Il servizio di Giovanna Botteri sul leader di Pechino

Giovanna Botteri parla dell'arrivo nelle scuole cinesi del sussidiario per studiare il pensiero di Xi Jinping

Giovanna Botteri parla dell'arrivo nelle scuole cinesi del sussidiario per studiare il pensiero di Xi Jinping

27/08/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Sprechi Rai, la sede di Pechino è di nuovo vuota

Sprechi Rai, la sede di Pechino è di nuovo vuota

La sede Rai di Pechino è di nuovo priva di un corrispondente, come ci spiega Pinuccio. Giovanna Botteri, infatti, dopo gli "scoop" sulle rose cinesi e i contadini tibetani è tornata in Italia in vacanza, in attesa di un vociferato trasferimento a Parigi. Il sostituto designato Marco Clementi, invece, è bloccato a Roma causa non meglio specificati "problemi di trasferimento". E quindi a occuparsi della riunificazione di Taiwan con la Cina ci pensano da Roma

Giovanna Botteri risponde a Striscia, il videomessaggio

Giovanna Botteri risponde a Striscia, il videomessaggio

Dopo le assurde polemiche seguite alla messa in onda del servizio del 28 aprile scorso, Giovanna Botteri risponde all'appello lanciato via social (e in puntata) da Michelle Hunziker. È bastato che Giovanna Botteri avesse modo di vedere personalmente il video per smentire lei stessa la fake news che aveva scatenato le ire di giornalisti, commentatori e tanti "leoni da tastiera" contro Striscia e l'incolpevole Michelle Hunziker

Top 10 Video

tutti i video
Blocco alle chiamate spam e allo spoofing? Non è ancora tempo di festeggiare

Blocco alle chiamate spam e allo spoofing? Non è ancora tempo ...

Sapete cos'è lo spoofing? Ce ne parla il nostro Moreno Morello. È una sorta di furto d'identità utilizzato per raggirare le persone facendo loro credere di comunicare con un ente/soggetto diverso da quello reale. Di recente grazie all'Agcom, come ci racconta Alessandro Longo, direttore di agendadigitale.eu, si potrà utilizzare un filtro capace di bloccare chiamate da numeri italiani falsi. Non è ancora tempo di cantar vittoria. Vediamo perché

Rallentamenti sulla linea? Attenzione: è una chiamata esca per farvi cambiare compagnia

Rallentamenti sulla linea? Attenzione: è una chiamata esca per ...

Morello ci mette in guardia: molti utenti hanno ricevuto chiamate su un ipotetico "rallentamento di 90 giorni sulla linea fissa per una sostituzione tecnologica". Falso allarme: si tratta di chiamate-esca per farci cambiare operatore. E per i call center è un gioco da ragazzi dotarsi dei temibili numeri "spoofing", non richiamabili, che tartassano i cittadini... L'inviato, con l'indomito Fibra Team, trova una situazione caratterizzata da molte irregolarità in un call c...

use DateTime;