30 ottobre 2017 Problemi di sicurezza al Municipio VII di Roma Jimmy Ghione, in seguito ad una segnalazione, ci mostra le immagini girate al Municipio VII di Roma dove si riscontrano vari problemi, non per ultimo quello della sicurezza.
26 ottobre 2017 Metrò: chi si ferma è sperduto Nella metropolitana capitolina le indicazioni sono poco chiare
21 ottobre 2017 Arquata del Tronto, ancora macerie dopo il terremoto Jimmy Ghione è ad Arquata del Tronto (AP), un anno dopo il terremoto che ha colpito la zona nel 2016. La situazione non è rosea: molte località sono ancora invase dalle macerie.
16 ottobre 2017 Giungla cittadina a Roma Jimmy Ghione è a Roma per mostrarci lo stato delle strade capitoline, invase dalle siepi e che creano molti disagi alla visibilità.
14 ottobre 2017 Scuola circondata da amianto Jimmy Ghione è a Cassino, davanti alla scuola che si trova al centro di piazza Piave, per parlare con dei genitori molto preoccupati: le case che circondano l'edificio sono infatti costruite con tetti in amianto.
10 ottobre 2017 Posti auto: un privilegio degli assessori Jimmy Ghione è a Pescara, per ascoltare alcuni abitanti disabili della città. Viene denunciata la mancanza di posti auto per disabili, mentre i dipendenti del comune hanno moltissimi posti riservati a disposizione.
6 ottobre 2017 Indegna sepoltura Jimmy Ghione, a Castelnuovo di Porto (Roma), si occupa di un silos in cui vengono depositate delle bare.
2 ottobre 2017 Le bugie hanno le stampelle corte Jimmy Ghione è a Roma per pizzicare qualche furbetto: quanti falsi invalidi si incontrano?
28 settembre 2017 Roma, le case popolari tra degrado e abusivismo Jimmy Ghione è a Roma, nella zona nord est della città, per documentare l'imponente fenomeno dell'abusivismo: quasi la metà delle 700 abitazioni prese in considerazione risulta occupata. Non solo, tanti negozi sono diventati vere e proprie abitazioni.
27 settembre 2017 Roma, aumentano i controlli ma anche i borseggiatori Max Laudadio è in pieno centro a Roma dove, pur essendo aumentati i controlli da parte delle forze dell'ordine, continuano i furti a turisti e cittadini.
10 giugno 2017 Voragine a Civitavecchia (Roma) Jimmy Ghione è tornato in provincia di Roma per alcuni aggiornamenti
8 giugno 2017 Jack La Cayenne Jimmy Ghione ha incontrato un artista trasversale che utilizza materiale di recupero
27 maggio 2017 Spiaggia di Marina di Cerveteri (Roma) Jimmy Ghione ci parla di un problema di accessibilità.
20 maggio 2017 Miracolo a Fregene (Roma) Anche grazie a Striscia la notizia gli stabilimenti balneari di Fregene possono riprendere a lavorare.
17 maggio 2017 Prodotto "italiani" tarocchi Jimmy Ghione ci parla dei prodotti tarocchi presentati durante la manifestazione Tuttofood a Milano.
15 maggio 2017 Kit del salame Jimmy Ghione ci mostra un kit australiano per fare il salame, o la salsiccia, calabrese.
5 maggio 2017 Vini "italiani" tarocchi Jimmy Ghione torna ad occuparsi dei kit per produrre vino "italiano" venduti all'estero.
2 maggio 2017 Prodotti italiani all'estero In Inghilterra alcuni prodotti italiani vengono pesantemente penalizzati.
27 aprile 2017 Pagati per non lavorare Jimmy Ghione ha incontrato dei lavoratori del Servizio Giardini di Roma.
24 aprile 2017 Senzatetto a Roma Jimmy Ghione ci parla degli alloggiamenti dei contatori utilizzati come armadietti.
20 aprile 2017 I furbetti del biglietto In arrivo multe salate per chi non ha pagato il biglietto dei mezzi di trasporto
18 aprile 2017 Spaccio di droga a Roma Jimmy Ghione documenta la situazione nelle strade della Capitale.
14 aprile 2017 Ascensori non funzionanti Jimmy Ghione ha dato voce a dei cittadini romani in difficoltà
10 aprile 2017 Quartiere San Lorenzo - Roma Jimmy Ghione è tornato a parlarci di spaccio di droga nella Capitale.
7 aprile 2017 Spiaggia di Fregene (Roma) Jimmy Ghione documenta la situazione del bagnasciuga romano.
30 marzo 2017 Attenti al resto: 10 bath thailandesi al posto dei 2 euro Striscia aveva messo in guardia gli italiani già nel 2002.
13 marzo 2017 Profughi take-away Rajae e Jimmy Ghione sono tornati ad occuparsi delle navi italiane che arrivano anche a 10 miglia dalle coste libiche.