Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Luca Abete, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Luca Abete"
All'inseguimento della regina del mutuo impossibile
30 marzo 2023

All'inseguimento della regina del mutuo impossibile

Luca Abete indaga su strani personaggi che promettono un aiuto più o meno lecito per ottenere mutui senza garanzie. E che poi - secondo molte segnalazioni - prima chiedono un acconto per aggirare le regole stabilite dalle banche e dopo scompaiono senza aver ottenuto alcun risultato. La regina del mutuo impossibile usa la stessa tecnica anche con l'inviato e se ne va senza"dare"risposte.

Il distributore (non autorizzato) che riempie le bombole del gas
28 marzo 2023

Il distributore (non autorizzato) che riempie le bombole del ...

Luca Abete scopre un distributore che riempie le bombole del Gpl su richiesta. Una pratica non permessa e molto pericolosa, perché in tal modo non è possibile sapere quando si raggiunge il limite dell'80 per cento di riempimento. Ma lì basta presentarsi al mattino presto, prima dell'alba. Ci va anche l'inviato, che assiste così a una scena surreale: tutti se ne vanno e alle sei in punto il distributore chiude.

Pillole dimagranti fuorilegge: la vendita continua
27 marzo 2023

Pillole dimagranti fuorilegge: la vendita continua

Luca Abete torna a occuparsi delle venditrici di pasticche "miracolose" per perdere peso che però spesso contengono Sibutramina, una sostanza vietata dal 2010. Le testimonial del prodotto, che si fanno pubblicità sui social, ora agiscono più che altro a distanza. Ma quando Abete e la sua squadra riescono ad agganciarne una…

Napoli, l'incendio dimenticato: tre mesi dopo tutto come prima
23 marzo 2023

Napoli, l'incendio dimenticato: tre mesi dopo tutto come prima

Luca Abete è al quartiere Arenaccia dove il 23 dicembre un terribile incendio ha devastato un supermercato e danneggiato le case intorno. Tre mesi dopo, le macerie non sono state rimosse e cento famiglie sono in ansia perché temono i rischi per la salute, altre hanno dovuto abbandonare gli edifici danneggiati. C'è anche chi vive in un bar. Cosa succederà adesso?

Lavoro nero: commesse senza contratto a 120 euro la settimana
21 marzo 2023

Lavoro nero: commesse senza contratto a 120 euro la settimana

Luca Abete raccoglie le confidenze di diversi ragazzi e soprattutto ragazze che lavorano nei negozi d'abbigliamento di Napoli e della Campania: emerge una realtà di lavoro duro, con orari pesanti e paghe leggere, e sempre - o quasi - senza contratto. Tutto in nero, impossibile ribellarsi: c'è sempre qualcuno che accetta, dice una commessa. Come uscirne? Abbracciatevi alla Croce!

Il venditore di scarpe che ha lasciato scalzo anche il Vespone
20 marzo 2023

Il venditore di scarpe che ha lasciato scalzo anche il Vespone

Luca Abete si occupa di un negozio online di calzature di lusso che ha recensioni molto negative: l'attesa per gli ordini pagati in anticipo dai clienti supera spesso il mese di attesa. E tra gli acquirenti insoddisfatti c'è pure Gianpaolo Fabrizio, il nostro Vespone. Insieme, gli inviati di Striscia riescono a rintracciare il proprietario dell'azienda, che promette una rapida consegna. Sarà così?

Luca Abete scopre l'ultima strega: 500 euro per vincere le cause
15 marzo 2023

Luca Abete scopre l'ultima strega: 500 euro per vincere le cause

L'inviato incontra una signora che dice di avere poteri sovrannaturali: parla con i morti, aiuta gli studenti a superare gli esami, confonde i giudici e decide a suo favore le cause in tribunale. Il tutto per alcune centinaia di euro. Sarà vero?

Pillole dimagranti sui social: ci sono i primi venditori pentiti
10 marzo 2023

Pillole dimagranti sui social: ci sono i primi venditori pentiti

Luca Abete si occupa ancora delle pillole "miracolose" per perdere peso, vendute sui social network, che però in molti casi contengono sibutramina, una sostanza che può essere molto pericolosa. Se da una arte lo smercio continua, ci sono anche i primi casi di pentimenti da parte di venditori, che solo grazie a Striscia la notizia - dicono - hanno scoperto il lato oscuro del loro commercio.

Distribuzione volantini: pochi soldi e molto nero
8 marzo 2023

Distribuzione volantini: pochi soldi e molto nero

Luca Abete torna a occuparsi di un'attività che coinvolge molte persone, soprattutto giovani: la distribuzione del materiale pubblicitario nelle caselle delle lettere. Un lavoro molto faticoso, con paghe che arrivano anche a soli 20 euro al giorno e pochissime garanzie. Anzi, per molte di queste organizzazioni si sospetta che tutto si svolga in nero. Ma sarà vero?

Il lago di spazzatura infetta un paese in provincia di Caserta
3 marzo 2023

Il lago di spazzatura infetta un paese in provincia di Caserta

Luca Abete è a San Felice a Cancello, dove una vecchia cava si è riempita d'acqua e poi di ogni tipo di rifiuto, plastica, ma anche frigoriferi, pneumatici, parti d'auto, bombole di gas. In comune spiegano come è successo tuto ciò ma dicono anche che non ce la faranno mai a ripulire il lago che rende quasi inabitabile tutta la zona.

Beni confiscati alla mafia: quanti progetti bocciati al Sud
2 marzo 2023

Beni confiscati alla mafia: quanti progetti bocciati al Sud

Luca Abete racconta uno scandalo italiano: per recuperare immobili e beni sequestrati alla malavita il PNRR europeo metteva a disposizione 300 milioni nelle otto regioni del Mezzogiorno. Ma per un problema burocratico, un mancato passaggio di proprietà, numerose proposte sono state rifiutate. Ecco la storia.

Afragola, parcheggi disperati alla stazione ferroviaria
28 febbraio 2023

Afragola, parcheggi disperati alla stazione ferroviaria

Luca Abete è allo scalo ferroviario avveniristico progettato da Zaha Hadid nei dintorni di Napoli. Anche se sorge in piena campagna, i posti per le auto sono pochissimi e alle 7 del mattino sono già esauriti. Come è possibile? A chi conviene questo disservizio?

Luca Abete e la solitudine degli agenti di polizia municipale
24 febbraio 2023

Luca Abete e la solitudine degli agenti di polizia municipale

L'inviato si occupa di un tema nazionale: in quasi tutta Italia i tagli di bilancio ai comuni e i molti pensionamenti anticipati hanno portato al minimo il numero dei vigili urbani di molte città. Con effetti piuttosto gravi e conseguenze negative per i cittadini. Ma come uscire dall'emergenza?

Incredibile: ad Aversa hanno rubato un campo da calcio
23 febbraio 2023

Incredibile: ad Aversa hanno rubato un campo da calcio

Luca Abete racconta due furti pazzeschi avvenuti in Campania: nella località in provincia di Caserta è sparito un campo di calcetto, porte e recinzioni comprese. A Casoria (Napoli) da una scuola ferma da qualche anno sono sparite alcune finestre. E non è finita lì.

Castel Volturno, la città delle case abusive dal 1985
22 febbraio 2023

Castel Volturno, la città delle case abusive dal 1985

Luca Abete si trova nella località in provincia di Caserta dove una grande parte delle abitazioni è nel limbo del condono per le irregolarità edilizie che non si è mai concluso e viene prorogato da 37 anni. Il Comune è pieno di pratiche inevase, mentre queste costruzioni vengono affittate e vendute.

L'arraffagatti: se li fa regalare e poi li rivende
20 febbraio 2023

L'arraffagatti: se li fa regalare e poi li rivende

Luca Abete insegue una storia che gli è stata segnalata: a Napoli ci sarebbe una persona che va in cerca di gatti a costo zero per rivenderli sul web come esemplari di razze pregiate e inesistenti. E il prezzo può arrivare anche a sfiorare i 300 euro. Una sfida che l'inviato vuole vincere. E quando finalmente trova l'arraffagatti…

Tre figli e l'assegno unico familiare non arriva: perché?
18 febbraio 2023

Tre figli e l'assegno unico familiare non arriva: perché?

Luca Abete di interessa di una storia particolare che accade a Caserta: una famiglia che ha fatto tutte le regolari pratiche per ricever questo sostegno statale per motivi misteriosi dopo dieci mesi non ha ottenuto nulla. C'entra il reddito di cittadinanza. Che sia colpa della burocrazia?

Napoli, pazienti in barella per giorni: l'emergenza c'è, anche se De Luca smentisce
15 febbraio 2023

Napoli, pazienti in barella per giorni: l'emergenza c'è, anche ...

Luca Abete torna all'Ospedale Cardarelli per dimostrare che sono ancora numerosi i pazienti parcheggiati al Pronto soccorso per giorni. Il presidente della Regione De Luca aveva detto che le immagini del primo servizio erano vecchie e aveva parlato di "fenomeno canagliesco", ma purtroppo era tutto vero. Anzi, anche altri ospedali napoletani hanno lo stesso problema. Invece che smentire, sarebbe ora di intervenire.

Napoli, dove sono finiti i parcheggiatori abusivi al Maradona?
13 febbraio 2023

Napoli, dove sono finiti i parcheggiatori abusivi al Maradona?

Dopo il servizio di qualche giorno intorno allo stadio, Luca Abete torna sul luogo della sosta selvaggia per scoprire che i vigili urbani sono intervenuti prima e non durante la partita del Napoli. E come per miracolo, le vie e le piazze sono sgombre. E nelle vie adiacenti, gli abusivi sembrano in affanno.

La dura vita dell'equilibarista: tanti rischi nessun contratto
8 febbraio 2023

La dura vita dell'equilibarista: tanti rischi nessun contratto

Dopo il servizio sull'equilibarista di Afragola, figura mitologica metà equilibrista, metà barista, Luca Abete ha ricevuto molte segnalazioni: non era l'unico caso e infatti lui si mette sulle tracce di questi ragazzi che fanno un lavoro rischioso, in alcuni casi senza neppure un contratto, come l'equilibrista che si racconta all'inviato di Striscia.

Napoli, abitanti in una casa provvisoria comunale da 14 anni
7 febbraio 2023

Napoli, abitanti in una casa provvisoria comunale da 14 anni

Luca Abete è nel quartiere Pianura a Napoli per raccontare la storia degli abitanti di un edificio comunale che dal 2009 vivono "provvisoriamente" in una vecchia sede della Asl. Lo stabile, che comunque non nasce come abitazione, è in pessime condizioni, ma per i suoi abitanti non sembrano esserci case pronte a ospitarli. Che fare?

Baristi pagati 100 euro a settimana: è lavoro o sfruttamento?
6 febbraio 2023

Baristi pagati 100 euro a settimana: è lavoro o sfruttamento?

Luca Abete indaga sulle offerte di lavoro di locali e commercianti che dicono di non riuscire a trovare ragazzi che vogliono lavorare. La colpa, a quanto pare, sarebbe del reddito di cittadinanza. Ma l'indagine dell'inviato scoperchia una realtà ben diversa, di proposte lavorative oscene. E naturalmente tutte in nero.

Parcheggiatori abusivi e sosta selvaggia davanti ai vigili allo stadio di Napoli
30 gennaio 2023

Parcheggiatori abusivi e sosta selvaggia davanti ai vigili allo ...

Luca Abete torna al San Paolo, lo stadio Maradona, per documentare un fenomeno che accade a ogni partita del Napoli: gli abusivi chiedono 10 euro a ogni automobilista e poi se ne vanno quando entrano in azione i carri attrezzi. E pensare che sotto lo stadio c'è un grande parcheggio, mai utilizzato.

Emergenza pediatri a Portici (Napoli): perché sono così pochi?
27 gennaio 2023

Emergenza pediatri a Portici (Napoli): perché sono così pochi?

Luca Abete è nella cittadina campana dove molte famiglie non hanno un medico che segua i propri figli, oppure sono obbligati a cambiarlo troppo spesso. Che cosa stasuccedendo? C'è il sospetto che qualche specialista non ami avere concorrenti. Eche faccia di tutto per scoraggiare nuovi arrivi.

Pronto soccorso caos, a Napoli anche dieci giorni in barella
25 gennaio 2023

Pronto soccorso caos, a Napoli anche dieci giorni in barella

Luca Abete torna al Cardarelli, dove decine di pazienti rimangono a lungo, a volte più di una settimana, in un'area di passaggio che diventa quasi un reparto di ricovero. Per medici e paramedici più che un lavoro è una lotta contro i disservizi.

Le scuole che lasciano i bambini al freddo come pinguini
21 gennaio 2023

Le scuole che lasciano i bambini al freddo come pinguini

Luca Abete si reca in due località del napoletano per affrontare il problemadell'assenza di riscaldamento nelle scuole per l'infanzia. L'inviato chiede unasoluzione all'ufficio tecnico per ripristinare un ambiente confortevole. Anche altreregioni raccontano gli stessi disagi, aule gelide e temperature da pinguini. E sono tatisegnalati casi anche in diverse altre regioni.

Luca Abete scopre un nuovo mestiere, l'equilibarista. E finisce a schiaffi e minacce
9 gennaio 2023

Luca Abete scopre un nuovo mestiere, l'equilibarista. E finisce ...

Luca Abete si trova ad Afragola (Napoli) per occuparsi di un bar che ha introdotto una nuova figura professionale, "l'equilibarista", un lavoro pericoloso, per il quale i camerieri girano in bicicletta reggendo vassoi con caffè e bevande varie. L'inviato propone al titolare del locale di utilizzare uno "speciale" vassoio, ma la reazione del proprietario è inaspettata e violenta…

Universiadi a Napoli, quanti milioni buttati in piscina
6 gennaio 2023

Universiadi a Napoli, quanti milioni buttati in piscina

Napoli nel 2019 ospitò le Universiadi, evento sportivo ospitato da 28 località della Campania per il quale furono stanziati 256 milioni di euro. Di questi - racconta Luca Abete - due furono utilizzati per rimodernare la grande piscina del Pala Dennerlein, che oggi è in rovina, abbandonata e vandalizzata. Il bello è che prima delle Universiadi la piscina era perfettamente funzionante. Chi pagherà questo scempio?

Abilitazione all'insegnamento: se non passi l'esame, rivolgiti alla Romania
2 gennaio 2023

Abilitazione all'insegnamento: se non passi l'esame, rivolgiti ...

Luca Abete scopre un modo un po' particolare, ai confini del lecito, per diventare insegnanti abilitati: bisogna fare un percorso online in una università rumena. E non è necessario sapere bene la lingua, basta pagare: più o meno 7.500 euro.

Napoli, monopattini fuorilegge su strade killer
30 dicembre 2022

Napoli, monopattini fuorilegge su strade killer

Luca Abete è a Napoli, dove si occupa dei monopattini elettrici che vengono modificati per raggiungere velocità folli, fino a 120 km orari. Nonostante le strade siano piene di buche, come viene denunciato da più parti, un "mago" delle batterie non si fa scrupoli a taroccare e vendere questi mezzi "ecologici" super potenziati.

I medici acchiappapazienti: tutti i trucchi per andare oltre i limiti
28 dicembre 2022

I medici acchiappapazienti: tutti i trucchi per andare oltre ...

Luca Abete continua la sua inchiesta sui medici di base e si dedica ai dottori della mutua cha hanno superato il limite dei 1500 pazienti, ma hanno trovato un ingegnoso stratagemma per accogliere ancora altri assistiti.

Elemosina 2.0 su TikTok: chi ci guadagna davvero
26 dicembre 2022

Elemosina 2.0 su TikTok: chi ci guadagna davvero

Luca Abete racconta una realtà ancora poco conosciuta: quella delle persone indigenti nei Paesi più poveri che, sfruttando l'immagine di bambini e malati, chiedono donazioni attraverso dirette sui social. Ma come funziona in realtà, chi realizza i video?

Arte presepiale di San Gregorio Armeno, dalla tradizione all'attualità
24 dicembre 2022

Arte presepiale di San Gregorio Armeno, dalla tradizione all'attualità

Luca Abete si addentra a Napoli, a San Gregorio Armeno, per una passeggiata natalizia tra presepi e artigiani. Il maestro Genny Di Virgilio gli mostra le tecniche e i vari passaggi che esegue per realizzare le sue statuette del presepe. Attento ai dettagli si ricalca la tradizione lavorata a mano, ma si realizzano anche personaggi moderni come la statuina di Maradona e di Antonio Ricci.

Uscita da scuola, bambini in scooter in tre senza casco
23 dicembre 2022

Uscita da scuola, bambini in scooter in tre senza casco

Luca Abete è tornato fuori da una scuola primaria di Napoli per mostrare come l'irregolarità regni sovrana. In tre su uno scooter e rigorosamente senza casco sembra essere la routine e i controlli continuano a mancare

Pillole dimagranti LiDa, la reazione spropositata di una venditrice
22 dicembre 2022

Pillole dimagranti LiDa, la reazione spropositata di una venditrice

Luca Abete si occupa ancora delle pillole dimagranti LiDa, vendute illegalmente su TikTok. In questa terza puntata l'inviato incontra una venditrice un'po'esuberante che ha una sorprendente reazione…

Il torbido
21 dicembre 2022

Il torbido "mercatino" di immobili nel villaggio antistress di ...

Luca Abete ci parla delle sospette compravendite nel villaggio antistress di Laviano (provincia di Salerno), costruito dopo il terremoto dell'Irpinia e oggi luogo di villeggiatura per i turisti. Abete prova ad affittare una casetta, ma gli viene detto che sono tutte occupate. L'inviato, però, scopre che c'è un modo per aggirare il problema e accedere ai beni comunali

indietro
avanti
7 di 43

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca