Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Camisani Calzolari, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Camisani Calzolari"
App per gestire al meglio i soldi
22 marzo 2021

App per gestire al meglio i soldi

Sono tante le app in circolazione che possono aiutare a risparmiare o gestire al meglio i soldi. Marco Camisani Calzolari ha selezionato le migliori da scaricare gratis

Satelliti, quali sono le implicazioni per la privacy
20 marzo 2021

Satelliti, quali sono le implicazioni per la privacy

Sono tanti i satelliti artificiali mandati in orbita, per svariati motivi. Ma recentemente ne è stato mandato uno speciale con la capacità di fare foto e zoom con una risoluzione particolarmente elevata. E sono in molti a essere preoccupati che questo genere di satelliti possano spiarci. Marco Camisani Calzolari cerca di approfondire la questione

I giganti del web che non pagano le tasse in Italia
19 marzo 2021

I giganti del web che non pagano le tasse in Italia

La questione dei big del web che non pagano le tasse in Italia fa discutere. Ma com'è possibile che questi colossi del digital riescano a evitare la tassazione di tanti dei Paesi in cui comunque hanno interessi? Ce lo spiega Marco Camisani Calzolari

Robot, davvero rubano il lavoro agli umani?
17 marzo 2021

Robot, davvero rubano il lavoro agli umani?

Sentiamo spesso dire che i robot ruberanno il lavoro agli esseri umani, ma in alcuni contesti è già successo. Marco Camisani Calzolari ci spiega quali sono le tecnologie che hanno già sostituito i loro corrispettivi viventi e quali dovremmo temere o meno in futuro

App utili, gratuite e poco conosciute
13 marzo 2021

App utili, gratuite e poco conosciute

Marco Camisani Calzolari ci parla di app utili e non troppo note, ma assolutamente gratuite. Tra queste: Too good to go (contro lo spreco alimentare), Omio (che permette di trovare il mezzo di trasporto più adatto), ma anche Google Photos (una sorta di hard disk per le immagini del telefono) o Ufficio Postale (per prendere appuntamento e saltare le code alla posta)

Medicina del futuro, l'aiuto della tecnologia
10 marzo 2021

Medicina del futuro, l'aiuto della tecnologia

La tecnologia e il digitale sono sempre più utili anche in ambito medico, specie per quanto riguarda ambiti come la robotica per la chirurgia o la blockchain per agevolare diverse procedure. Marco Camisani Calzolari ci porta alla scoperta della medicina del futuro

Le grandi donne del digitale
8 marzo 2021

Le grandi donne del digitale

In occasione dell'8 marzo, Marco Camisani Calzolari ci parla di donne memorabili, specie sul fronte tecnologico. Una festa della donna pienamente digital che dimostra come l'informatica possa essere al femminile e, anzi, lo è stata in momenti che hanno cambiato il corso della storia

Viviamo in una simulazione? La teoria alla Matrix
6 marzo 2021

Viviamo in una simulazione? La teoria alla Matrix

Secondo alcuni scienziati la nostra realtà è fatta di codici e non di materia: per questo credono che quella in cui viviamo non sia vita vera, ma una simulazione, proprio come nel film Matrix. Marco Camisani Calzolari ci spiega su quali principi si fonda questa teoria

Criminologia digitale, i progressi della tecnologia
3 marzo 2021

Criminologia digitale, i progressi della tecnologia

La tecnologia ha fatto passi da gigante anche in ambito criminologico. Marco Camisani Calzolari ci mostra alcuni dispositivi che mostrano come il digitale possa essere sempre più utile nella lotta contro il crimine. Ma alcuni esperti sono preoccupati per le ripercussioni che l'uso di certi sistemi può avere sulla privacy

Sexting, è tradimento?
1 marzo 2021

Sexting, è tradimento?

Secondo l'associazione nazionale divorzisti italiani le separazioni sarebbero aumentate del 60% nell'ultimo periodo. A cosa è dovuto questo valore? In parte anche a lockdown e quarantene, che porta le coppie a stare fin troppo insieme e spingere a cercare flirt altrove attraverso il sexting. Marco Camisani ci spiega cos'è e quali sono le ripercussioni (anche legali) di questa pratica

Bullismo via WhatsApp, come comportarsi
27 febbraio 2021

Bullismo via WhatsApp, come comportarsi

Il cyberbullismo nelle chat di WhatsApp è un fenomeno sempre più frequente. Marco Camisani Calzolari spiega quali possono essere le dinamiche che si innescano nelle chat di gruppo e come comportarsi

Gioco d'azzardo travestito da videogame
26 febbraio 2021

Gioco d'azzardo travestito da videogame

Alcuni videogame non sarebbero sicuri. Il motivo? Nasconderebbero dinamiche simili al gioco d'azzardo che possono creare assuefazione. Marco Camisani Calzolari ci spiega quali sono le funzionalità che rischiano di indurre i più piccoli alla ludopatia e ne parla insieme a un esperto

Earth 2, la Terra in versione virtuale
24 febbraio 2021

Earth 2, la Terra in versione virtuale

Esiste una Terra virtuale in cui ci sono spazi che si possono addirittura acquistare: una sorta di gioco online, sul quale qualcuno sta già iniziando a speculare. Marco Camisani Calzolari ci spiega meglio di cosa si tratta

Armi stampate in casa: un pericolo per tutti
18 febbraio 2021

Armi stampate in casa: un pericolo per tutti

Con le stampanti 3D è possibile produrre oggetti di qualsiasi tipo, persino delle armi. Com'è possibile? Ce lo spiega Marco Camisani Calzolari

Sopravvivere sul web dopo la morte con l'intelligenza artificiale
15 febbraio 2021

Sopravvivere sul web dopo la morte con l'intelligenza artificiale

Un futuro eterno grazie al digitale? Sembra sempre più possibile. Con l'intelligenza artificiale alcune aziende stanno cercando di riprodurre voci e comportamenti delle persone. Ma quali possono essere le ripercussioni di questo genere di attività? Ce lo spiega Marco Camisani Calzolari

Cos'è e come funziona Clubhouse
13 febbraio 2021

Cos'è e come funziona Clubhouse

Clubhouse è il social network del momento, di cui tutti parlano. Marco Camisani Calzolari ci spiega di cosa si tratta e come funziona il nuovo fenomeno che ha conquistato gli utenti del web

Mindfulness e meditazione, le app migliori
10 febbraio 2021

Mindfulness e meditazione, le app migliori

Con i tempi che corrono è boom di app per rilassarsi e meditare. Ma come scegliere le migliori? Marco Camisani Calzolari ne ha selezionate alcune rigorosamente gratuite

Vaccini, ottantenni e digitale
8 febbraio 2021

Vaccini, ottantenni e digitale

A Striscia sono arrivate diverse segnalazioni sui problemi della pubblica amministrazione col digitale in fatto di vaccini. Per esempio, la Regione Lazio ha dato il via alle procedure per le vaccinazioni per gli over 80, ma prevedendo la prenotazione online, non proprio agevole per una persona anziana. Marco Camisani Calzolari ha approfondito la questione

Didattica a distanza, computer in beneficenza
6 febbraio 2021

Didattica a distanza, computer in beneficenza

Con la pandemia e l'introduzione della didattica a distanza sono emerse delle disuguaglianze a livello di disponibilità economica e tecnologica delle famiglie. Per fortuna alcune associazioni benefiche hanno cercato di trovare una soluzione. Marco Camisani Calzolari ce ne suggerisce alcune

Furto d'identità, l'esempio di MCC
3 febbraio 2021

Furto d'identità, l'esempio di MCC

Anche Marco Camisani Calzolari è stato vittima di un furto d'identità su Facebook da parte di male intenzionati che volevano sfruttare l'immagine del nostro inviato per raggirare altri utenti. Una pratica piuttosto comune che riguarda soprattutto volti noti. MCC ci spiega quindi come distinguere i profili ufficiali da quelli falsi e come bloccare questi account fake

Passaporto vaccinale: pro e contro
1 febbraio 2021

Passaporto vaccinale: pro e contro

Negli ultimi tempi si è iniziato a parlare di passaporto vaccinale, che secondo alcuni dovrebbe consentire di ricominciare a viaggiare in sicurezza. Non tutti, però, sono convinti di questa soluzione. Marco Camisani Calzolari ci aiuta a districarci su pro e contro delle due opposte scuole di pensiero

Giochi utili al nostro cervello
30 gennaio 2021

Giochi utili al nostro cervello

Marco Camisani Calzolari ci parla di videogame adatti a sviluppare numerose potenzialità del nostro cervello

Doomscrolling, cos'è e come difendersi
29 gennaio 2021

Doomscrolling, cos'è e come difendersi

Marco Camisani Calzolari ci spiega cos'è il doomscrolling, una pratica che riguarda tutti e che può causare qualche disagio: ecco cosa fare per cercare di difendersi

Bambini e social network, un aiuto per i genitori
25 gennaio 2021

Bambini e social network, un aiuto per i genitori

Bambini e social network: è uno dei temi di questo periodo, da cui emergono le difficoltà dei genitori di comprendere a fondo i rischi dell'utilizzo di certe piattaforme senza controllo. Alla luce anche di quanto accaduto alla ragazzina di dieci anni di Palermo, morta per una challenge su TikTok, Marco Camisani Calzolari cerca di analizzare la questione e di dare qualche spunto di riflessione

Bitcoin, è un buon investimento?
23 gennaio 2021

Bitcoin, è un buon investimento?

In molti si chiedono se Bitcoin sia un buon investimento. Il nostro Marco Camisani Calzolari ci spiega come funziona la criptovaluta e spiega quali aspetti valutare per decidere se sia conveniente o no investire in questa o altre criptomonete

Vestiti intelligenti, cosa sono
22 gennaio 2021

Vestiti intelligenti, cosa sono

MCC ci parla di vestiti altamente tecnologici che conquisteranno il mercato nei prossimi anni e che potranno unire comfort, utilità ed estetica

Trump bloccato sui social, è giusto?
20 gennaio 2021

Trump bloccato sui social, è giusto?

Dopo l'attacco a Capitol Hill, i profili social di Donald Trump sono stati chiusi. Sul web si è scatenato il dibattito tra chi avalla la scelta dei colossi social e chi invece parla di censura. Chi ha ragione? Marco Camisani Calzolari cerca di fare chiarezza

Ritorno alla normalità, cosa cambierà?
18 gennaio 2021

Ritorno alla normalità, cosa cambierà?

Con il vaccino si spera che presto potremo tornare alla normalità. Ma come sarà la nostra vita dopo la ripartenza? Prova a spiegarcelo Marco Camisani Calzolari

Doxing, cos'è e perché è pericoloso
16 gennaio 2021

Doxing, cos'è e perché è pericoloso

Marco Camisani Calzolari ci parla del doxing, un nuovo pericolo per la nostra reputazione. Il nostro inviato ci spiega in cosa consiste questa pratica e come ci si può difendere

Nuova privacy policy di WhatsApp: cosa cambia?
13 gennaio 2021

Nuova privacy policy di WhatsApp: cosa cambia?

Nei giorni scorsi WhatsApp ha inviato un messaggio agli utenti per aggiornare i termini della nuova privacy policy. L'annuncio ha generato parecchia confusione: Marco Camisani Calzolari cerca di fare chiarezza e spiegare cosa cambia

Finti influencer sui social, come riconoscerli
11 gennaio 2021

Finti influencer sui social, come riconoscerli

In molti si improvvisano influencer sui social e sono tanti quelli che riescono persino a ottenere soldi dalle aziende pur avendo follower e commenti comprati. Alcuni sfruttano questi metodi addirittura per truffare altre persone. Riconoscere i finti influencer non è poi così difficile: Marco Camisani Calzolari ci spiega come fare

Attacchi hacker e furti di dati, come proteggersi?
7 gennaio 2021

Attacchi hacker e furti di dati, come proteggersi?

Il recente attacco hacker subito da Ho mobile ha creato grossi problemi all'azienda e a una parte degli utenti che hanno visto violati alcuni dati personali: Marco Camisani Calzolari racconta cosa è successo e spiega cosa fare per proteggersi

Diffamazione online, cos'è e cosa fare?
6 gennaio 2021

Diffamazione online, cos'è e cosa fare?

Con l'avvento dell'online si crede spesso che alcuni reati non abbiano valore se prepetrati nel web. Non è così nel caso della diffamazione. Marco Camisani Calzolari con l'aiuto di un esperto ci spiega cosa si intende per diffamazione e cosa fare quando si ritiene sia stata lesa la propria reputazione

Tecnologie pazzesche, le migliori in circolazione
4 gennaio 2021

Tecnologie pazzesche, le migliori in circolazione

Occhiali che diventano schermo, moto anfibia, sistema di antiaddormentamento, caricabatteria a energia solare: queste e altre invenzioni geniali nella rubrica di Marco Camisani Calzolari sulle tecnologie pazzesche

Imparare gratis l'inglese online
1 gennaio 2021

Imparare gratis l'inglese online

Conoscere l'inglese è sempre più fondamentale per essere competitivi nel mondo del lavoro: Marco Camisani Calzolari ci consiglia alcuni siti per imparare l'inglese online gratuitamente

Auto, come ammodernarle digitalmente
30 dicembre 2020

Auto, come ammodernarle digitalmente

Le tecnologie digitali hanno rivoluzionato anche il mondo delle auto, ma come fare se si vuole ammodernare vetture non proprio recenti? Ce lo svela Marco Camisani Calzolari: ecco alcuni gadget per rendere moderne anche auto non proprio recenti senza spendere una fortuna

indietro
avanti
11 di 17

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca