Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Moreno Morello, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Moreno Morello"
La giornalista-santona
9 ottobre 2024

La giornalista-santona "guarisce" da autismo e problemi cardiaci. ...

Nausica Della Valle si fa "veicolo" di presunti miracoli e guarigioni prodigiose. La donna assicura di trattare problemi o caratteristiche di ogni tipo: autismo, demenza senile, Alzheimer, asimmetria degli arti, carenze cardiovascolari e altro ancora. Sulle sedie per il pubblico in bella mostra ci sono le buste per le offerte, accettate anche via bonifico! Il nostro Moreno Morello prova a incontrare la giornalista, che si presenta come guaritrice nel nome di Gesù...

San Siro, spariti i parcheggiatori abusivi dallo stadio
7 ottobre 2024

San Siro, spariti i parcheggiatori abusivi dallo stadio

Dopo l'inchiesta di Moreno Morello e del direttore editoriale di Today.it, Fabrizio Gatti, la situazione intorno al Meazza sembra migliorata. I due tornano nel parcheggio pubblico un tempo controllato dagli abusivi ma non trovano nessuno. All'ingresso c'è un parchimetro: il costo è di 1,20 euro l'ora. Ma un cartello indica il divieto di sosta nei giorni di manifestazioni. Quindi il parchimetro vale o no? Anche la Polizia Locale è confusa

Il venditore di crocchette ha davvero chiuso bottega?
5 ottobre 2024

Il venditore di crocchette ha davvero chiuso bottega?

Moreno Morello cerca a Firenze il quartier generale di Jacopo Capitani, già noto per i traffici discutibili di crocchette per animali e affini, venduti online: problemi di consegna e affitti o fatture non pagati. Quando per le troppe recensioni negative un sito web "affondava", l'uomo ne apriva subito uno nuovo. L'Antitrust gli ha comminato una maxi sanzione e lui, per allentare la pressione su di sé, coinvolge altri nelle sue iniziative

All'asta i depuratori fasulli della ditta Watly
3 ottobre 2024

All'asta i depuratori fasulli della ditta Watly

Striscia si occupa dal 2020 dei raggiri della società che aveva raggranellato più di un milione e mezzo di euro di finanziamenti, comunitari e non. Moreno Morello torna a raccontarci la storia del computer termodinamico che avrebbe dovuto "rendere potabile anche l'acqua più inquinata" secondo il suo inventore: Marco Attisani convinse politici e finanziatori. Le indagini della Finanza hanno confermato che tutto si reggeva su falsità: l'acqua definita depurata lo era già in origin

L'inchiesta di Morello e Gatti: bagarini ovunque, scontrini a singhiozzo, parcheggiatori abusivi
2 ottobre 2024

L'inchiesta di Morello e Gatti: bagarini ovunque, scontrini a ...

Parcheggiatori abusivi, scontrini a singhiozzo e bagarini. E' il day after nei dintorni dello stadio Meazza dopo gli arresti legati all'inchiesta sulle curve. L'inviato Moreno Morello, con il direttore editoriale di Today.it Fabrizio Gatti, dopo aver monitorato a lungo le connivenze tra mondo del calcio e malavita organizzata, ha smascherato una serie di illeciti riconducibili agli affari delle curve

Codigoro, rischiose abitudini di viaggio sul ponte che ha un unico pilastro sano
28 settembre 2024

Codigoro, rischiose abitudini di viaggio sul ponte che ha un ...

Moreno Morello è in provincia di Ferrara per occuparsi di sicurezza sul lavoro e di infrastrutture. L'inviato segnala infatti la presenza di un ponte sul quale passano mezzi pesanti diretti a un paio di aziende. Un tempo la struttura era sorretta da quattro pilastri, ma ora ne sono rimasti solo due. E uno dei due ha già dato segni di cedimento. Ma cosa ne pensano le ditte, il Comune e la polizia municipale? Forse serve chiamare un "esperto" come Furio Catapulta, di professione s...

Faccia a faccia con Maschietto, l'uomo che si spaccia per militare e musicista
26 settembre 2024

Faccia a faccia con Maschietto, l'uomo che si spaccia per militare ...

Moreno Morello si occupa ancora di José Miguel Maschietto, sedicente maggiore dell'esercito che avrebbe addestrato, a modo suo, numerosi volontari in Ucraina sotto falso nome. In passato l'uomo, nel ruolo di "musicista", era già stato al centro di una farsa scandalosa che aveva messo in imbarazzo la diplomazia dell'Ecuador. Finalmente l'inviato è riuscito a intervistarlo per chiarire la situazione

Chi è Maschietto? Un militare, un direttore di teatri o un millantatore?
25 settembre 2024

Chi è Maschietto? Un militare, un direttore di teatri o un millantatore?

Il referente di una fondazione benefica lancia un appello a Striscia affinché lo aiuti a verificare lo stato di servizio del sedicente maggiore Michele Donaglio, che ha addestrato numerosi volontari in Ucraina. In realtà si tratterebbe del veneziano José Miguel Maschietto, già al centro di una farsa scandalosa che ha messo in imbarazzo la diplomazia dell'Ecuador. Moreno Morello è alle sue calcagna...

Il paese è piccolo e la gente mormora, se i dati non son protetti
6 giugno 2024

Il paese è piccolo e la gente mormora, se i dati non son protetti

Nel paese del Veneto da cui ci parla Moreno Morello i cittadini più curiosi accedono a molte informazioni sugli altri. Sul sito del Comune sono riportate ordinanze e ingiunzioni con nomi, date di nascita e indirizzi di persone che non si sono rese responsabili di grandi crimini ma solo di piccole irregolarità. Come le generalità di un signore che ha tenuto una volta il cane sciolto! Ma i dati non dovrebbero essere pubblici solo se la finalità è ampiamente giustificata?

Il tubo fognario è vecchio e pericoloso ma a pagare sono i cittadini
4 giugno 2024

Il tubo fognario è vecchio e pericoloso ma a pagare sono i cittadini

Un tubo in pessime condizioni a Marcon nel Veneziano: la fuoriuscita di liquami dalla fogna pubblica mina le fondamenta di molte case lungo la stessa strada. I cittadini hanno pagato per opere di rinforzo e contenimento. C'è chi, per aver fatto causa, ha dovuto vendere macchina e cucina. E la società che gestisce la rete ha consigliato per iscritto agli abitanti di attaccarsi ad altra linea fognaria, a loro spese. In caso di bisogno potranno rivolgersi a qualche istituto di credito…

Testamento sparito, piccoli gruzzoli e grandi bonifici
30 maggio 2024

Testamento sparito, piccoli gruzzoli e grandi bonifici

Moreno Morello torna a parlarci della coppia che convinse la signora Ileana - scomparsa nel 2022 - a dare i suoi soldi in beneficenza. La donna non aveva lasciato eredi noti, il testamento era misteriosamente sparito. I due coniugi hanno fatto prelievi dal suo conto con una delega, mentre lei era in vita. Intervistati dall'inviato, hanno parlato di enti come Telethon, Airc e Hospice tra i destinatari del "gruzzoletto piccolino". Ma sono emersi bonifici da quasi 100 mila euro

Finale Emilia, la discarica nella zona a rischio idrogeologico
29 maggio 2024

Finale Emilia, la discarica nella zona a rischio idrogeologico

Moreno Morello ci parla di un promontorio del Modenese da anni fonte di preoccupazione per i cittadini. In molti si sono radunati ai piedi del rilievo: una discarica degli anni '80 dove venivano stoccati diversi rifiuti. Nel 2000 il sito è stato chiuso, ma le preoccupazioni non sono finite. Nel 2012 apre una nuova discarica e si verificano gravi fenomeni di inquinamento delle falde. Arriva lo stop nel 2015. Ma dal 2019 c'è una nuova autorizzazione per una mega discarica

Investimenti in Romania: perché i consulenti cancellavano dati dai documenti?
28 maggio 2024

Investimenti in Romania: perché i consulenti cancellavano dati ...

Moreno Morello torna a parlarci dei consulenti di Ravenna che accompagnavano clienti in Romania ad aprire società, per ottenere profitti milionari. Il signor Parisio, l'intermediario, avrebbe incassato migliaia di euro senza mai procurare un quattrino a chi investiva. Ma come mai questi consulenti, che ora dichiarano di aver sporto querela verso lo stesso Parisio, cancellavano i nomi delle banche e altri dettagli dai documenti, occultandoli ai clienti che non hanno mai visto un soldo?

Morello, le criptovalute e le piantumazioni mai avvenute
24 maggio 2024

Morello, le criptovalute e le piantumazioni mai avvenute

L'inviato torna a parlare dei soldi versati al Coemm di Maurizio Sarlo e del progetto naufragato basato sulle criptovalute, legato alla piantumazione di piantine di vetivèr e pensato "per ossigenare il mondo"! Fabrizio Bassanesi ha abbandonato il Coemm, di cui era vicepresidente, perché venivano accettate donazioni per scopi non realizzati. Ma i 320mila euro versati dove sono finiti? Morello rinnova l'invito a Sarlo: se ha qualcosa da dire, noi siamo qui

Il mare dei contratti luce e gas è infestato dai pirati
22 maggio 2024

Il mare dei contratti luce e gas è infestato dai pirati

Chi sono i pirati della Penisola del tesoro? Quelli che chiamano da un numero abusivo, quelli che sanno già tutto di noi prima che rispondiamo, che conoscono nome, codice fiscale e Iban e vogliono rifilarci un contratto luce e gas. E la beffa, ci spiega Moreno Morello, è che il fornitore ci avverte pure di difenderci dalle chiamate dei pirati. Ma sarebbe più facile se evitassero di assumerli! In rete, invece, c'è chi offre un intero database con 11 milioni di dati a soli 699 euro

Il traffico abusivo di dati personali
21 maggio 2024

Il traffico abusivo di dati personali "comprati"

Nella seconda parte dell'inchiesta sull'utilizzo illegale dei dati personali Moreno Morello ci mostra un'agenzia che dispone di 21 milioni di dati anagrafici: ci svela come le persone vengano contattate anche in barba all'iscrizione al registro delle opposizioni. Tutto questo accade nella piena violazione delle norme sulla privacy, grazie a liste comprate anche 10 o 15 anni fa e rivendute in modo spregiudicato

Morello e le aziende che spremono i nostri dati
20 maggio 2024

Morello e le aziende che spremono i nostri dati

Ignari cittadini come agrumi da spremere? Una lunga filiera di aziende arraffa informazioni utili da liste dettagliate dei nostri dati personali, a nostra insaputa, per venderci prodotti di ogni tipo. Moreno Morello ci mostra un esperimento fatto a Padova. La società di Frosinone di cui si parla nel servizio può contare su 21 milioni di dati anagrafici, praticamente mezza Italia, per procurare appuntamenti nel settore immobiliare e in altri ambiti

Anche a Viareggio si fanno affari con oro e pellicce
13 maggio 2024

Anche a Viareggio si fanno affari con oro e pellicce

Moreno Morello torna a parlarci dell'organizzazione che acquista capi usati e gioielli negli hotel. In provincia di Lucca trova un acquirente tedesco con l'interprete che promette di pagare ingenti somme di denaro tramite un bonifico non immediato, effettuato da una ditta di Napoli. L'inviato va dunque a chiedere spiegazioni

Criptovalute in cambio di donazioni. Ma il vero altruismo latita
10 maggio 2024

Criptovalute in cambio di donazioni. Ma il vero altruismo latita

Moreno Morello torna a parlarci del COEMM, attraverso il quale Maurizio Sarlo, in cambio di alcune donazioni al Programma Mondo Migliore, avrebbe promesso vitalizi mensili e monete virtuali, che presto sarebbero state convertite in euro

Investimenti in Romania, i clienti non vedono un soldo
8 maggio 2024

Investimenti in Romania, i clienti non vedono un soldo

Moreno Morello torna a occuparsi di alcuni consulenti che a Ravenna hanno chiesto a vari clienti - alcuni dei quali in difficoltà economiche - di investire decine di migliaia di euro in progetti finanziari in Romania. Chi li convince promette loro irrealistici profitti milionari. Uno dei personaggi chiave è un intermediario italiano che reclutava vecchi amici e compagni di classe

Ministero Salute, mancato indennizzo per sacche di sangue infetto
4 maggio 2024

Ministero Salute, mancato indennizzo per sacche di sangue infetto

Moreno Morello ci racconta come il dicastero della Sanità possa sabotare la qualità della vita di un cittadino, che fu operato a soli 6 anni per una patologia cardiaca, subendo trasfusioni con sacche di sangue infetto. Nel 2011 l'uomo scoprì di essere affetto da epatite C ma la richiesta di indennizzo fu negata: per il Ministero era passato troppo tempo dal fatto. Arturo ha così avviato una lunga battaglia legale

Chi fornisce ai call center le liste coi dati dei clienti?
2 maggio 2024

Chi fornisce ai call center le liste coi dati dei clienti?

Moreno Morello riprende la sua inchiesta sull'agenzia che operava in Piemonte e Lazio e procurava contratti di luce e gas. L'inviato spiega che, grazie alle prove acquisite dalla Guardia di Finanza, ora le tre principali autorità del settore possono decifrare le tecniche impiegate dalle agenzie furbette, per venire a capo di questa vicenda

Cantieri non finiti dopo i pagamenti anticipati
29 aprile 2024

Cantieri non finiti dopo i pagamenti anticipati

Morello esamina tante infelici esperienze in ambito di ristrutturazioni edilizie. L'inviato raccoglie le testimonianze di alcuni clienti di imprese che hanno preteso versamenti in anticipo per lavori eseguiti solo parzialmente. Tra gli intervistati anche Rocco Casalino che, a fronte del pagamento di 42mila euro dei 45mila pattuti, si è trovato con il 60% delle opere non portate a termine. E gli impresari? Dicono di non avere avuto a che fare con lui e con gli altri committenti...

Investimenti in Romania, tante promesse e nessun quattrino
26 aprile 2024

Investimenti in Romania, tante promesse e nessun quattrino

Moreno Morello è a Ravenna per parlarci di due consulenti che promettono ai propri clienti profitti incredibili attraverso progetti finanziari da realizzarsi in suolo rumeno. A gestire i contatti dei clienti con le banche sarebbe un intermediario italiano che opera nel Paese estero. Così, l'inviato prova a chiedere spiegazioni ai diretti interessati

Morello e gli squali dei contratti di luce e gas
19 aprile 2024

Morello e gli squali dei contratti di luce e gas

Il candido inviato torna a difendere i cittadini dalle agenzie senza scrupoli che dispongono di liste misteriose, con nomi e dettagli sui consumatori: liste che non dovrebbero conservare, quando cambia la società per cui procacciano contratti, e che vengono usate invece per confondere le persone cui telefonano

Auto pagate e non consegnate, arresto e sequestro dopo l'inchiesta di Striscia
17 aprile 2024

Auto pagate e non consegnate, arresto e sequestro dopo l'inchiesta ...

L'inviato Moreno Morello torna al negozio, ora chiuso, del sedicente venditore arrestato dalla Guardia di Finanza il giorno dopo la messa in onda del servizio del tg satirico. Il comandante della Gdf di Verona parla del sequestro da 274 mila euro, l'ammontare delle cifre pagate da chi non ha mai ricevuto l'auto

Auto pagate e mai consegnate. E i rimborsi? Mai visti
11 aprile 2024

Auto pagate e mai consegnate. E i rimborsi? Mai visti

L'inchiesta di Moreno Morello su un commerciante che incassa in anticipo i soldi per automobili che poi non arrivano. E Il denaro non viene restituito. L'inviato accompagna alcuni clienti insoddisfatti dal venditore

Le liste misteriose dei call center che sanno tutto di noi
8 aprile 2024

Le liste misteriose dei call center che sanno tutto di noi

Moreno Morello torna a occuparsi di quelle agenzie che come squali vanno a caccia di clienti luce e gas utilizzando metodi poco chiari. E a quanto pare sono in possesso di informazioni riservate. Come è possibile? Intanto Acea prende le distanze dai casi di insulti e aggressioni verbali denunciati nei precedenti servizi

Gli squali dei contratti di luce e gas pt. 2. Bugie e insulti agli anziani
5 aprile 2024

Gli squali dei contratti di luce e gas pt. 2. Bugie e insulti ...

Moreno Morello continua l'inchiesta sull'agenzia attiva tra Lazio e Piemonte che, presentandosi come partner di Acea Energia, avrebbe raggirato gli utenti che avevano appena cambiato fornitore, tentando di farli tornare sui proprio passi sostenendo che ci fossero (false) anomalie nelle bollette, risolvibili con un intervento tecnico. In realtà lo scopo era fargli firmare un nuovo contratto. L'inviato intervista Giuseppe Lauretti, l'avvocato dell'agenzia

Moreno Morello e gli squali dei contratti luce e gas
4 aprile 2024

Moreno Morello e gli squali dei contratti luce e gas

L'inviato indaga su un call center attivo soprattutto a Roma, Torino e Latina che chiama i clienti per le forniture gas e elettricità fingendo che ci siano problemi e che in realtà invia incaricati porta a porta per far firmare nuovi contratti. Una società che un tempo lavorava per Acea, da cui ora però Acea prende le distanze

Il tour operator e il mistero dei viaggi
30 marzo 2024

Il tour operator e il mistero dei viaggi "cancellati"

Moreno Morello è sulle rive del Lago di Garda per occuparsi di turismo, dopo essere stato chiamato da tanti "aspiranti" viaggiatori. Infatti, avevano tutti pagato la propria vacanza alla titolare di un'agenzia, ma molti hanno dovuto rinunciarvi...

Facile Ristrutturare, i dubbi sulla sicurezza dei cantieri
26 marzo 2024

Facile Ristrutturare, i dubbi sulla sicurezza dei cantieri

Moreno Morello torna a occuparsi della società di ristrutturazioni edilizie e si concentra sui controlli ai cantieri: qualcuno segnala la presenza di operai sempre diversi e di alcune stranezze nel lavoro dei cosiddetti coordinatori della sicurezza

Facile Ristrutturare, la testimonial Paola Marella:
25 marzo 2024

Facile Ristrutturare, la testimonial Paola Marella: "Non sapevo ...

Moreno Morello torna a occuparsi dell'azienda di ristrutturazioni, intervistando l'architetto e star televisiva apparsa nella campagna pubblicitaria. Le chiede informazioni per conto dei tanti professionisti, tra cui tecnici e colleghi architetti, che reclamano pagamenti mai arrivati per progetti e sopralluoghi

Moreno Morello e l'inarrestabile venditore di crocchette
23 marzo 2024

Moreno Morello e l'inarrestabile venditore di crocchette

L'inviato torna a occuparsi di Jacopo Capitani, che vende online cibo per animali e che ha sempre - a quanto pare - problemi di consegna. Il furbetto apre un sito nuovo di vendita ogni volta che quello precedente gli viene chiuso per le troppe recensioni negative

Dove sono finiti i 4 milioni di euro versati per sostenere  i progetti degli indipendentisti Veneti ?
21 marzo 2024

Dove sono finiti i 4 milioni di euro versati per sostenere i ...

Moreno Morello torna a occuparsi dei gettoni digitali (token) e dei progetti promossi dall'indipendentista Gianluca Busato. Uno degli ex attivisti sostiene che la somma raccolta per sostenere le start-up venete superi la cifra di 4 milioni di euro. Ma dove sono"quei"soldi?

L'odontoiatra e l'ozonoterapia: qualcosa non torna
14 marzo 2024

L'odontoiatra e l'ozonoterapia: qualcosa non torna

Moreno Morello scopre che un dentista propone ai suoi pazienti trattamenti come l'ossigeno-ozonoterapia, o l'idrocolonterapia. Si può fare? L'inviato indaga, e quando torna allo studio dentistico, nota che…

indietro
avanti
3 di 41

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca