Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
I pedü di Sondrio, l'arte tradizionale del riciclo
24 febbraio 2023

I pedü di Sondrio, l'arte tradizionale del riciclo

Torna la rubrica "Paesi, paesaggi…": Davide Rampello si trova in Valtellina per raccontare la storia della manifattura dei pedü, calzature in stoffa comode e leggere realizzate con i tessuti dei vecchi vestiti. In valle erano rimaste pochissime signore che cucivano i pedü, ma grazie al progetto di Thomas ora sono insegnanti della scuola di sartoria.

Trieste, dove vanno a finire i migranti della rotta balcanica
24 febbraio 2023

Trieste, dove vanno a finire i migranti della rotta balcanica

Rajae Bezzaz è nella città del Friuli-Venezia Giulia, punto d'arrivo e passaggio per molti migranti dai Paesi dell'Est: la burocrazia italiana non sembra pronta e scarseggiano anche i centri d'accoglienza. Così molti finiscono per accamparsi nelle piazze o salgono sui primi treni del mattino.

La pista ciclabile interrotta di Castelnuovo Bocca d'Adda
24 febbraio 2023

La pista ciclabile interrotta di Castelnuovo Bocca d'Adda

Chiara Squaglia segnala un nuovo caso di psicosegnaletica: in provincia di Lodi il percorso per cicli e pedoni comincia e finisce moltissime volte in poche centinaia di metri. Ma questo percorso a ostacoli non è solo strano e inspiegabile: può essere anche pericoloso.

Luca Abete e la solitudine degli agenti di polizia municipale
24 febbraio 2023

Luca Abete e la solitudine degli agenti di polizia municipale

L'inviato si occupa di un tema nazionale: in quasi tutta Italia i tagli di bilancio ai comuni e i molti pensionamenti anticipati hanno portato al minimo il numero dei vigili urbani di molte città. Con effetti piuttosto gravi e conseguenze negative per i cittadini. Ma come uscire dall'emergenza?

Assurdo Sanremo: Rai fuori dal backstage di Chiara Ferragni
23 febbraio 2023

Assurdo Sanremo: Rai fuori dal backstage di Chiara Ferragni

Pinuccio e Rai Scoglio 24 indagano su «un certo malumore» che c'è all'interno della TV di Stato per il misterioso contratto con Chiara Ferragni, che avrebbe di fatto escluso le telecamere della Rai dal dietro le quinte del Festival di Sanremo. Dei circa 1100 dipendenti e collaboratori traslocati da viale Mazzini a Sanremo quasi nessuno aveva l'accesso ai camerini dell'Ariston. Come mai?

Il Vespone e l'incontro con Elisabetta Gardini
23 febbraio 2023

Il Vespone e l'incontro con Elisabetta Gardini

Tra gli onorevoli infastiditi da Gianpaolo Fabrizio-Vespa c'è l'esponente di Fratelli d'Italia: sentiamo cosa gli risponde sulle esternazioni di Ignazio La Russa, sui picchiatori al liceo di Firenze e sul viaggio a Kiev di Giorgia Meloni.

Gli hacker contro i Carabinieri: ecco cosa è successo veramente
23 febbraio 2023

Gli hacker contro i Carabinieri: ecco cosa è successo veramente

Marco Camisani Calzolari spiega i retroscena dell'attacco subito dal sito dei Carabinieri: si chiama DDoS ed è come se davanti alla porta virtuale dell'Arma si fossero accalcati milioni di visitatori digitali. Non sono entrati in caserma, ma l'hanno resa praticamente inservibile. Ma perché l'hanno fatto? Pare che c'entrino la guerra in Ucraina e la Russia.

Cesano Maderno, passaggio a livello con pericolo
23 febbraio 2023

Cesano Maderno, passaggio a livello con pericolo

Settanta persone all'anno vengono investite dai treni in Italia nei passaggi a livello. Uno dei più rischiosi è quello della località della provincia Monza Brianza, dove si è precipitato Capitan Ventosa per vedere da vicino cosa succede ogni giorno. E per cercare di risolvere il problema. O almeno provarci.

Andrea Rivera salva i pedoni sulle strisce di Roma
23 febbraio 2023

Andrea Rivera salva i pedoni sulle strisce di Roma

Il Riverider legge sul giornale che è stato approvato il decreto salva-pedoni e allora cerca di dare una mano per metterlo in pratica: tra passaggi pedonali che sembrano rovine archeologiche e comitive di turisti americani nel centro della città eterna, la missione è compiuta.

Trombetta accorre in aiuto del canile Oasi di Balto
23 febbraio 2023

Trombetta accorre in aiuto del canile Oasi di Balto

L'inviato è a Curinga, in Calabria, nella città del platano, dove i volontari che accolgono i cani randagi hanno bisogno di una mano per svolgere la loro attività.

A Trieste, la Lampedusa del Nord dove passano i migranti da Est
23 febbraio 2023

A Trieste, la Lampedusa del Nord dove passano i migranti da Est

Rajae Bezzaz è nella città a pochi chilometri dal confine con la Slovenia, dove arrivano in media duemila migranti al mese: chi viene fermato deve presentare richiesta di asilo, malgrado abbia quasi sempre già attraversato Turchia, Grecia, Macedonia, Serbia, Croazia e Slovenia senza mai essere identificati. E questo è solo uno degli aspetti un po' assurdi di una situazione complicata di cui non si parla mai.

Cartelloni, umorismo da bar e da scheda elettorale
23 febbraio 2023

Cartelloni, umorismo da bar e da scheda elettorale

Cristiano Militello con "Striscia il cartellone" riparte per il suo viaggio nel Paese dell'assurdo, tra giornalai che espongono il messaggio lanciato a Sanremo da Chiara Ferragni (Pensati libera") e nomi variabili sui manifesti per gli elettori.

Incredibile: ad Aversa hanno rubato un campo da calcio
23 febbraio 2023

Incredibile: ad Aversa hanno rubato un campo da calcio

Luca Abete racconta due furti pazzeschi avvenuti in Campania: nella località in provincia di Caserta è sparito un campo di calcetto, porte e recinzioni comprese. A Casoria (Napoli) da una scuola ferma da qualche anno sono sparite alcune finestre. E non è finita lì.

Roma, emergenza scale mobili nella metro: quasi tutte ferme
23 febbraio 2023

Roma, emergenza scale mobili nella metro: quasi tutte ferme

Jimmy Ghione si fa un giro nella metropolitana della capitale e in una dozzina di fermate, anche molto centrali, scale mobili e montascale per disabili sono fuori servizio, bloccate per lavori in corso ai quali però nessuno sta lavorando. L'Atac promette che entro l'estate la situazione migliorerà. Sarà vero?

Camionisti alla guida che telefonano e mangiano: ricerca sul campo
23 febbraio 2023

Camionisti alla guida che telefonano e mangiano: ricerca sul ...

Max Laudadio torna a bordo autostrada con il primo servizio che realizzò per Striscia la notizia esattamente vent'anni fa, nel 2003. E in tre ore di riprese ne becca molti, più di dieci, che hanno comportamenti molto pericolosi alla guida. E gli automobilisti non sono da meno.

Il matterello di De Micheli sulle sopracciglia di Bonaccini
22 febbraio 2023

Il matterello di De Micheli sulle sopracciglia di Bonaccini

Valeria Graci indossa i panni e l'accento emiliano della candidata alla segreteria PD, sconcertata per l'intervento estetico subito dal suo concorrente. Ma confida che probabilmente alla fine anche lei lo voterà. Il ritocco ha funzionato?

La tecnologia che aiuta i genitori a controllare i figli
22 febbraio 2023

La tecnologia che aiuta i genitori a controllare i figli

Marco Camisani Calzolari ci guida alla scoperta dei software che permettono a padri e madri di monitorare l'attività online dei propri figli. Molte informazioni e un'avvertenza: il parental control non serve per curiosare, ma per proteggere.

Crisi Fedez-Ferragni: i politici non ci dormono la notte
22 febbraio 2023

Crisi Fedez-Ferragni: i politici non ci dormono la notte

Enrico Lucci indaga a Roma sulle grandi questioni del momento: la guerra tra Ucraina e Russia e soprattutto il problema fondamentale per gli italiani: che cosa sta succedendo a casa Ferragnez?

Facile ristrutturare, quante recensioni negative oscurate
22 febbraio 2023

Facile ristrutturare, quante recensioni negative oscurate

Moreno Morello continua a indagare sull'azienda di ristrutturazioni edilizie e sui giudizi apparsi su TrustPilot e poi cancellati perché nocivi o illegali. Ma non tutti sono scomparsi: ecco alcune storie di esperienze negative, proteste e trattative un po' strane.

Paolo Marchi e l'uovo al Purgatorio di Andrea Aprea
22 febbraio 2023

Paolo Marchi e l'uovo al Purgatorio di Andrea Aprea

Lo chef napoletano milanese d'adozione presenta la ricetta di un piatto povero che ha una storia lunghissima e un gusto intenso.

Borseggiatrici: show di spintoni e urla in metropolitana
22 febbraio 2023

Borseggiatrici: show di spintoni e urla in metropolitana

Valerio Staffelli con le ragazze-deterrenti è di nuovo in azione nel centro di Milano, dove cerca di impedire ad alcune "zanza" di colpire ancora. Finisce a botte e insulti, fino a quando gli addetti alla metropolitana cercano di farsi pagare il biglietto dalle viaggiatrici a scrocco.

Brumotti a Napoli Case Nuove: sgominato l'angolo dello spaccio
22 febbraio 2023

Brumotti a Napoli Case Nuove: sgominato l'angolo dello spaccio

L'inviato biker documenta un punto di spaccio di cocaina in pieno centro, a due passi dalla stazione, e l'arrivo delle forze dell'ordine, che bloccano proprio il ragazzo che le telecamere di Striscia avevano ripreso con la dose di cocaina nascosta in bocca.

A
22 febbraio 2023

A "EnigmArte" il monolite di marmo di Turigliano

Chiara Squaglia è in provincia di Massa e Carra per studiare da vicino una torre che a lei ricorda la torre d'avorio del film "La storia infinita". Ma cosa sarà? La risposta ha a che fare con la guerra, ci spiega l'esperto.

Castel Volturno, la città delle case abusive dal 1985
22 febbraio 2023

Castel Volturno, la città delle case abusive dal 1985

Luca Abete si trova nella località in provincia di Caserta dove una grande parte delle abitazioni è nel limbo del condono per le irregolarità edilizie che non si è mai concluso e viene prorogato da 37 anni. Il Comune è pieno di pratiche inevase, mentre queste costruzioni vengono affittate e vendute.

Ferragni, Rai e il contratto segreto: chi paga l'esclusiva Amazon?
22 febbraio 2023

Ferragni, Rai e il contratto segreto: chi paga l'esclusiva Amazon?

Pinuccio di "Rai Scoglio 24" indaga sui misteri che circondano la partecipazione di Chiara Ferragni al Festival di Sanremo. L'influencer avrebbe interdetto l'accesso al backstage alle telecamere della Rai per essere ripresa in esclusiva da Amazon per la seconda stagione della serie "The Ferragnez" con Fedez. E non si può controllare, perché nessuno ha mai visto il contratto.

Niente alcolici ai minori a Palermo: la battaglia di Striscia
22 febbraio 2023

Niente alcolici ai minori a Palermo: la battaglia di Striscia

Stefania Petyx gira i locali della città siciliana per diffondere il cartello che aiuta a tenere lontani i ragazzi dall'alcol. Ma non è finita qui: va a controllare se chi ha appeso l'avviso poi lo rispetta davvero.

Il Vespone da che parte sta nella diatriba Fedez - Salvini?
21 febbraio 2023

Il Vespone da che parte sta nella diatriba Fedez - Salvini?

Gianpaolo Fabrizio veste i panni e i nèi del fastidioso intervistatore per chiedere informazioni sui casi del momento, dalle dimissioni della sottosegretaria Montaruli al partito unico di Calenda e Renzi.

Siamo tutti figli del D10S: visita alla chiesa di Maradona
21 febbraio 2023

Siamo tutti figli del D10S: visita alla chiesa di Maradona

Per la serie "Religioni più pazze del mondo" Rajae Bezzaz è a Napoli, nel tempio locale della Iglesia Maradoniana, nata in Argentina, che oggi conta più di 80 mila seguaci, tra i quali anche Ronaldinho e Messi. La Iglesia conta gli anni a partire dal 1960, quando è nato il Pibe de oro. Che certamente qualche miracolo calcistico l'ha fatto.

21 febbraio 2023

"Striscia lo striscione" e quei pareggi per uno a zero

Nella giornata di Champions League, Cristiano Militello raccoglie frasi e situazioni bizzarre dal mondo del calcio, dai giochi di parole di Alessandro Bonan (Tanto rumore per Nantes) alle rimesse laterali impossibili di Cuadrado & C.

Gli hacker delle case in affitto: perso un mese di incassi
20 febbraio 2023

Gli hacker delle case in affitto: perso un mese di incassi

Moreno Morello racconta la storia di Monica, che ha un appartamento a Venezia che si può prenotare anche su booking.com. E che quando ha aperto una mail trappola, ha perso il controllo sulla sua casa, che ha riguadagnato solo dopo l'intervento dell'inviato di Striscia. Ecco che cosa è davvero successo.

Mission impossible: dire il nome Shomurodov
20 febbraio 2023

Mission impossible: dire il nome Shomurodov

A "Striscia lo striscione" di Cristiano Militello, quando lo spettacolo lo fanno i telecronisti, da quelle parole che non si possono pronunciare ai fuochi d'artificio che si accendono su Sky nel momento meno indicato.

Le riforme di La Russa
20 febbraio 2023

Le riforme di La Russa

Dario Ballantini si trasforma ancora una volta nel presidente del Senato e commenta a modo suo i grandi temi dell'attualità, dalla guerra vera a quella (da ridere) di Sanremo.

L'arraffagatti: se li fa regalare e poi li rivende
20 febbraio 2023

L'arraffagatti: se li fa regalare e poi li rivende

Luca Abete insegue una storia che gli è stata segnalata: a Napoli ci sarebbe una persona che va in cerca di gatti a costo zero per rivenderli sul web come esemplari di razze pregiate e inesistenti. E il prezzo può arrivare anche a sfiorare i 300 euro. Una sfida che l'inviato vuole vincere. E quando finalmente trova l'arraffagatti…

Spacciatori e borseggiatori uniti alla Stazione di Milano
20 febbraio 2023

Spacciatori e borseggiatori uniti alla Stazione di Milano

Max Laudadio grazie alle telecamere nascoste documenta che nel piazzale della Stazione Centrale il mercato della droga alimenta quello dei furti e viceversa, e tutto alla luce del sole. La troupe e l'inviato intercettano anche chi si occupa di prendere i telefoni e rivenderli: «Te li faccio vendere io. Faccio mangiare a te e mangio io».

La carovana Rai a Sanremo: 1.100 persone. E chi paga?
20 febbraio 2023

La carovana Rai a Sanremo: 1.100 persone. E chi paga?

Pinuccio, l'inviato di "Rai Scoglio 24" indaga sulla transumanza Rai a Sanremo nella settimana del Festival, circa 1100 persone, di cui 80 dirigenti o dirigenti/giornalisti e interi programmi. Nel 2020 la Vigilanza Rai aveva presentato un'interrogazione sulle "trasferte selvagge" dei dirigenti della tivù di Stato. «Questa volta - si chiede Pinuccio - ci faranno sapere come sono stati spesi i nostri soldi?».

Ricariche illegali di bombole GPL: è vietato e pericoloso
20 febbraio 2023

Ricariche illegali di bombole GPL: è vietato e pericoloso

Jimmy Ghione documenta una pratica che comporta gravi rischi e che però non si ferma: le bombole riempite al distributore possono esplodere e c'è una legge che lo proibisce espressamente. Ma qualcuno - di cui Striscia si era già occupato in passato - sembra non rendersene conto.

indietro
avanti
100 di 690

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca