Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inchieste, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inchieste"
Staffelli vs borseggiatrici a Milano
9 gennaio 2025

Staffelli vs borseggiatrici a Milano

A Milano le borseggiatrici, o meglio le "signorine dalla mano lesta", sono diventate delle vere e proprie karateka: calci, urla, spintoni, ombrellate e colpi di ogni sorta a chi ne segnala la presenza in metropolitana. Il nostro Valerio Staffelli ha documentato la loro presenza e limitato il loro operato

Caso Sanremo, Pinuccio intervista il Sindaco Alessandro Mager: «Vi spiego perché abbiamo fatto ricorso»
12 dicembre 2024

Caso Sanremo, Pinuccio intervista il Sindaco Alessandro Mager: ...

Pinuccio torna a occuparsi del Festival, dopo che il Tar della Liguria ne ha dichiarato "illegittimo l'affidamento diretto alla Rai", sostenendo la necessità di fare un bando tra emittenti. Il sindaco della città, contattato dal nostro inviato, dichiara: «La nostra intenzione è quella del confermare la bontà di una scelta amministrativa che risale da remoto. Farà ricorso anche la Rai». Ma, quando Pinuccio gli fa notare che il Comune guadagnerebbe di più se ci fosse un bando, amm...

Per il Tar della Liguria Sanremo non è della Rai: Pinuccio indaga sul format (poco) originale del Festival
6 dicembre 2024

Per il Tar della Liguria Sanremo non è della Rai: Pinuccio indaga ...

Dopo la decisione del Tar della Liguria sulla necessità di fare un bando per il Festival di Sanremo tra tutte le emittenti, cosa che Striscia la notizia sostiene dall'ottobre 2022, Pinuccio torna sul caso perché la Rai in un comunicato ha specificato di essere titolare del format adottato per l'organizzazione del Festival, facendo distinzione tra il marchio e il format. «Ma cosa rende il format così originale? La competizione canora? Il televoto? Gli ospiti?», si domanda l'inviato

Per il Tar ligure Sanremo non è della Rai, serve un bando: Striscia lo sostiene da anni
5 dicembre 2024

Per il Tar ligure Sanremo non è della Rai, serve un bando: Striscia ...

Il Tar della Liguria sul Festival di Sanremo e sulla necessità di fare un bando tra le emittenti (Striscia lo sostiene dall'ottobre 2022): «Non si comprende, infatti, per quale ragione la prassi finora seguita dovrebbe consentire, di per sé, e ancorché (in ipotesi) illegittima, il perpetuarsi della scelta di affidare direttamente l'organizzazione del Festival a Rai per un tempo indefinito». È riportato nella sentenza del Tar in risposta a Sergio Cerruti, presidente Afi

A Sanremo Emis Killa, Fedez, Tony Effe e Guè Pequeno: nomi nelle carte dell'inchiesta sui rapporti tra `ndrangheta e curve
2 dicembre 2024

A Sanremo Emis Killa, Fedez, Tony Effe e Guè Pequeno: nomi nelle ...

I nomi di Emis Killa, Fedez, Tony Effe e Guè Pequeno - tra i big di Sanremo 2025 - sono nelle carte dell'inchiesta sui legami tra 'ndrangheta e curve di cui ci parla Pinuccio. Emis Killa aveva un rapporto professionale e di amicizia con l'ultrà arrestato Luca Lucci, che avrebbe avuto relazioni lavorative anche con Tony Effe e Guè Pequeno. Fedez ed Emis Killa, inoltre, organizzarono concerti con la Why Event fondata dalle compagne dello stesso Lucci e di Matteo Norrito

Facile Ristrutturare: nuove testimonianze di clienti delusi
29 novembre 2024

Facile Ristrutturare: nuove testimonianze di clienti delusi

Moreno Morello si occupa ancora dell'azienda che lo scorso giugno, vista la situazione debitoria, aveva deciso di accedere alla procedura di concordato preventivo in continuità. Dopo uno stop proverà cioè a ripartire, ma l'inviato raccoglie altre testimonianze di chi ha pagato senza vedere mai i lavori ultimati o iniziati

Facile ristrutturare: nuove segnalazioni dopo l'inchiesta di Moreno Morello
27 novembre 2024

Facile ristrutturare: nuove segnalazioni dopo l'inchiesta di ...

Dopo le nuove segnalazioni arrivate a Striscia, continua la lunga inchiesta di Moreno Morello sul caso di Facile ristrutturare. Il nostro inviato ha intervistato Cosimo, un cliente della nota azienda la cui ristrutturazione del suo immobile a Polignano Mare è ferma da circa due anni. Ma non finisce qui: sembra che Facile ristrutturare abbia già incassato i crediti di imposta con il cantiere ancora ben lontano dal suo completamento. Sarà regolare? Questi e altri clamorosi dettagli nel serv...

Il professore di statistica su Affari Tuoi: «Nel 2024 una sequenza di pacchi ricchi che accade una volta ogni 100.000 anni»
20 novembre 2024

Il professore di statistica su Affari Tuoi: «Nel 2024 una sequenza ...

Le parole di Vincenzo Mauro, professore di Statistica dell'Università di Macerata che da tempo esamina la "fortunosa" sequenza di pacchi ricchi di Affari Tuoi, presenti fino alla fine della trasmissione: «La sequenza di pacchi ricchi che ho osservato nel 2024 accade una volta ogni 100.000 anni». Il docente analizza le puntate dal primo gennaio 2024, gestione Amadeus e De Martino. E sul tema ascoltiamo anche Massimiliano Dona, presidente Unione Nazionale Consumatori

Cpr di Ponte Galeria. La testimonianza di una trattenuta: «La sola cosa che vuoi è morire»
9 novembre 2024

Cpr di Ponte Galeria. La testimonianza di una trattenuta: «La ...

Rajae Bezzaz continua l'inchiesta sui Centri di permanenza per i rimpatri e ci ricorda la storia di Maria e Cecilia, che sono state trattenute nella struttura di Ponte Galeria di Roma. Le due donne descrivevano con orrore il posto, definendolo una galera. È l'unico centro italiano con un reparto femminile, ma anche nel lato maschile la situazione è tragica e c'è addirittura chi si è suicidato. Così la società civile ha deciso di mobilitarsi

Tapiro d'oro
17 ottobre 2024

Tapiro d'oro "trapuntato" a Beatrice Luzzi dopo la provocazione ...

Valerio Staffelli consegna il primo Tapiro d'oro della carriera, per l'occasione "trapuntato", a Beatrice Luzzi. Al Grande Fratello Alfonso Signorini le ha chiesto un'opinione sul rapporto tra Shaila Gatta e Javier Martinez dicendole: "Tu sei un'esperta di piumoni, Beatrice!". L'inviato intercetta Luzzi, che risponde: "Secondo me il vero esperto è lui. Sono sicura che Alfonso l'ha fatto con leggerezza, però io sono una signora e c'erano anche i miei figli in studio".

I telespettatori scrivono a Striscia sulle
12 ottobre 2024

I telespettatori scrivono a Striscia sulle "stranezze" di Affari ...

Dopo le recenti vincite da record e la "fortunosa" sequenza di pacchi ricchi presenti fino alla fine della trasmissione, moltissimi telespettatori hanno scritto a Striscia sottolineando incredibili "accadimenti" all'interno di Affari Tuoi. Il tg satirico, che ha già evidenziato "bizzarre casualità" e "singolari meccanismi" del programma di Raiuno, non ha altro da aggiungere. Ma risponde ai telespettatori con un servizio-riassunto del 2013

All'asta i depuratori fasulli della ditta Watly
3 ottobre 2024

All'asta i depuratori fasulli della ditta Watly

Striscia si occupa dal 2020 dei raggiri della società che aveva raggranellato più di un milione e mezzo di euro di finanziamenti, comunitari e non. Moreno Morello torna a raccontarci la storia del computer termodinamico che avrebbe dovuto "rendere potabile anche l'acqua più inquinata" secondo il suo inventore: Marco Attisani convinse politici e finanziatori. Le indagini della Finanza hanno confermato che tutto si reggeva su falsità: l'acqua definita depurata lo era già in origin

Tapiro a Signorini: è testimonial di una dieta dimagrante ma al GF confessa che…
26 settembre 2024

Tapiro a Signorini: è testimonial di una dieta dimagrante ma ...

Signorini riceve il suo primo vero trofeo di Striscia la notizia, dopo aver sostenuto in uno spot di essersi liberato di 5 chili in un mese, mai più ripresi, pur mangiando di più. Alfonso annuncia che la dieta gli ha cambiato il metabolismo. Peccato, però, che il conduttore del Grande Fratello durante una puntata trasmessa lo stesso giorno dello spot ammetta candidamente di aver «preso 4 chili»

Travolta, scarpe a Sanremo. Il manager: «Nessuno gli ha detto di togliersele»
25 settembre 2024

Travolta, scarpe a Sanremo. Il manager: «Nessuno gli ha detto ...

Pinuccio torna a occuparsi del caso di pubblicità occulta di un noto marchio di scarpe indossate dall'attore durante il Festival di Sanremo. Per questa vicenda la Rai è stata sanzionata per circa 200.000 euro. Oscar Generale, manager di Travolta, intervistato dal nostro inviato sul "Ballo del qua qua" ha spiegato: «Era tutto improvvisato. Il signor Travolta ha subìto un danno d'immagine»

Be careful, sciùra: Staffelli e il suo team tra sputi e botte
5 giugno 2024

Be careful, sciùra: Staffelli e il suo team tra sputi e botte

Attenzione borseggiatrici, pickpockets, carteristas: a Milano cambia il modo di chiamarle, a seconda delle lingue dei turisti, ma non cambiano le abitudini di chi cerca di rubare portafogli o telefoni, in metro e in stazione Centrale. «Be careful, sciùra»: Valerio Staffelli e il suo team di interdizione mettono in guardia il maggior numero possibile di passeggeri, destreggiandosi tra sputi, insulti e getti d'acqua sulle telecamere. E uno dei ganci viene anche picchiato

Borseggiatrici o lanciatrici di candeggina?
3 giugno 2024

Borseggiatrici o lanciatrici di candeggina?

Valerio Staffelli è alla fermata di Centrale, per occuparsi di nuovo dei borseggi nella metropolitana di Milano. Giunto sulla banchina, individua una coppia di ladre e le coglie sul fatto. Una delle lestofanti ha infatti sfilato il portafoglio a un passeggero, ma il team d'interdizione interviene tempestivamente. Poi un'altra borseggiatrice lancia contro l'inviato una bottiglia di candeggina e tenta anche di prendere un estintore...

Roma, al Palazzo di Giustizia sono tornati gli scontrini
3 giugno 2024

Roma, al Palazzo di Giustizia sono tornati gli scontrini

Jimmy Ghione torna a occuparsi del Tribunale Civile della Capitale, dove il barista si dimenticava di fare le ricevute. A distanza di un anno, l'inviato fa un sopralluogo e questa volta lo attende una bella sorpresa

Il salto del tornello, a Milano la seconda edizione
31 maggio 2024

Il salto del tornello, a Milano la seconda edizione

Valerio Staffelli "presenta" una sfida appassionante alle regole di convivenza civica: il salto del tornello della metropolitana di Milano. C'è chi scavalla la barriera con poca grazia, chi salta come un canguro e poi c'è la rappresentante delle quote rosa che appoggia la borsetta e passa sotto. Molti dei partecipanti si fanno poi convincere dall'inviato a pagare regolarmente il biglietto. Ma qualcuno non ci sente, qualcuno insulta e qualcun altro scappa...

Milano, i borseggi-attori di negozi
29 maggio 2024

Milano, i borseggi-attori di negozi

Dopo aver mostrato i borseggi in metro e aver spiegato il trucco della mappa per rubare il cellulare, Rajae Bezzaz ci parla del furto messo in atto da clienti-borseggiatrici che si fingono interessate a grandi acquisti e distraggono la commessa. Le ladre si impadroniscono di oggetti di valore e ripuliscono la cassa. «Ma tre giorni prima del furto» racconta la proprietaria «sono venute le borseggiatrici, quelle della metropolitana che tutti conosciamo, a fare un "sopralluogo"...»

Borseggiatrici. Frustate, schiaffi e... docce fredde
27 maggio 2024

Borseggiatrici. Frustate, schiaffi e... docce fredde

Valerio Staffelli torna a occuparsi di furti in metropolitana. L'inviato individua sui treni molte signorine dalla mano lesta, che quando vedono le telecamere reagiscono con violenza contro le ragazze deterrenti. A una di loro fanno volare via gli occhiali e le rovesciano una bibita addosso. C'è infine chi usa l'ombrello come se fosse una spada

Jimmy Ghione torna all'Agenzia delle Entrate. Sarà cambiato qualcosa?
27 maggio 2024

Jimmy Ghione torna all'Agenzia delle Entrate. Sarà cambiato ...

Dopo che un anno fa fu minacciato e malmenato con il suo cameraman dal barista che non faceva gli scontrini, Jimmy Ghione ritorna all'Agenzia delle Entrate Roma 6. Venne pure celebrato da Striscia il "funerale" dello scontrino. Il settore comunicazione dell'Agenzia promise che la situazione sarebbe stata risolta ma l'inviato non ha trovato il cambiamento che si aspettava…

Furti in metro a Roma, Ghione pizzica Madame Scippo
24 maggio 2024

Furti in metro a Roma, Ghione pizzica Madame Scippo

Jimmy Ghione ci parla dei traffici di borseggiatrici e borseggiatori sulla metro di Roma. Il servizio documenta furti e tentati furti a turisti e pendolari. Ghione riesce anche a pizzicare Madame Scippo, che si porta appresso una bambina piccola di appena due anni. Sua figlia? No, secondo le rivelazioni sconcertanti di un dipendente Atac la bambina verrebbe "prestata" alla donna, che la userebbe per mettere a segno i suoi colpi

Milano, dopo il Daspo mattutino la borseggiatrice torna in azione
22 maggio 2024

Milano, dopo il Daspo mattutino la borseggiatrice torna in azione

Staffelli torna a occuparsi del problema dei furti sui treni e tra i binari di Milano Centrale. Una ragazza punta un anziano in procinto di salire sul treno con la scusa di aiutarlo. Una borseggiatrice camaleontica, già beccata più volte, rivolge all'inviato frasi volgari davanti ad alcuni bambini. Un'altra per sfuggire a Staffelli si infila addirittura negli uffici della Polfer, che le notifica il Daspo. Lei però torna di nuovo in azione superando i tornelli con gran disinvoltura...

Festival di Sanremo, i
22 maggio 2024

Festival di Sanremo, i "Conti" non tornano

La rubrica "Rai Scoglio 24" parla del Festival di Sanremo: è stato infatti ufficializzato il nome di Carlo Conti come direttore artistico e conduttore della kermesse per il 2025 e anche per il 2026. Secondo Pinuccio i "conti" però non tornano. L'inviato del tg satirico ha scoperto infatti che la convenzione scade tra un anno e si chiede quindi come abbia fatto la Rai a contrattualizzare l'anchorman per due anni, pagandolo tra l'altro con i nostri soldi

Fagnani, la
21 maggio 2024

Fagnani, la "Belva" convocata dall'Ordine dei giornalisti

Pinuccio torna a occuparsi di Francesca Fagnani e dei preziosi gioielli di una nota maison che la giornalista ha indossato nella sua trasmissione Belve, al Festival di Sanremo e nei servizi fotografici di alcuni settimanali di moda. Caso segnalato anche dal Codacons. Ebbene ora Fagnani è stata convocata dal Consiglio di disciplina dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio per rispondere delle sue azioni il prossimo 4 giugno

Alla stazione centrale di Milano vietato l'ingresso a Striscia
20 maggio 2024

Alla stazione centrale di Milano vietato l'ingresso a Striscia

Una collaboratrice di Valerio Staffelli, impegnata nella realizzazione di un servizio sui borseggi alla Stazione Centrale di Milano e munita di regolare biglietto, è stata bloccata ai varchi d'ingresso ai binari dal personale di sicurezza delle Ferrovie. Di fatto è stato così impedito al tg satirico di proseguire l'inchiesta sui furti nei treni. Nel frattempo le borseggiatrici passavano tranquillamente e senza titolo di viaggio dai tornelli di uscita lì accanto

Il dissenso comodo e il sessismo di Lagioia verso Melissa P
17 maggio 2024

Il dissenso comodo e il sessismo di Lagioia verso Melissa P

Rajae Bezzaz parte dalle contestazioni alla ministra Roccella, ritenute legittime dall'ex direttore del Salone del libro nel 2023. L'inviata ci invita però a tornare al 2022, all'altrettanto legittima protesta di un gruppo di donne contro lo stesso Nicola Lagioia per le sconcertanti parole sessiste da lui scritte su Melissa Panarello. Le pacifiche manifestanti, che Lagioia definì "aggressive", distribuivano volantini: furono identificate dalle forze dell'ordine e allontanate

Cpr di Potenza, come e quando è morto Ozaro?
11 maggio 2024

Cpr di Potenza, come e quando è morto Ozaro?

Seconda parte dell'inchiesta di Rajae Bezzaz sulla morte di Ozaro, rinchiuso tra il 5 e il 6 ottobre 2022 in una cella del Cpr di Palazzo San Gervasio in Basilicata. La mattina dopo l'ingresso nel Cpr l'uomo di origini nigeriane, secondo un testimone in delicate condizioni di salute, sarebbe stato portato via per essere ricoverato all'ospedale di Melfi. Secondo le dichiarazioni dei sanitari sarebbe arrivato però al Pronto Soccorso solo nel pomeriggio del giorno dopo. Perché?

Potenza, morte misteriosa di un uomo trattenuto in un Cpr
10 maggio 2024

Potenza, morte misteriosa di un uomo trattenuto in un Cpr

Questa è la prima parte dell'inchiesta di Rajae Bezzaz sulla morte di Ozaro, trattenuto nel Cpr di Palazzo San Gervasio in Basilicata. Secondo un compagno di cella il ragazzo stava già male quando è entrato: il giorno dopo sono arrivate le forze dell'ordine e l'uomo sarebbe stato portato via in ambulanza. Ma l'uomo è stato trasportato al Pronto Soccorso? E perché poi in una telefonata partita dal Comune si parla del ritrovamento del suo cadavere nelle campagne di San Nicola?

La «teleimbonitrice» Francesca Fagnani intervista se stessa a Belve
9 maggio 2024

La «teleimbonitrice» Francesca Fagnani intervista se stessa ...

Nel montaggio di Striscia, la giornalista è ospite del suo programma e ci parla dei gioielli per cui ha fatto pubblicità occulta e dell'"incontinenza" del compagno Enrico Mentana. E quando si chiede che belva si sente, risponde in un modo sorprendente

Milano, borseggiatrici all'assalto dei treni
9 maggio 2024

Milano, borseggiatrici all'assalto dei treni

Valerio Staffelli torna a parlarci di furti e borseggi nella stazione Centrale del capoluogo lombardo. L'inviato scorge una lestofante che gira per i binari e tenta di salire su alcuni convogli, ma viene fermata dalla sicurezza e fatta scendere. Dopo qualche minuto però torna con un cambio abiti e con altre due "colleghe". E quando si accorgono delle telecamere, iniziano le aggressioni alla troupe

Rai, caos televoto e caso Travolta agitano la Vigilanza
9 maggio 2024

Rai, caos televoto e caso Travolta agitano la Vigilanza

Pinuccio nonostante lo sciopero (quello dei pullman, non quello dei giornalisti) arriva a Palazzo San Macuto, dove si riunisce la vigilanza Rai. Sui 7 milioni presunti di televoti non conteggiati a Sanremo servirà un supplemento d'indagine con Tim, seppur tardivo. E sullo "spot" delle scarpe? Per l'ad Roberto Sergio l'attore americano ha compiuto una violazione. E Amadeus? Non ha pronunciato la frase che è lo spot della marca?

Borseggiatrice con neonato: sputi, latte e sassi contro Staffelli
6 maggio 2024

Borseggiatrice con neonato: sputi, latte e sassi contro Staffelli

L'inviato in missione a Milano, zona corso Como: mentre mette in guardia cittadini e turisti dai furti nelle vie del centro e in metropolitana, ritrova due borseggiatrici più volte pizzicate a rubare con la tecnica della cartina. Staffelli chiede spiegazioni sulla presenza del bambino che una di loro si porta appresso ma le donne rispondono lanciando insulti, pietre, immondizia e latte del biberon

I raggi laser di Francesca Fagnani in Europa League
3 maggio 2024

I raggi laser di Francesca Fagnani in Europa League

La partita è Roma-Bayern Leverkusen, tra il pubblico un terzetto composto da Mahmood, Noemi e Francesca Fagnani. In campo ci sono 11 leoni e sugli spalti c'è una belva resa bioluminescente dal contatto prolungato con i gioielli che suole indossare. In difesa il povero Karsdorp è rimasto abbagliato e la partita è stata brillantissima

Caso Fagnani. La Rai era all'oscuro di tutto?
2 maggio 2024

Caso Fagnani. La Rai era all'oscuro di tutto?

Dopo i servizi di Striscia che mostravano la conduttrice di Belve mentre indossava costosi gioielli in tv, il Codacons ha presentato un nuovo esposto all'AGCM, chiedendo di accertare se la giornalista abbia stretto degli accordi di pubblicità occulta all'insaputa della Tv di Stato. In quel caso, la sanzione dovrebbe essere pagata dalla Fagnani e non da tutti i cittadini che pagano il canone

Roma, furti e violenza in zona Colosseo
2 maggio 2024

Roma, furti e violenza in zona Colosseo

Jimmy Ghione ci mostra una strada, a due passi dal famosissimo anfiteatro, che è continuamente bersagliata dai ladri. L'inviato spiega che già in passato si era occupato di bande che controllano i turisti e le loro auto in sosta. E quando una banda invade il territorio di un'altra si scatenano pericolose risse

indietro
avanti
4 di 55

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca