Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inchieste: Sprechi Rai, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inchieste"
"Sprechi Rai"
Rai, caos televoto e caso Travolta agitano la Vigilanza
9 maggio 2024

Rai, caos televoto e caso Travolta agitano la Vigilanza

Pinuccio nonostante lo sciopero (quello dei pullman, non quello dei giornalisti) arriva a Palazzo San Macuto, dove si riunisce la vigilanza Rai. Sui 7 milioni presunti di televoti non conteggiati a Sanremo servirà un supplemento d'indagine con Tim, seppur tardivo. E sullo "spot" delle scarpe? Per l'ad Roberto Sergio l'attore americano ha compiuto una violazione. E Amadeus? Non ha pronunciato la frase che è lo spot della marca?

A
10 aprile 2024

A "Rai Scoglio 24" l'audio esclusivo: "Carichiamo un po' di più ...

Lo avrebbe detto un funzionario Rai al proprietario di un'azienda esterna che forniva troupe alla tv di Stato. A spiegare il meccanismo a Pinuccio è un collaboratore esterno Rai: "Non c'è un controllo effettivo da parte della Rai"

Rai, appalto al coniuge del vicedirettore Tg1: cosa dice il regolamento
1 aprile 2024

Rai, appalto al coniuge del vicedirettore Tg1: cosa dice il regolamento

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi dell'appalto per le troupe a servizio dei giornalisti vinto da una società il cui amministratore è marito di un importante giornalista del Tg1. Alla Rai nessuno sembra vedere il potenziale conflitto di interessi. Ma cosa dicono le norme ufficiali?

Chi intervista l'onorevole Fratoianni? Il baby microfonista
27 marzo 2024

Chi intervista l'onorevole Fratoianni? Il baby microfonista

A "Rai Scoglio 24" continua l'inchiesta di Pinuccio sulle troupe esterne Rai. Ora si occupa dei compensi di operatori e assistenti e di un caso, documentato a Napoli, di un politico intervistato da un operatore esterno con un microfonista «minorenne», secondo la fonte dell'inviato

Rai, marito di vicedirettore Tg1 vince un bando da 2 milioni
25 marzo 2024

Rai, marito di vicedirettore Tg1 vince un bando da 2 milioni

A "Rai Scoglio 24" Pinuccio torna a occuparsi della gara di appalto per fornire troupe esterne alle testate giornalistiche a Roma. Il 20 marzo è avvenuta l'assegnazione di uno dei lotti a una società il cui titolare è il marito di uno dei vicedirettori del Tg1. «La Rai vuole chiarire questo caso di presunto conflitto di interessi?», chiede Pinuccio

Magie Rai, i programmi (pagati da noi) spariscono
22 marzo 2024

Magie Rai, i programmi (pagati da noi) spariscono

A "Rai Scoglio 24" Pinuccio ci parla delle fiction e delle trasmissioni della Tv di Stato mai andate in onda, ma pagate (con i nostri soldi). Da "Tutto il mondo è paese" con Beppe Fiorello per cui è stato speso 1 milione e 600 mila euro, al caso di "Insider" di Roberto Saviano. Il programma era pronto per essere trasmesso a novembre ma per motivi ignoti è stato cancellato dai palinsesti. Anche lo scrittore chiede spiegazioni

Giornalisti Rai, c'è chi fa le interviste per interposta persona
19 febbraio 2024

Giornalisti Rai, c'è chi fa le interviste per interposta persona

Pinuccio di Rai Scoglio 24 incontra un operatore Tv che ha lavorato per la Tv di Stato con una ditta esterna. Spesso - gli dice - a fare le interviste i giornalisti non ci sono e le domande le fanno gli operatori stessi. Dove era l'intervistatore fantasma? Magari a giocare a tennis, o a fare shopping, sostiene il cameraman

Rai, la pubblicità occulta (anche quella con Chiara Ferragni) l'abbiamo pagata noi
16 gennaio 2024

Rai, la pubblicità occulta (anche quella con Chiara Ferragni) ...

Pinuccio di RaiScoglio24 ci aggiorna sulla multa dell'AgCom per alcune pubblicità contestate. Le multe di 175.000 euro sono state pagate con i soldi del canone, anche quella per la promozione di un social network che aveva l'influencer moglie di Fedez come protagonista

La Rai tiene famiglia:
21 dicembre 2023

La Rai tiene famiglia: "E i sindacalisti sistemano i figli"

A "Rai Scoglio 24" va in onda l'inchiesta di Pinuccio sui casi di nepotismo nella tv di Stato. Una fonte anonima rivela: "I concorsi sono sempre pilotati dai sindacati". E c'è chi è stato assunto a tempo indeterminato senza concorso

Appalti Rai:
7 dicembre 2023

Appalti Rai: "Un anno prima era già certo di vincere la gara"

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a occuparsi della gara di appalto per fornitori esterni in Rai vinta (non ancora assegnata) da una società il cui titolare è il marito di uno dei vicedirettori del Tg1. Un ex dipendente della società gli racconta…......

Appalto in Rai con conflitto d'interessi?
16 novembre 2023

Appalto in Rai con conflitto d'interessi?

Pinuccio si occupa di una gara d'appalto per la fornitura di troupe per servizi giornalistici da parte di una società esterna. Gara che, secondo una testimonianza, sarebbe stata vinta da un'azienda il cui titolare sarebbe il marito di uno dei vicedirettori del Tg1

Rai, quanto costano gli appalti esterni? Non lo sa neanche la Vigilanza
15 novembre 2023

Rai, quanto costano gli appalti esterni? Non lo sa neanche la ...

Pinuccio di RaiScoglio24 indaga sul mistero delle produzioni esterne: quanto spende la Rai? Si parla di cifre altissime

Tangenti per appalti in Rai? Aperta l'inchiesta. Striscia ne aveva già parlato
26 ottobre 2023

Tangenti per appalti in Rai? Aperta l'inchiesta. Striscia ne ...

Pinuccio di RaiScoglio24 ci parla dell'inchiesta della procura di Roma su appalti "truccati" in Rai per 100 milioni. Una storia che Striscia racconta da tempo

Pinuccio e il contratto Sanremo-Rai: 38 pagine bianche
3 ottobre 2023

Pinuccio e il contratto Sanremo-Rai: 38 pagine bianche

A "Rai Scoglio 24" Pinuccio torna a occuparsi di Sanremo. Il Consiglio di Stato ha deciso che il contratto che lega la Rai a Sanremo per organizzare il Festival della canzone diventi pubblico. Finalmente l'inviato è in grado di mostrarcelo! Peccato che sia composto da 38 pagine bianche in cui domina la parola "omissis". Anche gli spazi riservati alle firme sono vuoti. Perché mai tanti misteri?

Esclusivo: ecco le 170 opere d'arte sparite dalle sedi Rai
9 giugno 2023

Esclusivo: ecco le 170 opere d'arte sparite dalle sedi Rai

Pinuccio torna sul caso delle opere d'arte e di design appartenenti alla Tv di Stato che non si trovano più, talvolta sostituite da copie, o meglio, falsi. Ora è in grado di dare un (incredibile) numero totale: negli anni, 170 opere sono sparite! L'inviato mostra anche alcune immagini dei quadri dipinti da artisti molto importanti, tra i quali Carlo Levi, Paulucci, Casorati, Purificato, Cassinari.

Caso flatulenze: indagati difesi da avvocati pagati dalla Rai
8 maggio 2023

Caso flatulenze: indagati difesi da avvocati pagati dalla Rai

Stalking, lesioni e tentativi di violenza privata: sono sei i dipendenti Rai indagati dalla Procura di Roma dopo la denuncia della conduttrice del Tg1 Dania Mondini, costretta a una coabitazione "punitiva" con un collega con problemi di flatulenze (e con presunte connessioni con l'ndrangheta). Pinuccio di Rai Scoglio24 ha scoperto che gli indagati sono difesi da avvocati pagati dalla Rai. E quindi dai contribuenti.

Varato il
5 maggio 2023

Varato il "Decreto Fuortes", un'altra poltrona per l'ad Rai

A Rai Scoglio24, Pinuccio indaga su quello che sarà ricordato come il "Decreto Fuortes": l'attuale amministratore delegato Rai Carlo Fuortes potrebbe prendere la direzione di Napoli, al Teatro San Carlo. «Peccato che il San Carlo un sovrintendente ce l'abbia già: Stephane Lissner», spiega Pinuccio. Che aggiunge: «Il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto che prevede il pensionamento dei sovrintendenti lirici stranieri (prima valeva solo per gli italiani) che hanno superato i ...

Stromboli blocca la fiction con Ambra che causò l'incendio
3 maggio 2023

Stromboli blocca la fiction con Ambra che causò l'incendio

Pinuccio di Rai Scoglio24 indaga su "Protezione Civile", la fiction Rai con Ambra Angiolini che qualche mese fa diede fuoco all'isola durante le riprese. Il sindaco di Lipari Riccardo Gullo dice che i cittadini hanno deciso di non dare più il permesso di girare alla società di produzione e che né dalla Rai né da altri c'è stata molta solidarietà. E Ambra? È tornata a Stromboli una volta, ma solo per apparenza".

Troppi debiti e spese per gli esterni, sciopero Rai il 26 maggio
1 maggio 2023

Troppi debiti e spese per gli esterni, sciopero Rai il 26 maggio

Pinuccio di Rai Scoglio24 ci aggiorna sugli ultimi sviluppi del caso Rai: i sindacati hanno indetto uno sciopero generale di tutti i dipendenti per protestare contro la gestione della Tv di Stato, che ha accumulato più di mezzo miliardo di debiti. Sotto accusa, i tanti appalti esterni. Ci sono programmi, come "Non sono una signora", lo show delle drag queen con Alba Parietti, che sono costati parecchio e non vanno neppure in onda.

Vigilanza Rai, Pinuccio consegna il suo dossier in Parlamento
28 aprile 2023

Vigilanza Rai, Pinuccio consegna il suo dossier in Parlamento

L'inviato di Rai Scoglio24 è a Roma per affidare alla nuova Commissione che controlla la Tv di Stato il faldone delle inchieste degli ultimi mesi, tra le quali il contratto di Chiara Ferragni a Sanremo, la possibile pubblicità occulta per Instagram, i quadri e le scenografie spariti, i lavoratori fantasma degli appalti esterni, le multinazionali che non pagano il canone…. Vogliamo risposte, dice Pinuccio.

La Rai denunciata:
20 aprile 2023

La Rai denunciata: "Non riconosce i diritti ai musicisti"

Pinuccio di Rai Scoglio24 racconta un clamoroso sviluppo della questione diritti connessi (quelli derivanti dallo sfruttamento dell'opera musicale per le emissioni radiofoniche, televisive e in streaming): l'Associazione fonografici italiani (Afi) ha annunciato che denuncerà la Rai per truffa aggravata, per non averli pagati. Interviene anche Beppe Vessicchio, che racconta di essere stato "boicottato" dall'ufficio scritture Rai in seguito alla sua denuncia.

Misteri Rai: la sigla del TGR l'ha scritta un dipendente
17 aprile 2023

Misteri Rai: la sigla del TGR l'ha scritta un dipendente

Pinuccio di Rai Scoglio24 indaga su un fatto curioso e un po' strano: lo sapevate che la sigla della TGR, Testata giornalistica regionale, l'ha scritta un dipendente Rai? Il bello è che non appartiene alla Rai, ma il compositore-dipendente riceve i diritti d'autore, circa 74 mila euro negli ultimi quattro anni. Si può fare? Evidentemente sì.

Sprechi Rai: che fine hanno fatto le drag queen di Alba Parietti?
6 aprile 2023

Sprechi Rai: che fine hanno fatto le drag queen di Alba Parietti?

Pinuccio e Rai Scoglio 24 indagano su uno dei tanti misteri di Viale Mazzini: andranno mai in onda le costose puntate già realizzate di "Non sono una signora", uno show con drag queen condotto da Alba Parietti? Dopo diversi rinvii, si dice che l'appuntamento sia per maggio, ma c'è chi pensa che anche questa data passerà invano. Indovinate chi paga questi programmi che non vedremo mai?

La Rai celebra la musica ma non vuole pagare tutti i diritti
7 febbraio 2023

La Rai celebra la musica ma non vuole pagare tutti i diritti

Pinuccio è a Sanremo per Rai Scoglio 24 e per cercare di rispondere ad alcuni pressanti interrogativi. Per esempio, perché non c'è il direttore Vessicchio? Forse perché ha fatto causa alla Rai per i "diritti connessi" che la Tv di Stato spesso non paga? Pinuccio trova un'altra storia che sembra confermare i sospetti, quella del figlio del maestro Talocci che non riesce a farsi pagare le composizioni del padre.

Sanremo e la convenzione segreta con la Rai: a quando il bando pubblico?
6 febbraio 2023

Sanremo e la convenzione segreta con la Rai: a quando il bando ...

Pinuccio sta per partire per la Rivera dei Fiori e intanto ricorda che una sentenza del Tar ha stabilito che - essendo il Comune un ente pubblico - il Festival dovrebbe essere assegnato tramite un bando aperto a tutti. Ma i documenti dell'accordo con la Rai sono segreti. Come finirà questa storia?

Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna
21 gennaio 2023

Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

A Rai Scoglio24 Pinuccio torna a indagare sugli sprechi (e non solo) della tivù di Stato e a pochi giorni dal Festival di Sanremo rivela un curioso retroscena sul logo della kermesse: nonostante regista e direttore artistico (Amadeus) avessero gradito le grafiche proposte dalla Rai, il direttore della Comunicazione e il direttore Intrattenimento Stefano Coletta hanno deciso di far rifare il lavoro a una società esterna. Perché?

Canone Speciale Rai, il mistero del vantaggio della GDO
8 dicembre 2022

Canone Speciale Rai, il mistero del vantaggio della GDO

Pinuccio torna a Rai Scoglio 24 per occuparsi del canone Rai perché ha scoperto che ci sono dei gruppi della grande distribuzione che sono esentati dal pagamento del canone speciale. Così, però, si fanno due pesi e due misure rispetto ad altri imprenditori dell'ambito food

Sprechi Rai, il
23 novembre 2022

Sprechi Rai, il "nuovo" canale internazionale

A Rai Scoglio 24 Pinuccio torna a occuparsi degli sprechi della tv di Stato. Nei giorni scorsi, infatti, è stato presentato il nuovo canale internazionale, che dovrebbe fare da amplificatore del made in Italy nel mondo e fornire un servizio utile anche agli italiani all'estero. Peccato che l'iniziativa sia qualcosa di già visto. Vi ricorda niente il caso di Rai English?

Canone in bolletta, la Rai ignora l'UE
21 novembre 2022

Canone in bolletta, la Rai ignora l'UE

Dal 2023, secondo quanto stabilito dall'Unione Europea, il pagamento del canone Rai in bolletta sarebbe dovuto cessare, in quanto "onere improprio". A quanto pare, però, il governo italiano ha deciso di ignorare la decisione dell'UE e andare avanti, incorrendo nell'inevitabile sanzione

Voto degli italiani all'estero, l'appello di Pinuccio a Franceschini
16 novembre 2022

Voto degli italiani all'estero, l'appello di Pinuccio a Franceschini

Pinuccio torna a parlarci del caos del voto degli italiani all'estero. Ora che il governo si è insediato, è stata eletta la Giunta per le elezioni e le immunità parlamentari, che potrebbe occuparsi della questione. E il presidente è un caro amico del nostro inviato, l'ex ministro della Cultura Dario Franceschini

Il flop di ItsArt, pochi utenti e pochi introiti
15 novembre 2022

Il flop di ItsArt, pochi utenti e pochi introiti

Pinuccio torna a occuparsi di ItsArt, la Netflix della cultura, a seguito delle dichiarazioni del neo ministro Gennaro Sangiuliano secondo cui il progetto andrebbe rivisto. Il nostro inviato, però, ha fatto un po' di conti riguardo la piattaforma proposta dall'ex ministro Franceschini, costata circa 15 milioni di euro e risultata un'operazione del tutto fallimentare

Tangenti e bustarelle ai dirigenti Rai: lo scandalo degli appalti truccati
11 novembre 2022

Tangenti e bustarelle ai dirigenti Rai: lo scandalo degli appalti ...

Pinuccio torna a indagare sugli sprechi della tivù di Stato, perché, secondo un lavoratore di una cooperativa esterna, appaltatrice Rai, c'erano anche altri metodi per "fare la cresta" all'interno della tv pubblica (oltre al "mercatino nero "delle scenografie): gli appalti. E stando al testimone ci sarebbe anche un giro di bustarelle

Sprechi Rai, lo scandalo del
10 novembre 2022

Sprechi Rai, lo scandalo del "mercatino" nero delle scenografie

Pinuccio torna a indagare sullo scandalo delle opere d'arte e delle scenografie sparite perché ci sono nuove rivelazioni. Il nostro inviato incontra un lavoratore di una cooperativa esterna, appaltatrice della tivù di Stato, che conferma che in alcuni casi divani o altri mobili non solo venivano usati da capireparto Rai per arredarsi casa, ma addirittura rivenduti ai mercatini

Sprechi Rai, mobili e scenografie per direttori e dirigenti: le incredibili rivelazioni
9 novembre 2022

Sprechi Rai, mobili e scenografie per direttori e dirigenti: ...

Pinuccio torna a indagare sugli sprechi della tv di Stato, perché - oltre alle opere d'arte - pare che in Rai siano sparite anche scenografie e arredamenti. Non solo: sempre secondo la fonte di Pinuccio, c'era chi ordinava arredi per scopi personali e non per le trasmissioni televisive

Rai Scoglio 24, il mistero delle scenografie scomparse
8 novembre 2022

Rai Scoglio 24, il mistero delle scenografie scomparse

Pinuccio torna sulle misteriose sparizioni di opere d'arte e pezzi di design dalle sedi della tv di Stato. Il nostro inviato ha infatti scoperto che, oltre ai 120 capolavori tra cui spiccano opere di De Chirico, Guttuso e Gio Ponti, mancherebbero all'appello anche scenografie storiche, come quella creata da Mario Ceroli per "Orizzonti della Scienza e della Tecnica", programma trasmesso dalla Rai tra il 1966 e il 1973

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia
2 novembre 2022

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia

Grande scoop di Rai Scoglio 24: Pinuccio, grazie ad AFI (Associazione Fonografici Italiani), ha scoperto che la Rai deve oltre 30 milioni di euro a cantanti italiani e stranieri del calibro di Tiziano Ferro, Sting, Marco Mengoni e Fedez per una questione di diritti connessi di riproduzione. Non solo: sempre secondo Sergio Cerruti, presidente AFI, la tv di Stato starebbe spendendo soldi pubblici per secretare alcuni documenti legati al Festival di Sanremo

avanti
1 di 6

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca