Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Max Laudadio, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Max Laudadio"
Diplomi facili senza studiare, ci risiamo
4 gennaio 2022

Diplomi facili senza studiare, ci risiamo

Max Laudadio ha scovato altri istituti che promettono l'ottenimento del diploma anche senza studiare, ma a fronte di un cospicuo sforzo economico

È tutto un magna magna, fake news alimentari in rete
1 gennaio 2022

È tutto un magna magna, fake news alimentari in rete

Max Laudadio torna a occuparsi delle fake news su cibi comuni che si trovano online, spesso diffuse attraverso video da milioni di views. Il nostro inviato questa volta sfata alcune bufale riguardanti banane, lattuga e frullati

Imodium, quanto costa in Italia e la differenza col resto d'Europa
29 dicembre 2021

Imodium, quanto costa in Italia e la differenza col resto d'Europa

Max Laudadio prosegue con la sua inchiesta sui prezzi dei farmaci da banco in Italia. Dopo essersi occupato del paracetamolo e dell'ibuprofene, il nostro inviato analizza ora il costo dell'Imodium e lo paragona a quello degli altri paesi europei

Camionisti distratti (e pericolosi)
28 dicembre 2021

Camionisti distratti (e pericolosi)

Max Laudadio torna a occuparsi di alcuni camionisti distratti: dalle immagini autostradali raccolte dal nostro inviato se ne vedono parecchi che utilizzano il cellulare alla guida, ma non solo

Fabio, quando la disabilità diventa arte
25 dicembre 2021

Fabio, quando la disabilità diventa arte

Max Laudadio ci fa conoscere Fabio, un ragazzo speciale che ha trasformato la sua disabilità cognitiva in vera e propria arte realizzando intere città e un presepe di Lego, oltre a dei bellissimi pupazzi all'uncinetto

Quanto costa l'ibuprofene in Italia e all'estero
22 dicembre 2021

Quanto costa l'ibuprofene in Italia e all'estero

Laudadio torna a parlare del costo dei farmaci da banco in Italia. Dopo il confronto sul prezzo del paracetamolo, il nostro inviato ha ricevuto diverse segnalazioni anche riguardo l'ibuprofene ed è andato dunque a verificare provando ad acquistarlo in diverse farmacie e confrontando il prezzo con quello di altri paesi

Qualità dell'aria negli aerei
21 dicembre 2021

Qualità dell'aria negli aerei

Prosegue l'inchiesta di Max Laudadio sulla qualità dell'aria che respiriamo nei luoghi chiusi. Dopo aver testato ospedali, scuole, uffici, negozi, ristoranti e mezzi pubblici, il nostro inviato ha registrato questa volta i valori sugli aerei, in cui in teoria l'aria dovrebbe essere continuamente rinnovata durante il volo. Ma non è così. Ecco cosa ha scoperto

Intolleranze alimentari, i test sono affidabili?
18 dicembre 2021

Intolleranze alimentari, i test sono affidabili?

Max Laudadio ci parla di intolleranze alimentari e dei vari test in commercio che dovrebbero individuarle. Abbiamo mandato un collaboratore a sottoporsi ai vari esami per capire se diano risultati univoci e se siano affidabili

Ludopatia, tessere sanitarie e gioco d'azzardo
17 dicembre 2021

Ludopatia, tessere sanitarie e gioco d'azzardo

Dopo i servizi di Striscia in cui Max Laudadio mostrava come nelle sale gioco Sisal si aveva la consuetudine di fornire di tessere sanitarie i clienti che ne erano sprovvisti (una direttiva che arrivava dall'alto), l'Agenzia delle dogane e dei monopoli ci ha contattato per informarci che è stata irrogata una sanzione e l'azienda è stata richiamata

Alcolici rubati e rivenduti, il mercato della ricettazione
14 dicembre 2021

Alcolici rubati e rivenduti, il mercato della ricettazione

Max Laudadio torna a occuparsi di merce rubata e rivenduta in maniera poco lecita. Il nostro inviato ha ricevuto infatti diverse segnalazioni riguardo il comportamento di alcuni tossicodipendenti che rubano alcolici nei supermercati e poi li rivendono a minimarket

Agenzie di Viaggio in grave difficoltà
8 dicembre 2021

Agenzie di Viaggio in grave difficoltà

Max Laudadio è tornato a occuparsi delle difficoltà che stanno affrontando le agenzie di viaggio che, dopo essere state ferme per nove mesi e aver rimborsato i voucher, non hanno mai ricevuto i sostegni economici promessi già dal vecchio Governo

Diplomi facili, anzi garantiti
6 dicembre 2021

Diplomi facili, anzi garantiti

Max Laudadio ha incontrato il responsabile di una scuola che garantisce, dietro il pagamento di alcune migliaia di euro, il conseguimento del diploma anche a chi non lo merita

Fake news alimentari: patate, funghi, mele e fagioli
4 dicembre 2021

Fake news alimentari: patate, funghi, mele e fagioli

Max Laudadio torna con la sua rubrica "È tutto un magna magna" per smentire alcune notizie false che girano in rete, in particolare in alcuni video, che fanno delle affermazioni per nulla veritiere riguardo patate, funghi, mele e fagioli. Ecco cosa ha spiegato al nostro inviato il biologo e nutrizionista Dario Vista

Segretari comunali, un problema da non sottovalutare
3 dicembre 2021

Segretari comunali, un problema da non sottovalutare

Max Laudadio ci parla di un ruolo fondamentale per l'espletamento delle pratiche amministrative nei comuni, quello del segretario comunale. Figure di cui però c'è una pericolosa carenza, specie nei comuni più piccoli. Il nostro inviato ne parla con il Prefetto Caterina Amato, del Ministero dell'Interno

Diplomi facili, ancora
30 novembre 2021

Diplomi facili, ancora

Max Laudadio torna a occuparsi di istituti che garantiscono il superamento di esami e l'ottenimento del diploma con metodi non leciti, in alcuni casi senza neanche frequentare le lezioni o aprire libro

Ricatti amorosi e revenge porn
27 novembre 2021

Ricatti amorosi e revenge porn

Max Laudadio intervista una segnalatrice rimasta vittima di una persona conosciuta online che dopo qualche tempo ha iniziato a ricattarla, chiedendo soldi e minacciando di pubblicare video e foto intime che si erano scambiati. Cosa fare in questi casi? Lo abbiamo chiesto alla Polizia

Qualità dell'aria nelle scuole
26 novembre 2021

Qualità dell'aria nelle scuole

Max Laudadio torna a occuparsi della qualità dell'aria che respiriamo nei luoghi pubblici, Armato di un rilevatore di CO2, su richiesta di alcuni genitori preoccupati, il nostro inviato ha fatto alcuni test nelle scuole: ecco cosa ha scoperto

Milano, merce di dubbia provenienza
22 novembre 2021

Milano, merce di dubbia provenienza

Max Laudadio si trova a Baggio, quartiere di Milano in cui basta fare un giro per trovare persone che vendono merce di dubbia provenienza. Un vero e proprio magazzino di tablet, cellulari e oggetti tecnologici che incuriosisce il nostro inviato, che quindi prova a chiedere spiegazioni

Paracetamolo, le percentuali impossibili
18 novembre 2021

Paracetamolo, le percentuali impossibili

Nel corso del servizio del 17 novembre di Max Laudadio sul prezzo del paracetamolo molto più alto in Italia rispetto ad altri paesi, è stata detta un'imprecisione matematica sulle percentuali

Paracetamolo, perché in Italia costa di più?
17 novembre 2021

Paracetamolo, perché in Italia costa di più?

Max Laudadio indaga sul prezzo del paracetamolo in Italia perché ha scoperto che gli italiani per una pastiglia (così come di una confezione) pagano parecchio di più dei cittadini di altri paesi europei. Il nostro inviato prova a chiedere spiegazioni all'AIFA

Spiagge
15 novembre 2021

Spiagge "regalate", come funziona il sistema delle concessioni

Max Laudadio affronta la controversa vicenda delle concessioni per l'utilizzo delle spiagge in Italia, che da anni si rinnovano perpetuamente - e spesso a costi irrisori - senza che ci sia una vera concorrenza. Il nostro inviato cerca di saperne di più intervistando l'avvocato Gustavo Ghidini, presidente del Movimento Consumatori, professore emerito all'Università degli studi di Milano e professore di Diritto Industriale alla Luiss di Roma

Bici rubate e ritrovate in vendita online
12 novembre 2021

Bici rubate e ritrovate in vendita online

Max Laudadio torna a vestire i panni del Cicalotto per aiutare un nostro segnalatore al quale è stata rubata la bici che utilizza per andare al lavoro. Frugando in rete, però, il nostro inviato ritrova il mezzo e nota che il venditore ha pubblicato parecchi annunci per diverse biciclette

Qualità dell'aria, Laudadio dal sottosegretario Costa
11 novembre 2021

Qualità dell'aria, Laudadio dal sottosegretario Costa

Prosegue l'inchiesta di Max Laudadio sulla qualità dell'aria che respiriamo. Nel servizio precedente è emerso che alcuni luoghi chiusi superano di parecchio i livelli di CO2 accettabili per non essere soggetti a possibili contagi di qualsiasi virus. L'inviato di Striscia va a esporre il problema ad"Andrea Costa, sottosegretario al Ministero della Salute

Mezzi pubblici, che aria respiriamo?
10 novembre 2021

Mezzi pubblici, che aria respiriamo?

Max Laudadio ci spiega che aria respiriamo quando siamo in luoghi chiusi, in particolare mezzi pubblici. Il nostro inviato intervista il Prof. Alessandro Miani, Presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale

Green Pass made in Repubblica ceca online
9 novembre 2021

Green Pass made in Repubblica ceca online

Max Laudadio indaga su un sito con base in Repubblica Ceca che offre il Green Pass europeo online. Basta acquistare il test sierologico antigenico in farmacia oppure su Internet, registrarsi sul sito pagando circa dieci euro e collegarsi in videochiamata con un (presunto) medico che risponde dalla Repubblica Ceca

Tonno rosso, una pesca davvero sostenibile?
6 novembre 2021

Tonno rosso, una pesca davvero sostenibile?

Max Laudadio torna a occuparsi di pesca sostenibile e in particolare della pesca del tonno rosso per rispondere ad alcune osservazioni fatte dalle associazioni di tonnieri

Pacco alimentare, i furbetti della rivendita
5 novembre 2021

Pacco alimentare, i furbetti della rivendita

Max Laudadio torna a occuparsi dei furbetti che sfruttano il pacco alimentare fornito dall'associazione Pane quotidiano, speculando sulla povertà. Dopo tanti servizi a riguardo, però, la situazione, sembra sempre la stessa

Il medico sospeso che continua a visitare
4 novembre 2021

Il medico sospeso che continua a visitare

Max Laudadio ha scoperto che un medico sospeso in quanto no vax continua a esercitare la professione di ginecologo e a diffondere teorie complottiste

Pesca sostenibile, il problema dell'illegalità
30 ottobre 2021

Pesca sostenibile, il problema dell'illegalità

Max Laudadio intervista il Professor Silvestro Greco, uno dei massimi esperti in Italia di pesca sostenibile, secondo cui il vero problema è legato all'illegalità dei metodi di pesca e del resto della filiera che chiude un occhio

Cure odontoiatriche, come fidarsi?
28 ottobre 2021

Cure odontoiatriche, come fidarsi?

Max Laudadio ha fatto un test: ha provato a mandare una collaboratrice in giro per alcuni centri odontoiatrici per vedere cosa le suggerivano per la cura della bocca con la scusa di fare una pulizia dei denti: in tre centri sono stati riscontrati problemi diversi. Come fare a capire chi sia davvero affidabile? Il nostro inviato prova a fare chiarezza

Pesca sostenibile, realtà o utopia?
26 ottobre 2021

Pesca sostenibile, realtà o utopia?

Max Laudadio indaga su quanto sia davvero «sostenibile» il pesce con questa etichetta che troviamo un po' ovunque, dai supermercati ai fast-food. Ma chi certifica la sostenibilità, e come? Max Laudadio scopre che ci si basa ancora in molti casi sull'autocertificazione e lancia una proposta

Centri Sisal e tessera sanitaria, qualcosa non torna
23 ottobre 2021

Centri Sisal e tessera sanitaria, qualcosa non torna

Max Laudadio torna a occuparsi delle sale slot che offrono tessere sanitarie altrui ai clienti che ne fossero sprovvisti. Il nostro inviato è entrato in possesso di una mail aziendale Sisal in cui questa prassi viene confermata come direttiva aziendale

Pesca della lampuga, è davvero sostenibile?
15 ottobre 2021

Pesca della lampuga, è davvero sostenibile?

Online si trovano diverse guide all'acquisto del pesce derivante da pesca sostenibile e tra questi compare spesso la lampuga. Ma sarà davvero sostenibile la pesca della lampuga? Max Laudadio cerca di capirlo con Enrico Salierno di Sea Sheperd

Quasi un pesce su due pescato illegalmente, l'inchiesta di Striscia
14 ottobre 2021

Quasi un pesce su due pescato illegalmente, l'inchiesta di Striscia

Prosegue l'inchiesta sulla pesca sostenibile di Max Laudadio, che insieme a una squadra di Sea Shepherd - onlus a difesa dei mari - pattuglia un'area marina protetta in Sicilia, dove la pesca è vietata per tutelare la biodiversità. Peccato che nonostante questo la pesca abusiva non manchi

È tutto un magna magna, fake news e alimenti
13 ottobre 2021

È tutto un magna magna, fake news e alimenti

Max Laudadio torna con la sua rubrica che mira a smascherare le fake news più comuni che alcuni siti e profili social diffondono in rete creando allarmismo. Il nostro inviato oggi analizza tre video della piattaforma Blossom concentrandosi in particolare sui preparati alimentari per bambini, le patate dolci e il sale

Pesce spada e pesca illegale
12 ottobre 2021

Pesce spada e pesca illegale

Max Laudadio prosegue con la sua inchiesta sulla pesca (in)sostenibile e intervista Andrea Morello, Presidente di Sea Sheperd Italia che ci parla di come la pesca del pesce spada spesso sfoci in metodi non legali che rischiano di minare la biodiversità e la reperibilità di questo prodotto ittico

indietro
avanti
8 di 42

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca