Che satira tira? Il meglio della settimana

L'addio di Mattarella al Quirinale (e le speranze di Berlusconi), il calo di gradimento di Salvini e Conte, la disavventura in ascensore di Bruno Vespa: la satira questa settimana si è proprio scatenata. Le gag più belle nella nostra rubrica

L'addio di Mattarella al Quirinale (e le speranze di Berlusconi), il calo di gradimento di Salvini e Conte, la disavventura in ascensore di Bruno Vespa: la satira questa settimana si è proprio scatenata. Le gag più belle nella nostra rubrica

17/12/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

"Che satira tira?": Lollobrigida vorrebbe più ostriche e meno ...

Il ministro Crozza-Lollobrigida, come conferma anche Saverio Raimondo, ci insegna che bere troppa acqua può portare alla morte. Ma non si ferma qui l'operato del ministro dell'agricoltura che, di recente, ha proposto la riduzione dell'IVA sulle ostriche, come ci ricordano Luca e Paolo. La Littizzetto invece commenta l'incontro tra Gianni e Pinotto, anche conosciuti come Macron e Trump. Rivediamo assieme il meglio della satira di questa settimana

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Tgr notturni, il Cda vota (di nuovo) la cancellazione

Tgr notturni, il Cda vota (di nuovo) la cancellazione

La decisione dell'Ad Rai Carlo Fuortes di chiudere l'edizione notturna dei Tgr (spesso uguale a quella delle 19:30, pur costando 6 milioni di euro l'anno) dopo i servizi di Striscia ha scatenato l'ira di politici, sindacati e presidenti di Regione, che hanno preteso una nuova votazione nel Cda del 16 dicembre. Risultato: la maggioranza ha comunque votato la cancellazione. Un paradosso di cui ci parla Pinuccio a "Rai Scoglio 24"

Afghanistan, l'evacuazione della vergogna

Afghanistan, l'evacuazione della vergogna

Rajae ci svela alcuni retroscena sulle modalità con cui è stata eseguita l'evacuazione dall'Afghanistan di civili e collaboratori delle forze Nato. La nostra inviata ha raccolto la testimonianza di un militare di stanza a Herat con il contingente italiano e di un cittadino afgano che vive ancora lì: dal loro racconto è evidente che qualcosa sia andato storto e che nel processo di evacuazione siano state fatte delle discriminazioni. Così sono ancora tante - troppe - le persone in pericolo e ...

Top 10 Video

tutti i video
Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone “Immigrato”: storia di un irresistibile Tapiro

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone “Immigrato”: ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?

use DateTime;