che però è stata respinta. Il motivo? Ce lo spiega il nostro inviato riepilogando la vicenda

Raileaks, rivalità e lotte politiche: il ruolo di Matano e Daniele
12 gennaio 2022

Raileaks, rivalità e lotte politiche: il ruolo di Matano e Daniele

A "Rai Scoglio 24" la gola profonda di Viale Mazzini torna a spifferare a Pinuccio malaffari e sprechi della tv di Stato. In particolare la fonte svela rivalità e lotte politiche all'interno del servizio pubblico, oltre alla gestione degli straordinari e al ruolo dei conduttori di alcuni programmi informativi, come Alberto Matano ed Eleonora Daniele

Mascherine FFP2 tarocche, come riconoscerle
11 gennaio 2022

Mascherine FFP2 tarocche, come riconoscerle

Moreno Morello torna a occuparsi di mascherine FFP2, rese obbligatorie in alcuni luoghi pubblici e anche per i bambini al di sopra di 6 anni. Il nostro inviato ha scoperto che alcuni distributori di farmacie continuano a proporre FFP2 per bambini (anche se queste in realtà non esistono) e che in certi negozi vengono venduti dispositivi non conformi

TgR, primo giorno senza edizione notturna
10 gennaio 2022

TgR, primo giorno senza edizione notturna

Pinuccio a "Rai Scoglio 24" torna a parlarci dei TgR notturni sospesi a partire dal 10 gennaio per via dei tagli. Decisione del Cda che non ha mancato di scatenare la reazione dell'UsigRai, che lo scorso 29 dicembre ha indetto uno sciopero dei giornalisti della Tv pubblica e che ha ribadito la sua contrarietà anche nell'ultima edizione del 9 gennaio parlando di una "manciata" di soldi risparmiati per definire i circa 6 milioni di euro spesi dalla Rai finora per quelle edizioni

Mascherine FFP2 obbligatorie sopra i 6 anni (anche se non esistono per i bambini)
10 gennaio 2022

Mascherine FFP2 obbligatorie sopra i 6 anni (anche se non esistono ...

Continua l'inchiesta di Moreno Morello sulla qualità delle mascherine vendute in Italia e, in particolare, sulla nuova normativa che prevede - anche per i bambini sopra i 6 anni - l'uso obbligatorio del modello FFP2 su mezzi pubblici, durante eventuali visite a musei o, per le scuole secondarie, in caso di positività di un compagno di classe

Agenzia delle Entrate e piccole grandi ingiustizie
5 gennaio 2022

Agenzia delle Entrate e piccole grandi ingiustizie

Riccardo Trombetta ci racconta la storia di un contribuente che ha subito una piccola grande ingiustizia per via di un cavillo burocratiche che riguarda l'Agenzia delle Entrate: ha considerato fuori termine il pagamento di una cartella esattoriale, a causa di un mero errore formale

Sprechi Rai, gli strani furti rimasti senza responsabili
22 dicembre 2021

Sprechi Rai, gli strani furti rimasti senza responsabili

Pinuccio a "Rai Scoglio 24" ci aggiorna sulla situazione delle opere d'arte trafugate dalle sedi Rai. Le indagini dei Carabinieri infatti non hanno avuto seguito poiché i reati sono andati in prescrizione. Eppure c'è stato un licenziamento, quello dell'unica persona che aveva denunciato i furti

Tgr notturni, il Cda vota (di nuovo) la cancellazione
17 dicembre 2021

Tgr notturni, il Cda vota (di nuovo) la cancellazione

La decisione dell'Ad Rai Carlo Fuortes di chiudere l'edizione notturna dei Tgr (spesso uguale a quella delle 19:30, pur costando 6 milioni di euro l'anno) dopo i servizi di Striscia ha scatenato l'ira di politici, sindacati e presidenti di Regione, che hanno preteso una nuova votazione nel Cda del 16 dicembre. Risultato: la maggioranza ha comunque votato la cancellazione. Un paradosso di cui ci parla Pinuccio a "Rai Scoglio 24"

Marco Clementi, il nuovo inviato Rai dalla Cina
14 dicembre 2021

Marco Clementi, il nuovo inviato Rai dalla Cina

A "Rai Scoglio 24" l'inviato Pinuccio presenta il nuovo corrispondente Marco Clementi, che ha sostituito Giovanna Botteri nella sede Rai di Pechino. E, incredibile, il Tg1 fa un servizio sul Covid con il nuovo corrispondente che documenta finalmente di persona e recandosi sul luogo come si vive oggi a Wuhan, città dove è esplosa la pandemia

Sanremo Giovani, l'inedito edito
13 dicembre 2021

Sanremo Giovani, l'inedito edito

Grande scoop di Pinuccio a "Rai Scoglio 24", che anche quest'anno ha scoperto un'anomalia nel concorso di Sanremo Giovani. Il nostro inviato ha scoperto che il brano presentato in gara da Angelica Littamè in realtà non sarebbe inedito come richiede il regolamento, essendo già stato eseguito a "The Coach", un talent in onda sul canale locale 7 Gold

Tagli ai TgR notturni, il Cda smemorato
10 dicembre 2021

Tagli ai TgR notturni, il Cda smemorato

Dopo la decisione di chiudere i TgR notturni si è creato un po' di trambusto in Rai e anche tra i politici che ora chiedono una nuova votazione in Consiglio di amministrazione. Peccato che la decisione sia stata presa all'unanimità durante un Cda in cui partecipano anche i partiti

FFP2 per bambini, l'ordinanza della Provincia di Bolzano
9 dicembre 2021

FFP2 per bambini, l'ordinanza della Provincia di Bolzano

Moreno Morello ha scoperto che un'ordinanza della Provincia di Bolzano impone dai 6 anni in poi di indossare mascherine FFP2 o di equivalente protezione. Una direttiva che però rischia di indurre in errore i genitori di tanti bambini per i quali le FFP2 non esistono, nonostante alcuni venditori continuino a proporle

Plusvalenze fantasma, perché dal 2018 non è stato fatto nulla
3 dicembre 2021

Plusvalenze fantasma, perché dal 2018 non è stato fatto nulla

Moreno Morello continua a indagare sulle presunte plusvalenze della Juventus e sul perché, malgrado Striscia la notizia denunci già dal 2018 la questione delle "operazioni a specchio", con valutazioni gonfiate e scambi di calciatori senza esborso di denaro, nulla è stato fatto. O quasi…

Fuortes sotto attacco per il doppio incarico
2 dicembre 2021

Fuortes sotto attacco per il doppio incarico

Pinuccio a Rai Scoglio 24 difende l'ad Rai Carlo Fuortes, da più parti attaccato per via del suo strenuo senso del lavoro, tanto da averne ben due: quello alla tv di Stato e quello di sovrintendente dell'Opera di Roma. Ruoli che secondo malelingue potrebbero essere in conflitto di interessi

Plusvalenze fantasma nel calcio, le promesse (non mantenute) di Gravina
2 dicembre 2021

Plusvalenze fantasma nel calcio, le promesse (non mantenute) ...

Moreno Morello ci parla delle presunte plusvalenze della Juventus e sulla volontà del presidente della Figc, Gabriele Gravina, di proporre nel 2022 una nuova norma anti plusvalenze fantasma. Ma Striscia è stata la prima trasmissione televisiva a denunciare a livello nazionale l'escamotage delle plusvalenze fittizie adottato dai club calcistici Chievo e Cesena, nel 2018. Già all'epoca Gravina si impegnò "per eliminare qualunque forma di elusione", ma ad oggi nulla è stato fatto

Di Mare condannato per diffamazione
1 dicembre 2021

Di Mare condannato per diffamazione

La notizia di Franco Di Mare condannato per aver diffamato il comandante della Polizia Locale di Verona ha fatto clamore, tanto siamo abituati che la faccia franca. Un esempio? I due pesi e due misure usati nei suoi confronti, nonostante le palpate alle colleghe, rispetto a quanto accaduto al giornalista di Toscana Tv che ha minimizzato le molestie subite da Greta Beccaglia

Tgr notturni chiusi, le precisazioni di Striscia
1 dicembre 2021

Tgr notturni chiusi, le precisazioni di Striscia

Dopo la decisione dell'ad Rai Carlo Fuortes di chiudere le edizioni notturne dei Tg regionali, in tutte le edizioni del Tgr è stato letto un comunicato in cui il direttore Alessandro Casarin difende la sua testata e incolpa Striscia la notizia dei tagli (senza però citare direttamente il tg satirico). Pinuccio però ci tiene a ribadire alcune cose e per farlo si è recato di fronte alla sede Rai di Corso Sempione a Milano

TgR notturni sospesi, la decisione del CDA Rai
29 novembre 2021

TgR notturni sospesi, la decisione del CDA Rai

Pinuccio a Rai Scoglio 24 torna a parlare dei TgR notturni, di cui è stata annunciata da poco la chiusura. Una scelta che l'ad Rai ha giustificato adducendo motivi editoriali, ma che consentirà alla tv di Stato di risparmiare diversi milioni di euro. Una bella vittoria per Rai Scoglio 24 che aveva fatto notare come certi servizi, pagati con lo straordinario per la messa il lavoro notturno, non fossero poi così diversi da quelli delle edizioni diurne

Flavio Insinna e le donne
29 novembre 2021

Flavio Insinna e le donne

Striscia ripropone le parole dette da Flavio Insinna nei confronti di alcune donne che stridono con il recente tentativo di riabilitazione del conduttore tentato in alcune trasmissioni

Grazie a Rai Scoglio 24, chiudono i TgR notturni
25 novembre 2021

Grazie a Rai Scoglio 24, chiudono i TgR notturni

Grazie al supporto di Pinuccio al nuovo ad Rai Fuortes, i TgR notturni, che tanto costavano alla Tv di Stato in termini di straordinari per il personale, sono stati chiusi. Una grande vittoria per Rai Scoglio 24

Il Corriere e la replica taglia e cuci su Insinna
22 novembre 2021

Il Corriere e la replica taglia e cuci su Insinna

Dopo l'intervista di Flavio Insinna al Corriere della Sera, Striscia ha inviato una replica al quotidiano per sottolineare come alcune dichiarazioni del conduttore relative ai fuorionda diffusi nel 2007 lasciassero perplessi. Il giornale di via Solferino, però, ha pubblicato un versione abbreviata della nostra risposta, dalla quale si capiva poco o nulla

Rai Scoglio 24, contratti esterni sostanziosi
22 novembre 2021

Rai Scoglio 24, contratti esterni sostanziosi

A Rai Scoglio 24 Pinuccio approfondisce la questione dei collaboratori esterni della Tv di Stato, i cui contratti e relativi compensi - sostanziosi - non sono sempre noti. Il nostro inviato in particolare riprende un'interrogazione parlamentare da cui emerge l'astronomica cifra di oltre un milione e mezzo di euro che prenderebbe Bruno Vespa in qualità di artista. Andando a cercare il resoconto parlamentare, però, il nome del giornalista è sparito

Pinuccio svela alcuni retroscena sulle nomine dei vertici dei tg Rai
19 novembre 2021

Pinuccio svela alcuni retroscena sulle nomine dei vertici dei ...

A Rai Scoglio 24 Pinuccio parla delle rimostranze che l'Usigrai, che definisce la squadra di Striscia composta da "denigratori di professione" per aver sollevato la questione degli sprechi e degli organici della Tv di Stato. Il nostro inviato ne parla con Michele Anzaldi, segretario della Commissione di vigilanza Rai

Nomine Rai, tutti i retroscena
18 novembre 2021

Nomine Rai, tutti i retroscena

A""Rai Scoglio 24""Pinuccio svela alcuni retroscena sulle recenti nomine dei vertici dei tg Rai, da Monica Maggioni a Mario Orfeo. Un quesito però resta irrisolto: che fine ha fatto Giovanna Botteri?

Sprechi Rai, TgR Rai 3: trova le differenze
17 novembre 2021

Sprechi Rai, TgR Rai 3: trova le differenze

A Rai Scoglio 24 si torna a parlare degli sprechi della tv di Stato. Pinuccio prova a fare un confronto tra alcuni servizi del TgR diurno e altri notturni e ha scoperto che sono quasi uguali, cambia poco, quel tanto che basta per prendere lo straordinario dedicato all'edizione notturna

Rai Scoglio 24, il mistero dei costi del TgR notturno
15 novembre 2021

Rai Scoglio 24, il mistero dei costi del TgR notturno

A""Rai Scoglio 24""Pinuccio torna a occuparsi di Rai e relativi sprechi, perché ha notato che l'edizione notturna del TGR (Rai3) costerebbe di più degli altri telegiornali della rete. Il motivo prova a spiegarlo Elio Lannutti, membro della sesta commissione permanente Finanze e Tesoro

Sprechi Rai, quanti dipendenti hanno le sedi regionali?
12 novembre 2021

Sprechi Rai, quanti dipendenti hanno le sedi regionali?

A Rai Scoglio 24 Pinuccio torna a parlare delle sedi regionali Rai perché sembra impossibile riuscire a scoprire quante siano le persone che lavorano per queste sedi. Secondo l'onorevole Michele Anzaldi, segretario della Commissione di Vigilanza la cifra si aggirerebbe intorno a 1600 persone

indietro
avanti
20 di 55

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca