Intelligenza artificiale: quali lavori a rischio di estinzione?

Il nostro esperto digitale Marco Camisani Calzolari ci parla di una tecnologia molto attuale, che sta anzi diventando sempre più presente nelle nostre vite: l'intelligenza artificiale. In questo servizio, MCC mette in guardia sugli aspetti positivi e quelli negativi e spiega quali professioni rischiano di scomparire.

Il nostro esperto digitale Marco Camisani Calzolari ci parla di una tecnologia molto attuale, che sta anzi diventando sempre più presente nelle nostre vite: l'intelligenza artificiale. In questo servizio, MCC mette in guardia sugli aspetti positivi e quelli negativi e spiega quali professioni rischiano di scomparire.

16/01/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Marco Camisani Calzolari racconta uno sviluppo preoccupante delle nuove tecnologie che imitano la voce delle persone: negli Usa una madre ha ricevuto la telefonata di sua figlia piangente che diceva di essere stata rapita e che chiedeva aiuto. Il finto rapitore ha chiesto allora un milione di dollari. Per fortuna è stato possibile rintracciare la ragazza in poco tempo e accertarsi che stesse bene, ma il caso fa pensare su possibilità nuove per i criminali di tutto il mondo. Siamo pronti a ...

Il deepfake alla portata di tutti (o quasi): ora servono regole

Il deepfake alla portata di tutti (o quasi): ora servono regole

Marco Camisani Calzolari spiega come sia facile creare video falsi che tramite link richiedono il numero di carta di credito e promettono premi in denaro. Il rischio di un uso distorto dell'intelligenza artificiale è ormai alto. L'Europa vorrebbe tutelare i cittadini con A.I. ACT, un atto normativo organico che impone obblighi ai fornitori dell'intelligenza artificiale. In modo che i vantaggi siano più delle conseguenze negative."

Criminali con una morale e dispositivi che fungono da dottori? Ecco le nuove frontiere del digitale

Criminali con una morale e dispositivi che fungono da dottori? ...

Marco Camisani Calzolari indaga su una gang di criminali informatici che, dopo aver hackerato un ospedale canadese che cura i bambini, ha chiesto scusa, perché chi l'ha fatto ha violato le loro regole etiche. Poi si sposta sui sistemi di video sorveglianza con riconoscimento facciale e sulle magliette che possono confonderli. Infine, tratta di dispositivi che misurano le funzioni del nostro corpo in modo sempre meno invasivo. Ma, attenzione, non sostituiscono i medici!

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
San Gennaro ministro della Cultura e quelle orecchie da lupo

San Gennaro ministro della Cultura e quelle orecchie da lupo

Le segnalazioni giunte in redazione ci fanno scoprire un errore speciale di Licia Colò a proposito di Mozart, Monica Gasparini che a Studio aperto parla di 1500 persone "arrostate" (?). Il Tg3 cambia nome e santo al ministro della Cultura, che diventa San Gennaro (è Sangiuliano). Anna Falchi confonde le colonne sonore di due grandi film italiani, La vita è bella e Amarcord, al Tg2 un inquietante Enzo Arceri con orecchie da lupo.

Che imbarazzo i

Che imbarazzo i "rumors" del principe Harry

Carrellata di "Nuovi mostri", dal Gfvippino che sfonda il pavimento a un simpatico teatrino tra Luciana Littizzetto, Francesco Facchinetti e Alessia Marcuzzi in una visita guidata ai Paesi Bassi, fino a un balletto mal riuscito degli chef più famosi d'Italia che tentano di imitare Mercoledì Adams. Al primo posto, l'intervista speciale di Fiorello al Principe Harry, che si lascia sfuggire "rumors" sul fratello William un po' troppo intimi.

Top 10 Video

tutti i video
Lilli Gruber su La7 con orecchini e collane anche oltre i 40.000 euro

Lilli Gruber su La7 con orecchini e collane anche oltre i 40.000 ...

Dopo i servizi di Striscia, Lilli Gruber continua imperterrita nella sua esibizione di preziosi gioielli. Molti telespettatori si chiedono quanto costano. Ecco le risposte: per quanto riguarda gli orecchini, si va dai "Palloncino" mostrati da Gruber nella versione fucsia (4.950 euro) ai "Plateau" (5.250 euro) fino ai "Volta celeste" (31.050 euro), e ai "Verso Midi" (37.700 euro) e "Vague" (41.300 euro). Anche per le collane il listino ...

use DateTime;