Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Max Laudadio, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Max Laudadio"
Cibi anti-Covid, le fake news corrono sul web
19 dicembre 2020

Cibi anti-Covid, le fake news corrono sul web

In rete si trovano diversi articoli che parlano di cibi anti-Covid: Max Laudadio ha intervistato un biologo nutrizionista che chiarisce la situazione

Cellulari bloccati, ma ugualmente rivenduti
18 dicembre 2020

Cellulari bloccati, ma ugualmente rivenduti

Max Laudadio prosegue con la sua inchiesta riguardante i cellulari di dubbia provenienza perché ha scoperto che ci sono dei negozianti che li acquistano senza fare le opportune verifiche dei documenti

Ionizzatori anti-Covid, funzionano?
16 dicembre 2020

Ionizzatori anti-Covid, funzionano?

In rete e in alcune emittenti televisive locali si trova in vendita un dispositivo che avrebbe del miracoloso. Si tratterebbe di un generatore di vento ionico anticoronavirus, che stando ai suoi distributori sarebbe stato certificato dalla Nasa. Max Laudadio ha deciso di sottoporre questa invenzione a un esperto e ha chiesto conferma all'agenzia aerospaziale: ecco il verdetto

Pop corn e sale, occhio alle fake news
12 dicembre 2020

Pop corn e sale, occhio alle fake news

Max Laudadio torna a parlarci di fake news che circolano su alcuni video in rete. Questa volta il nostro inviato ci parla del binomio pop corn e sale con l'aiuto di un biologo nutrizionista

Vip alla guida, la figuraccia di Francesco Sarcina
11 dicembre 2020

Vip alla guida, la figuraccia di Francesco Sarcina

Un altro vip è stato pizzicato dal nostro Max Laudadio a usare il cellulare non solo alla guida, ma persino in moto: Francesco Sarcina. Ecco i video incriminati e le scuse canterine del frontman delle Vibrazioni

Vendita di merce (probabilmente) rubata a Milano
10 dicembre 2020

Vendita di merce (probabilmente) rubata a Milano

Televisori, tablet, cellulari, si trova di tutto in zona Mecenate a Milano da un gruppo di giovani rom. Max Laudadio ha filmato, con l'aiuto di un gancio, il business della vendita di questa merce probabilmente rubata: ecco cosa ha scoperto

Un aiuto per il Parco
5 dicembre 2020

Un aiuto per il Parco "Natura Viva" di Bussolengo

Max Laudadio ha raccolto l'appello del Direttore scientifico del Parco "Natura Viva" di Bossolengo (Verona), luogo in cui è stato accolto anche il bradipo di Striscia e che sta vivendo un momento di difficoltà a causa del Covid: ecco come potete aiutare il parco affinché non chiuda e possa andare avanti nella sua importante missione

Cellulari rubati, il business a Milano
4 dicembre 2020

Cellulari rubati, il business a Milano

Max Laudadio ha scoperto che a Milano, in Stazione Centrale, c'è chi vende cellulari di ultima generazione dalla dubbia provenienza (con ogni probabilità rubati)

Patente in vendita
3 dicembre 2020

Patente in vendita

Max Laudadio ha pizzicato un'agenzia che attraverso un intermediario dichiara di vendere patenti di guida B. Il nostro inviato è riuscito a scoprire dei risvolti interessanti riguardo le modalità di questa pratica del tutto illegale

Ozonizzatori casalinghi, sono utili o no per il Covid?
24 novembre 2020

Ozonizzatori casalinghi, sono utili o no per il Covid?

Dopo i nostri servizi sugli ozonizzatori casalinghi, sono arrivate tante segnalazioni tra chi si schiera a favore di questi apparecchi e chi, invece, ringrazia Striscia per i dubbi sollevati. Per cercare di fare ulteriore chiarezza, Max Laudadio ha dato voce sia a un membro dell'Associazione Internazionale ozono che al viceministro della Salute Pierpaolo Sileri: le loro versioni però sono spesso in disaccordo

L'ozono e l'utilizzo contro il Covid
23 novembre 2020

L'ozono e l'utilizzo contro il Covid

Max Laudadio continua a parlarci della vendita degli ozonizzatori casalinghi e dei loro presunti effetti nella lotta contro il Covid

Regina Baresi e il videoselfie alla guida
21 novembre 2020

Regina Baresi e il videoselfie alla guida

Per la rubrica "Vip alla guida" Max Laudadio ha pizzicato questa volta Regina Baresi, figlia d'arte e attaccante dell'Inter femminile che ha realizzato alcuni video in auto: ecco la sua penitenza

Palasharp, il Tar blocca tutto
19 novembre 2020

Palasharp, il Tar blocca tutto

Lo scorso anno una cordata di investitori si era aggiudicata una gara per la riqualificazione e gestione dell'ex Palasharp di Milano, Tra questi compare anche TicketOne. Peccato che il Tar abbia annullato la gara: il perché ce lo spiega Max Laudadio

Ozonizzatori fai da te, facciamo chiarezza
16 novembre 2020

Ozonizzatori fai da te, facciamo chiarezza

Max Laudadio ha scoperto che in rete si trovano facilmente in vendita ozonizzatori fai-da-te che promettono di sanificare gli ambienti e di proteggere dunque dal Covid. Ma sarà davvero così? Il nostro inviato ci aiuta a fare chiarezza con l'aiuto del Presidente di A.N.I.D (Associazione Nazionale Imprese Disinfestazione) Marco Benedetti

Covid, senzatetto senza protezione (e mascherine)
14 novembre 2020

Covid, senzatetto senza protezione (e mascherine)

I senzatetto sono solo alcune delle vittime del Covid che restano nell'ombra. Max Laudadio ha deciso di dare voce a chi si occupa di loro: ecco l'appello dell'associazione "Pro Tetto"

Filler a domicilio, una brutta pratica abusiva
9 novembre 2020

Filler a domicilio, una brutta pratica abusiva

Cos'è la hyaluron pen e perché dovreste farla usare solo a medici abilitati? Ce lo spiega Max Laudadio, che ha pizzicato un'estetista che esercita abusivamente e a domicilio, eseguendo filler e interventi estetici senza averne le credenziali

I cibi riscaldati fanno male?
7 novembre 2020

I cibi riscaldati fanno male?

Sul web circolano un sacco di fake news legate al cibo e a fantomatici effetti pericolosi legati alla conservazione di alcuni cibi e al loro consumo una volta riscaldati: ecco le bufale più comuni su patate, sedano e altre verdure

Come eravamo, gli inviati di Striscia ai loro esordi
6 novembre 2020

Come eravamo, gli inviati di Striscia ai loro esordi

Da un giovanissimo Valerio Staffelli a un agguerritissimo Jimmy Ghione. E poi: Max Laudadio, Moreno Morello, Stefania Petyx e tutti gli altri: ricordate com'erano gli inviati di Striscia ai loro esordi? Eccoli al loro primo servizio in questo video

Parcheggi sulle piste ciclabili
4 novembre 2020

Parcheggi sulle piste ciclabili

A Milano è stata ampliata la rete di piste ciclabili, peccato che queste siano spesso occupate dalle auto ferme o in sosta impedendo il passaggio ai ciclisti. Max Laudadio ha testato personalmente cosa voglia dire trascorrere una giornata in bici in giro per la città

Fake news, le video-bufale sul cibo
31 ottobre 2020

Fake news, le video-bufale sul cibo

Max Laudadio prosegue con la sua rubrica "È tutto un magna magna" che punta a smascherare alcune pericolose fake news sul cibo diffuse attraverso alcuni video sul web. In particolare questa volta il nostro inviato cerca di smentire filmati che con frasi a effetto creano negli utenti false paure

Auto fantasma, cosa sono e perché sono un pericolo
29 ottobre 2020

Auto fantasma, cosa sono e perché sono un pericolo

Sapete cosa sono le auto fantasma? Si tratta di vetture intestate a prestanome (le cosiddette "teste di legno") che impediscono l'identificazione dei veri utilizzatori: un meccanismo utilizzato da bande e organizzazioni criminali. Ma come impedirlo? Ce lo spiega Max Laudadio

Popcorn al caramello, occhio alla ricetta fake
23 ottobre 2020

Popcorn al caramello, occhio alla ricetta fake

Max Laudadio ha trovato in rete una ricetta per preparare i popcorn al caramello che desta qualche sospetto: ecco com'è andato il suo test

Coronavirus, il tracciamento impossibile?
20 ottobre 2020

Coronavirus, il tracciamento impossibile?

La tanto temuta seconda ondata di Covid_19 è arrivata e - a quanto pare - il sistema sanitario non riesce a stare dietro all'incremento dei contagi. Il tracciamento dei positivi e dei relativi contatti sembrerebbe non funzionare a dovere, come spiega Vittorio Demicheli, direttore sanitario Ats Milano, al nostro Max Laudadio

Soldi falsi a Bergamo
19 ottobre 2020

Soldi falsi a Bergamo

Max Laudadio, grazie a un suo gancio, è riuscito a entrare in contatto con l'emissario di una banda di falsari di Bergamo: ecco cosa ha scoperto e come ha reagito il diretto interessato quando è stato raggiunto dal nostro inviato

Federico Rossi e la gaffe alla guida
17 ottobre 2020

Federico Rossi e la gaffe alla guida

Max Laudadio ha pizzicato Federico Rossi, cantante del duo Benji e Fede, che si filmava alla guida per mandare dei videoselfie ai fan: ecco la punizione che il nostro inviato ha voluto comminare a Fede

Sim senza documenti, pratica comune ma illegale
13 ottobre 2020

Sim senza documenti, pratica comune ma illegale

A Max Laudadio è stato segnalato un negozio di Milano, nella zona di viale Padova, in cui è possibile acquistare delle sim card senza fornire il necessario documento d'identità: una pratica assolutamente illegale

Il farmaco salvavita introvabile
12 ottobre 2020

Il farmaco salvavita introvabile

Max Laudadio ha scoperto che c'è un farmaco salvavita che sembra introvabile in quest'ultimo periodo. Il nostro inviato si trova a Gallarate, in provincia di Varese, per ascoltare la testimonianza di Valentina Pignatelli, portavoce delle mamme in cerca del farmaco: insieme si sono rivolti alla Asl per avere spiegazioni. Laudadio ha poi contattato il vice ministro della Salute Pierpaolo Sileri per sapere quale procedura dovrebbero seguire i genitori e le aziende sanitarie

Soldi falsi a Milano, gli aggiornamenti
9 ottobre 2020

Soldi falsi a Milano, gli aggiornamenti

Max Laudadio torna a occuparsi di una banda di falsari che operava a Milano perché ci sono delle novità: sono 7 infatti le persone verso cui sono state emesse misure cautelari e oltre 56mila euro di banconote contraffatte sequestrate

Videoricette fasulle, la prova
8 ottobre 2020

Videoricette fasulle, la prova

Max Laudadio torna con la sua rubrica "È tutto un magna magna" e questa volta si occupa di videoricette che circolano in rete, ma che sono tutt'altro che veritiere

Milano, tra la merce rubata di Piazzale Cuoco
7 ottobre 2020

Milano, tra la merce rubata di Piazzale Cuoco

Max Laudadio è tornato in Piazzale Cuoco a Milano per vedere se sulle bancarelle si trovi ancora merce rubata. Il nostro inviato ha constatato che, nonostante le promesse del Comune di occuparsi della questione, la situazione è rimasta invariata. Ecco la spiegazione del vicesindaco e assessore alla sicurezza Anna Scavuzzo

Diplomi facili, l'esame è una formalità
6 ottobre 2020

Diplomi facili, l'esame è una formalità

Max Laudadio ci mostra come in un istituto di Milano dia la possibilità di recuperare non uno, non due, ma addirittura tre anni di scuola e di ottenere il diploma in poche settimane a fronte di poche migliaia di euro. Una pratica non esattamente corretta: ecco cosa succede

Finanziamenti per tutti e senza garanzie
2 ottobre 2020

Finanziamenti per tutti e senza garanzie

A Max Laudadio hanno segnalato un signore che sostiene di poter far ottenere prestiti in denaro anche a chi non ne ha le normali credenziali

Monopattini elettrici, conoscete le regole?
30 settembre 2020

Monopattini elettrici, conoscete le regole?

I monopattini elettrici hanno ormai invaso diverse città, ma molti conducenti sembrano non conoscere (o decidono di non rispettare) le regole stabilite dal Ministero dell'Interno: ecco cosa succede a Milano

Max Laudadio racconta dell'intervista con George Clooney
30 giugno 2020

Max Laudadio racconta dell'intervista con George Clooney

Ricordate la vicenda dei Bonnie e Clyde italiani? Dai due truffatori era stato tirato in ballo anche George Clooney, che era stato raggiunto dal nostro Max Laudadio. Ma c'è un retroscena che non conoscete su quel primo incontro tra il nostro inviato e la star di Hollywood: ecco qual è

27 giugno 2020

"No mozziconi a terra", grande successo per la campagna di Striscia

La campagna di Striscia la notizia "No mozziconi a terra" ha avuto grande successo: centinaia i comuni che hanno aderito e tante le proposte arrivate per trovare una soluzione al problema del riciclo dei mozziconi di sigarette. Max Laudadio fa il punto della situazione

Magica Musica, l'orchestra di ragazzi disabili
26 giugno 2020

Magica Musica, l'orchestra di ragazzi disabili

Max Laudadio ci parla dell'associazione Magica Musica, che ha dato vita a un'orchestra composta da ragazzi disabili per consentire loro di divertirsi grazie al potere della musica. I giovani musicisti hanno persino partecipato a Tù sì que vales conquistando anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

indietro
avanti
11 di 42

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca