I talenti di Strixfactor vincono il palco di”Striscia

Da stasera alcuni artisti che hanno fatto brillare il loro talento nei video della rassegna di Striscia la notizia si guadagneranno il palco del tg satirico. Partiamo con l'incanto della voce della 19enne Zaira Schiavone che arriva da Sava in provincia di Taranto e che ha cominciato a cantare ad"appena"9"anni

Da stasera alcuni artisti che hanno fatto brillare il loro talento nei video della rassegna di Striscia la notizia si guadagneranno il palco del tg satirico. Partiamo con l'incanto della voce della 19enne Zaira Schiavone che arriva da Sava in provincia di Taranto e che ha cominciato a cantare ad"appena"9"anni

03/06/2024

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Il

Il "mangione" Luigi De Mutiis da Civitavecchia e Carlo Palumbo ...

Ecco i nuovi volti e talenti de "La Striscia dei Record"! Luigi De Mutiis da Civitavecchia in provincia di Roma pare avere una fame da lupi: vediamo cosa riesce a ingurgitare e con che velocità. Bambini, non imitatelo però! Carlo Palumbo da Trabìa in provincia di Palermo riesce a muovere le orecchie a comando. Se anche voi sapete dare fare qualcosa di simpaticoo strabiliante... mandateci un video! Però in fretta, perché il tempo stringe. Da lunedì 2 giugno avremo qui in studio i telespettatori che ci hanno stupito di più

Da record, l'aerobica a ritmi pazzeschi di Francesca Parente e il ballo scatenato di Armando Cusano

Da record, l'aerobica a ritmi pazzeschi di Francesca Parente ...

La striscia dei record oggi sforna altri due talenti: il primo video è quello di Francesca Parente da Campagna Lupia, in provincia di Venezia, che sfoggia una rara capacità di fondere ginnastica e danza, in modo davvero atletico. Il secondo video è quello di Armando Cusano da San Potito Sannitico, in provincia di Caserta, che ci mostra una tecnica coreografica davvero particolare sulle note di Malavita dei Coma_Cose. Mandateci i vostri record curiosi, originali e ironici.

Lei, lui e l'orso, il numero di magia di Elvira Di Fino e Giovanni Mangone. E il record di Andrea Ballarin in tv

Lei, lui e l'orso, il numero di magia di Elvira Di Fino e Giovanni ...

Per La Striscia dei record ecco il video di Elvira Di Fino e Giovanni Mangone, da quel di Montalto Uffugo in provincia di Cosenza: un numero di magia coloratissimo e pieno di ironia. E poi ecco quello di Andrea Ballarin da Torino che vanta una curiosa particolarità da recordman: quella di un centinaio di partecipazioni a programmi tv, come concorrente, da La ruota della Fortuna con Mike a Caduta libera con Gerry!

Il piede-bacchetta del direttore d'orchestra e il Maestro della Stecca (non musicale): è La Striscia dei Record

Il piede-bacchetta del direttore d'orchestra e il Maestro della ...

Ruggero del Santo da Cologno Monzese, nel Milanese, è un "direttore d'orchestra" che guida l'esecuzione dello spartito con i piedi. Oltre a lui in questo video compare anche il Maestro della Stecca Stefano Valente da Catanzaro: cinque sponde in grande scioltezza, per La Striscia dei Record. E anche tutti gli altri che reputano di saper fare qualcosa di particolare, di originale, di diverso possono mandarci il loro selfie video

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Auto mai consegnate, a Torino nessun rimborso all'orizzonte

Auto mai consegnate, a Torino nessun rimborso all'orizzonte

Andiamo con Chiara Squaglia a Torino dove un rivenditore di auto avrebbe venduto, in pronta consegna, vetture mai consegnate. Uno dei clienti avrebbe sborsato 20mila euro, sostenuto spese legali e comprato un altro mezzo per spostarsi. Il paradosso? Il signor Donato, che non l'ha mai rimborsato e che nel frattempo ha allargato il business, gli avrebbe chiesto i "danni morali" se avesse diffuso in Internet il servizio di Striscia!

I taroccatori di chilometri truccano i numeri prima della revisione

I taroccatori di chilometri truccano i numeri prima della revisione

Striscia la notizia con i servizi di Luca Abete ha più volte denunciato i raggiri sulle auto schilometrate, proposti da elettrauto senza scrupoli, che guadagnavano grazie alla pratica di registrare anche centomila chilometri in meno di quelli realmente percorsi. Grazie a Striscia la registrazione dei chilometri all'atto delle revisione periodica dei veicoli è realtà. Ma i taroccatori si sono riorganizzati proponendo ai clienti di togliere i chilometri prima della revisione

Ossessionati dai like? Lucci a caccia di confessioni

Ossessionati dai like? Lucci a caccia di confessioni

Qualcuno in Cina ha usato 4600 cellullari per avere più visualizzazioni: questa è l'ossessione della nostra era ed Enrico Lucci vuole capire quanti personaggi noti abbiano lo stesso chiodo fisso. L'inviato cerca di mettere zizzania tra Malika Ayane ed Emma e scopre da Alba Parietti che il suo cane è più social di lei. Poi intercetta Martin Castrogiovanni, Angela Finocchiaro, Michele Bravi, Osho, Christian De Sica, Andrew Howe, Moustapha Fall e altri

Top 10 Video

tutti i video
Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Uno dei pesi massimi della comicità mondiale, Mel Brooks, è stato anche uno degli ospiti più assidui al bancone di Striscia, accanto all'amico Ezio Greggio con cui girò i film "Il silenzio dei prosciutti" e "Svitati". Il regista di "Frankenstein Junior" e "Balle Spaziali" compie 99 anni il 28 giugno: per festeggiare il grande autore, sceneggiatore e comico di Brooklyn ecco un video con la sua investitura a Striscia e una fuga da Milano 2 verso gli allori di Hollywood insieme a Greggio...

Stefania Petyx all’asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, compreranno il Tapiro per regalarlo a don Ciotti!

Stefania Petyx all’asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, ...

Stefania Petyx consegna il Tapiro d'oro per l'asta a Villa Celestina di Bologna, organizzata per celebrare i 30 anni di Libera. Il trofeo del tg satirico personalizzato, con i colori della pace, è stato donato da Antonio Ricci: il banditore d'eccezione era don Luigi Ciotti. E tante persone che fanno parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - si sono auto-tassate per aggiudicarsi il trofeo e donarlo proprio a don Ciotti, fondatore dell'associazione nel 1995.

use DateTime;