Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Capitan Ventosa, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Capitan Ventosa"
Fantarcheologia, Capitan Ventosa vuole datare una
20 dicembre 2024

Fantarcheologia, Capitan Ventosa vuole datare una "presunta" ...

Nuova puntata di Fanta-Archeologia in cui si parla del cibo preferito da tutti gli italiani, e non solo: la pizza. Potrebbe sembrare che tal prelibatezza fosse conosciuta già ai tempi dell'antica Roma: lo testimonierebbe un affresco recentemente rinvenuto a Pompei. La pizza è davvero nata lì duemila anni fa? Capitan Ventosa si mette a indagare. E a capire se gli ingredienti principali possano davvero corrispondere a quelli di uno dei più tipici piatti italiani...

Fantarcheologia in Antartide con Capitan Ventosa
12 dicembre 2024

Fantarcheologia in Antartide con Capitan Ventosa

Il nostro inviato ci mostra le immagini di alcune suggestive Piramidi del Polo Sud. Scoperta archeologica sensazionale o fatto naturale "montato" ad arte da chi vuole raccontare una storia per nulla scientifica? Capitan Ventosa chiede a un'esperta di fact checking di Butac.it

Nuove restrizioni per i fumatori a Milano: saranno rispettate?
10 dicembre 2024

Nuove restrizioni per i fumatori a Milano: saranno rispettate?

Dal 1° gennaio, a Milano, non sarà più consentito fumare nei luoghi pubblici all'aperto, a meno che il fumatore non stia almeno a 10 metri di distanza dalle altre persone. Ma questa norma verrà rispettata? Seguiamo il nostro Capitan Ventosa che è andato a verificare, armato di metro, nei pressi del Duomo di Milano

I caratteri cuneiformi sono nati in Sardegna?
5 dicembre 2024

I caratteri cuneiformi sono nati in Sardegna?

Secondo una strana teoria, i caratteri cuneiformi sarebbero nati nell'isola italiana, ancora prima della creazione dell'alfabeto sumero. Il nostro supereroe dell'ignoto Capitan Ventosa discute della strana teoria con l'esperta in materia Noemi Urso. Quale sarà la verità?

Capitan Ventosa ci parla del nuovo Codice della Strada
3 dicembre 2024

Capitan Ventosa ci parla del nuovo Codice della Strada

Introdotte nuove regole per l'utilizzo del telefono quando si guida e per l'uso dei monopattini. Il supereroe ci spiega cosa rischia chi non rispetta le norme. Ma i cittadini sono pronti ad accettarle? Alcuni reagiscono male

Porto Empedocle. Sopra la macchina la capra… fa danni
28 novembre 2024

Porto Empedocle. Sopra la macchina la capra… fa danni

Capitan Ventosa è a Porto Empedocle (Agrigento) perché gli è stato segnalato un gregge di capre che da ormai quattro anni vive in un quartiere. Gli animali saltano sulle auto danneggiandole e mangiano la spazzatura. E di recente si è anche verificato un triste evento… Ma forse qualcosa sta per cambiare

Problemi di interferenze? Niente paura, ci sono i Ventosa Radio Team
26 novembre 2024

Problemi di interferenze? Niente paura, ci sono i Ventosa Radio ...

Capitan Ventosa si occupa delle interferenze a causa delle quali in un quartiere a Lainate (Milano) non funzionano i telecomandi dei cancelli automatici né si riescono ad aprire le auto. Con il supporto dei Ventosa Radio Team l'inviato prova a scoprire l'origine del disturbo. Ne verranno a capo?

Un teschio con le trecce di capelli lunghe due metri: è di un'aliena?
20 novembre 2024

Un teschio con le trecce di capelli lunghe due metri: è di un'aliena?

Con Capitan Ventosa ci addentreremo nei meandri dell'ignoto: parliamo di un teschio risalente a 2200 anni fa da cui partono due trecce di capelli lunghe più di due metri. Uno dei tanti post che gira sui social spaccia la "verità" che il Dna di queste ossa non appartenga ad esseri umani. E che sia da attribuire ad alieni che si sarebbero accoppiati con donne terrestri... Ma il nostro fanta-inviato chiedere un controllo a un super esperto in fact-checking

L'impianto di condizionamento disturba il sonno ma le autorità non fanno nulla
13 novembre 2024

L'impianto di condizionamento disturba il sonno ma le autorità ...

Capitan Ventosa si occupa dell'impianto di condizionamento di un palazzo comunale di Torino che ospita anche la Polizia Municipale. Fa un continuo e molesto rumore a causa del quale non si riesce a dormire. È stato installato negli anni '90 ed è sempre stato rumoroso. Perciò era stata costruita una struttura fonoassorbente, che è però stata distrutta da un temporale. Riuscirà l'inviato a risolvere il problema?

Fantarcheologia, il mistero dell'antica roccia col microchip
8 novembre 2024

Fantarcheologia, il mistero dell'antica roccia col microchip

È possibile che una pietra di 250 milioni di anni, ritrovata nel 2014, custodisca al suo interno un microchip? È quello che si chiede Capitan Ventosa, deciso a indagare. Ma se si trattasse di qualcos'altro?

Fantarcheologia, il mistero dell'artista della bomba atomica
2 novembre 2024

Fantarcheologia, il mistero dell'artista della bomba atomica

Capitan Ventosa cerca di risolvere l'enigma di un sigillo d'oro che è stato trovato nel 2002 in Mesopotamia e che risalirebbe all'epoca del re Nabucodonosor II, che regnò a Babilonia dal 604 a.c al 562 a.c. Sopra c'è una rappresentazione del sovrano mentre sgancia un'arma di distruzione di massa, con accanto un fungo atomico. Qualcuno è venuto avanti nel tempo, ha scoperto l'esistenza dell'ordigno ed è tornato indietro? Oppure sotto c'è dell'altro?

Capitan Ventosa e quello che sembra un
31 ottobre 2024

Capitan Ventosa e quello che sembra un "libro" di pietra da 330 ...

Di recente è avvenuto un singolare ritrovamento in Australia, presentato come un "libro pietrificato" che risalirebbe a 330 milioni di anni fa... Ma com'è possibile? Ce ne parla Capitan Ventosa in una nuova puntata di "Fantarcheologia".

Il fastidiosissimo rumore di un treno sempre acceso anche di notte
29 ottobre 2024

Il fastidiosissimo rumore di un treno sempre acceso anche di ...

Capitan Ventosa va in missione per aiutare chi abita accanto alla stazione di Ladispoli e si trova da anni a convivere con un treno sempre "acceso" anche di notte, pure quando è fermo. Gli abitanti si sono rivolti a un giudice e a Capitan Ventosa. Il problema è risolto?

A Limbiate c'è una pista ciclopedonale piena di insidie
26 ottobre 2024

A Limbiate c'è una pista ciclopedonale piena di insidie

Capitan Ventosa è a Limbiate (Monza e Brianza) perché molti segnalatori gli hanno indicato una pista ciclopedonale disseminata di cartelli. Quindi i pedoni e i ciclisti devono fare un pericoloso zigzag tra la segnaletica. Siamo proprio sicuri che non ci sia un'altra soluzione per segnalare i passi carrabili? L'inviato ne parla col sindaco

Enigmalit, la pietra con la presa di corrente: avrà davvero 100 milioni di anni?
25 ottobre 2024

Enigmalit, la pietra con la presa di corrente: avrà davvero ...

Nel 1998, nel Nord America, John Williams ha fatto una scoperta "straordinaria": l'Enigmalit, una roccia naturale che parrebbe una presa di corrente. L'uomo si dice certo di aver scoperto un manufatto di tecnologia aliena usato per comunicazioni tra extraterrestri. Ma qual è la verità? Capitan Ventosa sottopone questo caso di Fantarcheologia al nostro esperto di fiducia, per capire se si tratti di una fake news

Prende nove multe a 800 chilometri da casa: la sua targa è stata clonata?
19 ottobre 2024

Prende nove multe a 800 chilometri da casa: la sua targa è stata ...

Capitan Ventosa è a Longone al Segrino, in provincia di Como, per raccontarci la storia di un signore al quale viene imputato di esser passato nove volte attraverso un varco ZTL in motorino. Il problema è che il varco si trova a oltre 800 chilometri da Como: a Napoli! Così l'uomo ha fatto ricorso, senza successo, per far annullare i verbali. Riuscirà Capitan Ventosa a risolvere il caso?

Fantarcheologia: così son bravi tutti a fare i paleontologi!
18 ottobre 2024

Fantarcheologia: così son bravi tutti a fare i paleontologi!

Capitan Ventosa ci mostra una scoperta prodigiosa dell'archeologia… Contrordine: si tratta di una leggenda metropolitana tra le più diffuse. In Sardegna sarebbero stati trovati nel '43 reperti ossei enormi, "giganti" di Età Nuragica. Secondo alcuni si tratterebbe di uomini alti anche cinque metri, con la testa grande come la ruota di una Cinquecento. Ma il nostro esperto in fact checking di Butac.it ci dirà la verità

Essere o non essere un alieno: prove tecniche di fact checking
15 ottobre 2024

Essere o non essere un alieno: prove tecniche di fact checking

Capitan Ventosa ci porta con sé in un viaggio attraverso i secoli e i continenti, parlandoci dei teschi dal cranio allungato scoperti a Paracas, in Perù, e risalenti a un periodo tra il settimo e il primo secolo a.C. Suggestivi resti umani che in rete danno adito a diverse speculazioni anti-scientifiche. Ma lo studioso Michelangelo Coltelli spazza via certe credenze dimostrando che la verità è molto diversa...

Milano. La finta sirena del Museo Civico di Storia Naturale
9 ottobre 2024

Milano. La finta sirena del Museo Civico di Storia Naturale

Capitan Ventosa è al Museo Civico di Storia Naturale, dove è esposto un misterioso reperto. Sarà Un alieno? Una sirena? Per scoprirlo l'inviato lo domanda alle persone, ma nessuno conosce la risposta. Così Capitan Ventosa raggiunge Torino per fare chiarezza con Nicolò Bagnasco, l'esperto del Cicap (centro italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze)

Capitan Ventosa e le interferenze risolte a colpi di breakdance
5 ottobre 2024

Capitan Ventosa e le interferenze risolte a colpi di breakdance

A Inveruno nel Milanese le auto non partono, il cancello non si apre: è una missione per il Ventosa Radio Team che ha bisogno di qualche passo di moonwalk e breakdance per caricarsi di "elettricità"

Interferenze a Oleggio? La colpa è di un antifurto
7 giugno 2024

Interferenze a Oleggio? La colpa è di un antifurto

Capitan Ventosa è in provincia di Novara e torna a occuparsi di interferenze. Una signora gli segnala infatti che il cancello di casa non si apre più. E anche i cancelli delle altre persone che abitano lì intorno hanno lo stesso problema. Per non parlare poi delle auto... Per fortuna ci pensano i Ventosa Radio Team a individuare e a risolvere il disturbo

Strane interferenze, c'è bisogno del Ventosa Radio Team
6 giugno 2024

Strane interferenze, c'è bisogno del Ventosa Radio Team

Perché il cane Gino scappa facilmente dal giardino di casa? Perché c'è una bizzarra interferenza tra i segnali del cancello e dell'antifurto auto. Cosa si può fare? Chiamare gli esperti del settore: ecco scendere in campo il Ventosa Radio Team che offre spiegazioni e interventi ineccepibili

La casa sulla voragine, paura a Vallisnera dopo la frana
4 giugno 2024

La casa sulla voragine, paura a Vallisnera dopo la frana

Capitan Ventosa ci porta a Vallisnera, dove una voragine creata dalla frana di novembre 2023 affianca pericolosamente una casa in cui vivono sette famiglie. Le testimonianze raccolte nella frazione di Ventasso (Reggio Emilia) dicono che non sarebbe stato fatto nessuno studio geologico. Ma qui le persone vanno a dormire con il terrore che una scossa o una forte pioggia faccia franare la loro abitazione. Ci sono crepe nuove sulla strada e dentro la proprietà. L'inviato va dal sindaco…

A un amputato possono ricrescere le gambe? Per Asl e Inps sì
29 maggio 2024

A un amputato possono ricrescere le gambe? Per Asl e Inps sì

Capitan Ventosa ci parla di un uomo a cui mancano entrambi gli arti inferiori. Dopo la visita medico-legale per la sua invalidità, gli hanno prescritto la revisione per la disabilità a luglio 2025. Come se in un anno potessero ricrescergli le gambe! L'inviato si reca allora all'Asl per chiedere chiarimenti, ma quello che scopre ha dell'assurdo

Monza e Brianza, viaggio in treno o viaggio della speranza?
24 maggio 2024

Monza e Brianza, viaggio in treno o viaggio della speranza?

Capitan Ventosa ci racconta che stamattina ha preso il treno da Lissone perchè voleva stare comodo. In realtà la banchina della stazione è affollata di gente e una signora spiega all'inviato che è così tutti i giorni. Sul treno la situazione è anche peggiore. L'unica cosa da fare è chiedere una soluzione a Trenord, che risponde che presto le cose miglioreranno. Sarà vero?

Soiano del Lago, uno spreco d'acqua che dura da tre anni
22 maggio 2024

Soiano del Lago, uno spreco d'acqua che dura da tre anni

Capitan Ventosa "vola" sul Garda, a Soiano del Lago nel Bresciano, dove da tre anni scorre copiosa l'acqua di una perdita lungo il bordo stradale, laddove crescono muschi e licheni. La natura si riappropria del cemento? In realtà la questione non è così poetica visto che 12 milioni e 600 mila litri l'anno di liquido vitale vengono sprecati. Di questa magagna acquatica l'inviato va a parlare con il sindaco

A Piacenza il parchimetro è fiscalissimo
18 maggio 2024

A Piacenza il parchimetro è fiscalissimo

Capitan Ventosa ha appena parcheggiato nella città emiliana e scopre che per una sosta di un'ora bisogna pagare 1 euro e 80 centesimi. L'inviato inserisce allora una moneta da 2 euro, ma il parchimetro non la accetta perché vuole i soldi giusti. L'unica soluzione per evitare una multa è chiedere aiuto ai passanti, ma forse non è sufficiente

Lucca, la magagna del montascale fantasma
11 maggio 2024

Lucca, la magagna del montascale fantasma

Capitan Ventosa ci racconta la storia di un signore e di suo figlio che è nato con problemi di salute. Il bambino non può caricare il peso su una gamba e abita in una casa popolare. Per arrivare all'appartamento dove vive, dovrebbe salire una scala molto ripida. Sono due anni che il padre chiede che venga installato un montascale, mai arrivato. L'inviato va allora a chiedere informazioni

Milano, gli importi in più addebitati nell'Area C
8 maggio 2024

Milano, gli importi in più addebitati nell'Area C

Capitan Ventosa è a Milano e si occupa di magagne burocratiche, in particolare degli ingressi nella zona a traffico limitato del centro del capoluogo lombardo. Un uomo racconta che il Comune gli avrebbe imposto di pagare importi non dovuti, circa mille euro. Ottenere il rimborso non è semplice, ma ci pensa l'inviato

Parcheggio selvaggio per accompagnare i figli a scuola
4 maggio 2024

Parcheggio selvaggio per accompagnare i figli a scuola

Capitan Ventosa ci mostra gli assurdi ingorghi che si creano per colpa di tanti genitori che accompagnano i figli a scuola e mollano l'auto dove capita. Come nel caso della marea di macchine alla rotonda accanto alla scuola St. Louis di Milano. L'inviato aspetta al varco persone che lasciano lì l'auto mezz'ora, restringendo anche il percorso delle ambulanze

INPS, una posizione debitoria difficile da cancellare
27 aprile 2024

INPS, una posizione debitoria difficile da cancellare

Capitan Ventosa ci parla di una signora che dal 2019 ha percepito il Reddito di Cittadinanza per circa un anno. Fino a quando è stata accusata di non aver dichiarato un immobile, cosa che lei sostiene non essere vera. Le sono quindi stati bloccati i conti e ha affrontato una causa che ha poi vinto. Ma è davvero finita così? Per fortuna ci pensa l'inviato

Torino, ecco la nuova legge sul fumo all'aperto
25 aprile 2024

Torino, ecco la nuova legge sul fumo all'aperto

Capitan Ventosa è nella città piemontese per parlare della nuova norma che regolamenta il fumo negli spazi all'aperto. Infatti, sarà vietato fumare all'aperto a meno di 5 metri dalle altre persone e coloro che non rispetteranno la distanza verranno multati. Ma come si può verificare la distanza tra fumatori e non? Ci pensa lo stura-ingiustizie di Striscia

Il Grande Sfracello degli ascensori
20 aprile 2024

Il Grande Sfracello degli ascensori

Capitan Ventosa è a Roma per raccogliere le testimonianze di alcuni residenti che aspettano da mesi la sostituzione dell'ascensore condominiale, ma la società incaricata dei lavori sembra essere sparita. L'inviato chiama dunque i responsabili per chiedere spiegazioni...

Fan di Striscia 83enne sventa la truffa dello specchietto
12 aprile 2024

Fan di Striscia 83enne sventa la truffa dello specchietto

Pietro, telespettatore affezionato alla trasmissione, grazie ai servizi di Capitan Ventosa capisce al volo il trucco dei malintenzionati. Una "botta" con la mano a un'auto in manovra e poi l'inseguimento, con la richiesta di pagare danni mai commessi: ma l'anziano non abbocca

Motorino rubato? Oltre al danno anche la beffa
5 aprile 2024

Motorino rubato? Oltre al danno anche la beffa

Capitan Ventosa ci parla di un problema che colpisce le vittime di furto di scooter. Infatti, nonostante il ciclomotore sia nelle mani del ladro, la persona derubata deve continuare a pagare il bollo. L'unico modo per uscire da questa ingiustizia sarebbe la denuncia di rinuncia al possesso del mezzo, ma la magagna burocratica è dietro l'angolo...

Pescara, la piscina degli olimpionici è chiusa per burocrazia
29 marzo 2024

Pescara, la piscina degli olimpionici è chiusa per burocrazia

Capitan Ventosa è nella città abruzzese per visitare Le Naiadi, un impianto nel quale si sono allenati e hanno disputato gare di nuoto e pallanuoto atleti vincitori di medaglie alle Olimpiadi, che però ora è chiuso per problemi di gestione. L'inviato cerca di risolvere la situazione e il presidente della Regione gli promette…

indietro
avanti
2 di 29

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca