6 giugno 2018 Venditori online disonesti Il duo Ventosa - Camisani Calzolari si occupa di venditori truffaldini.
1 giugno 2018 Siti che offrono lavori finti Ventosa e Camisani Calzolari continuano a metterci in guardia sulle magagne digitali.
29 maggio 2018 Tram a Rozzano Capitan Ventosa ci aggiorna sullo stato di avanzamento lavori del capolinea.
28 maggio 2018 Interferenze ad Orta di Atella (Caserta) Il Ventosa Radio Team ha scoperto la fonte del disturbo.
25 maggio 2018 Garanzia e prodotti acquistati in rete Il digital duo Ventosa/Calzolari ci parla di codice del consumo.
24 maggio 2018 Andare contromano a Milano Capitan Ventosa ci parla di una strada meneghina che viene spesso imboccata controsenso.
23 maggio 2018 Nuova legge nautica Capitan Ventosa ci parla di nuove norme relative alle patenti nautiche.
17 maggio 2018 Protezione Civile da proteggere Capitan Ventosa ha dato voce ai volontari dell'associazione di Arma di Taggia (Imperia).
10 maggio 2018 Magagna immobiliare Una casa, per colpa di una fotocopia specchiata, è giudicata abusiva.
4 maggio 2018 Siti della pubblica amministrazione poco trasparenti La coppia digitale Ventosa-Camisani Calzolari si occupa di pagine web non visibili ai motori di ricerca.
30 aprile 2018 Cancelli non funzionanti ad Orta di Atella Capitan Ventosa è corso in aiuto di molte famiglie in provincia di Caserta.
26 aprile 2018 Grottaglie, strane interferenze Capitan Ventosa ci parla di televisori che si vedono anche senza filo dell'antenna.
13 aprile 2018 Privacy in rete Il digital duo Camisani Calzolari - Ventosa si occupa del sito dell'ordine dei medici di Milano
2 aprile 2018 Multe e noleggi auto Capitan Ventosa ci parla dei costi aggiuntivi per la notifica dei verbali.
31 marzo 2018 Magagna social Capitan Ventosa e Camisani Calzolari ci mettono in guardia su di una bufala che circola su Facebook
23 marzo 2018 Proposte di impiego farlocche Ventosa e Camisani Calzolari si occupano di false proposte di lavoro
16 marzo 2018 Ventosa dice No allo spreco L'inviato con la Ventosa in testa ha portato a termine una missione di recupero.
15 marzo 2018 Pullman affollati a Fisciano (Salerno) Il numero dei bus non è adeguato al numero dei viaggiatori.
8 marzo 2018 Strade dissestate a Milano Alcune strade del capoluogo lombardo sono in pessime condizioni.
6 marzo 2018 Bici rubata e localizzata Pur conoscendo la posizione non sempre è possibile recuperare gli oggetti rubati.
3 marzo 2018 Fake news su WhatsApp Capitan Ventosa insieme a Marco Camisani Calzolari ci parla di bufale su Whatsapp e in particolare si occupa di una che in questi giorni gira sui telefoni degli italiani: un messaggio scritto che informa che dal prossimo aprile le bollette della luce aumenteranno.
28 febbraio 2018 La strategia della quasi vincita Capitan Ventosa ci parla di due facce del gioco d’azzardo: da un lato moltissimi milioni di euro investiti dallo Stato alla lotta alla ludopatia, dall’altro una strategia che il Monopolio sembrerebbe mettere in atto per indurre il giocatore a sfidare la fortuna più volte illudendolo di essere andato vicino alla vittoria.
24 febbraio 2018 Dati sensibili pubblicati sul web Un piccolo passo per Capitan Ventosa, e Camisani Calzolari, ma un grande passo per il web in Italia
22 febbraio 2018 Patente scaduta dopo 5 giorni dal rinnovo Capitan Ventosa ci parla di uno strano caso avvenuto a Brugherio (Milano) dove un cittadino si è recato a rinnovare la patente e se l’è vista scadere dopo soli cinque giorni.
19 febbraio 2018 Oggetti smarriti alla stazione Centrale di Milano Capitan Ventosa si occupa della trafila necessaria a restituire un oggetto trovato alla Stazione Centrale di Milano, dove non esiste un ufficio per gli oggetti smarriti.
17 febbraio 2018 Il wi-fi sul treno Capitan Ventosa e Marco Camisani Calzolari ci parlano del servizio di wi-fi sui convogli di Trenitalia e Italo, spesso mal funzionante. Il problema sembrerebbe essere infrastrutturale e sarebbe causato dall'assenza di ripetitori lungo il percorso.
10 febbraio 2018 La bufala dei biglietti aerei Capitan Ventosa e Marco Camisani Calzolari tornano a occuparsi delle insidie del mondo di internet. In particolare, ci svelano una nuova truffa che circola su Whatsapp: biglietti aerei in regalo. In realtà è solo un modo per ottenere informazioni personali ed esporre il telefono a virus o servizi a pagamento non richiesti.