Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Luca Abete, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Luca Abete"
Olio non commestibile in vendita a Napoli, prosegue l'inchiesta di Luca Abete
12 novembre 2024

Olio non commestibile in vendita a Napoli, prosegue l'inchiesta ...

Lo scorso maggio, a seguito dei servizi del tg satirico, i Carabinieri hanno effettuato un maxi-sequestro di 900 litri di olio contenuto in taniche di plastica e con etichette taroccate. L'olio contraffatto, però, continua a essere venduto a clienti che lo acquistano, anche via web, attratti dal prezzo allettante. Seguiamo il nostro inviato in provincia di Napoli, dove ci svela una "lampante" novità

Anteprima: in vendita a Napoli, ma anche sul web, olio non commestibile spacciato per extra vergine di oliva
12 novembre 2024

Anteprima: in vendita a Napoli, ma anche sul web, olio non commestibile ...

Questa sera a Striscia la notizia prosegue l'inchiesta di Luca Abete sul commercio di olio contraffatto spacciato per extra vergine, in provincia di Napoli.

Trasporti abusivi. Gli studenti portati a scuola su una panca nel bagagliaio
6 novembre 2024

Trasporti abusivi. Gli studenti portati a scuola su una panca ...

Luca Abete è fuori da una scuola ad Angri, in provincia di Salerno, perché ha scoperto che gli studenti vengono trasportati lì in modo abusivo. Fuori dall'istituto c'è un furgone parcheggiato: nel bagagliaio l'inviato scopre una panca usata per aumentare la capienza del mezzo, riempiendolo al massimo. Abete chiede spiegazioni ai conducenti, mentre gli alunni gli raccontano che si tratta di un servizio a pagamento. Risolverà la situazione?

Carta del Docente o Carta delle Furberie?
5 novembre 2024

Carta del Docente o Carta delle Furberie?

Luca Abete ci spiega che ogni insegnante ha a disposizione 500 euro da spendere per acquistare libri, eventi culturali, corsi di formazione, dispositivi elettronici per l'attività didattica e altro ancora. L'inviato spiega però che c'è chi si approfitta della Carta del Docente, comprando elettrodomestici che non hanno a che fare con la didattica. E chi lo fa rischia grosso

I corsi farlocchi nonostante lo
1 novembre 2024

I corsi farlocchi nonostante lo "stillicidio" delle morti in ...

Infortuni sul lavoro, una strage senza sosta. "Non possiamo accettare lo stillicidio continuo delle morti provocate da incurie": tutti gli italiani sono d'accordo con Mattarella, dice Luca Abete, tranne coloro che rilasciano certificati per la sicurezza con modalità discutibili. E l'inviato ci porta a Nocera Inferiore nel Salernitano dove c'è chi organizza corsi per abilitare ai ruoli di sicurezza sul cantiere: ma gli esami li sostiene il candidato o un ingegnere al posto suo?

Halloween, al
31 ottobre 2024

Halloween, al "Santa Maria della Pietà" si affittano ambulanze ...

Luca Abete è a Nola (Napoli) e prova ad organizzare una festa di Halloween con entrata d'effetto, che preveda l'arrivo di alcune persone mascherate a bordo di ambulanze con le sirene accese. L'inviato manda dunque un gancio a informarsi in ospedale sulla fattibilità di questo progetto: gli viene risposto che si può fare e che l'affitto di ogni mezzo di soccorso costa 500-600 euro. Ma si potrà fare davvero?

Napoli, La Fenice Agency assume ma non paga i finti dipendenti
30 ottobre 2024

Napoli, La Fenice Agency assume ma non paga i finti dipendenti

Luca Abete ci mostra le testimonianze di persone che sono state assunte da questa agenzia, che non esiste e non paga i dipendenti. Nonostante questo il proprietario Vincenzo Sorrentino continua ad "adescare" modelli e modelle e l'inviato allora manda un suo infiltrato per un colloquio. Poi Abete ricorda che l'uomo è lo stesso della truffa dei biglietti dei Coldplay e gli fa visita

Spedizione punitiva (e in diretta social) all'Ospedale veterinario di Napoli: parlano aggressori e vittime
25 ottobre 2024

Spedizione punitiva (e in diretta social) all'Ospedale veterinario ...

In esclusiva al tg satirico le prime dichiarazioni degli aggressori e il racconto di chi ha vissuto attimi di terrore: Luca Abete parla di quanto avvenuto nel dipartimento dell'Università Federico II il 21 ottobre, dopo la morte di un cane. Le scene sono terribili e la cosa più spaventosa è che si tratterebbe di una spedizione punitiva, in diretta social. «Mi hanno spinta fino al muro e aggredita» racconta all'inviato la direttrice sanitaria Monica Isabella Cutrignelli

Come mai sull'ambulanza salgono la sexy soccorritrice o il cantante neomelodico?
23 ottobre 2024

Come mai sull'ambulanza salgono la sexy soccorritrice o il cantante ...

Luca Abete ci mostra ambulanze usate per scenette che ironizzano sul mondo del soccorso, che vedono una sexy soccorritrice impegnata in un massaggio cardiaco batticuore o l'interprete del tormentone "Povero gabbiano.." fingersi malato. Ma come è possibile? Il presidente di Nessuno tocchi Ippocrate sottolinea che la pratica di affittare mezzi di soccorso a cantanti neomelodici o tiktoker è illegale e l'inviato di Striscia va a chiedere spiegazioni al noleggiatore di ambulanze

Il triste mercatino delle case comunali e il barista-affarista chiamato
22 ottobre 2024

Il triste mercatino delle case comunali e il barista-affarista ...

Luca Abete ci porta nel villaggio anti-stress di Laviano: circa 300 fabbricati in legno nati nell'emergenza post terremoto del 1980 e dati in affitto a circa 70 euro al mese. Ma c'è chi acquista e vende questo bene pubblico come fosse privato, facendo subentrare altre persone a cifre molto diverse. Uno degli intermediari è noto a Striscia: è il barista ribattezzato "Tecnocasa". E il sindaco Oscar Imbriaco che dice? Accoglie Luca Abete positivamente per pochi secondi ma poi...

Storia del Principe fruit-influencer e delle Virgole Ballerine
17 ottobre 2024

Storia del Principe fruit-influencer e delle Virgole Ballerine

Il Principe è un Tiktoker famoso per i suoi sconti... ma da stasera verrà riconosciuto anche per i suoi originali scontrini. Il più noto fruit-influencer della provincia di Caserta, che paragona la scarola a una parrucca dei Cugini di Campagna, alla fine della spesa presenta due foglietti: la ricevuta della bilancia e lo scontrino fiscale. Nella prima appare un prezzo, ad esempio, di 15,56 euro - quello effettivamente pagato - e nel secondo di 1,56 (dieci volte di meno!). Luca Abete gli c...

Cantieri, come si garantisce sicurezza se
16 ottobre 2024

Cantieri, come si garantisce sicurezza se "c'è un collega che ...

Di chi è la colpa se precipita un ponteggio? Luca Abete ci mostra un crollo che ha ferito 5 persone. In un'auto viaggiavano mamma, papà e bambina: parte dei materiali ha sfondato il mezzo e sfiorato la testa del padre al volante. L'impalcatura sembra fosse agganciata alla ringhiera e non ai muri. Ma come vengono rilasciati i permessi? Negli uffici c'è uno strano clima: ci sarebbe un ingegnere esterno che chiude un occhio e rilascia attestati anche a chi non frequenta…

Giornalista
15 ottobre 2024

Giornalista "pezzotto", l'Ordine chiede di aprire un fascicolo ...

Luca Abete smaschera a Napoli il giornalista "pezzotto" che fingeva di mandare in onda i suoi servizi sulla tv di Stato: interviste ad artigiani, esercenti, responsabili di case editrici e di scuole. L'uomo realizzava video con loghi contraffatti e cercava di accreditarsi dicendo di conoscere la Balivo, la Clerici e Peppone Calabrese. L'Ordine dei Giornalisti chiede di aprire un fascicolo per "millantato rapporto di lavoro in Rai e richieste di denaro"

Calci, sputi e insulti contro Luca Abete in provincia di Caserta
8 ottobre 2024

Calci, sputi e insulti contro Luca Abete in provincia di Caserta

L'inviato torna dal "mago" Valentino, pseudo sensitivo che dichiarava di poter eliminare gli effetti nocivi delle tossicodipendenze al costo di quasi 4mila euro, da pagare sulla Postepay intestata alla suocera defunta. A distanza di pochi mesi il "mago" continua le sue pratiche. Questa volta si tratta di un rituale di coppia che, a suo dire, renderebbe impotente un uomo. E quando Abete prova a chiedere spiegazioni, non riceve un caloroso benvenuto

Le ambulanze devono trasportare i malati o i tiktoker?
3 ottobre 2024

Le ambulanze devono trasportare i malati o i tiktoker?

C'è il palestrato che in una "scenetta" girata in un'ambulanza si ribella alle cure e c'è chi usa mezzi di soccorso per inaugurare attività commerciali. Ma le ambulanze devono essere usate esclusivamente per trasportare chi non sta bene e per questo sono coperte da assicurazione. Luca Abete si presenta così da chi noleggia questi mezzi a influencer e altri personaggi, che sognano di diventare protagonisti di video virali. La reazione è sopra le righe e non mancano le minacce…

Smascherato un giornalista Rai
30 settembre 2024

Smascherato un giornalista Rai "pezzotto": chiedeva soldi per ...

Luca Abete smaschera a Napoli un uomo che si spaccia per giornalista di programmi Rai, e che avrebbe incassato soldi - dai 600 ai 1500 euro cash - da alcuni titolari di attività commerciali in cambio di millantati spot pubblicitari sulla tv di Stato. Peccato che questi servizi non siano mai andati in onda sui canali Rai, ma solo sui profili social dello pseudo inviato, con un logo Rai palesemente taroccato.

Vele di Scampia, senza garanzie nessuno affitta
27 settembre 2024

Vele di Scampia, senza garanzie nessuno affitta

Luca Abete è alle Vele di Scampia, per ricordarci il crollo del ballatoio di fine luglio durante il quale erano morte delle persone. L'inviato è andato sul luogo a raccogliere le testimonianze dai residenti colpiti dall'ordinanza di sgombero.

Abete, faccia a faccia con il pastore che
25 settembre 2024

Abete, faccia a faccia con il pastore che "guarisce" con il soffio ...

Luca Abete è a Sant'Anastasia, in provincia di Napoli, dove opera un tale che si spaccia per "amministratore" di guarigioni per conto di Dio. L'uomo, a suo dire, sarebbe in grado di curare le persone dalle malattie con l'imposizione delle mani e con soffi miracolosi, nonché invocando Gesù e lo Spirito Santo. L'inviato decide allora di andare a parlare con il fantomatico "pastore"

Napoli, tasse pretese per auto fantasma
7 giugno 2024

Napoli, tasse pretese per auto fantasma

Luca Abete ci mostra una girandola di rimpalli di responsabilità attorno all'incredibile vicenda di Enrico. Per un'automobile venduta quasi vent'anni fa, quest'ultimo si vede recapitare numerose ingiunzioni di pagamento per un'altra macchina, con lo stesso numero di telaio ma targa diversa. L'inviato lo accompagna all'Ufficio tasse automobilistiche, all'Aci e alla Motorizzazione. Volete scoprire se dopo l'intervento di Striscia qualcuno finalmente riconoscerà l'errore?

Insulti e minacce ad Abete dal venditore di olio fake
5 giugno 2024

Insulti e minacce ad Abete dal venditore di olio fake

Napoli, Luca Abete torna a parlarci di extravergine di oliva contraffatto. C'è pure un venditore all'ingrosso di un clamoroso prodotto fake, una miscela sospetta di olio di semi, che lavorerebbe nei ristoranti come chef. Ci si chiede: con quale condimento preparerà la sua frittura? L'inviato lo cerca per saperne di più sulla sua attività di smercio di bottiglie con l'etichetta di un noto marchio falsificata. Ma l'uomo lo accoglie in maniera tutt'altro che pacifica

Viaggi abusivi, il peggior organizzatore partirà con la Valigia d'oro
4 giugno 2024

Viaggi abusivi, il peggior organizzatore partirà con la Valigia ...

A chi andrà la Valigia d'oro che premia il peggior organizzatore di viaggi abusivi, tra coloro che chiedono denaro in modo non tracciabile e danneggiano chi paga le tasse e i lavoratori onesti? Sul podio c'è una vecchia conoscenza di Luca Abete che lo aveva già ricoperto di insulti: un servizio del 2023 mostrava come si facesse retribuire per ingressi gratuiti nella sede Rai. La donna non reagisce bene neanche stavolta. E le agenzie regolari? Meno di un quarto degli abusivi

I taroccatori di chilometri truccano i numeri prima della revisione
3 giugno 2024

I taroccatori di chilometri truccano i numeri prima della revisione

Striscia la notizia con i servizi di Luca Abete ha più volte denunciato i raggiri sulle auto schilometrate, proposti da elettrauto senza scrupoli, che guadagnavano grazie alla pratica di registrare anche centomila chilometri in meno di quelli realmente percorsi. Grazie a Striscia la registrazione dei chilometri all'atto delle revisione periodica dei veicoli è realtà. Ma i taroccatori si sono riorganizzati proponendo ai clienti di togliere i chilometri prima della revisione

Napoli, la battaglia per avere farmaci e presidi indispensabili
30 maggio 2024

Napoli, la battaglia per avere farmaci e presidi indispensabili

Luca Abete ci parla delle difficoltà di tanti pazienti affetti da gravi patologie: alla farmacia ospedaliera dell'Asl medicine e dispositivi in molti casi non arrivano. L'inviato scopre che c'è anche chi aspetta da gennaio dei semplici cateteri, dopo tre interventi per l'asportazione di tumori. La mamma di un ragazzo affetto da morbo di Crohn attende farmaci da otto mesi. L'inviato contatta allora i vertici dell'azienda e il giorno dopo la telefonata per i malati lo scenario cambia

Giornata nazionale del contrabbandiere buono. L'aggressione ad Abete
28 maggio 2024

Giornata nazionale del contrabbandiere buono. L'aggressione ad ...

Dopo il servizio del 27 maggio, Luca Abete si traveste da pacchetto di sigarette triste e si aggira per le strade alla ricerca di offerte per la Giornata nazionale del contrabbandiere buono. Ma non viene accolto bene da una signora che gli tira pure addosso il barattolo per le donazioni

Seconda giornata nazionale del contrabbandiere buono
27 maggio 2024

Seconda giornata nazionale del contrabbandiere buono

La taciturna, il salutista, la baronessa e il verbalizzato: sono le figure dedite al contrabbando che Luca Abete ci mostra in questo servizio. C'è chi ha una sorta di azienda familiare, chi smercia dal davanzale mentre ha le melanzane sul fuoco, chi si è beccato quasi 400 verbali. E qualcuno mette insieme un bel gruzzolo, cui aggiunge assegno di inclusione e assegno unico!

Avellino, dopo 16 anni il cubo blu è ancora chiuso
25 maggio 2024

Avellino, dopo 16 anni il cubo blu è ancora chiuso

Luca Abete ci parla di quello che sarebbe dovuto diventare un centro specialistico per persone con il disturbo dello spettro autistico, soprattutto bambini. Una struttura dalla storia travagliata, iniziata nel 2001 con un bando regionale per l'utilizzo di fondi europei cui ha partecipato il Comune. Due anni dopo la Regione Campania ha stanziato circa 3 milioni e mezzo di euro per realizzare il centro. Prima pietra posata l'11 giugno 2007. Peccato che il centro non sia mai stato aperto

Trattamenti estetici, un caso che scotta fino a bruciare la pelle
22 maggio 2024

Trattamenti estetici, un caso che scotta fino a bruciare la pelle

Entriamo con Luca Abete in un cento estetico in cui vengono praticati trattamenti al setto nasale e "blefaroplasma", tecnica attraverso la quale il laser brucia la pelle in eccesso della palpebra. L'inviato chiede il parere di un esperto, perché blefaroplastica e rinoplastica sono illegali quando non praticate da un medico: potrebbero infatti creare ustioni alla cornea e ai tessuti profondi oppure necrosi con danni irreversibili"

Il
21 maggio 2024

Il "mago" che neutralizza gli effetti nocivi della droga

Ecco l'inchiesta di Luca Abete su uno pseudo sensitivo della provincia di Caserta, che dichiara di poter eliminare gli effetti nocivi delle tossicodipendenze. La sua prestazione, da quasi 4mila euro, va pagata rigorosamente sulla Postepay intestata alla suocera morta nel 2021. Abete si presenta per chiedergli spiegazioni ma il "mago" si scaglia contro l'inviato e i due operatori

Napoli, il mistero dei sacchetti con le gambe...
17 maggio 2024

Napoli, il mistero dei sacchetti con le gambe...

Luca Abete indaga su due persone che tutte le sere, arrivando a bordo di uno scooter, gettano sacchi della spazzatura in una stradina. L'inviato rovista tra i rifiuti e in mezzo a confezioni di surgelati, bottiglie di olio per frittura e scarti alimentari trova un indizio per risalire a chi li ha abbandonati

Lady botox, l'operatrice estetica abusiva
13 maggio 2024

Lady botox, l'operatrice estetica abusiva

Luca Abete ci parla di una donna che fa iniezioni su viso e corpo, usando un farmaco a base di tossina botulinica che inibisce il movimento dei muscoli responsabili della formazione delle rughe, donando temporaneamente un aspetto liscio alla pelle. Peccato che questa pratica sia consentita ai medici e solo in alcune parti del volto

CAF. Da Centro Assistenza Fiscale a Centro Assistenza Furbetto
10 maggio 2024

CAF. Da Centro Assistenza Fiscale a Centro Assistenza Furbetto

Luca Abete è Salerno dove ci sarebbero CAF e patronati che esigono denaro per elaborare le pratiche necessarie per ottenere l'ADI, l'assegno di inclusione. Peccato che, come dichiarato da chi dirige la sede centrale del Centro Assistenza Fiscale, queste dovrebbero essere gratuite per i contribuenti

Un sensitivo più facile agli insulti che alle veggenze
8 maggio 2024

Un sensitivo più facile agli insulti che alle veggenze

Luca Abete con una complice va a caccia di personaggi che si approfittano della sofferenza altrui per lucrare. E così il mago Fumarola, che si vanta di poteri sovrannaturali - in grado di "sconfiggere" la più grande dose di Viagra e di procurare l'impotenza a qualcuno - si imbatte suo malgrado in Ursula Raggi, alias l'attrice Valeria Graci

Impennate pericolose, minorenni che si spaccano le ossa
6 maggio 2024

Impennate pericolose, minorenni che si spaccano le ossa

Luca Abete torna a occuparsi di chi è pronto a tutto per un pugno di like, anche a rischiare la vita. Come nei video che circolano sul web, dove ragazzi minorenni fanno a gara a chi compie l'acrobazia più spericolata a bordo di moto e scooter. Talvolta con esiti catastrofici. L'inviato incontra un biker più grande a cui i giovani si ispirano

Napoli, le condizioni spaventose delle case post terremoto '80
4 maggio 2024

Napoli, le condizioni spaventose delle case post terremoto '80

Luca Abete ci mostra i 90 alloggi non finiti che avrebbero dovuto ospitare gli abitanti delle palazzine temporanee post sisma, persone che 40 anni fa rimasero senza casa. Queste abitazioni, pur versando in condizioni che non rispondono alle norme di sicurezza, ospitano 600 famiglie con molti bambini

Auto rubate, cannibalizzate e abbandonate nelle campagne
3 maggio 2024

Auto rubate, cannibalizzate e abbandonate nelle campagne

Luca Abete torna ad occuparsi delle auto rubate in tutta Italia, che vengono cannibalizzate e abbandonate nelle campagne, e del rischio ambientale che deriva da tale fenomeno

Spaccio di olio contraffatto, un'organizzazione ben oliata
2 maggio 2024

Spaccio di olio contraffatto, un'organizzazione ben oliata

Luca Abete è a Napoli per continuare l'inchiesta sullo spaccio di olio «pezzotto», una miscela di olii di semi, spacciata per extravergine d'oliva. Infatti, esiste una rete ben strutturata con un esercito di venditori e un capo: il boss dell'olio. L'inviato si reca dunque all'appuntamento con uno dei distributori. Vedendo le telecamere la donna fugge con la macchina piena di flaconi di prodotto falso

indietro
avanti
3 di 43

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca