3 novembre 2017 Tombea, il formaggio dei fienili Nella Valvestino, in Lombardia, viene prodotto il particolare formaggio di alpeggio.
27 ottobre 2017 La Pampanella di San Martino in Pensilis Il borgo di origine medioevale, in provincia di Campobasso, è famoso per un particolare metodo di preparazione della carne.
20 ottobre 2017 Pecorino di Amatrice Davide Rampello è tornato nelle zone devastate dal terremoto per parlarci di allevamenti biologici.
13 ottobre 2017 La presentosa, un gioiello simbolo d'amore Davide Rampello è a Pescocostanzo (AQ) per parlarci dell'arte orafa. In un importante laboratorio del paese incontra Roberto Colamarino che gli parla di un particolare gioiello, un vero e proprio pegno d'amore.
5 ottobre 2017 Il vigneto storico salvato dagli artigiani della terra Davide Rampello è ad Avio, in Trentino, per parlarci di uva. In particolare nella sua rubrica "Paesi, paesaggi..." ci parla di un vigneto di circa 130 anni, salvato e curato da un gruppo di vignaioli: i dolomitici.
29 settembre 2017 Il Molise e i suoi vitigni Davide Rampello si trova in Molise, precisamente a Campomarino, città in provincia di Campobasso circondata dal verde e con una lunga tradizione di viticoltura alle spalle.
9 giugno 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a Venezia per parlarci della comunità lavorativa della laguna.
2 giugno 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato sull'Isola di Sant'Erasmo (Venezia) per parlarci di orti.
19 maggio 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è tornato a Norcia per parlarci della nuova "terra promessa"
12 maggio 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a Piadena (Cremona) per parlarci di gastronomia e cucina del territorio.
5 maggio 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a Carate Brianza per parlarci di frutta, succhi e cacao.
21 aprile 2017 Paesi e paesaggi Sassoferrato (Ancona) è la patria del Saragolla, un particolare e antico tipo di grano
14 aprile 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a Cutigliano (Pistoia) per raccontarci la storia dei cantucci.
31 marzo 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello torna a parlarci di lana e filati pregiati dalla zona del Chianti.
17 marzo 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a Imperia per parlarci di un frantoio divenuto museo.
10 marzo 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a Storo (Trento) per parlarci di pesce allevato.
3 marzo 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello ci parla di Villa Barbarigo, e del suo giardino progettato da Luigi Bernini, a Valsanzibio di Galzignano Terme (Padova)
24 febbraio 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a Vicenza per parlarci di meringhe "filosofiche".
17 febbraio 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a Ledro (Trento) per parlarci dell'arte dello speziale.
10 febbraio 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato nel parco naturale Adamello Brenta per parlarci di formaggio.
3 febbraio 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato in Valle Imagna per parlarci di un particolare connubio.
20 gennaio 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a San Nicandro Garganico (Foggia) per raccontarci di un giovane allevatore di vacche podoliche
13 gennaio 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a San Marco in Lamis (Foggia) per parlarci di pane.
6 gennaio 2017 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a Torremaggiore (Foggia) per parlarci di olive.
30 dicembre 2016 Paesi e paesaggi Davide Rampello ci parla di un allevamento di galline a San Giovanni Rotondo (Foggia).
16 dicembre 2016 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a Norcia per parlarci di norcineria e suini autoctoni.
2 dicembre 2016 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a Langhirano (Parma) per parlarci di prosciutto.
25 novembre 2016 Paesi e paesaggi Davide Rampello è andato a Pantelleria per parlarci di giardini circolari.