Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Capitan Ventosa, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Capitan Ventosa"
Ventosa e l'alcol troppo accessibile nelle aree di servizio
25 gennaio 2023

Ventosa e l'alcol troppo accessibile nelle aree di servizio

Capitan Ventosa si interessa dei "totem" nelle aree di servizio, che al massimo - e non sempre - chiedono un'autocertificazione a chi acquista. E vendono anche gli alcolici. Non sarebbe meglio pensare a qualche controllo in più?

A Vimodrone Capitan Ventosa indica la retta via (A. Grandi)
5 gennaio 2023

A Vimodrone Capitan Ventosa indica la retta via (A. Grandi)

Nella località vicina a Milano è stato cambiato il senso di marcia di via Grandi senza aggiornare del tutto la segnaletica: Capitan Ventosa si impegna ad avvertire i molti automobilisti che viaggiano in direzione vietata. Ma non può fare tutto lui!

Gli sport preferiti dai milanesi? Il calcio e il salto del tornello
3 gennaio 2023

Gli sport preferiti dai milanesi? Il calcio e il salto del tornello

Capitan Ventosa è in giro per la metropolitana di Milano alla ricerca di nuovi campioni per la sua nazionale di "salto del tornello". Si tratta di uno sport inclusivo, adatto a tutte le età e molto praticato in città. In questo servizio, il nostro supereroe prova a riportare sulla retta via gli agguerriti saltatori, proponendogli un altro sport: il pallone.

Che botta 'sti botti, soprattutto per gli animali
29 dicembre 2022

Che botta 'sti botti, soprattutto per gli animali

Capitan Ventosa affronta la delicata questione dei botti di Capodanno, per sensibilizzare un po' tutti e per provare così a metter fine a un'usanza pericolosa che ogni anno provoca feriti, danni e pericoli per gli animali. E se proprio non se ne può fare a meno, che siano a norma!

Il Filo di Arianna, gli anziani della coop e l'albero all'uncinetto più alto d'Italia
28 dicembre 2022

Il Filo di Arianna, gli anziani della coop e l'albero all'uncinetto ...

Capitan Ventosa in versione natalizia va alla Cooperativa Filo di Arianna per raccontare una straordinaria realtà alla quale si rivolgono le persone che sono rimaste sole e hanno voglia di condividere tante iniziative. L'ultima impresa è l'albero all'uncinetto più alto d'Italia.

Cascina Boldinasco, degrado e (in)sicurezza: tra accoltellamenti e incendi
20 dicembre 2022

Cascina Boldinasco, degrado e (in)sicurezza: tra accoltellamenti ...

Capitan Ventosa si trova a Milano perché alcuni residenti della zona Gallaratese si sono lamentati per la situazione di degrado in cui versa la Cascina Boldinasco. La struttura, che sarebbe addirittura sotto la tutela delle Belle arti è abitata abusivamente da circa cento persone. E non mancano condizioni igieniche inaccettabili e contesti di violenza

Bollette intestate a tua insaputa, occhio ai dati rubati
14 dicembre 2022

Bollette intestate a tua insaputa, occhio ai dati rubati

Capitan Ventosa oggi si occupa di un caso particolare, perché a fare la segnalazione è lui stesso. Svestiti i panni del supereroe giallo, infatti, ha ricevuto delle bollette a lui intestate a sua insaputa, che si riferiscono a un immobile in un'altra città non di sua proprietà. Com'è possibile? Qualcuno ha utilizzato i suoi dati personali per una voltura, riuscendo così a raggirare anche la compagnia di fornitura elettrica

Altro che crisi energetica, il parcheggio di Milano illuminato a giorno tutta la notte
12 dicembre 2022

Altro che crisi energetica, il parcheggio di Milano illuminato ...

Capitan Ventosa ha fatto un giro nel parcheggio Trenno scoprendo che nel piazzale non si bada al caro bollette e si lasciano accesi dei grandi fari anche la notte. Lo spazio adibito negli ultimi anni per varie occasioni non sembrerebbe dare un buon esempio. Si chiedono soluzioni al Comune di Milano

Ali Express e le consegne fantasma
7 dicembre 2022

Ali Express e le consegne fantasma

Luca Abete ci parla di shopping online e in particolare della piattaforma Ali Express. Molti clienti infatti hanno avuto dei problemi con i loro ordini, che non sono mai arrivati, ma risultano regolarmente consegnati rendendo così impossibile la richiesta di rimborso. Il problema pare sia nelle indicazioni che l'azienda dà ai suoi fattorini. Il nostro inviato chiede quindi aiuto a Capitan Ventosa per chiedere spiegazioni ad Alibaba, azienda che gestisce Ali Express e che ha sede a Milano

La provinciale groviera: nel pavese strade impercorribili
29 novembre 2022

La provinciale groviera: nel pavese strade impercorribili

Capitan Ventosa si trova in provicina di Pavia, tra Zibido al Lambro e Cascina Bianca per mostrarci delle strade in condizioni pietose, piene di buche profonde e con il guardarail abbattutto. Una situazione che causa notevoli disagi agli automobilisti e che si rivela anche particolarmente pericolosa quando piove

Parcheggi per disabili occupati abusivamente: la soluzione possibile
26 novembre 2022

Parcheggi per disabili occupati abusivamente: la soluzione possibile

Come Striscia documenta da anni, i posti per disabili sono spesso preda dei furbetti che li occupano abusivamente, per pigrizia, disinteresse e inciviltà. Ora Capitan Ventosa è stato contattato da un cittadino di Brindisi che potrebbe aver trovato una soluzione: un'invenzione in grado certamente di attirare l'attenzione

Lo strano caso del ponte progettato a metà
24 novembre 2022

Lo strano caso del ponte progettato a metà

Capitan Ventosa si trova a San Benedetto Po (provincia di Mantova) per parlarci della curiosa situazione che riguarda due ponti limitrofi. Il primo, quello vecchio, è stato costruito negli anni Sessanta, ma chiuso ai mezzi pesanti perché giudicato poco sicuro; il secondo, quello nuovo, si ferma a metà strada, perché i 30 milioni stanziati dalla Regione coprivano la costruzione di metà struttura. Un problema che provoca non pochi disagi

Area B a Milano, continuano i problemi con Move-in
19 novembre 2022

Area B a Milano, continuano i problemi con Move-in

Capitan Ventosa torna a parlare del problema dell'area B a Milano, zona a traffico limitato alla quale le auto a benzina fino euro 2 e diesel fino a euro 5 possono accedere solo in due modi: o richiedendo i 50 ingressi gratuiti o con Move-in. Peccato ci siano ancora delle falle in quest'ultimo sistema, nonostante le promesse (ancora non mantenute) da parte del Comune e di Regione Lombardia

Macchine bloccate a Milano, l'interferenza della gru
17 novembre 2022

Macchine bloccate a Milano, l'interferenza della gru

Capitan Ventosa si trova a Milano per un nuovo caso di interferenze elettromagnetiche che bloccano l'apertura (e la chiusura) delle auto. Grazie all'aiuto del Ventosa Radio Team (e di Ventosino) il nostro inviato scopre che il disturbo arriva da una gru. Ecco com'è possibile

Pralungo, il ponte (chiuso) della discordia
15 novembre 2022

Pralungo, il ponte (chiuso) della discordia

Capitan Ventosa veste i panni di supereroe per correre in soccorso di una famiglia che ogni giorno è costretta a fare due chilometri di strada a piedi per raggiungere la propria casa. In realtà, le strade e il ponte per raggiungerla sarebbero privati, ma i residenti sostengono che siano di utilizzo pubblico per una serie di motivi. Il nostro inviato ha fatto da mediatore con il Comune e ha strappato una promessa al sindaco

Torino: strada chiusa da un anno, ma la luce resta accesa
8 novembre 2022

Torino: strada chiusa da un anno, ma la luce resta accesa

Capitan Ventosa si trova a Torino per un incredibile caso di spreco di denaro pubblico, specie in questo periodo in cui l'energia costa cara: un chilometro di strada chiuso da più di un anno, ma con le luci accese, per i lavori di realizzazione del completamento della stazione di Rebaudengo

Interferenza impossibile ad Albano
3 novembre 2022

Interferenza impossibile ad Albano

Un radioamatore di Albano Laziale (Roma), dopo essersi rivolto a Comune e Ministero senza successo, ha chiesto aiuto a Capitan Ventosa e al suo Radio Team per risolvere una misteriosa interferenza che disturba le sue comunicazioni. Il nostro inviato, con il supporto della sua squadra, riesce a individuare da dove provenga il disturbo, ma subito dopo se ne presenta un altro di più complessa soluzione

Clicca un tasto dona un pasto
29 ottobre 2022

Clicca un tasto dona un pasto

Capitan Ventosa e Luca Abete si riuniscono per parlare di "Non ci ferma nessuno", tour motivazionale che Abete porta in giro dal 2014 nelle Università italiane. La solidarietà aiuta a diventare migliori e grazie ai tanti click dei ragazzi sono stati raggiunti 30 mila pasti completi da donare al Banco alimentare.

Isernia e la burocrazia italiana: oltre sei mesi per cambiare nome
17 ottobre 2022

Isernia e la burocrazia italiana: oltre sei mesi per cambiare ...

Capitan Ventosa si trova a Isernia perché una madre esasperata dalle lungaggini burocratiche italiane ha chiesto il suo aiuto. Il figlio, infatti, nato in Polonia e ormai residente in Italia, ha voluto cambiare nome adattandolo all'italiano, ma mentre in Polonia la pratica è già stata evasa, lo stesso non è avvenuto in Italia. Dopo sei mesi di raccomandate e richieste, l'intervento di Striscia risolve il problema

Area B: grazie a Striscia arriva la soluzione tra Comune e Regione
15 ottobre 2022

Area B: grazie a Striscia arriva la soluzione tra Comune e Regione

Capitan Ventosa è stato chiamato per risolvere i disagi dei cittadini alle prese con l'Area B e con il funzionamento poco adeguato di Move-in, la scatola nera contachilometri. Dopo settimane di rimbalzi di responsabilità tra Comune e Regione, il nostro inviato riesce a mettere d'accordo il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana

Totti, Noemi e le microspie
13 ottobre 2022

Totti, Noemi e le microspie

Nei giorni scorsi Francesco Totti ha parlato del sospetto di essere ascoltato attraverso delle microspie. Così Capitan Ventosa è partito in missione insieme al Ventosa Radio Team ed è accorso da Noemi armato di rilevatori per controllare eventuali anomali

Pendolari disperati, il problema dei treni regionali strapieni
10 ottobre 2022

Pendolari disperati, il problema dei treni regionali strapieni

Capitan Ventosa ha ricevuto diverse segnalazioni da pendolari e passeggeri dei treni regionali da e per Torino, sempre pieni nonostante l'app di Trenitalia segnali diversi posti liberi. Il nostro inviato è andato a verificare la situazione di persona ed è emerso un quadro desolante

Milano, multe e spese di notifica impossibili da evitare
8 ottobre 2022

Milano, multe e spese di notifica impossibili da evitare

Capitan Ventosa ha ricevuto diverse segnalazioni da parte di automobilisti che non riescono a trovare nell'app Fascicolo Elettronico le multe prese, operazione che consentirebbe loro di pagare la contravvenzione senza incorrere nell'aggiunta delle spese di notifica. Il paradosso è che una procedura che consentirebbe un certo snellimento delle operazioni è impedita da cavilli burocratici.

Interferenze elettromagnetiche a Bari
5 ottobre 2022

Interferenze elettromagnetiche a Bari

Capitan Ventosa si trova a Bari per risolvere un altro caso di interferenze che impediscono ai residenti di aprire e chiudere le auto. Con l'aiuto del Radio Team scopre da dove proviene il disturbo

Piastrelle
30 settembre 2022

Piastrelle "miracolose", il mistero dell'acqua

Capitan Ventosa si trova a Gaeta (Latina) per risolvere il mistero dell'acqua che scorre sotto le piastrelle di un terrazzo, nonostante le tubature siano chiuse

Ponte Catolfi, finalmente la riapertura è vicina
10 giugno 2022

Ponte Catolfi, finalmente la riapertura è vicina

Capitan Ventosa è tornato per la terza volta a Laterina Pergine Valdarno (Arezzo) per parlare del Ponte Catolfi, abbattuto e mai ripristinato nonostante le promesse dell'amministrazione locale. A distanza di un anno da quando avrebbe dovuto inaugurare, il cantiere è ancora aperto, ma il comune fa sapere che presto sarà riaperto

Via Longanesi a Milano, il divieto ignorato (ancora)
8 giugno 2022

Via Longanesi a Milano, il divieto ignorato (ancora)

Anche quest'anno Capitan Ventosa torna in via Longanesi a Milano per capire se gli automobilisti continuino a entrare in divieto d'accesso

Salto del tornello, a Milano nessuno paga il biglietto
2 giugno 2022

Salto del tornello, a Milano nessuno paga il biglietto

Capitan Ventosa è tornato a fare un giro per la metropolitana milanese per vedere quanta gente scavalchi i tornelli per non pagare il biglietto. Spoiler: sono in tantissimi i campioni

Ponti sul Po, una questione di sicurezza
31 maggio 2022

Ponti sul Po, una questione di sicurezza

Capitan Ventosa si trova nei pressi del Ponte Giuseppe Verdi, importantissima arteria che collega Ragazzola a San Daniele Po, cioè la Lombardia all'Emilia Romagna. Nel 2017 ci eravamo occupati della struttura, che era stata chiusa per problemi di sicurezza e stabilità, e anche del ponte alternativo, anch'esso chiuso. Ora ci sono delle novità per entrambi

La band e il problema degli inverter
30 maggio 2022

La band e il problema degli inverter

Capitan Ventosa è a San Felice Circeo (Latina) con una band che da diversi anni convive con un fortissimo fischio, ogni volta che provano a suonare. Il Ventosa Radio Team ha individuato il problema nella linea elettrica, precisamente negli inverter montati nei motori per il pescaggio nell'acqua dei pozzi.

Interferenze sospette a Firenze
25 maggio 2022

Interferenze sospette a Firenze

Capitan Ventosa si trova a Lastra a Signa (Firenze) per un problema di interferenze. Da qualche mese, infatti, qualcosa disturba il segnale dei telecomandi delle auto. Una nuova sfida per il Ventosa Radio Team

Interferenze, l'antifurto che blocca un quartiere
19 maggio 2022

Interferenze, l'antifurto che blocca un quartiere

Capitan Ventosa si trova a Teverola (Caserta) per risolvere un altro problema di interferenze. I residenti che lo hanno chiamato non riescono a far partire auto e scooter: una bella sfida per il Ventosa Radio Team

14 anni e oltre 2 milioni spesi, ma la caserma non è pronta
13 maggio 2022

14 anni e oltre 2 milioni spesi, ma la caserma non è pronta

Capitan Ventosa si trova a Pontoglio (Brescia), paese che da 14 anni aspetta di avere la sua caserma dei Carabinieri. Nonostante gli oltre due milioni spesi e il tempo trascorso la struttura è ultimata all'interno, ma i lavori per l'esterno sono stati sospesi. Il nostro inviato intervista il sindaco e prova a chiedere spiegazioni al Ministero delle Infrastrutture

In pericolo in casa propria
7 maggio 2022

In pericolo in casa propria

Capitan Ventosa si trova a Oleggio (Novara) per parlarci di un capannone abbandonato da anni che rappresenta un pericolo per una famiglia la cui casa risulta confinante. La struttura avrebbe dovuto essere abbattuta, ma si trova ancora lì con tanto di lamiere a vista

Solidarietà dell'Inter per l'associazione Kalika
30 aprile 2022

Solidarietà dell'Inter per l'associazione Kalika

Capitan Ventosa porta alla pizzeria della solidarietà Kalika un invito speciale da parte Andrea Ranocchia e Robin Gosens per vedere una partita dell'Inter. Grazie all'aiuto del pubblico, da maggio inizierà la ristrutturazione della casa-famiglia per disabili.

Sbaglia un modulo: l'INPS non paga una pensione
19 aprile 2022

Sbaglia un modulo: l'INPS non paga una pensione

Capitan Ventosa si trova ad Arezzo per raccontarci l'incredibile storia di un contribuente che a causa di un errore in un modulo compilato dal patronato si ritrova ora a percepire una sola delle due pensioni cui avrebbe diritto. Questo perché l'INPS non accetta la rettifica

indietro
avanti
5 di 29

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca